La ricerca ha trovato 1439 risultati

da Duracell20
ven lug 11, 2025 10:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Controlli su caldaie appartamento
Risposte: 10
Visite : 2111

Re: Controlli su caldaie appartamento

Io ho una Beretta che consiglia una manutenzione annuale, ma è un consiglio non un obbligo, mentre la biennale per i fumi qui in Lombardia è acclarato.
Boba, ok che la tua è un'ibrida ma 200€ secondo me è una "rapina", io con la mia condensazione pago 90€ per la manutenzione annuale e se non erro ...
da Duracell20
gio lug 10, 2025 16:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Controlli su caldaie appartamento
Risposte: 10
Visite : 2111

Re: Controlli su caldaie appartamento

Grazie Ponca, quindi non è di legge che lo devo fare annuale, come mi ha detto il tecnico (poi perchè ha specificato dal 2019, non si sa).
Controllerò cosa chiede Beretta
da Duracell20
gio lug 10, 2025 15:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Controlli su caldaie appartamento
Risposte: 10
Visite : 2111

Controlli su caldaie appartamento

Salve qualcuno mi sa dire se il classico controllo sulle caldaie ad uso appartamento è per legge annuale o biennale?
Il tecnico mi ha detto che dal 2019 è obbligatorio un controllo annuale per manutenzione e uno biennale che comprende la prova fumi, io sapevo che per legge il controllo è biennale ...
da Duracell20
ven lug 04, 2025 09:16
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Bonus Casa pieno
Risposte: 10
Visite : 1902

Re: Bonus Casa pieno

:wink: :wink:
da Duracell20
mer lug 02, 2025 19:12
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Bonus Casa pieno
Risposte: 10
Visite : 1902

Re: Bonus Casa pieno

Pdc classico usato per raffrescare ma ovviamente con la funzione pompa di calore

Da quello che ho capito solo i serramenti
Ma invece non è possibile detrarre il nuovo impianto di riscaldamento ad eccezione della caldaia e quindi solo tubazioni distribuzione e pannelli con opere edili annesse ?
da Duracell20
mer lug 02, 2025 18:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Bonus Casa pieno
Risposte: 10
Visite : 1902

Bonus Casa pieno

Salve un cliente ha già fatto fuori i 96K del bonus casa e mi chiedeva se questi altri interventi che deve fare possono andare in Ecobonus:
Sostituzione serramenti
Condizionatore con split per raffrescamento
Nuovo impianto di riscaldamento con Caldaia a condensazione + nuova distribuzione + pannelli ...
da Duracell20
lun giu 30, 2025 16:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 1769

Re: Costo nuovo generatore di calore

Esa ha scritto: lun giu 30, 2025 16:15 Purtroppo uso Geo T*SOL e mi chiede tutte queste informazioni.
Ti ringrazio lo stesso per la disponibilità
da Duracell20
lun giu 30, 2025 16:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 1769

Re: Costo nuovo generatore di calore

1) Radiatori?
Pannelli radianti?

Fan coil

2)Servono:
- temperatura mandata
. marca PdC (o caratteristiche)
. costo annuo manutenzione e gestione dei 2 sistemi
. vita attesa delle due macchine (PdC, caldaia).
E poi, servirebbero altri dati legati agli aspetti finanziari: sono tutti soldi ...
da Duracell20
lun giu 30, 2025 12:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 1769

Re: Costo nuovo generatore di calore

Ad occhio, no.
Quanti kWp per FV? 20kW
Serve solo la centrale termica (che in estate non funziona)? Serve tutti le parti condominiali compresa la caldaia a pdc
Dove si trova la casa? A Bolzano, Firenze, Roma, Catania, ... prov . Milano

Il mio dubbio è il risparmio tra un generatore a gas con una ...
da Duracell20
lun giu 30, 2025 12:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 1769

Re: Costo nuovo generatore di calore

vinz75 ha scritto: lun giu 30, 2025 12:29 Fresco di pochi giorni ho un preventivo di 45.000 euro con caldaia da 300 kW.
Marca primaria, scambiatore e nuova pompa sul primario, addolcitore.
Allora i miei 40k ci possono stare per una 200kW :wink:
da Duracell20
lun giu 30, 2025 12:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 1769

Re: Costo nuovo generatore di calore

Datemi un consiglio se è corretto il mio ragionamento rispetto al risparmio tra caldaia standard condominiale sostituita con pompa idronica
Dalla diagnosi energetica risulta che l'EPgl nren (Pre - cioè lo stato attuale) è di 227,49kWh/mq anno, mentre l'Epgl nren (Post) mettendo la pompa di calore ...
da Duracell20
lun giu 30, 2025 11:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 1769

Re: Costo nuovo generatore di calore

Ok diciamo che possono essere cifre coerenti, tanto poi scrivo che le vere cifre escono da una progettazione esecutiva
Grazie
da Duracell20
lun giu 30, 2025 10:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 1769

Re: Costo nuovo generatore di calore

diciamo che voglio stare da parte della ragione, progettazione compresa
da Duracell20
lun giu 30, 2025 10:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 1769

Re: Costo nuovo generatore di calore

Tutto il necessario per un chiavi in mano, riutilizzando quello che è le pompe di circolazione ecc. ecc.
da Duracell20
ven giu 27, 2025 19:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 1769

Costo nuovo generatore di calore

Salve, volevo sapere se secondo voi i costi sotto riportati per la sostituzione di una vecchia caldaia condominiale da 200kw possono essere indicativamente corretti:
1) sostituzione con nuova caldaia a condensazione >> 40.000€
in alternativa
2) sostituzione con pompa di calore idronica da 200kW ...
da Duracell20
lun giu 23, 2025 15:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazioni
Risposte: 33
Visite : 3476

Re: Detrazioni

Salvo che mi sono perso qualche post ma la circ. 8/e del 19/06/25 scrive:

2. Articoli 14 (interventi di efficienza energetica) e 16, commi 1
(recupero del patrimonio edilizio), 1-septies.1 (Sismabonus) e comma 2
(bonus mobili) del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63 ...
da Duracell20
gio giu 19, 2025 16:11
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazioni
Risposte: 33
Visite : 3476

Re: Detrazioni



3) L’intervento è incentivabile via Conto Termico 2.0 o 3.0?

I bonus sono cumulabili se indipendentemente contabilizzati


3.0 sicuramente no, visto che ancora non è stato emanato.
2.0 è comunque incompatibile con le detrazioni, anche se i massimali lascerebbero cifre non coperte dalle ...
da Duracell20
gio giu 19, 2025 15:32
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazioni
Risposte: 33
Visite : 3476

Re: Detrazioni



che dite ? :roll:


1) L’intervento prevede il miglioramento di due classi di efficienza (Bonus ristrutturazioni 36/50%)?
2) L’intervento costituisce manutenzione straordinaria (Ecobonus 65%)?
3) L’intervento è incentivabile via Conto Termico 2.0 o 3.0?

I bonus sono cumulabili se ...
da Duracell20
gio giu 19, 2025 14:43
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazioni
Risposte: 33
Visite : 3476

Re: Detrazioni

Per il cambio caldaia condominiale quindi scrivono il 36%
dovendo fare un calcolo del ritorno sull'investimento nel tempo che mi serve per una caldaia con età >15anni secondo voi è corretto come dati inserire:
1) costo dell'intervento
2) risparmio in € annuo tra la caldaia attuale e la pompa di ...
da Duracell20
gio giu 19, 2025 12:10
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazioni
Risposte: 33
Visite : 3476

Re: Detrazioni

Ok la leggerò
Grazie
da Duracell20
gio giu 19, 2025 11:32
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazioni
Risposte: 33
Visite : 3476

Re: Detrazioni


https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/parti-condominiali

"Anche per la ristrutturazione delle parti comuni di edifici condominiali spettano le seguenti detrazioni:

50% delle spese sostenute (bonifici effettuati dall’amministratore) dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2024, con un limite ...
da Duracell20
mer giu 18, 2025 13:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia in bagno
Risposte: 3
Visite : 647

Re: Caldaia in bagno

Grazie Boba
da Duracell20
mer giu 18, 2025 11:45
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazioni
Risposte: 33
Visite : 3476

Re: Detrazioni

Ultima domanda poi non rompo più ma le PDC ibride per i condomini sono anch'esse detraibili al 50% ?
da Duracell20
mer giu 18, 2025 11:17
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazioni
Risposte: 33
Visite : 3476

Re: Detrazioni

La pompa di calore condominiale quindi la si detrae al 50% per chi ha la prima casa nel condominio e al 36% per chi ha la seconda ?
E i negozi che sono al piano terra del condominio sono tutti al 36% ?
da Duracell20
mer giu 18, 2025 11:11
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazioni
Risposte: 33
Visite : 3476

Re: Detrazioni

Grazie per la risposta ma è corretto che il 50% è solo per prima casa se no è il 36 %
Grazie
da Duracell20
mer giu 18, 2025 10:56
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazioni
Risposte: 33
Visite : 3476

Detrazioni

Scusate ma per questi interventi che detrazione ci sono ?
1) sostituzione di una vecchia (>15 anni) caldaia a gas condominiale, con una nuova a condensazione
2) sostituzione di una vecchia (>15 anni) caldaia a gas condominiale, con una pompa di calore idronica
3) sostituzione serramenti nei singoli ...
da Duracell20
mar giu 17, 2025 19:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia in bagno
Risposte: 3
Visite : 647

Caldaia in bagno

Salve volevo chiedervi per la posa di una caldaia a condensazione stagna:
1) può essere messa in un bagnetto in cui l'unica aerazione è una finestrella che da su un cavedio areato ?
2) può essere messa in cucina con il tubo fumi che va in orrizoantel per circa 2 metri per entrare nel bagnetto di cui ...
da Duracell20
mar mar 18, 2025 18:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scala per impianto FV
Risposte: 24
Visite : 3056

Re: Scala per impianto FV

l'impianto è da 20kW e il capannone sarà alto max 6/7m
da Duracell20
mar mar 18, 2025 15:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scala per impianto FV
Risposte: 24
Visite : 3056

Re: Scala per impianto FV

Terminus..............diciamo che io non vorrei proprio metterla se non è del tutto indispensabile per la SCIA dei VVF
da Duracell20
mar mar 18, 2025 14:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scala per impianto FV
Risposte: 24
Visite : 3056

Re: Scala per impianto FV

Si ma mi vado a incasinare, io volevo solo sapere da un punto di vista di prev. incendi per la SCIA che devo presentare se è obbligatoria la scala e se i VVF la vogliono per forza vedere. Sappiamo che in caso di incendio o che altro i VVF usano la loro autoscala.
da Duracell20
mar mar 18, 2025 11:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scala per impianto FV
Risposte: 24
Visite : 3056

Re: Scala per impianto FV

Bho vediamo cosa ha intenzione di fare la proprietà :wink:
da Duracell20
mar mar 18, 2025 10:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scala per impianto FV
Risposte: 24
Visite : 3056

Re: Scala per impianto FV

Domanda, e se non la mettono, ci potrebbero essere problemi in fase di sopralluogo dei VVF ?
da Duracell20
mar mar 18, 2025 09:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scala per impianto FV
Risposte: 24
Visite : 3056

Scala per impianto FV

Salve, ho un capannone in cui sto facendo la SCIA che in copertura ha un impianto FV. Ho previsto una scala alla marinara per accedere in copertura ma ha un costo elevato, secondo voi è indispensabile tale scala e deve per forza essere alla marinara e certificata, o si può prevedere una "banale ...
da Duracell20
gio mar 06, 2025 10:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Bombole GPL
Risposte: 11
Visite : 1526

Re: Bombole GPL

:wink: :wink:
da Duracell20
mer mar 05, 2025 11:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Bombole GPL
Risposte: 11
Visite : 1526

Re: Bombole GPL

Però oltre i 75kG fa attività :?
Attività 3.5. A : Depositi di gas infiammabili disciolti o liquefatti ( GPL ) in recipienti mobili, con massa complessiva da 75 a 300 kg
da Duracell20
mer mar 05, 2025 10:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Bombole GPL
Risposte: 11
Visite : 1526

Re: Bombole GPL

Grazie
da Duracell20
mar mar 04, 2025 10:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Bombole GPL
Risposte: 11
Visite : 1526

Re: Bombole GPL



Scusate; quindi ci possono stare li ? :roll:

direi che i depositi di III categoria (<= 300 Kg) non hanno particolari problemi nell'addossamento ad un fabbricato
nel dettaglio leggi la circ. 74/1956

L'ho letta e sembra che nel mio caso, dove le bombole vengono messe all'aperto, adiacenti al ...
da Duracell20
lun mar 03, 2025 17:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Bombole GPL
Risposte: 11
Visite : 1526

Re: Bombole GPL

Scusate; quindi ci possono stare li ? :roll:
da Duracell20
ven feb 28, 2025 17:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Bombole GPL
Risposte: 11
Visite : 1526

Bombole GPL

Salve, un cliente in un suo capannone deve predisporre delle bombole di GPL come da allegato, per un tot. di circa 100kg, da cui partirà una dorsale posata su parete esterna e poi nei 3 punti di fiammatura faranno l'ingresso al capannone.
Dal punto di vista dei VVF, ci sono delle prescrizioni ...
da Duracell20
mer feb 12, 2025 18:08
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Transizione 5.0
Risposte: 8
Visite : 9476

Re: Transizione 5.0

Grazie per le delucidazioni
da Duracell20
mer feb 12, 2025 17:37
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Transizione 5.0
Risposte: 8
Visite : 9476

Re: Transizione 5.0

ok, l'unico dubbio la frase: nuovi investimenti in strutture produttive
cosa intendono per strutture produttive ?
Gli uffici non producono nulla se non scartoffie, quelle rientrano :roll:
Mi sa che dovrò leggere il tuo link con le faq :(
da Duracell20
mer feb 12, 2025 17:27
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Transizione 5.0
Risposte: 8
Visite : 9476

Re: Transizione 5.0


e leggere gli atti invece?
...............

Hai ragione ma dato che il tempo è sempre insufficiente e devo dare la risposta a un installatore mi sono rivolto al forum per trovare una risposta più veloce da chi magari l'ha già affrontata.
In fono i forum servono anche a questo, o no !! :mrgreen ...
da Duracell20
mer feb 12, 2025 17:01
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Transizione 5.0
Risposte: 8
Visite : 9476

Transizione 5.0

Salve qualcuno è esperto di questo bando del GSE ?
Sul sito si legge:
Il piano Transizione 5.0 è rivolto alle imprese che effettuano nuovi investimenti in strutture produttive in Italia dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025

letto così sembrerebbe di capire che è rivolto a chi ha un sito ...
da Duracell20
mer feb 12, 2025 13:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Millesimi Acqua calda sanitari
Risposte: 5
Visite : 1021

Re: Millesimi Acqua calda sanitari

In effetti è un po' un assurdo, però prendiamo quello che la norma dice.
Grazie per le delucidazioni
da Duracell20
mer feb 12, 2025 11:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Millesimi Acqua calda sanitari
Risposte: 5
Visite : 1021

Re: Millesimi Acqua calda sanitari

Ok allora tutto torna
Quindi a parità di superficie avrò i medesimi millesimi di acs indipendentemente dalla distanza dalla c.le termia ?
da Duracell20
mer feb 12, 2025 10:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Millesimi Acqua calda sanitari
Risposte: 5
Visite : 1021

Millesimi Acqua calda sanitari

Salve, in una tabella millesimale per l'acs il valore di ogni appartamento è legato esclusivamente al numero dei punti acqua calda e dalla distanza di questi dalla c.le termica, oppure i mq dell'appartamento incidono ?
Mi spiego, in una tabella millesimale acs di un condominio ho 3 appartamenti ...
da Duracell20
mar gen 28, 2025 11:47
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SuperBonus e variazione catastale x Fotovoltaico
Risposte: 4
Visite : 1110

Re: SuperBonus e variazione catastale x Fotovoltaico

Nel senso che se per ipotesi il valore catastale dell'immobile è 100.000€ e l'imp. fotovoltaico è costo 16.000€ bisogna fare la var. catastale ?
Magari ho detto un mega stupidata, ma volevo capire qual è il calcolo da fare per sapere se la miglioria è >15%
Grz
da Duracell20
mar gen 28, 2025 11:27
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SuperBonus e variazione catastale x Fotovoltaico
Risposte: 4
Visite : 1110

SuperBonus e variazione catastale x Fotovoltaico

Salve, ho letto che chi ha fatto il SB installando il fotovoltaico deve fare la variazione catastale, vi risulta?

La dichiarazione di variazione catastale è obbligatoria per i lavori Superbonus?
Le disposizioni contenute nella Legge di Bilancio 2024 lasciano intendere che la presentazione
della ...
da Duracell20
ven gen 24, 2025 14:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo autorimessa con wall box
Risposte: 9
Visite : 1044

Re: Rinnovo autorimessa con wall box

weareblind ha scritto: ven gen 24, 2025 14:11
Duracell20 ha scritto: ven gen 24, 2025 13:10 Quindi niente Dichiarazione non Aggravio se l'impianto è secondo linee guida.
Ma dove inserisco la nota che ci sono delle Wall Box, sul PIN. 3 non vedo spazio.
No no alt, non aggravio certo che sì.
Ecco il punto, alcuni colleghi dicono si altri no ...............
Chi ha ragione ?
da Duracell20
ven gen 24, 2025 13:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovo autorimessa con wall box
Risposte: 9
Visite : 1044

Re: Rinnovo autorimessa con wall box

Quindi niente Dichiarazione non Aggravio se l'impianto è secondo linee guida.
Ma dove inserisco la nota che ci sono delle Wall Box, sul PIN. 3 non vedo spazio.