La ricerca ha trovato 194 risultati

da moliang
dom mar 15, 2009 21:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito di gomma
Risposte: 2
Visite : 848

Re: Deposito di gomma

Non deve essere preso il valore medio ma quello massimo che il deposito può detenere.
da moliang
lun mar 02, 2009 18:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pizzeria con più di 100 persone e maggiore di 400 mq.
Risposte: 6
Visite : 3983

Re: Pizzeria con più di 100 persone e maggiore di 400 mq.

La tua pizzeria è un pubblico esercizio non ascrivibile al punto 83. La definizione del punto 83 è relativa a "spettacolo e trattenimento" lì gli avventori non vanno per assistere a spettacoli o partecipare attivamente ad intrattenimento. Indubbiamente devi dotare la tua attività di vie di...
da moliang
mar feb 24, 2009 17:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Certificare muri non portanti alti più di 4 metri
Risposte: 26
Visite : 15580

Re: Certificare muri non portanti alti più di 4 metri

Confermo quello che dice alessiotst l'istituto della certificazione serve proprio per delegare ad altri soggetti, diversi dai vvf, la rispondenza ai requisiti prescritti. Perciò i vvf devono accettare le certificazioni del professionista "emesse nell'ambito delle competenze professionali"....
da moliang
dom feb 22, 2009 08:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Densità affollamento di un luogo sicuro statico
Risposte: 11
Visite : 6021

Re: Densità affollamento di un luogo sicuro statico

Ringrazio tutti per il contributo e giungerei a queste conclusioni. 1) evitare di ricorrere al luogo sicuro statico perchè sfido chiunque a rimanere tranquillo in un luogo confinato senza uscite e magari vedere uscire dal fumo dalle finestre. Oppure sentire tremare il pavimento per una scossa di ter...
da moliang
mer feb 18, 2009 16:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Densità affollamento di un luogo sicuro statico
Risposte: 11
Visite : 6021

Re: Densità affollamento di un luogo sicuro statico

Passo a descrivere il contesto affinchè abbiate più elementi di valutazione. Si tratta di grande terrazzo posto al primo piano di un edificio a destinazione commerciale-ricreativo. Sul terrazzo vi immette una uscita di sicurezza di un locale pubblico e le persone ivi presenti potranno defluire sulla...
da moliang
mar feb 17, 2009 21:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Densità affollamento di un luogo sicuro statico
Risposte: 11
Visite : 6021

Re: Densità affollamento di un luogo sicuro statico

Bene! Nel luogo sicuro statico avrò un affollamento di 3 persone/mq. Lo riterresti congruo? Posso dire che è un affollamento "sostenibile"? Con quali valori lo confronteresti?
Grazie ancora.
da moliang
lun feb 16, 2009 15:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Densità affollamento di un luogo sicuro statico
Risposte: 11
Visite : 6021

Re: Densità affollamento di un luogo sicuro statico

Caro Terminus grazie per la risposta. Se per flusso di esodo intendi le persone che entrano nel luogo sicuro statico ritengo che ai fini della mia domanda non ha molto senso in quanto il parametro a cui prestare maggior attenzione ritengo sia il tempo entro il quale le persone evacuano dall'ambiente...
da moliang
dom feb 15, 2009 10:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Densità affollamento di un luogo sicuro statico
Risposte: 11
Visite : 6021

Densità affollamento di un luogo sicuro statico

Quale densità usereste per determinare l’affollamento massimo di un luogo sicuro statico come definito da DM 30/11/1983? In un testo ho trovato un valore di 2 persone/mq ma secondo me è alto. Le regole tecniche per i locali di pubblico spettacolo e impianti sportivi prevedono 3,5 persone/mq ridotto ...
da moliang
sab feb 07, 2009 08:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: è ARRIVATO FLUID SECURITY
Risposte: 10
Visite : 2327

Re: è ARRIVATO FLUID SECURITY

Il comportamento del'azienda e quantomeno deprecabile. Prima era "consigliato" poi "portato a conoscenza" dei Vigili del fuoco. Veramente una condotta singolare!! :lol:
da moliang
mer feb 04, 2009 16:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: INTERPRETAZIONE D.M. 19/08/1996. TEATRI
Risposte: 3
Visite : 1199

Re: INTERPRETAZIONE D.M. 19/08/1996. TEATRI

Quoto Terminus e ti suggerisco di correlare i termini che leggi sulle varie regole tecniche con il D.M. 30/11/1983 "termini, definizioni ... di prevenzione incendi".
da moliang
sab gen 31, 2009 07:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: UNI 9795 e condotte aerauliche
Risposte: 7
Visite : 1996

Re: UNI 9795 e condotte aerauliche

Condivido il vostro orentamento, ma per essere sicuro di aver operato bene ed aver fatto la giusta scelta porrei il problema all'organo di controllo qualora sia coinvolto (VVF). Ma porrei un quesito ufficialmente all'ente normatore (UNI).
da moliang
sab gen 31, 2009 07:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SICUREZZA ANTINCENDIO IN AZIENDA E NON
Risposte: 2
Visite : 1055

Re: SICUREZZA ANTINCENDIO IN AZIENDA E NON

Condivido quanto dice Terminus ci vuole solo buona volontà dell'imprenditore e capacità professionale dei consulenti a cui si affida. Altrimenti non si va da nessuna parte e non si fa sicurezza.
da moliang
ven gen 23, 2009 18:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Camini per filtri a prova di fumo
Risposte: 4
Visite : 1567

Re: Camini per filtri a prova di fumo

Condivido quanto dice Terminus: il camino deve essere "compartimentato" anche verso la scala che costitusce la via di esodo.
da moliang
gio gen 15, 2009 07:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Estintori nei nuovi modelli VVF????
Risposte: 16
Visite : 3931

Re: Estintori nei nuovi modelli VVF????

Vorrei fornire il mio contributo riportando il testo di un parere dato dal Ministero dell'interno relativo alla possibilità di non installare i separatori. "Lettera del Ministero dell’interno prot. n° P523/4108 sott. 22 del 29/05/2002. Oggetto: D.M. 1° febbraio 1986, punto 3.8.0. – Pendenza dei...
da moliang
sab nov 15, 2008 08:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: porte cantine
Risposte: 9
Visite : 4529

Re: porte cantine

Per l'intallazione della porta vanno seguite le istruzione del produttore. Perciò verifica cosa dicono queste ed eventualmente contesta la posa.
da moliang
sab nov 15, 2008 08:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: attività 83?
Risposte: 1
Visite : 917

Re: attività 83?

Non mi risulta il vincolo per cui solo in una palestra le sedie possono non essere saldamente fissate al suolo ma, chiaramente, collegate rigidamente tra loro. La regola tecnica dice: “Nei locali non provvisti di posti a sedere fissi, è consentito l'impiego temporaneo di sedie purché collegate rigid...
da moliang
sab nov 08, 2008 07:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: porte cantine
Risposte: 9
Visite : 4529

Re: porte cantine

le porte resistenti al fuoco sulle cantine sono necessarie se l'autorimessa ha più di 9 auto e se le cantine cominucano direttamente con l'autorimessa stessa o tramite i box auto o la corsia di manovra. Altrimenti bastarebbe metterla sul corridoio di disimpegno se presente.
da moliang
sab nov 08, 2008 07:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: modulo CERT_REI_2008
Risposte: 2
Visite : 1107

Re: modulo CERT_REI_2008

Chiunque può firmare il certificato basta avere l'abilitazione ed operare nei limiti delle competenze. La cosa migliore è che lo firmi la figura che ha seguito la realizzazione delle opere che quindi sa come sono state realizzate.
da moliang
dom ott 26, 2008 14:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Disimpegno cucina in albergo
Risposte: 4
Visite : 1727

Re: Disimpegno cucina in albergo

questa la mia opinione:
1) ritengo che nel disimpegno non possa esservi istallato/depositato nulla.
2) io applicherei la prescrizione più severa;
3) l'aerazione la farei permanente.
da moliang
gio ott 16, 2008 14:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: attività 87
Risposte: 4
Visite : 1273

Re: attività 87

Si effettivamente è la bozza di regola tecnica sulle attività commericiali è stata "varata" dal CCTS nella primavera scorsa. Ora si è in attesa del parere della Comunità europea e poi sarà pubblicata.
da moliang
lun set 01, 2008 15:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ubicazione Centrale Termica
Risposte: 3
Visite : 1421

Re: Ubicazione Centrale Termica

La norma intende il gas combustibile di alimentazione anche se non lo dice espressamente. Il fluido vettore, di solito acqua, anche se calda e in pressione non è sicuramente pericolosa ai fini antincendio.
Angelo
da moliang
mer ago 27, 2008 21:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Larghezza minima uscita sicurezza
Risposte: 8
Visite : 3240

Re: Larghezza minima uscita sicurezza

Giusto!
Forse perch[ ignorano la regolamentazione oppure fa comodo certe risposte.
Angelo
da moliang
mer ago 27, 2008 21:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Compartimentazioni e certificazioni
Risposte: 3
Visite : 1195

Re: Compartimentazioni e certificazioni

Scusatemi per i caratteri sbagliati ho la tastiera in panne... relativamente al quesito chiedi direttamente al produttore della parete in quanto unico titolato a risponderti adeguatamente. Non credo che l-organo di controllo entri nel dettaglio cosi specifico.
Angelo
da moliang
mer ago 27, 2008 21:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: PERIODO TRA FINE LAVORI E SOPRALLUOGO CPI
Risposte: 5
Visite : 1838

Re: PERIODO TRA FINE LAVORI E SOPRALLUOGO CPI

colgo l-occasione per chiedere a Danilo2 se puoi farmi avere i modelli di cui parli adottato da non so quale Comando VVF.
Grazie
Angelo
da moliang
mar ago 12, 2008 08:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco e norma verticale
Risposte: 5
Visite : 12893

Re: Resistenza al fuoco e norma verticale

il DM ha sostituito la circolare 91/61, perciò vai col nuovo ...
da moliang
sab lug 26, 2008 07:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: PPS in centrale termica>116kw
Risposte: 4
Visite : 1653

Re: PPS in centrale termica>116kw

Sicuramente la canna fumaria deve essere compartimentata solo se interna e attraversa degli ambienti. Se corre esterna non c'è ragione che venga compartimentata.
da moliang
sab lug 26, 2008 07:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DEPOSITO E ESICCAZIONE MAIS
Risposte: 6
Visite : 1636

Re: DEPOSITO E ESICCAZIONE MAIS

Condivido totalmente ciò che dice Terminus.
da moliang
ven lug 18, 2008 19:07
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Cucina Ristorante alimentata a gpl
Risposte: 4
Visite : 1492

Re: Cucina Ristorante alimentata a gpl

A me non piace. In un caso simile, non essendo disponibile il gas di rete, ho fatto installare apparecchi elettrici. Considerata la delicatezza professionale ed eventualmente penale del caso io farei un quesito ai vigili del fuoco visto che l'impianto è soggetto ad una regola tecnica emanata da loro.
da moliang
ven lug 18, 2008 18:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DM 19 marzo 1990 contenitore-distributore gasolio
Risposte: 1
Visite : 1205

Re: DM 19 marzo 1990 contenitore-distributore gasolio

confronta i campi di applicazione dei due decreti ed avrai la risposta. Comunque se parli di azienda agricola la norma da applicare è il DM 19/03/1990.
da moliang
lun giu 09, 2008 16:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Fonderie, che attività?
Risposte: 8
Visite : 3014

Re: Fonderie, che attività?

Verifica il campo di applicazione del DM sicuramente esclude gli impianti inseriti nei cicli industriali. Perciò hai discrezione per le misure di prevenzione incendi ... sempre da condividere con i VVF.
da moliang
sab apr 26, 2008 12:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Palestra e CPI
Risposte: 10
Visite : 2975

Re: Palestra e CPI

in senso generale si. Ma fai attenzione che la definizione del punto 83 dell'elenco al D.M. 16/02/1982 recita: "locali di spettacolo e trattenimento in genere con capienza superiore a 100 posti". Come noterete non c'è l'aggettivo "pubblico" ed inoltre nella definizione di "t...
da moliang
ven apr 25, 2008 22:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Palestra e CPI
Risposte: 10
Visite : 2975

Re: Palestra e CPI

Ho letto su una rivista specializzata ... di cui non ricordo il nome ... la pubblicazione di una risposta del Ministero dell'interno ad questito dei VVF di Milano nel quale si dice che le palestre per attività fisica sono soggette al cpi qualora possono ospitare oltre 100 persone al pari di un qualu...
da moliang
sab mar 08, 2008 22:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Linee guida
Risposte: 2
Visite : 1127

Re: Linee guida

Gli impianti di sollevamento sono stati regolamentati per gli aspetti antincendio lo scorso anno, perciò non credo si possano trovare linee guida. Ma se ci fossero sarebbero carta straccia
Angelo
da moliang
sab mar 08, 2008 21:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Areazione naturale di autorimessa interrata (box auto)
Risposte: 7
Visite : 6933

Re: Areazione naturale di autorimessa interrata (box auto)

Confermo la necessità di ripetere l'aerazione del singolo box sulla relativa porta o anche parete.
Ciò è stato chiarito dal Ministero dell'interno a seguito di uno specifico quesito.
Angelo
da moliang
mer mar 05, 2008 20:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: circolare 91 e DM 16.02.2007
Risposte: 11
Visite : 5483

Re: circolare 91 e DM 16.02.2007

Ma se il DM ha abrogato la circ 91 perchè vorresti ancora usarla??
Ho non ho capito la domanda??
da moliang
mer dic 26, 2007 07:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Occorre nuovo CPI per la sostituzione del generatore?
Risposte: 5
Visite : 4647

Re: Occorre nuovo CPI per la sostituzione del generatore?

La risposta la trovi in uno dei primi articoli della regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti termici a gas (DM 12/04/1996). Se non ricordo male l'eventuale aumento di potenza deve essere limitato al 20% e per una sola volta.
Angelo
da moliang
sab dic 08, 2007 19:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 95
Risposte: 4
Visite : 1777

Vorrei contribuire dicendo che l'elenco delle attività soggette ormai accusa una certa età e conseguentemente una cultura antincendio ben stagionata. Se non ricordo male l'assoggettabilità è stata derivata da un vecchio DPR del '63 :cry: . E' in corso la revisione dell'elenco delle attività soggette...
da moliang
gio nov 01, 2007 07:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 91
Risposte: 7
Visite : 4383

Confermo anch'io quanto detto da ilverga gli apparecchi si sommano sono se sono installati all'interno. Altrimenti sono tanti "impiantini singoli" che non concorrono.
Angelo
da moliang
dom ott 14, 2007 07:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Forno verniciatura
Risposte: 4
Visite : 2609

Re: Forno verniciatura

IL Ministero dell'interno ha emanato una circolare che da indicazioni di prevenzione incendi sulle cabine di verniciatura con questo oggetto "Impianti di verniciatura utilizzanti vernici infiammabili o combustibili. Normativa di prevenzione incendi applicabile". Se mi scrivi in privato ti ...
da moliang
gio ott 11, 2007 17:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: uscita di sicurezza
Risposte: 4
Visite : 1683

Se il percorso di esodo è in discesa o anche in salita devi ridurre la capacità di deflusso a causa della minore velocità di esodo. Per cui userei almeno il valore di 37,5.
da moliang
mar set 18, 2007 18:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: attività 72
Risposte: 12
Visite : 2950

Re: attività 72

Se si tratta di riparazione veicoli vige il DM 01/02/1986. Leggi il punto 1.0 "scopo".
altrimenti DM 10 marzo 1998.
da moliang
mar giu 05, 2007 18:18
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: gpl
Risposte: 2
Visite : 1235

é sevaramente vietato!
da moliang
sab mag 26, 2007 08:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Generatore di aria calda con bruciatore a gas
Risposte: 4
Visite : 3251

Devi sempre presentare un parere di conformità!
da moliang
lun mar 12, 2007 07:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CPI CALDAIE A VAPORE
Risposte: 6
Visite : 4067

Re: CPI CALDAIE A VAPORE

VOLEVO FARE UNA DOMANDA: E' VERO CHE NON E' NECESSARIO FARE IL C.P.I. PER CALDAIE A VAPORE CON POTENZIALITA' DA 228.000Kcal/h? La caldaia deve essere usata per la stiratura di tessuti. Eventualmente, cosa altro dovrei presentare come documentazione? Grazie L'attività è sicuramente soggetta al CPI m...