La ricerca ha trovato 969 risultati

da aupaz
lun lug 07, 2008 12:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: collaudo caldaia gas domestica ogni quanto ????
Risposte: 11
Visite : 2765

Re: collaudo caldaia gas domestica ogni quanto ????

azzo.. avevo letto male l'allegato, o meglio, l'avevo interpretato male... Ciò vorrebbe dire che se chi installa l'impianto con caldaia a gas a focolare a capera chiusa esterno ai vani abitati con potenza <35kw, se vuole, può imporrre un controllo ogni anno e io non posso fare nulla?!?!?!?!
da aupaz
lun lug 07, 2008 11:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: collaudo caldaia gas domestica ogni quanto ????
Risposte: 11
Visite : 2765

collaudo caldaia gas domestica ogni quanto ????

Ero rimasto che era valido , in regime transitorio, il collaudo ogni 4 anni per caldaie a gas nuove o d'età inferiore a 8 anni installate fuori dai vani abitati, mentre per quelle con + di 8 anni o per quelle installate all'interno dei vani abitati il collaudo và fatto ogni 2 anni... è ancora valida...
da aupaz
lun giu 30, 2008 11:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prodotti REI 120
Risposte: 7
Visite : 2894

Re: Prodotti REI 120

grazie max! Infatti, dopo i vostri suggerimenti ho trovato un profdotto di una ditta vicino a me di TV in cui is posiziona un manicotto sul lato esposto al fuoco del tubo per proteggerlo dalla conduzione del calore e un mastice intumescente con lana di roccia da mettere tra il tubo e il foro... vist...
da aupaz
lun giu 30, 2008 09:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prodotti REI 120
Risposte: 7
Visite : 2894

Re: Prodotti REI 120

grazie TERMINUS!
da aupaz
lun giu 30, 2008 09:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prodotti REI 120
Risposte: 7
Visite : 2894

Re: Prodotti REI 120

tubi in Fe che portano acqua calda.... Tutti e due i locali sono a pericolo REI 120, quindi il pericolo d'incendio è da entrambe le parti... Bene, bene, la soluzione esiste! Grazie!
da aupaz
lun giu 30, 2008 08:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Prodotti REI 120
Risposte: 7
Visite : 2894

Prodotti REI 120

ciao a tutti. Non so come risolvere il seguente urgentissimo problema: Ho un passaggio di tubi su un muro REI 120 e non so come sigillare tale passaggio. Avevo visto qualche prodotto siliconico ma vorrei avere una maniera certa su come sigillare tale passaggio per avere comunque la parete REI 120. I...
da aupaz
ven giu 27, 2008 09:36
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Problema edilclima con finestre interne e apporti solari e f
Risposte: 8
Visite : 2528

Re: Problema edilclima con finestre interne e apporti solari e f

ma le prove che hai fatto riguardano muri interni tra due zone diverse?! Io ho fatto quella prova lì e mi calcola l'irraggiamento lo stesso, e non ha senso, perchè se è finestra interna all'edificio complessivo, l'irraggiamento non c'è... in sostanza, l'irraggiamento non lo voglio e non c'è modo di ...
da aupaz
gio giu 26, 2008 08:43
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Decreto attuativo del 311 : bozze giugno 2008
Risposte: 18
Visite : 4136

Re: Decreto attuativo del 311 : bozze giugno 2008

ciao ragazzi... qualcuno ha iniziato a dare un occhio alle UNI TS 11300 ?!?!?
da aupaz
gio giu 26, 2008 08:40
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: apporti solari nulli su strutt. opache????
Risposte: 6
Visite : 2300

Re: apporti solari nulli su strutt. opache????

si, ma io per mentalità e formazione, sono abituato a pensare in 3d e con tutto l'hardware a disposizione e tutti gli esempi di software 3d, mi pare ovvio che si possa calcolare l'apporto solare con precisione. Invece a questo punto penso che la maggior parte dei software calcoli alla vecchia manier...
da aupaz
gio giu 26, 2008 08:36
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Problema edilclima con finestre interne e apporti solari e f
Risposte: 8
Visite : 2528

Re: Problema edilclima con finestre interne e apporti solari e f

Allora, su strutture N bisogna mettere finestre di tipo N, quindi se hai un muro T , non è corretto mettere una finestra di tipo N. Inoltre , gli ombreggiamenti funzionano solo con strutture di tipo T e quindi rivolte verso l'esterno. Prova a mettere una finestra in un muro interno confinante con un...
da aupaz
mer giu 25, 2008 09:37
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: apporti solari nulli su strutt. opache????
Risposte: 6
Visite : 2300

Re: apporti solari nulli su strutt. opache????

MA QUESTA COSA E' ASSURDAAAAAAAAAA!!!!!! Se in inverno più o meno si sà che gli apporti solari sono il 30 %, in estate bisogna calcolarli per bene perchè gran parte del calore che bisogna estrarre deriva da insolazione oltre che quello dovuto alla temperatura esterna... Mi si verrà mica a dire che c...
da aupaz
mer giu 25, 2008 09:06
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Problema edilclima con finestre interne e apporti solari e f
Risposte: 8
Visite : 2528

Re: Problema edilclima con finestre interne e apporti solari e f

Magari.... il problema è nato proprio da lì.... Stiamo ristrutturando i nostri uffici e abbiamo una parete con finestre che danno verso l'interno dell'officina... Ebbene, se gli ombreggiamenti funzionano bene per le finestre su strutture T rivolte verso l'esterno, verso l'interno non c'è verso di an...
da aupaz
mer giu 25, 2008 09:01
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: apporti solari nulli su strutt. opache????
Risposte: 6
Visite : 2300

Re: apporti solari nulli su strutt. opache????

già fatto.... gli apporti solari e gli ombreggiamenti sono calcolati solo per i componenti finestrati, perchè dicono che gli apporti solari in quel caso sono di lunga maggiori rispetto a quelli sulle strutture opache. E non me lo sono inventato. Ora, mi pare aberrante stà cosa... perchè mai il progr...
da aupaz
mar giu 24, 2008 17:01
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: apporti solari nulli su strutt. opache????
Risposte: 6
Visite : 2300

apporti solari nulli su strutt. opache????

mi par di aver capito che EC non tiene conto degli apporti solari sulle strutture opache in nessuna maniera nei calcoli di potenza estiva... la cosa è un po' preoccupante... Ok che una finestra è preponderante, ma a parità di isolamento e prestazioni , una casa scura o chiara, un tetto scuro o chiar...
da aupaz
mar giu 24, 2008 16:08
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Problema edilclima con finestre interne e apporti solari e f
Risposte: 8
Visite : 2528

Problema edilclima con finestre interne e apporti solari e f

Ragazzi, è tutta la giornata che provo a inserire finestre su muri comunicanti tra uffici e officina(quindi, interni al capannone) e in tutti i modi, mettendo schermi e ombreggiamenti vari, il programma mi calcola comunque gli apporti solari cannando di brutto i fabbisogni ESTIVI.... Quanlcuno mi di...
da aupaz
mer giu 18, 2008 15:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: kobra
Risposte: 52
Visite : 25112

Re: kobra

ho visto nei casi che ho fatto io che il psi-i è ragionevole, il psi-e è invece a volte molto basso e non mi torna, nè so quando applicarlo... Devo inserire il valore in Edilclima... che faccio?!?!?! io uso il PSI-I...
da aupaz
lun giu 16, 2008 09:57
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Decreto attuativo del 311 : bozze giugno 2008
Risposte: 18
Visite : 4136

Re: Decreto attuativo del 311 : bozze giugno 2008

ora me li leggo e spero di poterci tirar fuori qualche buona cosa... chi prima ha le UNI TS 11300, spero metta in rete i pun ti cardine con le prime obiezioni....!
da aupaz
ven giu 13, 2008 15:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: luci emergenza
Risposte: 0
Visite : 785

luci emergenza

Ciao a tutti. vorrei avere ragguagli a riguardo delle luci d'emergenza nel campo industriale. Ho letto che è uscito nel 2008 un decreto nuovo, e volevo avere da voi indicazioni in merito su come installare e dimensionare questi impianti. Inoltre, in capannone industriale, oltre le luci per garantire...
da aupaz
mer giu 11, 2008 13:40
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: HELP DESIGN BUILDER
Risposte: 5
Visite : 2195

Re: HELP DESIGN BUILDER

l'approccio però concorderai con me che è immediato... in 2 ore avevo già fatto casa mia e la mia ditta in 3d.... poi, però, passare dalla logica di un edilclima a quella, bisogna un atimo stuprarsi la mente e resettars ialla svelta... E se non hai KLIMA EUROPA della evolvente, non ci fai nulla... i...
da aupaz
mer giu 11, 2008 13:38
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Decreto attuativo del 311 : bozze giugno 2008
Risposte: 18
Visite : 4136

Re: Decreto attuativo del 311 : bozze giugno 2008

stò alitando sul collo del capo per averle in breve....! E che ****! servono! ;-)
da aupaz
lun giu 09, 2008 16:49
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Decreto attuativo del 311 : bozze giugno 2008
Risposte: 18
Visite : 4136

Re: Decreto attuativo del 311 : bozze giugno 2008

sorry max, io l'ho solo trovata e subito mi pareva giusto fargli pubblicità onde iniziare a parlarne il prima possibile...
Mi sà che servono però le UNI/TS 11300.... :cry:
da aupaz
lun giu 09, 2008 15:44
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Decreto attuativo del 311 : bozze giugno 2008
Risposte: 18
Visite : 4136

Re: Decreto attuativo del 311 : bozze giugno 2008

ho una fame di leggerle che stò scassando non poco per farle comprare immediatamente qui dove lavoro! Azzo!
da aupaz
lun giu 09, 2008 15:12
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: capannoni industria
Risposte: 2
Visite : 898

Re: capannoni industria

Prova a contattare telefonicamente i produttori che magari ti danno le risposte certe... solitamente sono disponibili a dare risposte a quesiti simili... Io non so darti risposte... il mio capannone costruito nel 92 già lo era... nell'80 avevo ancora troppi pochi interessi in materia per ricordarmi ...
da aupaz
lun giu 09, 2008 13:41
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Decreto attuativo del 311 : bozze giugno 2008
Risposte: 18
Visite : 4136

Re: Decreto attuativo del 311 : bozze giugno 2008

ho perso il link, lo cerco e poi lo rimetto... Se volete il testo ve lo mando...
da aupaz
lun giu 09, 2008 12:41
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Decreto attuativo del 311 : bozze giugno 2008
Risposte: 18
Visite : 4136

Decreto attuativo del 311 : bozze giugno 2008

Chi ha letto le bozze del decreto attuativo del 311 appena uscite a giugno 2008?!?!? Di roba su cui parlare mi pare ce ne sia a valanga, per quello magari in tante teste se ne capisce un po' di più!
da aupaz
lun giu 09, 2008 12:25
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: HELP DESIGN BUILDER
Risposte: 5
Visite : 2195

Re: HELP DESIGN BUILDER

Anche se questo è il forum di edilclima, posso dirti che l'ho provato e l'approccio è facile e molto, ma molto intuitivo... Inoltre l'edificio ce l'hai direttamente sotto mano visivamente, e questo facilita le cose. la cosa che a me è piaciuta di più è che il calcolo degli ombraggiamenti in questo c...
da aupaz
ven giu 06, 2008 12:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: kobra
Risposte: 52
Visite : 25112

Re: kobra

L'unica cosa che non sò valutare è quanto sia il valore in ternmini di trasmittanza il ponte termico...
Queste sono le schermate che mi saltano fuori :
http://digilander.libero.it/aupaz/FIG_0012.BMP
http://digilander.libero.it/aupaz/FIG_0013.BMP
http://digilander.libero.it/aupaz/FIG_0014.BMP
da aupaz
ven giu 06, 2008 12:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: kobra
Risposte: 52
Visite : 25112

Re: kobra

Kobra lo faccio funzionare tranquillamente con XP, basta mettere la cartella physibel/kobra in c: e poi tutto gira. le stampe delle immagini e delle schermate le si fanno andando in impostazioni dati uscita mi pare , mettendo al posto ella voce SCHERMO la voce STAMPANTE, e praticamente il programma ...
da aupaz
mar mag 13, 2008 13:05
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Trasmittanza pavimenti industriali
Risposte: 4
Visite : 2126

Re: Trasmittanza pavimenti industriali

io lo uso, ma solo oggi chiedendolo all'assistenza mi sono accorot , all'atto della stampa delle strutture, he c'era una spunta apposita per le strutture contro terra da attivare... uffaaaaa!!!!
da aupaz
mar mag 13, 2008 10:52
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Trasmittanza pavimenti industriali
Risposte: 4
Visite : 2126

Re: Trasmittanza pavimenti industriali

Avevo visto quella norma e la stò leggendo solo ora... Quindi per il caso di pavimento controterra, usando edilclima, mi viene fuori il valore già corretto ?!?! Con un pavimento di 15 cm di calcestruzzo e su terreno con lambda=2 quanto isolante dovrei mettere ?! nei calcoli mi chiede sempre il perim...
da aupaz
mar mag 13, 2008 10:09
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Trasmittanza pavimenti industriali
Risposte: 4
Visite : 2126

Trasmittanza pavimenti industriali

Ciao a tutti, vorrei avere un attimo un chiarimento riguardo i pavimenti industriali controterra. la trasmittanza da rispettare e quella nella tabella dell'allegato C ?!?! Mi pare di no, visto che parla solo di pavimenti verso esterno o verso locali non riscaldati... Quindi, per il 311 non c'è limit...
da aupaz
lun apr 07, 2008 08:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Frangisole e trasmittanza
Risposte: 2
Visite : 907

Re: Frangisole e trasmittanza

l'unico caso che poteva starci è in effetti come dici tu, ma a quel punto non sarebbe più un frangisole.... ;-) E poi, anche se vorrebbero, dimostrare che la aprete ha una certa trasmittanza a palette chiuse può anche starci se l'aria è calma, ma 1) le palette non sono certo a tenuta stagna 2) se le...
da aupaz
sab apr 05, 2008 11:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Riscaldamento Archivi
Risposte: 20
Visite : 4749

Re: Riscaldamento Archivi

In base all'altezza si potrebbe pensare alle termostrisce od aerotermi a proiezione di lancio verticale con spinta verso il basso. Se le altezze sono minime perchè non pensare a radiatori. Altre soluzioni, meno economiche, comportano la formazione di impianti ad aria e posa di canali, ecc. Mi inser...
da aupaz
sab apr 05, 2008 11:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Frangisole e trasmittanza
Risposte: 2
Visite : 907

Frangisole e trasmittanza

domanda secca : i frangisole possono essere contati ai fini della trasmittanza ?!?! Se si, quando ?!?! Mi spiego... Devo coibentare una parete estrerna di tamponamento, e siccome i frangisole sono continui su tutta la parete e a 23cm da essa, nel caso di palette(in cotto) tutte chiuse, mi ritrovo pr...
da aupaz
gio apr 03, 2008 17:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VENTILCONVETTORI E CONDENSAZIONE
Risposte: 4
Visite : 7253

Re: VENTILCONVETTORI E CONDENSAZIONE

Che confusione di nomi!
GRazie sia a SCOX che a MAX!!!! Gentilissimi !!!!
da aupaz
gio apr 03, 2008 17:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VENTILCONVETTORI E CONDENSAZIONE
Risposte: 4
Visite : 7253

Re: VENTILCONVETTORI E CONDENSAZIONE

Porca Eva sto perdendo un sacco di tempo, adesso mi ricordo perchè non scrivevo più, una volta che cominci e come la droga. Ventilconvettori a condensazione, eccome, fatti e strafatti. I sacri testi però dicono che la condensazione comincia con un ingresso dell'acqua in caldaia inferiore ai 50[°C]....
da aupaz
gio apr 03, 2008 16:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VENTILCONVETTORI E CONDENSAZIONE
Risposte: 4
Visite : 7253

VENTILCONVETTORI E CONDENSAZIONE

La domanda è un po' assurda lo sò, ma la butto lì, le tecnologie non si sà mai che s'inventano. Volevo sapere esistono sistemi a ventil capaci di sfruttare una caldaia a condensazione modulante... Che ne sò, con ventilazione modulante e termostatica o sistemi analoghi che varino la portata d'aria e ...
da aupaz
gio apr 03, 2008 10:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: kWh -> m^3 di gas
Risposte: 5
Visite : 6873

Re: kWh -> m^3 di gas

L'ing. Socal dell'Anta ha dato indicazione in questo senso e quindi confermo quanto detto sopra.... !Nmc=10Kwh più o meno! Per i conti della serva è pratico!
da aupaz
gio apr 03, 2008 09:00
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: incentivi 55% ed Edilclima
Risposte: 1
Visite : 3059

Re: incentivi 55% ed Edilclima

come da articolo 3, comma 2 del 311/06, del mio intervento devo certificare e dichiarare il rispetto dei valori di trasmittanza, livello prestazionale dell'impianto e prescrizioni ??? Ma visto che non l'ho mai fatto, come certifico il livello prestazionale dell'impianto??? inserisco semplicemente a ...
da aupaz
gio apr 03, 2008 08:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ricambi orari estivi e Ventilconvettori
Risposte: 5
Visite : 1729

Re: Ricambi orari estivi e Ventilconvettori

niente aria forzata, le superfici illuminanti sono sufficienti. La ventilazione è naturale... Qualche valore a programma lo devo inserire... mi risulta difficile pensare che se la ventilazione è naturale, non apro comunque mai una finestra dopo 8 ore dentro un vano... quindi che valori mettere ?!?! ...
da aupaz
gio apr 03, 2008 08:41
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: incentivi 55% ed Edilclima
Risposte: 1
Visite : 3059

incentivi 55% ed Edilclima

Ciao a tutti! Stiamo ristrutturando la parte uffici del nostro capannone che come superficie e volumetria è minore del 20 % del totale ed inostre, l'ampliamento di questi avviene all'intetno dello stabile. Ora, visto che ci sono, vorremo avvalerci degli incentivi del 55% ma essendo la prima volta ch...
da aupaz
mer apr 02, 2008 11:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ricambi orari estivi e Ventilconvettori
Risposte: 5
Visite : 1729

Re: Ricambi orari estivi e Ventilconvettori

c'è nessuno ?!?!?!
Ho chiamato edilclima, e mi hanno indicato 1 ricambio orario...
ma vorrei avere da qualcuno con un po' di sana esperienza sul campo un parere...
da aupaz
mer apr 02, 2008 10:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ricambi orari estivi e Ventilconvettori
Risposte: 5
Visite : 1729

Ricambi orari estivi e Ventilconvettori

Stò dimensionando l'impianto riscaldamento/condizionamento di uffici industriali. L'impianto funzionerà a Ventilconvettori e mi risulta che il carico invernale è 20Kw mentre quelle estivo è 40Kw. Ora, se di default Edilclima imposta i ricambi orari invernali a 0.5/0.3, d'estate mi indica 5 ricambi, ...
da aupaz
lun mar 31, 2008 12:18
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: incentivi 55% e nuovo decreto
Risposte: 0
Visite : 2783

incentivi 55% e nuovo decreto

Dunque, ho dato una letta superficiale e veloce al decreto... Siccome in ditta dobbiamo ristrutturare gli uffici e sono meno del 20% del totale dell'edificio(officina + uffici), per l'incentivo, non serve il certificato o attestato energetico, giusto, e inoltre le trasmittanze da rispettare sono que...
da aupaz
lun gen 28, 2008 14:36
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: trasmittanza copertura shed
Risposte: 20
Visite : 6868

Re: trasmittanza copertura shed

è quello dove solitamente si fà rientrare i sottofinestra... Ho fatto un incontro venerdì con ANTA ed Edilclima, e loro si orientano in questo modo. Alcune cose che non sono "normate" o tabellate, pare possano scappare dalle tabelle( i portoni sezionali non hanno tabelle essendo chiusure o...
da aupaz
lun gen 28, 2008 10:38
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: trasmittanza copertura shed
Risposte: 20
Visite : 6868

Re: trasmittanza copertura shed

Infatti, un punto del decrerto ammette una "scappatoia" per elemnrti non tabellati o particolari... Io lì ci infilo pure i portoni sezionali ecc...
grazie per la risposta!
da aupaz
sab gen 26, 2008 00:04
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: trasmittanza copertura shed
Risposte: 20
Visite : 6868

Re: trasmittanza copertura shed

il mio dubbio a suo punto era una certezza, ma poi mi hanno fatto cambiare idea perchè EC non mi dava giusta una verifica... Il DL l'ho letto e riletto a suo tempo, ma se qualcuno che ci sguazza tutti i giorni assesrisce certe cose, più di una volta, poi cambi posizioni. Era ben più facile rispettar...
da aupaz
gio gen 24, 2008 13:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Antincendio e finestre shed pvc
Risposte: 6
Visite : 1821

Re: Antincendio e finestre shed pvc

Vedo che nella foga, te le tiri pure tu ;-)
Volevo scrivere ferrato, non efferato... piccolo lapsus! Avevo chiesto un consignlio tecnico, non letterario...