La ricerca ha trovato 969 risultati

da aupaz
ven mar 20, 2009 08:40
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Diagnosi energetiche EC
Risposte: 7
Visite : 1761

Diagnosi energetiche EC

Scusate la domanda, ma fin'ora non ho mai usato l'opzione diagnosi energetica di EC avendo usato altri metodi... Stò cercando di capire se da qualche parte salti fuori una scheda riguardo quali siano le strutture che in rapporto ai consumi siano meno prestanti. Le hanno tutti i programmi che vedo in...
da aupaz
gio mar 19, 2009 16:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ristrutturazione obbligo pannelli solari???????
Risposte: 15
Visite : 7540

Re: ristrutturazione obbligo pannelli solari???????

x simcat: ti ringrazio per gli appunti che mi hai fatto e mi sono chiarito per bene alcune questioni. Per il resto, nel dubbio, a usare il buon senso non si sbaglia mai e mettendo i pannelli comuqnue e dimensionandoli calcolando le energie nel peggiore dei casi almeno in tutti i casi si è al riparo....
da aupaz
gio mar 19, 2009 14:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: diametro tubi e conflitti di portata
Risposte: 12
Visite : 14115

Re: diametro tubi e conflitti di portata

Se posso dire la mia riguardo le temperature e l'impianto, ok per 40C° perchè in quel caso condensi un bel po' nonostante possibili separatori idraulici e portate costanti. nel caso dei 55-50 C°, le cose sono un po' diverse... Io solitamente mi tengo come parametro i 40C° di ritorno se uso impianti ...
da aupaz
gio mar 19, 2009 14:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tariffe impianti pannelli radianti
Risposte: 12
Visite : 3849

Re: Tariffe impianti pannelli radianti

Buona a sapersi questa! grazie per la dritta!
da aupaz
gio mar 19, 2009 14:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio su isolamento parete perimetrale
Risposte: 5
Visite : 1856

Re: Consiglio su isolamento parete perimetrale

Scusa, oggi sono dislessico, volevo dire freni al vapore si, ma solo se sei sicuro che vengano posati come dio comanda e non vengano ASSOLUTAMENTE danneggiati o forati nei loro fissaggi... altrimenti ottieni l'effetto contrario, perchè l'umidità entra molto più facilmente nel pacchetto di fibra di l...
da aupaz
gio mar 19, 2009 13:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ristrutturazione obbligo pannelli solari???????
Risposte: 15
Visite : 7540

Re: ristrutturazione obbligo pannelli solari???????

Per chi avesse ragguagli a riguardo, nei casi in cui qualche comune o altri vi hanno "obbligato" a installare pannelli solari, sull'Ep dell'ACS che indicazioni vi hanno dato su come è stata calcolata ?! Ossia, a seconda del combustibile utilizzato sono stati utilizzati i fattori di energia...
da aupaz
gio mar 19, 2009 12:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ristrutturazione obbligo pannelli solari???????
Risposte: 15
Visite : 7540

Re: ristrutturazione obbligo pannelli solari???????

Il disguido stà nel fatto che quel dato di energia non è detto in base a che parametri calcolarli... Le indicazioni sul dato dei volumi da considerare ci sono, quind iil dato di partenza c'è ed è fissato (almeno quello), l'energia primaria poi che si evince dovrebbe dipendere caso per caso perchè di...
da aupaz
gio mar 19, 2009 12:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: TELERISCALDAMNENTO 1^ BOLLETTA E' UN SALASSO XKE'?
Risposte: 13
Visite : 2859

Re: TELERISCALDAMNENTO 1^ BOLLETTA E' UN SALASSO XKE'?

Concordo con Termoing... Aveovin effetti scordato di citare un accumulo per ovviare i picchi di potenza che di tanto in tanto possono servire. Visto che abbassando le temperature del primario, si abbassa anche la potenza erogabile, per ovviare a posssibili picchi (rari e in momenti circoscritti) è i...
da aupaz
gio mar 19, 2009 11:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ristrutturazione obbligo pannelli solari???????
Risposte: 15
Visite : 7540

Re: ristrutturazione obbligo pannelli solari???????

Vero, ogni tanto mi confondo con i termini. l'inghippo è calcolare quell'energia primaria...
Ad un recente incontro ANTA è stato affrontato appunto questo punto e il risultato è che non c'è chiarezza nel cosa sia quell'energia e il comma 13 inoltre taglia le gambe a tutto...
da aupaz
gio mar 19, 2009 11:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: divisione dati consumo gas
Risposte: 1
Visite : 602

Re: divisione dati consumo gas

L'unica maniera che hai per scorporare le cose è avere più dati di consumo in vari periodi e poi legarli ai gradi giorno di ogni periodo. Il metodo è chiamato impronta energetica e ti dà come risultato un grafico che nel periodo invernale è simile a una retta che punta o interseca l'asse delle tempe...
da aupaz
gio mar 19, 2009 11:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: TELERISCALDAMNENTO 1^ BOLLETTA E' UN SALASSO XKE'?
Risposte: 13
Visite : 2859

Re: TELERISCALDAMNENTO 1^ BOLLETTA E' UN SALASSO XKE'?

A prima vista abbozzo un'ipotesi, perchè le cause possono essere varie: il circuito primario del teleriscaldamento se funziona a temperature elevate(80-90C°) e ha spessori che rispettano solo il minimo dell'allegato B al DPR 412/93, lavorando 24 ore al giorno possono avere notevoli perdite nel loro ...
da aupaz
gio mar 19, 2009 11:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio su isolamento parete perimetrale
Risposte: 5
Visite : 1856

Re: Consiglio su isolamento parete perimetrale

Sorry ma non ho capito il pacchetto a che struttura lo applichi e i possibili ponti termici se li correggi con i medesimi spessori....... Inoltre, le barriere al vapore, dove ci sono fibre di legno sono un po' rischiose in quanto, da molti tra i quali tecnici casaclima, viene consigliato di mettere ...
da aupaz
gio mar 19, 2009 10:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ristrutturazione obbligo pannelli solari???????
Risposte: 15
Visite : 7540

Re: ristrutturazione obbligo pannelli solari???????

Il comma 12 dell'allegato I parla di coprire almeno il 50% del fabbisogno di Acqua calda sanitaria con fonti rinnovabili mentre il comma 13 rimanda a decreti non ancora usciti su come calcolare quel 50%. Infatti la domanda è : 50% di cosa ?!!? Come lo calcolo ?! Infatti cambia le cose dire il 50% de...
da aupaz
gio feb 26, 2009 12:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensazione caldaia e temperature mandata ritorno
Risposte: 5
Visite : 8538

Re: Condensazione caldaia e temperature mandata ritorno

Penso che hai ragione. Infatti salirò sul tetto a verificare di quanto le temperature dei fumi in uscita siano alte se mando a 60 o 70 e ritorno comunque a 40.... Così posso quantificare meglio il tutto. Per ora ho potuto constatare 1,2 kg di condensa all'ora, ma non posso conteggiare i m³ di metano...
da aupaz
gio feb 26, 2009 08:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensazione caldaia e temperature mandata ritorno
Risposte: 5
Visite : 8538

Condensazione caldaia e temperature mandata ritorno

Ciao a tutti, ho un dubbio riguardo la condensazione: ben sapendo che con caldaie a metano la condensazione del vapore nei fumi inizia con temperature di ritorno di 56C° circa, e chiaramente più calo la temperatura dei ritorni, più condenso percentualmente parlando. Ma la domanda è : fermo restando ...
da aupaz
gio feb 12, 2009 10:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rotore bagnato VS motore ventilato
Risposte: 0
Visite : 918

Rotore bagnato VS motore ventilato

Ciao a tutti, ho una domanda da farvi : che differenze d'uso e di tipo ci sono tra le pompe a rotore bagnato e le pompe a motore ventilato ?! Le prime solitamente ho visto che sono più piccole e usate per circolatori, le seconde per portate maggiori. Ma i pro e i contro(manutenzione, durata, efficie...
da aupaz
lun feb 09, 2009 08:33
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Attestato anche per uffici in capannoni industriali ?!
Risposte: 5
Visite : 1602

Re: Attestato anche per uffici in capannoni industriali ?!

Brevemente : devo fare 2 AQE in un capannone industriale che ricade in categoria E8 con dentro uffici (se sono all'interno dell'involucro edilizio) ?
da aupaz
gio feb 05, 2009 14:27
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: U e spessori Tetto industriale piano
Risposte: 0
Visite : 572

U e spessori Tetto industriale piano

Nei tetti di capannoni industriali prefabbricati, quelli con travi di sostegno a Y su cui poggiano i copponi ad arco in fibrocemento sopra, mentre nella parte inferiore c'è il classico pannello dritto ondulato in fibrocemento con sopra la lana di vetro, e in mezzo una camera d'aria solitamente di 1....
da aupaz
gio feb 05, 2009 14:15
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Attestato anche per uffici in capannoni industriali ?!
Risposte: 5
Visite : 1602

Attestato anche per uffici in capannoni industriali ?!

Ciao a tutti, vorrei aver certezze su come operare quando ho uffici dentro l'involucro di un capannone industriale : faccio 2 AQE separati o ne faccio uno globale ?!?!? utilizzando EC, mi trovo abbastanza male quando devo fare attestati di capannoni industriali con dentro uffici. E' lecito certifica...
da aupaz
mer dic 03, 2008 16:23
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: DL 185 : TOLTA LA RETROATTIVITA' !!! Per fortuna!!!!!!
Risposte: 49
Visite : 9401

DL 185 : TOLTA LA RETROATTIVITA' !!! Per fortuna!!!!!!

Notizia dell'ultim'ora, TREMONTI toglierà la retroattività del decreto DL 185.... http://www.edilportale.com/edilnews/NpopUp.asp?idDoc=13461&iDCat=27 C'è già un emendamento della PRESTIGIACOMO che vuole, a quanto pare, cancellare l'art. 29.... Insomma, o ci sono arrivati loro per fortuna, oppure...
da aupaz
mer dic 03, 2008 12:27
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Lavori già eseguiti e 55%. Il DL 185 cosa cambia?
Risposte: 0
Visite : 592

Lavori già eseguiti e 55%. Il DL 185 cosa cambia?

Ciao a tutti. Devo capire una cosa: il DL 185 apparentemente taglia e limita l'incentivo del 55% in forma vergognosamente retroattiva, quindi, chi ha già eseguito i lavori nel 2008 e nel caso l'ADE gli dia picche, gli rimane in alternativa il 36% per le ristrutturazioni. MA SE UNO HA GIA' RAGGIUNTO ...
da aupaz
lun dic 01, 2008 09:42
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: 55% BERLUSCONI MALEDETTO TRUFFATORE, LADRO, DISONESTO
Risposte: 14
Visite : 3898

Re: 55% BERLUSCONI MALEDETTO TRUFFATORE, LADRO, DISONESTO

io purtroppo non ho contatti con associazioni o avvocati, quindi mi rimetto umilmente a voi! Ma a Roma ci vengo!!!
da aupaz
lun dic 01, 2008 09:22
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?
Risposte: 353
Visite : 76067

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

io di pratiche ne ho poche, quindi non vi invidio troppo oggi...
Allora, si fà un viaggeto a ROMA a tirar giacchette pure noi una volta tanto , dicono che là và di moda!
da aupaz
lun dic 01, 2008 08:58
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?
Risposte: 353
Visite : 76067

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Ok, allora se il decreto deve ancora esser riconvertito da DL a Dlgs , siamo in tempo!!!!! Sù dai!!!!
da aupaz
lun dic 01, 2008 08:54
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: 55% BERLUSCONI MALEDETTO TRUFFATORE, LADRO, DISONESTO
Risposte: 14
Visite : 3898

Re: 55% BERLUSCONI MALEDETTO TRUFFATORE, LADRO, DISONESTO

siamo in due, e ora tocca andare a bussare la porta a Roma per chiedere qualcosa di giusto, una volta tanto...
da aupaz
lun dic 01, 2008 08:47
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?
Risposte: 353
Visite : 76067

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Ogni decisione dovrebbe avere dei motivi; per questa, quali mai saranno!?!? Vediamo un po' di pro e contro PRO: Risparmio di spese, tranne che gli incentivi alla fine siano minori degli introiti di questa "nuova economia" come per la rottamazione CONTRO: kyoto non rispettato, multe che fio...
da aupaz
lun dic 01, 2008 08:40
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: 55% BERLUSCONI MALEDETTO TRUFFATORE, LADRO, DISONESTO
Risposte: 14
Visite : 3898

Re: 55% BERLUSCONI MALEDETTO TRUFFATORE, LADRO, DISONESTO

BRAVISSIMO!!!! Qui mi pare le prese per il c**o ci sono tutte, e sopratuttto l'ITALIA è zeppa di gente che sciopera per nulla, e ora che serve sul serio, si dovrebbe rimanere con le mani in mano?!?! No no no.... io a muovere il sedere ci stò, bisogna però un attimo fare il punto sul da farsi, basta ...
da aupaz
lun nov 17, 2008 14:06
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Compravendite senza attestato energetico: UE chiede chiarime
Risposte: 18
Visite : 3969

Re: Compravendite senza attestato energetico: UE chiede chiarime

Il casino è grande e sinceramente, a me stava più simpatico un albo di cvertificatori accreditati (come fà casaclima...) e così, quelli non davano via certificati come carta straccia a 50 euro fatti coi piedi... Che poi i decreti attuativi e parte della normativa ancora non ci sia, contribuisce al c...
da aupaz
lun nov 17, 2008 13:47
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Sostituzione "Solo Vetro": Necessario AQE ??
Risposte: 11
Visite : 3125

Re: Sostituzione "Solo Vetro": Necessario AQE ??

Da quell oche so, la richiesta di incentivo impone la sostituzione di tutta la finestra, e non solo delgi elementi finestrati. Provate a leggere le FAQ sul sito dell'enea, mi pare di averlo letto lì....
da aupaz
lun nov 17, 2008 12:36
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Compravendite senza attestato energetico: UE chiede chiarime
Risposte: 18
Visite : 3969

Re: Compravendite senza attestato energetico: UE chiede chiarime

Forse dico una cazzata, ma ad un corso ne è stato discusso e siccome io pensavo che l'attestato comunque dovesse essere fatto in caso di rogito ma non consegnato, ora mi hanno tirato le orecchie e detto che per l'esistente da nessuna parte è scritto che bisogna fare il certificato, ma solo sulle irs...
da aupaz
lun nov 17, 2008 10:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Software UNI TS 11300
Risposte: 13
Visite : 3194

Re: Software UNI TS 11300

Da quello che so basta un'autodichiarazione dei produttori che il loro programma, secondo le uniTS11300 non ha valori che si discostano più del 5% .... Edilclima ce l'ha, Secos anche...
da aupaz
lun nov 17, 2008 10:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto pavimento industriale
Risposte: 4
Visite : 1157

Re: Impianto pavimento industriale

Ho visto che solitamente basta garantire una temperatura di superficie non inferiore ai 24°C per impianti industriali. la temperaturea di progetto è 18C°, ma essendo magazzino, i clienti vogliono tenere 16C° e non di più. Non essendoci movimenti d'aria, le temperature grosso modo possono tenersi per...
da aupaz
ven nov 14, 2008 16:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto pavimento e temperatura sottostante terreno
Risposte: 3
Visite : 908

Re: Impianto pavimento e temperatura sottostante terreno

Grazie superP, ora provo a mettere in pratica! ;-) Casomai busso, ok? Utilizzi anche tu EC ?
da aupaz
ven nov 14, 2008 15:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto pavimento e temperatura sottostante terreno
Risposte: 3
Visite : 908

Re: Impianto pavimento e temperatura sottostante terreno

Per chi usa EDILCLIMA, please, datemi un help!!!! :? :? :?
da aupaz
ven nov 14, 2008 14:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto pavimento industriale
Risposte: 4
Visite : 1157

Re: Impianto pavimento industriale

Mi chiedevo se mi basta solo per i primi 4 metri.... Inoltre volevo sapere che temperature del terreno tenere... Se metto 4-5 C° mi sembra un po' eccessivo, in quanto a regime poi il terreno diventerà sicuramente più caldo e quindi il flusso termico cala un po'... Ma non so come regolarmi!
da aupaz
ven nov 14, 2008 13:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto pavimento e temperatura sottostante terreno
Risposte: 3
Visite : 908

Impianto pavimento e temperatura sottostante terreno

Ciao a tutti, volevo sapere nel caso di impianto pavimento posto sul terreno, quale temperatura sottostante bisogna impostare secondo norma o secondo quale formula/calcolo/tabella...
da aupaz
ven nov 14, 2008 12:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto pavimento industriale
Risposte: 4
Visite : 1157

Impianto pavimento industriale

Ciao a tutti, ho un dubbio atroce sui carichi da considerare per il dimensionamento di un impianto a pavimento di un capannone industriale. Il calcolo del fabbisogno è fatto sui primi 4 metri in altezza o che usando Edilclima?! Visto che solitamente un impianto ad aria deve considerare tutto il volu...
da aupaz
mar nov 11, 2008 13:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Diagramma solare?!? Atto di indirizzo e coordinamento... ER
Risposte: 6
Visite : 2521

Re: Diagramma solare?!? Atto di indirizzo e coordinamento... ER

PS: anche io stò cercando qualcosa di simile, nel senso che devo trovare il modo di dimensionare uno schermo solare fisso in modo da ottimizzare gli ombreggiamenti estivi con gli apporti solari invernali... E sinceramente, non è poco e non ne ho mai sentito parlare in giro.... Stranissimo...
da aupaz
mar nov 11, 2008 13:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Diagramma solare?!? Atto di indirizzo e coordinamento... ER
Risposte: 6
Visite : 2521

Re: Diagramma solare?!? Atto di indirizzo e coordinamento... ER

mi pare che softwares come Designbuilder faccia il calcolo completo simulando l'insolazione vera e propria e non secondo pacchiane indicazioni delle norme. Il motore di calcolo E+ mi pare faccia simulazioni 3d per calcolarsi l'insolazione, quindi è preciso. Ma sul fatto che ti dia per ogni elemento ...
da aupaz
gio nov 06, 2008 09:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Solare+caldaia condensazione
Risposte: 3
Visite : 993

Re: Solare+caldaia condensazione

Il controllo delle temperature esclude la valvola a 3 vie in quanto uscendo con una T di 50C° voglio rientrare con una T di 40, e fissato il deltaT, posso agire solo sulla portata... Se utilizzo una 3 vie, la pompa a portata variuabile non ha più senso e inoltre se parte della mandata la rimando sul...
da aupaz
lun nov 03, 2008 14:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Solare+caldaia condensazione
Risposte: 3
Visite : 993

Re: Solare+caldaia condensazione

Mi devo spiegare un po' meglio...
Con un accumulatore inerziale, come controllo la temperatura di ritorno in caldaia?!?!?!?
da aupaz
lun nov 03, 2008 11:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Solare+caldaia condensazione
Risposte: 3
Visite : 993

Solare+caldaia condensazione

Ciao a tutti, ho la seguente problematica: devo integrare al mio circuito utilizzi funzionanti con pompa a prevalenza costante e dT 50/40 una caldaia a condensazione, e fin qui nessun problema, + un accumulatore e un impianto solare. ora, avendo fatto in modo di poter controllare la Temp di ritorno ...
da aupaz
ven ott 31, 2008 11:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UNI 7129/2008
Risposte: 7
Visite : 3360

UNI 7129/2008

Ciao a tutti, visto che ancora nonho avuto la possibilità di leggerla, sapete cosa cambia con la nuova 7129 rispetto la versione precedente?!
da aupaz
gio ott 30, 2008 17:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensazione+solare termico+accumulo
Risposte: 0
Visite : 403

Condensazione+solare termico+accumulo

Ciao a tutti, dovrei abbinare ad un impianto a condensazione un impianto solare e quindi un accumulatore. Ora, l'impianto opera con temperature di 50°C alla mandata e 40°C al ritorno fissate, quindi quello che varia è la portata agli utilizzi. non ho esperienza in accumulatori, quindi chiedo a voi: ...
da aupaz
mer ott 29, 2008 08:20
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Incentivi 55% + Certificati bianchi. Possibile?!
Risposte: 2
Visite : 1065

Re: Incentivi 55% + Certificati bianchi. Possibile?!

Grazie, grazie davvero per la precisione della risposta!!!
da aupaz
mer ott 22, 2008 08:38
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Posizioni incomprensibili ENEA
Risposte: 16
Visite : 2843

Re: Posizioni incomprensibili ENEA

Quelli dell'enea non capisco se capiscono o meno... Anche a me è capitato di scontrarmi, e a priori ti dicono "non si può" appena vai vicino ai limiti delle interpretazioni... Come al solito , chi deve decidere si caga sotto , e come nel pubblico, pur di sbagliare, non fanno nulla...
da aupaz
mer ott 22, 2008 08:35
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Incentivi 55% + Certificati bianchi. Possibile?!
Risposte: 2
Visite : 1065

Incentivi 55% + Certificati bianchi. Possibile?!

Ciao a tutti. Sono un po' ignorante sui certificati bianchi e il loro utilizzo. Comunque, volevo un attimo capire se le agevolazioni sono cumulabili con gli incentivi del 55% nel caso di interventi per il risparmio energetico. Siccome non ne sento parlare, volevo capire come stanno le cose. Grasssss...
da aupaz
mar ott 21, 2008 17:30
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Software-Energyplus-formato file di scambio
Risposte: 11
Visite : 4581

Re: Software-Energyplus-formato file di scambio

Infatti per quello stò guardando in giro quale programma abbia tutto all'interno e inoltre sappia importare anche formati altrui... Come succede ne icad con i formati iges e dxf, allo stesso modo spero esista qualcosa del genere... Ionoltre con input grafici 3d lavorare è più facile, divertente e ve...
da aupaz
mar ott 21, 2008 09:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento schermi solari
Risposte: 1
Visite : 607

Re: Dimensionamento schermi solari

Ho trovato questo interessante documento, molto ben fatto...
http://www.comune.torino.it/ediliziapri ... uzioni.pdf
Peccato non sia ancora riuscito a trovare le stesse tipologie di mappe...