La ricerca ha trovato 10 risultati

da Rox
lun mar 22, 2010 16:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Piano Casa ER - Demolizione e ricostruzione
Risposte: 3
Visite : 924

Re: Piano Casa ER - Demolizione e ricostruzione

Ed il rendimento globale limite incrementato?
da Rox
sab mar 20, 2010 10:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Piano Casa ER - Demolizione e ricostruzione
Risposte: 3
Visite : 924

Re: Piano Casa ER - Demolizione e ricostruzione

Nessuno lavora in Emilia-Romagna?
da Rox
ven mar 19, 2010 00:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Piano Casa ER - Demolizione e ricostruzione
Risposte: 3
Visite : 924

Piano Casa ER - Demolizione e ricostruzione

Salve a tutti. Volevo porvi il seguente quesito:
dovrei redigere la relazione L.10/91 ai sensi del D.A.L. 156/08 per l'intervento di demolizione e ricostruzione di un fabbricato residenziale. Per ottenere un ampliamento della superficie utile edificabile, la L.R. 6/2009 (recepimento "piano casa ...
da Rox
ven gen 09, 2009 09:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Manutenzione straordinaria: necessario AQE a fine lavori?
Risposte: 0
Visite : 522

Manutenzione straordinaria: necessario AQE a fine lavori?

Vi pongo il seguente quesito (forse già trattato in precedenza).
Ho effettuato, in qualità di DL e redigendo la L.10/91, un intervento di manutenzione straordinaria all’involucro di un edificio (ambito d’intervento lettera “c” numero “1” del comma 2 art. 3 del D.Lgs. 311/06), senza toccarne l ...
da Rox
mer lug 23, 2008 09:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo impianto in edificio esistente in Emilia-Romagna
Risposte: 1
Visite : 719

Nuovo impianto in edificio esistente in Emilia-Romagna

Salve, sono nuovo del forum. Volevo porvi il seguente quesito:
In edificio isolato esistente a tre piani (condominio anni ’50 con tetto a falde, posto in zona E a circa 300-400 m. s.l.m., IN EMILIA-ROMAGNA) si vuole realizzare l’impianto di riscaldamento nei due appartamenti del piano terra ...
da Rox
lun dic 10, 2007 10:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Relazione art.28 l.10/91 per manut. straord. involucro
Risposte: 11
Visite : 3252

Re: Relazione art.28 l.10/91 per manut. straord. involucro

Non sono esperto in acustica ma se la parete è in muratura piena da 28 cm più intonaco da entrambi i lati secondo voi la parete rispetta il parametro di potere fonoisolante richiesto dal DPCM del 1997?
Grazie
da Rox
gio dic 06, 2007 19:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Relazione art.28 l.10/91 per manut. straord. involucro
Risposte: 11
Visite : 3252

Grazie per le risposte.
Vorrei però sollevare un dubbio rispetto al "Punto 3: SI".
Intanto, ad essere fiscali, il comma 7 dell'Allegato I (sopra riportato) cita formalmente "... ad eccezione della categoria E.8, da realizzarsi in zona climatica C, D, E ed F ...", non dice "... ad eccezione della ...
da Rox
mar dic 04, 2007 11:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quando è necessaria la relazione art.28 L10/91?
Risposte: 10
Visite : 7105

Grazie.
Un altro dubbio riguarda i sistemi di contabilizzazione e regolazione da prevedersi obbligatoriamente, ai sensi della normativa vigente, nel caso di frazionamento di una unità immobiliare ad uso residenziale in due abitazioni (senza aumento di volumetrie) nel caso l'impianto di ...
da Rox
mar dic 04, 2007 10:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quando è necessaria la relazione art.28 L10/91?
Risposte: 10
Visite : 7105

Quando è necessaria la relazione art.28 L10/91?

Ripropongo il quesito in altri termini:
anche per interventi di manutenzione straordinaria sull'involucro (senza toccare l'impianto), come è il caso dell'inserimento di nuove finestre su di una facciata, è necessaria presentare al Comune la relazione prevista all’art.15 dell’allegato I del D.L. 311 ...
da Rox
lun dic 03, 2007 11:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Relazione art.28 l.10/91 per manut. straord. involucro
Risposte: 11
Visite : 3252

Relazione art.28 l.10/91 per manut. straord. involucro

Salve, sono nuovo del forum. Volevo porvi il seguente quesito:
In edificio esistente a due piani (di una unica proprietà, con piano terra ad uso uffici e primo piano ad uso residenziale, posto in zona E) si vuole intervenire frazionando in due appartamenti quello posto al primo piano. L’intervento è ...