La ricerca ha trovato 147 risultati

da Ospsar
mer gen 07, 2009 18:29
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: [CENED] On line il nuovo sito.. e qualche nuovo problema
Risposte: 19
Visite : 4694

Re: [CENED] On line il nuovo sito.. e qualche nuovo problema

Qualcuno ha chiuso qualche certificazione con il metodo del portafoglio elettronico? oltre al certificato energetico va stampato solo la ricevuta del catasto energetico (che non è più da firmare)?
da Ospsar
lun gen 05, 2009 15:00
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: sito CENED in palla?
Risposte: 1
Visite : 896

Re: sito CENED in palla?

adesso è ripartito...
da Ospsar
gio dic 18, 2008 14:05
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: sostituzione caldaia e installazione pannelli solari
Risposte: 2
Visite : 905

Re: sostituzione caldaia e installazione pannelli solari

Metti tutto nell'allegato E, io ho sempre fatto così..
da Ospsar
mer dic 17, 2008 18:43
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Pratica ENEA PRS o PRQ
Risposte: 7
Visite : 2183

Re: Pratica ENEA PRS o PRQ

Anche secondo me la 2
da Ospsar
mar dic 02, 2008 11:25
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?
Risposte: 353
Visite : 76135

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Secondo me, che sia giusto o no tutta la storiella del 55% forse non spetta a noi deciderlo, per quello che ho visto io è servito a migliorare le conoscenze della situazione energetica di parecchi edifici e a far conoscere la figura del tecnico termotecnico (anche agli installatori!) a scapito della...
da Ospsar
mar dic 02, 2008 10:12
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?
Risposte: 353
Visite : 76135

Re: No alle detrazioni fiscali del 55%.....venerdì28-11-2008?

Tra la bassa bergamasca e il lecchese?? Dimmi di quanti chilometri sbaglio... :D :D Oggi son di buon'umore... ROTFL Bresciano, brescianissimo :-P Sei di buonumore? Io tutto sommato me la sto ridendo un casino (forse per non piangere?). Finché non inizieranno a chiamare i clienti.... mi sembrava una...
da Ospsar
gio nov 27, 2008 16:25
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Aumento unità: obbligo centralizzato?
Risposte: 7
Visite : 1834

Re: Aumento unità: obbligo centralizzato?

Colgo l'occasione per sottoporvi un caso, per me un pò ingarbugliato. - palazzina d'epoca con due unità immobiliari (abitazione del proprietario ed uffici direzionali attività del proprietario) distinte in catasto, con unico ingresso e locali con diverse destinazioni dislocate in modo indivisibile,...
da Ospsar
lun nov 24, 2008 22:44
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Aumento unità: obbligo centralizzato?
Risposte: 7
Visite : 1834

Re: Aumento unità: obbligo centralizzato?

Ma nel caso un edificio venga leggermente amplianto e ne vengano aumentate le unità non credo ci sia questo obbligo. Può essere "ovviamente" incentivato 1 solo generatore però Secondo me è difficile ottenere le detrazioni per un intervento di questo tipo: 3. Rientra nell’ambito degli inte...
da Ospsar
mar ott 21, 2008 15:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Bonus volumetrico
Risposte: 8
Visite : 1668

Re: Bonus volumetrico

Hai già letto il decreto 8935 della regione lombardia inerente l'approvazione della circolare relativa all'applicazione della L.R. 26/1995 e al rapporto con l'art. 11 del D.LGS. 115/2008?
da Ospsar
mer set 17, 2008 17:50
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: NUOVE INDICAZIONE PER ALLEGATO A PUNTO 25
Risposte: 8
Visite : 2398

Re: NUOVE INDICAZIONE PER ALLEGATO A PUNTO 25

Io in Lombardia ho indicato il DGR 5773 e la procedura di calcolo della regione... Bhaaa!?!?!
da Ospsar
mer set 17, 2008 12:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Albergo con sala congressi e ristorante
Risposte: 41
Visite : 6611

Re: Albergo con sala congressi e ristorante

Quindi VRV per impianto caldo/freddo ed eventualmente dei recuperatori di calore per il ricambio aria + caldaia a gas per acqua calda e radiatori elettrici nei bagni.
Grazie
da Ospsar
mer set 17, 2008 11:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Albergo con sala congressi e ristorante
Risposte: 41
Visite : 6611

Re: Albergo con sala congressi e ristorante

Scusa SuperP,
ti posso chiedere come hai fatto a riscaldare i bagni dell'albergo e a produrre l'acqua calda?
Ho un alberghetto da progettare e anch'io sto pensando ad un sistema VRV.
Grazie
da Ospsar
mar set 16, 2008 16:25
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: [CENED]: Soffitta da considerare?
Risposte: 8
Visite : 2102

Re: [CENED]: Soffitta da considerare?

Io lo condiderei nel volume netto riscaldato ma non nella superficie netta
da Ospsar
lun set 15, 2008 09:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fotovoltaico e zero metano
Risposte: 82
Visite : 15363

Re: Fotovoltaico e zero metano

da Ospsar
mar set 09, 2008 17:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Solaio con 40 cm di terra sopra
Risposte: 11
Visite : 3379

Re: Solaio con 40 cm di terra sopra

io useri la seconda soluzione
da Ospsar
ven set 05, 2008 13:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Valori trasmittanza limite reg.lombardia 2008
Risposte: 15
Visite : 10364

Re: Valori trasmittanza limite reg.lombardia 2008

ospar scusami cosa intendi per "non bisogna rispettare i valori di trasmittanza basta che siano simili" questa non l'ho capita proprio... Grazie comunque delle indicazioni a presto Etabeta Intendo che per le nuove costruzioni in lombardia le verifiche le faccio sull'Eph e sul rendimento d...
da Ospsar
ven set 05, 2008 11:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Help interpretazione DGR Lombardia
Risposte: 23
Visite : 4940

Re: Help interpretazione DGR Lombardia

Io verifico solo l'Eph e il rendimento dell'impianto e non i valori di trasmittanza delle strutture. E' vero però che se i valori delle trasmittanze non sono molto simili a quelli limite delle tabelle è difficile rientrare nell'Eph.
da Ospsar
gio set 04, 2008 11:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Valori trasmittanza limite reg.lombardia 2008
Risposte: 15
Visite : 10364

Re: Valori trasmittanza limite reg.lombardia 2008

Sono quelli elencati nelle tabelle del DGR VIII/5773 che sono uguali ai valori del 2010 del 311.
Negli edifici nuovi in lombardia non c'è l'obbligo di rispettare le trasmittanze anche se bisogna usare valori molto simili per poter rientrare nel fabbisognio limite..
da Ospsar
mer set 03, 2008 12:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Riscaldamento autorimessa o box auto
Risposte: 11
Visite : 7619

Re: Riscaldamento autorimessa o box auto

Se sei in lombardia, mi semrbra ci sia una legge regionale che lo vieta però non sono sicurissimo e non ricordo il numero di tale norma..
da Ospsar
mar set 02, 2008 12:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recupero sottotetto Legge10
Risposte: 7
Visite : 4878

Re: Recupero sottotetto Legge10

Se sei in regione Lombardia non basta la predisposizione al solare ma devi farlo in tutti e due i casi (sia nuovo che ristrutturazione impianto)
da Ospsar
sab ago 16, 2008 14:46
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Pot. nuova caldaia > sostituita
Risposte: 7
Visite : 2083

Re: Pot. nuova caldaia > sostituita

Secondo me non c'è nessun problema..
da Ospsar
mer ago 06, 2008 08:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Intubamento camini
Risposte: 1
Visite : 679

Intubamento camini

Ho un camino in laterizio che è stato intubato con 2 camini monoparete in acciaio uno per la caldaia e l'altro, per il caminetto a legna: l'idraulico mi chiede se è a norma. I due condotti possono essere intubati nello stesso alveolo? Secondo me si a patto che si tengano i 2 cm di distanza e ci sia ...
da Ospsar
lun lug 21, 2008 19:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Riscaldamento spogliatoi campo calcio
Risposte: 0
Visite : 783

Riscaldamento spogliatoi campo calcio

Cosa ne dite di un impianto a termostrisce per riscaldare la zona docce (H= 3 m.) di uno spogliatoio per campo di calcio? Non ho praticamento spazio per mettere un radiatore e non ho molti soldi da gestire. Il D.L. mi ha prospettato questa soluzione. Non mi è mai capitato di pensare ad un sistema di...
da Ospsar
mar lug 08, 2008 09:50
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Detrazione e ampliamento
Risposte: 6
Visite : 2023

Re: Detrazione e ampliamento

Questo si sapeva già dall'anno scorso. Invece sarebbe utililissimo sapere come risponde l'AdE... Ho provato, anche con il mio commercialista, a cercare il modo di contattare l'AdE di BG ma è abbastanza complicato perchè va fatta una richiesta scritta inviata per raccomandata e la risposta arriva tr...
da Ospsar
lun lug 07, 2008 15:51
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Detrazione e ampliamento
Risposte: 6
Visite : 2023

Re: Detrazione e ampliamento

Occhio che non sono detraibili gli interventi sulla parte non modificata, riporto una risposta dell'enea ad un caso simile: buongiorno, l'interpretazione rigorosa che da l'ENEA del punto 2 della circolare n. 36 della AdE, suggerirebbe che è possibile agevolare gli interventi, solo nel caso di fedele...
da Ospsar
gio giu 12, 2008 10:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiatori Tubor
Risposte: 2
Visite : 1897

Re: Radiatori Tubor

mi sa che non li trovi più perchè la Tubor è fallita...
da Ospsar
gio giu 05, 2008 12:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Riscaldamento Terreno Serra
Risposte: 3
Visite : 1059

Re: Riscaldamento Terreno Serra

Dovrei farne una anch'io il prossimo mese, mi dai qualche dritta su come hai calcolato la tua?
grazie
da Ospsar
gio mag 29, 2008 16:05
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Ristrutturazione con modifiche di sagoma -> 55% si vero?
Risposte: 17
Visite : 3980

Re: Ristrutturazione con modifiche di sagoma -> 55% si vero?

Se può essere utile riporto la risposta dell'ENEA per un caso che penso sia simile a quello in discussione: On Mon, 10 Mar 2008 09:45:21 +0100 Buongiorno, Vorrei sentire un vostro parere su questa situazione: un edificio esistente è stato ampliato ma, la parte esistente non è stata modificata. Tutte...
da Ospsar
mar mag 20, 2008 12:17
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Rete gas passante garage
Risposte: 5
Visite : 2257

Re: Rete gas passante garage

se rientri nella 7129 (<35kW) secondo me si può passare con tubo camicia
da Ospsar
lun apr 28, 2008 14:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento Impianto fan-coil
Risposte: 11
Visite : 27554

Re: Dimensionamento Impianto fan-coil

Mi riallaccio a questo argomento. Ho dimensionato un impianto a ventilconvettori per uffici partendo dai volumi d'aria trattati dagli armadietti e sono arrivato alla conclusione che ho un surplus di calore in inverno abbastanza consistente. Lo stesso ho fatto anche per gli aerotermi del capannone, p...
da Ospsar
mer apr 09, 2008 18:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Parere per risc. negozio parrucchiera
Risposte: 5
Visite : 1589

Re: Parere per risc. negozio parrucchiera

Prima di tutto grazie.. Il negozio è un unico locale di circa 60 mq, il ricambio d'aria è già in previsione (con un recuperatore di calore) e devo vedere se l'ambiente va anche deumidificato. La mia preoccupazione è che ci saranno giorni con bassi apporti di calore (persone/attrezzi) e altri (poco p...
da Ospsar
mar apr 08, 2008 16:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Parere per risc. negozio parrucchiera
Risposte: 5
Visite : 1589

Parere per risc. negozio parrucchiera

Vorrei sentire un vostro parere per l'impianto di riscaldamento di un negozio da parrucchiera. Il committente vorrebbe il riscaldamento con impianto a pavimento, la mia paura è che durante la giornata con la presenza di tante persone, le varie apparecchiature in funzione, le luci, l'acqua calda, ecc...
da Ospsar
lun apr 07, 2008 12:11
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: detrazioni finestre 2008
Risposte: 4
Visite : 4170

Re: detrazioni finestre 2008

bisogna aspettare la fine del mese di aprile per sapere quale e come sarà la procedura
da Ospsar
ven apr 04, 2008 15:37
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: pratiche ENEA 2008
Risposte: 14
Visite : 29654

Re: pratiche ENEA 2008

Stanno iniziando i lavori per rifacimento di una copertura industriale con posizionamento di uno strato isolante e hanno intenzione di richiedere la detrazione del 55%, visto le tabelle del decreto 11/3/2008, ho fatto aumentare l'isolante per avere valori di trasmittanza della copertura inferiori a ...
da Ospsar
mar mar 25, 2008 13:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rispetto trasmittanze in nuove costruzioni - Lombardia
Risposte: 43
Visite : 7147

Re: Rispetto trasmittanze in nuove costruzioni - Lombardia

Anch'io non faccio verificare il "K" delle strutture visto che nelle nuove costruzioni il D.R.G. non lo chiede però, al punto 16.1 la legge regionale dice che per quanto non indicato nella normativa regionale si fa riferimento al 192/05 e s.m.i. quindi si potrebbe pensare che la trasmittan...
da Ospsar
gio mar 20, 2008 10:48
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: TUBI MULTISTRATO PER GAS
Risposte: 5
Visite : 4704

Re: TUBI MULTISTRATO PER GAS

Mi sono trovato un tubo multistrato in un impianto che devo sistemare.
Da quello che leggo qua e da quello che ho letto il tubo multistrato per impianti gas non è ammesso ne fuori (all'esterno) ne dentro i locali, confermate?
grazie..
da Ospsar
lun mar 17, 2008 14:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pannelli radianti - parere
Risposte: 1
Visite : 823

Pannelli radianti - parere

Buongiorno, sto ultimando un progetto per un impianto a pavimento (non ho molta esperienza) e mi è venuto un dubbio che vorrei esporvi. Per vari motivi ho dovuto posizionare il collettore in una posizione non centrale ma, verso l'esterno del piano così mi trovo una marea di tubi che passano dal corr...
da Ospsar
lun mar 10, 2008 14:18
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: CT > 35 kW e < 116 kW - accesso da disimpegno non aerato
Risposte: 6
Visite : 2155

Re: CT > 35 kW e < 116 kW - accesso da disimpegno non aerato

Il DM 12/04/96 dice:
"...oppure dall’interno tramite disimpegno, realizzato in modo da evitare la formazione di sacche di gas.."

Quindi per me va fatta un'areazione
da Ospsar
lun mar 10, 2008 14:13
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Sostituzione finestre con ampliamento
Risposte: 4
Visite : 3360

Re: Sostituzione finestre con ampliamento

Ho ricevuto questa risposta da ENEA: buongiorno, l'interpretazione rigorosa che da l'ENEA del punto 2 della circolare n. 36 della AdE, suggerirebbe che è possibile agevolare gli interventi, solo nel caso di fedele ricostruzione, e in ogni caso, non nell'eventualità di opere di ampliamento, ma solo d...
da Ospsar
sab mar 08, 2008 15:37
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: installazone condotte gas sotto pavmenti all'esterno edifici
Risposte: 7
Visite : 3701

Re: installazone condotte gas sotto pavmenti all'esterno edifici

E' lo stesso dubbio che ho anche io. Ho cercato di informarmi leggendo e rileggendo la norma e sentendo anche altri colleghi ma il dubbio è rimasto perchè è un caso non previsto dalla normativa e ogni tecnico la vede un pò alla sua maniera. La soluzione potrebbe essere l'installazione di condotte so...
da Ospsar
ven mar 07, 2008 15:44
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Sostituzione finestre con ampliamento
Risposte: 4
Visite : 3360

Sostituzione finestre con ampliamento

Vorrei sentire un vostro parere su questa situazione: un edificio esistente è stato ampliato. Tutte le finestre della nuova casa sono nuove quindi quelle esistenti sono state sostituite. Posso richiedere la detrazione per la sostituzione delle finestre della porzione di edificio esistente? (La circo...
da Ospsar
ven feb 29, 2008 16:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Eph<10% limite... no muri lordi esterni
Risposte: 9
Visite : 3010

Re: Eph<10% limite... no muri lordi esterni

mi è giunta questa notizia che volevo sottoporvi: se costruisco un nuovo edificio e dai calcoli mi risulta un eph inferiore al 10% di quello limite è vero che posso evitare di considerare i muri esterni nel calcolo del volume dell'edificio? avete se mai il riferimento allla legge (dovrebbe essere l...
da Ospsar
gio feb 28, 2008 12:26
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Coperture in assenza di decreto attuativo?
Risposte: 5
Visite : 3635

Re: Coperture in assenza di decreto attuativo?

29COP ha scritto: Interventi nel 2007: tutti agevolabili nel limite del k riportato in tabella 3
Interventi dal 2008: tutti agevolabili ma con k da stabilire attraverso decreto
Anche secondo me è così..
da Ospsar
lun feb 25, 2008 15:03
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: 2 proprietari al 50%
Risposte: 7
Visite : 4902

Re: 2 proprietari al 50%

nell'AQE, alla voce proprietario è sufficiente indicare uno dei 2 o devo mettere entrambi? Sul sito Enea c'è la possibilità di indicare un doppio proprietario? GRAZIE Ho giusto fatto la stessa domanda oggi all'enea e mi hanno risposto che devono essere messi i nomi (e dati) di tutti i proprietari. ...
da Ospsar
dom feb 03, 2008 14:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia 95°C..
Risposte: 4
Visite : 1349

Re: Caldaia 95°C..

c.granata ha scritto:Insomma il vapore è un pò esagerato, va bene anche un generatore omologato per acqua surriscaldata. Naturalmente va scelto il modello che può essere esentato dal controllo continuo.
Per piccole potenze è meglio una caldaia a vapore rispetto a quelle ad acqua surriscaldata
da Ospsar
gio gen 03, 2008 09:24
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: 1 abitazione con comproprietari = 1 pratica
Risposte: 6
Visite : 3993

Re: 1 abitazione con comproprietari = 1 pratica

Scusa ma dove trovo questo spazio? Intendi nella riga "Titolo a cui sono fatti i lavori: possessore, detentore, contitolare" indicando questa ultima opzione? Qualcuno ha qualche chiarimenti Enea in merito? Grazie Ho un caso simile anch'io. Un unico edificio con 5 persone intestate, ognuno...
da Ospsar
ven dic 28, 2007 14:02
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Caldaia stagna quale foro di areazione ?
Risposte: 20
Visite : 42208

Re: Caldaia stagna quale foro di areazione ?

In un locale ( veranda ) dove e' installata una caldaia a camera stagna e' necessario un foro di areazione oppure no ? No se la presa aria è all'esterno del locale. La norma mi pare dica che se il locale e' ventilabile ( finestre apribili verso l' esterno ) non necessita di alcun foro . . Giusto, m...
da Ospsar
gio dic 27, 2007 11:24
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Quando si sommano le potenze, per avere >35kW e 46/90
Risposte: 29
Visite : 24014

Re: Re:

Anche se nell'Appendice A alla UNI 7129 è riportato un esempio di impianto con potenza complessiva >35kW e singoli apparecchi <35kW, l'art 1 del DM riporta: "(Campo di applicazione) 1. Il presente decreto ha per scopo l'emanazione di disposizioni riguardanti la progettazione, la costruzione e ...
da Ospsar
lun dic 24, 2007 10:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [OT] BUON NATALE
Risposte: 29
Visite : 6461

Re: [OT] BUON NATALE

Mi aggrego anch'io all'allegra compagnia...
TANTI AUGURI BUONE FESTE A TUTTI!!!!
....e visto che a Natale si è tutti più buoni anche a tutti quelli che ci han fatto penare per tutto l'anno (Comuni, Regione, Governo, enea, cened, ecc....)
da Ospsar
gio dic 13, 2007 14:00
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Camino per 2 caldaie
Risposte: 8
Visite : 7634

Re: Camino per 2 caldaie

Mi sono informato un pò (normative e studi tecnici di casa produttrici camini) sul problema e sono arrivato alle seguenti conclusioni: -non c'è ancora una normativa di riferimenti per le caldaie a condensazione > 35kW, quindi nella progettazione si fa riferimento alla UNI 10641 anche se il camino è ...