La ricerca ha trovato 147 risultati

da Ospsar
dom dic 09, 2007 12:27
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Camino per 2 caldaie
Risposte: 8
Visite : 7634

robvi ha scritto:
Cmq, generalmente non si può mai mettere nella stessa canna fumaria due generatori combustibili diversi, e/o di tipo diverso (ma la caldaia non a condensazione che tipo di caldaia è ? B, C, aspirata, pressurizzata?).

Ciao
è una caldaia tipo C..
da Ospsar
ven dic 07, 2007 19:34
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Camino per 2 caldaie
Risposte: 8
Visite : 7634

Camino per 2 caldaie

Salve, ho due caldaie allo stesso piano, una vicina all'altra. Una è a condensazione l'altra no. Posso far scaricare i fumi di tutte e due nello stesso camino? L'idraulico dice che basta che gli ingressi siano distanti 50 cm. l'uno dall'altro. Ho cercato in un pò di norme ma non trovo niente. Grazie..
da Ospsar
mer nov 21, 2007 13:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PROGETTO IMPIANTI
Risposte: 10
Visite : 2668

Re: PROGETTO IMPIANTI

[quote="saluti75"]il limite stabilito dal 46/90?[quote]

Non vorrei dire una c...ta ma la 46/90 impone l'obbligo del progetto per TUTTI gli impianti di riscaldamento senza limite di potenza (da 0,00001 kW in poi...)...
da Ospsar
mar ott 30, 2007 09:26
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Certificati energetici vendesi 100 euro cadauno
Risposte: 27
Visite : 5910

FACCIAMO CARTELLO Io mi sono fatto e propongo il seguente tariffario 500 euro da 0 a 25.000 euro di di spesa sostenuta dala committente oltre tale cifra 2 % dell'importo lavori che dite ? Concordo, ieri ho chiesto anch'io una cifra così ad un installatore per tutta la pratica di detrazione del 55% ...
da Ospsar
mar ott 30, 2007 09:20
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Certificati energetici vendesi 100 euro cadauno
Risposte: 27
Visite : 5910

Re: Certificati energetici vendesi 100 euro cadauno

10gradiest ha scritto:Un conoscente mi ha mostrato il tariffario di uno studio tecnico che ha sede a poca distanza dal mio (provincia di BS).
Provincia di BS in che zona?
da Ospsar
gio ott 25, 2007 16:30
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Tubazioni gas interrate ... sotto casa ?
Risposte: 7
Visite : 3326

Terminus ha scritto:Deve essere considerata posa sotto traccia in intercapedine, quindi vietata (punto 3.3.3.4)
Daltronde il tracciato non è controllabile a vista, quindi non può essere considerata come installazione in locali ventilati.
Grazie, adesso provo a rileggermela..
da Ospsar
gio ott 25, 2007 16:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caminetti a legna collegati all'impianto termo
Risposte: 1
Visite : 824

Caminetti a legna collegati all'impianto termo

Qualcuno sa darmi qualche riferimento normativo dove trovo qualcosa su questi tipi di impianto? grazie...
da Ospsar
gio ott 25, 2007 15:19
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Tubazioni gas interrate ... sotto casa ?
Risposte: 7
Visite : 3326

....e le tubazioni che passano sotto il vespaio aerato come le vedete voi? Interrate o tubazioni in locali ventilati?
Grazie
da Ospsar
lun ott 22, 2007 11:59
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Attestazione Qualificazione Energetica per Rogito
Risposte: 2
Visite : 1469

Re: Attestazione Qualificazione Energetica per Rogito

sale2000 ha scritto:L'AQE da presentare per un rogito di una palazzina è identico all'AQE per la richiesta del 55% finanziaria 2007 (allegato A), giusto? grazie
Se non sei in lombardia si...
da Ospsar
lun ott 15, 2007 19:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Richiesta certificato energetico
Risposte: 1
Visite : 885

Alla fine dei lavori il cui PdC o DiA è stato richiesto dopo il 08/10/05 va vatta l'ACE oppure in alternativa l'AQE.
Se sei in lombardia e si vende l'intero immobile dal 01/09/07 va redatto l'ACE secondo le metodologie (CENED) della regione.
da Ospsar
dom ott 14, 2007 20:44
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: [Urgente] Radiatori a gas <15kW: serve ACE??
Risposte: 11
Visite : 4564

SuperP ha scritto:Io sinceramente non leggo da nessuna parte che l'ACE non vada redatto quando non ho un impianto termico (come o non definito dalla DGR)
Quali dati inserisci nel programma cened per arrivare ad un risultato se non hai impinato di riscaldamento?
da Ospsar
ven ott 12, 2007 17:59
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: [Urgente] Radiatori a gas <15kW: serve ACE??
Risposte: 11
Visite : 4564

Io nel DGR leggo che la somma delle potenze al focolare non deve superare i 15kW. Se non li superi sei a posto. Concordo... Per i Lombardi: qualche giorno fa in un incontro un responsabile della regione lombardia ha detto che tra poco ci sarà una circolare con la quale comunicheranno che gli edific...
da Ospsar
gio ott 04, 2007 22:22
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: DIA E SGRAVI FISCALI
Risposte: 6
Visite : 1726

[/quote]Però vorrei sapere se i lombardi sono concordi sull'incompatibilità tra la stesura della L.10 (o del progetto degli impianti) e la stesura dell'ACE per usufruire degli incentivi fiscali.[/quote] Hai ragione... 13.7 Il Soggetto certificatore non può svolgere attività di certificazione sugli e...
da Ospsar
gio ott 04, 2007 18:52
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: DIA E SGRAVI FISCALI
Risposte: 6
Visite : 1726

secondo me la puoi fare tu tranquillamente. Occhio che se sei in lombardia dei fare l'ACE e non l'attestato di qualificazione energetica.
da Ospsar
gio ott 04, 2007 16:55
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Compilazione documenti per detrazioni
Risposte: 2
Visite : 1370

Compilazione documenti per detrazioni

Scusate la domanda forse banale, sono alla prima pratica per la detrazione 55%, ho compilato tutta la documentazione su cartaceo (asseverazione, allegato A ed allegato B) per il mio cliente ora chi deve inserire i dati sul sito io come tecnico o il mio cliente?
Grazie
da Ospsar
gio ott 04, 2007 10:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [OT] Buon Compleanno a ilverga!!
Risposte: 20
Visite : 4689

Re: [OT] Buon Compleanno a ilverga!!

SuperP ha scritto:Tanti auguri !!! :)
Mi associo!!
Auguri
da Ospsar
gio ott 04, 2007 09:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Solare per ampliamento impianto
Risposte: 1
Visite : 836

Solare per ampliamento impianto

Buongiorno, in un edificio viene recuperato (con modifiche volumetriche) il sottotetto. Il nuovo volume viene riscaldato aggiungendo una zona all'impianto di riscaldamento esistente dei piani inferiori. Mentre stò sistemando la relazione tecnica DLgs 311 mi viene un dubbio, devo prevedere i pannelli...
da Ospsar
mar ott 02, 2007 14:36
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Isolamento pareti esterne
Risposte: 5
Visite : 2094

secondo me si..
da Ospsar
lun ott 01, 2007 20:49
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Quando si sommano le potenze, per avere >35kW e 46/90
Risposte: 29
Visite : 24015

La 46/90 non dice nulla. Il DPR 447 indica l'obbligo di progetto della linea di adduzione gas sopra 34,8 kW (30000 Kcal/h) di portata termica. Il DM 12/04/1996, norma di categoria inferiore rispetto alle precedenti, riguarda solo la sicurezza antincendio e per tale scopo non considera gli apparecch...
da Ospsar
lun ott 01, 2007 20:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: conferma per nuova costruzione
Risposte: 6
Visite : 1790

alla verifica che la trasmittanza termica delle diverse strutture edilizie opache e delle chiusure trasparenti che delimitano l’edificio non superi di oltre il 30% i valori fissati nella pertinente tabella di cui ai punti 2, 3 e 4 dell’allegato C al presente decreto. Concordo con girondone...non si...
da Ospsar
lun ott 01, 2007 15:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: conferma per nuova costruzione
Risposte: 6
Visite : 1790

Re: conferma per nuova costruzione

buon giorno mi confermate che per una nuova costruzione dopo aver verificato l'Epi limite, le trasmitt delle singole struttire devono stare nel 30% in più delle tabelle del 311 senza però la storia dei ponti termici corretti, 15% ecc?? grazie La trasmittanza media della parete (compresa di ponti te...
da Ospsar
lun ott 01, 2007 15:16
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Programma Gas
Risposte: 8
Visite : 3425

PS: tutto nasce dal fatto di dover progettare un impianto già esistente, fatto con tratto finale da 1" 1/2 anzichè da 2". L'installatore mi ha detto che non è assolutamente intenzionato a cambiare il tratto e che devo modificare io il progetto. Sono coscente che l'errore è suo e non mio A...
da Ospsar
lun ott 01, 2007 15:15
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Programma Gas
Risposte: 8
Visite : 3425

il mio problema è l'opposto: so che al bruciatore servono 14 hPa ed io ne ho 20 di partenza. Stando all'Help del programma per impianti fuori dal campo di applicazione della 7129 posso caonsiderare una perdita pari a 20-14=6 hPa. A me basta usarne 3, ma prima di fare cretinate volevo una conferma. ...
da Ospsar
lun ott 01, 2007 13:55
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Programma Gas
Risposte: 8
Visite : 3425

Re: Programma Gas

Parlando con un collega, è scaturito un interessante dibattito sull'opzione del programma di dimensionamento delle reti gas relativo alla differenza di pressione ammissibile per gas metano... In sostanza quando è corretto usare una differenza ammissibile di 2 hPa e quando di 1 hPa? Il programma fa ...
da Ospsar
lun ott 01, 2007 13:47
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: allegato E
Risposte: 3
Visite : 1751

Re: allegato E

Scusate l'argomento forse già presente nel forum, nel caso di installazione di caldaia a condensazione e pannelli solari per la produzione di acs alla voce RISPARMIO ANNUO DI ENERGIA IN FONTI PRIMARIE PREVISTO CON L'INTERVENTO dovrei indicare la somma dei due interventi cioè i kWh forniti dal panne...
da Ospsar
lun ago 20, 2007 13:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tornato dalle ferie: mi aggiornate??
Risposte: 15
Visite : 4061

ho letto in qualche circolare e/o faq di chiarimento che per capire se dal 1° settembre bisogna fare certificazione o continuare con allegato A del DM, con riferimento al punto 6.2.c ultimo capoverso del DGR 5018 ( Sono in ogni caso fatti salvi i diritti acquisiti ed il legittimo affidamento in rel...
da Ospsar
lun ago 20, 2007 09:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Rendimenti EC501
Risposte: 1
Visite : 845

Rendimenti EC501

Buongiorno, vorrei sentire un vostro parere circa i dati da inserire nella mascera generatori di calore del programma EC501 quando si parla di pompa visto che il risultato finale è notevolmente influito da questo valore. Nel caso di caldaietta murale <35 kW i costruttori, nei dati tecnici, non divid...
da Ospsar
gio lug 26, 2007 17:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cerco documenti su lottizzazioni sostenibili
Risposte: 6
Visite : 2026

Non so se ti può essere di molto aiuto ma prova a dare un'occhiata al sito http://www.rockwool.it
da Ospsar
mer lug 25, 2007 18:03
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Centrale Termica o no???
Risposte: 8
Visite : 2904

Credo anch'io che si debba applicare il DM 12/4/96. Ma applico il punto 4.2 che parla di apparecchi per la climatizzazione o il pungo 4.3 che trattalocali per forni da pane, ecc...?
da Ospsar
lun lug 23, 2007 11:07
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Centrale Termica o no???
Risposte: 8
Visite : 2904

Centrale Termica o no???

buongiorno a tutti, ho una domanda da porvi. Pizzera con forno a gas metano da 15 kw con caldaia tipo "C" da 25 kw nel locale adiacente. Sicuramente serve il progetto della linea di adduzione del gas (15+25= 40 kW). Il dubbio è: il locale è una centrale termica secondo il DM 12/04/96? ..se...
da Ospsar
mar lug 17, 2007 16:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasformazione centralizzato->autonomo ostacolata dal 311
Risposte: 17
Visite : 4987

Aggiungo che dal luglio 2009 tra i documenti nella compravendita degli appartamenti dovrà essere allegato anche l'attestato di certificazione energetica. Quindi prima o poi andrà fatto uno studio dell'edificio (?), o sbaglio?
da Ospsar
gio lug 12, 2007 18:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasformazione centralizzato->autonomo ostacolata dal 311
Risposte: 17
Visite : 4987

buona sera bel casino eh! specialmente in liguria! la mia situazione è la seguente: -palzzina tre piani 9 appartamenti in affitto di unico propietario - sono al mare ma abitati tutto l'anno - vecchio impianto centralizzato (non so bene che generatore ese fa anche acqua calda sanitaria) - il propiet...
da Ospsar
gio lug 05, 2007 11:25
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Tubazioni interrate in polietilene
Risposte: 1
Visite : 1369

Tubazioni interrate in polietilene

Salve, vi chiedo in aiuto, secondo voi una tubazione in PE interrata sotto un corsello coperto/autorimessa è a norma secondo al UNI7129? La tubazione attraversa i locali totalmente interrata esce dal terreno in uno spazio aperto.
Grazie a tutti..
da Ospsar
mer giu 06, 2007 10:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Casa al lago con camino
Risposte: 4
Visite : 1558

Re: Casa al lago con camino

Ciao ho un'abitazione al lago che non ha mai avuto impianto di riscaldamento se non camino e stufe a legna. Da quanto letto sulla circolare dell'agenzia delle entrate non si può accedere ai contributi se gli impianti di riscaldamento non sono esistenti. Quindi niente detrazione ma solo obbligo DLGS...
da Ospsar
ven mag 25, 2007 16:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: passaggio da centralizzato ad autonomo
Risposte: 19
Visite : 5772

Da noi (paese di provincia) il passaggio da centralizzato ad autonomo si può dire che è la regola. Far capire all'assemblea che è un errore dividere l'impianto centralizzato è impossibile. Poi, chi dovrebbe controllare, non fa niente, così via libera ad idraulici che montano canne fumarie a tutto an...
da Ospsar
ven mag 25, 2007 14:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ancora: 192 o 311?
Risposte: 6
Visite : 1655

Grazie..
da Ospsar
ven mag 25, 2007 10:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ancora: 192 o 311?
Risposte: 6
Visite : 1655

Re: ancora: 192 o 311?

Buongiorno a tutti, sono di fronte all'ennesima diattriba tra impresa, committenti, comune, direttore lavori ecc. ecc. Ho un PdC rilasciato il 02/03/2007 per la costruzione di 2 villette unifamiliari (la domanda è del 18/12/2006), Ora, ovviamente a lavori in corso, mi viene richiesto di produrre la...
da Ospsar
ven mag 18, 2007 12:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione impianto riscaldamento
Risposte: 0
Visite : 651

Sostituzione impianto riscaldamento

Buongiorno a tutti. Vi chiedo un aiuto.. Devo sostituire l’impianto di riscaldamento di una villetta dove non verranno toccati i muri perimetrali ma sostituiti solo i serramenti. Rileggendo il 311 mi è venuto un dubbio. Leggendo, vedo che la casistica degli “impianti nuovi in edifici esistenti” è el...
da Ospsar
sab apr 14, 2007 16:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: e adesso chi lo dice al committente?
Risposte: 43
Visite : 9276

correttamente inclinati etc. non l'ha scritto jugulo. Comunque io devo proporre un centralizzato ad un imprenditore che conta solo i soldi e non ne vuole sapere nè di centralizzato ne di solare. Se qualcuno ha qualche idea è veramneete bene accetta Se ti può essere di conforto anch'io ho lo stesso ...
da Ospsar
mer apr 11, 2007 15:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: murale in 0,85 mq
Risposte: 1
Visite : 780

Non mi sembra ci siano problemi. Se hai un'apertura verso l'esterno la puoi mettere.
da Ospsar
sab apr 07, 2007 09:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: AUGURI
Risposte: 11
Visite : 3189

Felice Pasqua a tutti.....
da Ospsar
ven apr 06, 2007 11:28
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Linee multiple
Risposte: 4
Visite : 1695

...contatore...
da Ospsar
ven apr 06, 2007 11:28
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Linee multiple
Risposte: 4
Visite : 1695

secondo me una per ogni cotatore
da Ospsar
ven apr 06, 2007 11:27
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: delibera 40/04
Risposte: 3
Visite : 1680

Anche sul sito http://www.gas.it trovi qualcosa.
da Ospsar
gio mar 22, 2007 15:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Calcolo dispersioni verso il basso impianto a pavimento
Risposte: 4
Visite : 1479

Nel dimensionamento dell'impianto quindi non le calcoli neanche se il pavimento è su box e cantine non riscaldate?
da Ospsar
lun mar 19, 2007 09:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Chiarimenti al Ministero: scrivete qui
Risposte: 10
Visite : 3170

Ciao.
(All. I punto 1. c) La verifica della trasmittanza termica delle strutture va eseguita a ponte termico corretto?
da Ospsar
lun feb 26, 2007 09:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: classificazione energetica
Risposte: 2
Visite : 1190

Credo di no. Da quello che ne so, a livello nazionale non sono ancora state emanate le linee guida nazionali che regolano/guidano la certificazione energetica e quindi (credo) non esista ancora la divisione in classi in questo momento. :shock: