La ricerca ha trovato 77 risultati
- lun feb 21, 2022 08:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto vaso aperto
- Risposte: 3
- Visite : 653
Re: Impianto vaso aperto
grazie tom, anche se la vedo un pò complicata realizzare gli allacci sul polietilene (carico, galleggiante e sicurezza)
- lun feb 14, 2022 12:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto vaso aperto
- Risposte: 3
- Visite : 653
Impianto vaso aperto
salve a tutti; ho un vecchio impianto da mettere a posto all'Inail - Ispesl composto da due caldaie a gasolio funzionanti a circuito aperto: premesso che bisognerà installare anche il tubo di carico attualmente non presente, ma se vado a dimensionare il volume del vaso aperto, circa 200 lt o più, si ...
- mer gen 12, 2022 09:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Dubbio bonus minori
- Risposte: 3
- Visite : 489
Dubbio bonus minori
buongiorno, piccolo dubbio: se effettuo sulla stessa unità abitativa più interventi (esempio: sostituzione caldaie (65%) e infissi (50%), oppure sostituzione caldaia (65%) e altre opere di ristrutturazione (50%)) e ovviamente supero nel totale, ma non nel singolo intervento, i famosi 10.000 euro, ...
- lun giu 29, 2020 11:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: sostituire serbatoio gpl
- Risposte: 5
- Visite : 1770
Re: sostituire serbatoio gpl
infatti mi hanno richiesto di ripresentare la Scia
- ven giu 26, 2020 15:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: sostituire serbatoio gpl
- Risposte: 5
- Visite : 1770
Re: sostituire serbatoio gpl
ok grazie
- ven giu 26, 2020 12:58
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: sostituire serbatoio gpl
- Risposte: 5
- Visite : 1770
sostituire serbatoio gpl
buongiorno a tutti
dovendo sostituire c/o un cliente un serbatoio interrato di gpl, ai fini della prevenzione incendi cosa bisogna fare?
- semplice rinnovo alla scadenza (ma come si dichiarano i nuovi estremi del serbatoio, matricola ecc.);
- scia
saluti
dovendo sostituire c/o un cliente un serbatoio interrato di gpl, ai fini della prevenzione incendi cosa bisogna fare?
- semplice rinnovo alla scadenza (ma come si dichiarano i nuovi estremi del serbatoio, matricola ecc.);
- scia
saluti
- mer lug 24, 2019 18:10
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Conto termico infinito
- Risposte: 5
- Visite : 3172
Conto termico infinito
pratica inviata il 19/01/19; ad oggi, dopo due richieste di integrazioni, tra l'altro immotivate, ancora niente; qualcuno sa come fare per sollecitare l'attivazione? da qualche parte, ma non lo trovo piu', si parlava di max 180 gg per l'espletamento della pratica; avete riferimenti in merito
- mar mag 15, 2018 19:00
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Conto termico solo fornitura
- Risposte: 2
- Visite : 2720
Conto termico solo fornitura
buonasera a tutti
secondo voi è possibile beneficiare del conto termico emettendo fattura per sola fornitura, nel mio caso specifico, di un termocamino?
secondo voi è possibile beneficiare del conto termico emettendo fattura per sola fornitura, nel mio caso specifico, di un termocamino?
- mer gen 03, 2018 18:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: info caldaie
- Risposte: 0
- Visite : 1047
info caldaie
qualcuno sa dove reperire schede tecniche delle caldaie:
marca: Nuovi Sistemi Termotecnici Spa - modello: Aurora 750 e Aurora 500
grazie e saluti
marca: Nuovi Sistemi Termotecnici Spa - modello: Aurora 750 e Aurora 500
grazie e saluti
- gio mag 25, 2017 09:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Cucina >116
- Risposte: 2
- Visite : 1279
Re: Cucina >116
grazie mi hai dato conferma di come la vedevo io
- mar mag 23, 2017 09:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Cucina >116
- Risposte: 2
- Visite : 1279
Cucina >116
caso particolare, almeno per me: cucina con potenzialità superiore a 116 kw; le apparecchiature sono installate in un corpo di fabbrica isolato, non comunicante con altri; devo verificare che gli elementi costruttivi siano in classe 0 senza dover certificare nulla di R/REI?
- mar feb 17, 2015 11:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Una unità con due caldaie
- Risposte: 0
- Visite : 1191
Una unità con due caldaie
ho la seguente situazione: unico appartamento su due livelli ciascuno di circa mq 140, per ogni piano è presente una caldaia volendo sostituire entrambe le caldaie con caldaie a condensazione, rientro comunque ai fini della detrazione 65%? se si il risparmio energetico posso calcolarlo con il metodo ...
- gio gen 22, 2015 08:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Supermercato
- Risposte: 0
- Visite : 1021
Supermercato
ho un supermercato che per dimensioni, di poco superiore a 2500 mq, classificherò come livello 2 di pericolosità con la sola protezione interna a naspi come da norma verticale; non riesco però a capire se è sufficiente un'alimentazione singola o devo fare la singola superiore. chi mi aiuta?
- mar apr 22, 2014 17:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attraversamento solai REI tubi zincati
- Risposte: 13
- Visite : 5644
Re: Attraversamento solai REI tubi zincati
quello che volevo evitare io era proprio di installare il collare dalla parte inferiore, in quanto non credo sia molto funzionale agganciare i collari al laterizio; penso che opterò per le bende
ciao grazie
ciao grazie
- ven apr 18, 2014 11:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attraversamento solai REI tubi zincati
- Risposte: 13
- Visite : 5644
Attraversamento solai REI tubi zincati
come da titolo: devo proteggere l'attraversamento di un solaio rei 120 delle tubazioni antincendio, il collare va messo sia sopra che sotto? al di sotto dove ho bucato il laterizio, il collare va a filo soffitto o devo incassarlo? forse è meglio usare la malta antifuoco?
ciao grazie e buona pasqua
ciao grazie e buona pasqua
- mar apr 15, 2014 17:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Pilastri rei con circ. 91/61
- Risposte: 1
- Visite : 1090
Pilastri rei con circ. 91/61
come da titolo devo verificare per una pratica vecchissima la resistenza al fuoco dei pilastri: dovendo usare la circ. 91/61 l'unica soluzione che riesco a trovare è sfruttare la tab.5 all'ultimo rigo, indicando il copriferro come rivestimento. è l'unico modo che ho o c'è qualche altra soluzione? g ...
- lun feb 10, 2014 11:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sostituzione di una sola caldaia
- Risposte: 1
- Visite : 1171
Sostituzione di una sola caldaia
la situazione è questa: unico impianto e unica unità immobiliare con due caldaie; cliente sostituisce solo 1 caldaia con altra a condensazione e inserisce le termostatiche ai fini del calcolo del risparmio energetico devo considerare solo la superficie riferita alla caldaia sostituita o fare r ...
- mer gen 22, 2014 16:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Area esterna campo sportivo
- Risposte: 0
- Visite : 805
Area esterna campo sportivo
campo sportivo inf. 2000 presenze
non riesco ad individuare o meglio a capire cos'è sta benedetta area annessa o meglio nel mio caso, non essendo quest'ultima obbligatoria, area esterna con analoghe caratteristiche; quanto deve essere grande? distanza dall'impianto?
non riesco ad individuare o meglio a capire cos'è sta benedetta area annessa o meglio nel mio caso, non essendo quest'ultima obbligatoria, area esterna con analoghe caratteristiche; quanto deve essere grande? distanza dall'impianto?
- mar ago 27, 2013 12:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cumulabilità 36 e 50
- Risposte: 2
- Visite : 1479
Cumulabilità 36 e 50
la situazione è la seguente: per lavori condominiali realizzati 3 o 4 anni fa è stata effettuata già una detrazione (allora 36%) di cui ancora si beneficia; volendo intervenire adesso sul singolo appartamento con lavori di ristrutturazione (quindi 50%) è possibile cumulare le due detrazioni?
- mer ago 07, 2013 15:05
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Sostituzione caldaia a legna e conto termico....
- Risposte: 20
- Visite : 7347
Re: Sostituzione caldaia a legna e conto termico....
certo. ma già all'inizio quando bisogna inoltrare la delega si hanno problemi. dobbiamo aspettare i loro modelli o la scriviamo noi?
- mer ago 07, 2013 08:47
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Sostituzione caldaia a legna e conto termico....
- Risposte: 20
- Visite : 7347
Re: Sostituzione caldaia a legna e conto termico....
ma qualcuno di voi è riuscito a portare al termine qualche pratica?
- mer lug 31, 2013 13:19
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Sostituzione caldaia a legna e conto termico....
- Risposte: 20
- Visite : 7347
Re: Sostituzione caldaia a legna e conto termico....
ad oggi 31/07/13 vi risulta cambiato qualcosa? funziona o no? a me il sito sembra un gran casino
- mer giu 05, 2013 16:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo cpi in CT
- Risposte: 10
- Visite : 2975
Re: Rinnovo cpi in CT
senza fare l'asseverazione giusto?
- ven ott 19, 2012 10:09
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Tubazione multistrato per gas
- Risposte: 14
- Visite : 6820
Re: Tubazione multistrato per gas
penso di no, credo non si possa assimilare ad una installazione interrata
se hai bisogno ti faccio una scansione
se hai bisogno ti faccio una scansione
- gio ott 04, 2012 14:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Acetilene e ossigeno
- Risposte: 8
- Visite : 4559
Re: Acetilene e ossigeno
scusami terminus ma a quale ti riferisci esattamente: Attività 3.1.B : Rivendite di gas infiammabili compressi in recipienti mobili con capacità geometrica complessiva > 0,75 mc. Attività 3.2.B : Depositi di gas infiammabili compressi in recipienti mobili con capacità geometrica complessiva da 0,75 a ...
- gio ott 04, 2012 09:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Acetilene e ossigeno
- Risposte: 8
- Visite : 4559
Acetilene e ossigeno
solo stoccaggio di serbatoi mobili di acetilene e ossigeno usati in cantiere per saldature: quante bombole posso stoccare per non rientrare nelle attività soggette? per l'acetilene il limite è di 0.75 mc di capacità geometrica, quindi circa 10 (supponendo di usare quelle grandi da circa lt 75); non d ...
- mer ago 08, 2012 09:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scuola e naspi
- Risposte: 0
- Visite : 940
Scuola e naspi
scuola tipo 1: il d.m. 26/08/92 mi permette l'uso dei naspi e con la Let.Cir. 30/10/96 se uso naspi Dn 25 devo assicurare ai 3 piu' sfavoriti una pressione al bocchello minima di 1.5 bar. non riesco a capire qual'è la portata minima da assicurare.
ho due colonne ognuna con 3 naspi
chi mi aiuta?
ho due colonne ognuna con 3 naspi
chi mi aiuta?
- ven giu 29, 2012 15:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: CANNA COLLETTIVA RAMIFICATA CHI MI AIUTA ???
- Risposte: 7
- Visite : 2612
Re: CANNA COLLETTIVA RAMIFICATA CHI MI AIUTA ???
con edilclima usando i dati standard dei generatori di calore andrebbe bene il 200 anche se mi segnala un insufficiente isolamento termico (ho inserito i dati di una canna doppiaparete cor...ivari)
col 250 la situazione peggiora
penso che con i dati esatti dei generatori sia verifiacata la 200
saluti
col 250 la situazione peggiora
penso che con i dati esatti dei generatori sia verifiacata la 200
saluti
- gio mar 08, 2012 11:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo CPI serbatoio GPL
- Risposte: 3
- Visite : 1917
Re: Rinnovo CPI serbatoio GPL
l'attestazione di rinnovo ok la firma il titolare, ma la dichiarazione di avvenuta manutenzione, mod. pin3.1_gpl.2011 no. che voi sappiate i vari distributori sono propensi alla compilazione? saluti
- gio mar 08, 2012 10:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo CPI serbatoio GPL
- Risposte: 3
- Visite : 1917
Rinnovo CPI serbatoio GPL
con le nuove procedure e modulistica chi è tenuto a compilare la dich. per rinnovo (pin 3.1 gpl)? o meglio se vi è capitato chi l'ha redatta, la ditta fornitrice o il tecnico?
- lun gen 16, 2012 19:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a vaso aperto
- Risposte: 5
- Visite : 1841
Re: Impianto a vaso aperto
anche io la penso come Esa però ho difficoltà poi nel compilare i modelli RR relativi ai generatori, nel senso che cosa indico come contenuto acqua impianto per ognuno? cosa indico come capacità del vasi per ognuno? ecc...
- lun gen 16, 2012 18:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a vaso aperto
- Risposte: 5
- Visite : 1841
Impianto a vaso aperto
in un impianto a vaso aperto composto da due caldaie è possibile installare un unico vaso di espansione a cui collegare le rispettive tubazioni di sicurezza e carico impianto? ovviamente in conformità alla normativa ISPESL
saluti
saluti
- ven ott 07, 2011 08:58
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Rete gas in cunicolo 12.04.96
- Risposte: 0
- Visite : 751
Rete gas in cunicolo 12.04.96
chiedo consiglio in un impianto soggetto al D.M. 12.04.96 (trattasi di centrale termica da 400 kw) si possono installare tubazioni in acciaio zincato posate in un cunicolo aerato? tale cunicolo realizzato ad uso esclusivo della rete gas metano dal contatore alla c.t. sarà ricavato nel piazzale ...
- gio gen 13, 2011 18:20
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Trasformazione da gpl a metano
- Risposte: 3
- Visite : 2237
Re: Trasformazione da gpl a metano
a me il distributore ha voluto solo la dichiarazione di conformità con allegata la prova di tenuta (vecchio allegato E) senza allegato I e senza allegati obbligatori (li ho consegnati solo all'utente)
- mer mag 26, 2010 16:01
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Cucina ristorante < 50 kw
- Risposte: 6
- Visite : 14224
Re: Cucina ristorante < 50 kw
grazie a tutti
- sab mag 22, 2010 10:50
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Cucina ristorante < 50 kw
- Risposte: 6
- Visite : 14224
Cucina ristorante < 50 kw
ho un dubbio in una cucina per ristorante ho varie apparecchiature ognuna inferiore ai 35 kw e la cui potenzialità totale non supera i 50 kw non sono soggetto a progetto vero? non bisogna attenersi al dm 12/04/96 ma alla 7129/31 trattandosi di GPL vero? è sufficiente la dichiarazione di conformità ...
- mer mag 12, 2010 18:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Massetti premiscelati impianto a pannelli
- Risposte: 1
- Visite : 1113
Massetti premiscelati impianto a pannelli
con i massetti tradizionali è opportuno prima di posare i pavimenti procedere alla messa in funzione gradualmente dell'impianto di riscaldamento a pannelli radianti. con i premiscelati bisogna comunque procedere alla stessa maniera? nelle schede tecniche dei vari prodotti non ne parlano. voi in ...
- lun feb 01, 2010 08:43
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Dispositivo di intercattazione generale
- Risposte: 5
- Visite : 2717
Re: Dispositivo di intercattazione generale
per Ale
da me non ti fanno aprire il gas se non metti una valvola di intercettazione generale esterna (a parte quella sul contatore con presa di pressione)
cmq intendevo quella lucchettabile
ciao
da me non ti fanno aprire il gas se non metti una valvola di intercettazione generale esterna (a parte quella sul contatore con presa di pressione)
cmq intendevo quella lucchettabile
ciao
- ven gen 29, 2010 18:39
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Dispositivo di intercattazione generale
- Risposte: 5
- Visite : 2717
Re: Dispositivo di intercattazione generale
non ha molto senso, ma pur di far allacciare il gas io metterei una valvola d'intercettazione con serratura all'uscita del contatore
- lun dic 21, 2009 12:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: caldaia biomassa
- Risposte: 2
- Visite : 66316
Re: caldaia biomassa
avete scoperto qualcosa in merito?
- gio dic 17, 2009 12:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: caldaia a biomassa < 35kW
- Risposte: 6
- Visite : 2023
Re: caldaia a biomassa < 35kW
il problema è che vado a sostituire proprio una caldaia a legna
come la fai la legge 10 con caldaia a legna?
immagino di aver rotto abbastanza cmq grazie dei consigli
come la fai la legge 10 con caldaia a legna?
immagino di aver rotto abbastanza cmq grazie dei consigli
- gio dic 17, 2009 11:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: caldaia a biomassa < 35kW
- Risposte: 6
- Visite : 2023
Re: caldaia a biomassa < 35kW
si scusa all. E
dove chiede il risparmio annuo di energia in fonti primarie che deve essere > 1 per i vari interventi
dove chiede il risparmio annuo di energia in fonti primarie che deve essere > 1 per i vari interventi
- mer dic 16, 2009 17:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: caldaia a biomassa < 35kW
- Risposte: 6
- Visite : 2023
Re: caldaia a biomassa < 35kW
esatto
ma quando compili l'allegato F alla voce risparmio annuo di energia primaria cosa metti?
ma quando compili l'allegato F alla voce risparmio annuo di energia primaria cosa metti?
- lun ott 26, 2009 09:34
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: POSA RETE GAS DUBBIA
- Risposte: 4
- Visite : 1924
Re: POSA RETE GAS DUBBIA
e il dielettrico?
- mer ott 14, 2009 19:35
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: UNI 7129/92 abrogata
- Risposte: 18
- Visite : 10133
Re: UNI 7129/92 abrogata
come fanno ad abrogare la 01 se la 08 non è stata recepita da una legge?
- mar apr 21, 2009 09:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Serbatoio di gasolio, soggetto a controllo o no?
- Risposte: 14
- Visite : 20814
Re: Serbatoio di gasolio, soggetto a controllo o no?
scusate riprendo il post allora serbatoio fisso > 9mc a servizio attività industriale rientro nell'attività 18 ma per uso privato (è ad uso esclusivo degli automezzi dell'attività) non posso superare i 9 mc guardando il dm 12/09/03 quindi è assimilabile ad un distributore di benzina per uso pubblico ...
- ven feb 20, 2009 17:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Att.87 e rivelazione incendi
- Risposte: 1
- Visite : 1130
Att.87 e rivelazione incendi
all'interno di un'attività 87, piccolo centro commerciale, è previsto un sistema di rivelazione incendi; niente sprinkler; buona parte di questa attività è controsoffittata a circa 3.5 m di altezza. Bisogna prevedere la rivelazione incendi anche nella parte controsoffittata? se si mi dite in base a q ...
- lun gen 26, 2009 17:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Software per calcolo REI elementi finiti
- Risposte: 20
- Visite : 9532
Re: Software per calcolo REI elementi finiti
sarebbe cosa graditissima
giudice74chiocciolatiscali.it
grazie
giudice74chiocciolatiscali.it
grazie
- gio gen 22, 2009 11:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Tabelle e portate
- Risposte: 2
- Visite : 1179
Re: Tabelle e portate
si grazie mi ero perso da solo in assurdi ragionamenti
- gio gen 22, 2009 10:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Tabelle e portate
- Risposte: 2
- Visite : 1179
Tabelle e portate
come faccio a conoscere la portata dei tubi in polietilene per acqua potabile alle diversi pressioni?