La ricerca ha trovato 113 risultati

da GIACOMO68
mar set 18, 2007 10:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Check list certificazione edificio esistente Lombardia
Risposte: 3
Visite : 1659

Io l'ho fatto. Ma non te lo do'... :) ...Finche' non ho la tua mail... e se e soltanto se salti in circolo sul piede destro per tre volte dicendo: "Non rubero' mai un cliente a Tigers..." :) Hop hop hop hop hop, e 1, hop hop hop hop hop, e 2, hop hop hop hop hop, e 3 - " NON RUBERO' ...
da GIACOMO68
mar set 18, 2007 08:54
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Impianto gas centralizzato
Risposte: 5
Visite : 2205

Niente contatori del gas a valle del contatore dell'azienda fornitrice. Divieto verbale e così non ho ancora presentato niente per il momento. Impianto termico centralizzato per 10 unità. Come misuro il gas delle cucine? Il committente non vuole a millesimi. Azienda Ascopiave. Un divieto verbale pe...
da GIACOMO68
lun set 17, 2007 17:42
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Situazione ibrida
Risposte: 0
Visite : 761

Situazione ibrida

Aiutatemi su questo caso: edificio con ampliamento - sostituzione caldaia vecchio edificio con nuova a condensazione per parte vecchia+nuova e pannelli solari acs installati nella parte vecchia con anche acs divisa tra esistente e ampliamento, secondo voi posso portare pannelli e caldaia in detrazio...
da GIACOMO68
lun set 17, 2007 17:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Check list certificazione edificio esistente Lombardia
Risposte: 3
Visite : 1659

Check list certificazione edificio esistente Lombardia

Qualcuno di voi ha pronto un qualcosa del genere? Devo fare il primo sopralluogo a breve...........
da GIACOMO68
lun set 17, 2007 09:24
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Cambio Caldaia
Risposte: 3
Visite : 1288

Secondo me puoi accedere eccome, non mi sembra vi sia un vincolo legato alla destinazione d'uso. Aiutatemi su questo caso: edificio con ampliamento - sostituzione caldaia vecchio edificio con nuova a condensazione per parte vecchia+nuova e pannelli solari acs installati nella parte vecchia con anche...
da GIACOMO68
mer set 12, 2007 07:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Agevolazioni per me...
Risposte: 9
Visite : 2497

Re: Agevolazioni per me...

Per me superP fila tutto! non cè contraddizione su nulla, tanto più che non ci sono neanchepiù le tariffe professionalli e potresti fartelo gratuitamente. Ovviamente poni solo attenzione a specificare la manodopera in evidenza. Faccio solo l'avvocato del diavolo: Ti mi hai sempre detto che il certi...
da GIACOMO68
mar set 11, 2007 19:09
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: UNI 7129 - quanti rubinetti?
Risposte: 1
Visite : 2392

Re: UNI 7129 - quanti rubinetti?

Salve a tutti. Gradirei conoscere il vs. parere sui seguenti punti: 1) Premessa -La UNI 7129//01 (punto 3.3.1.7), nel caso di contatore situato all'esterno dell'abitazione, richiede sia inserito un ulteriore rubinetto (oltre quello dell'apparecchio) immediatamente all'interno dell'alloggio. Conside...
da GIACOMO68
mar set 11, 2007 14:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Decreto 311 : osservazioni
Risposte: 11
Visite : 3311

Marcus ha scritto:
saluti75 ha scritto:se non erro però, il 311 stabilisce che per passare da centralizzato ad autonomo occorre una verifica energetica che stabilisca il miglioramento energetico apportato............... il chè non è facile.............
Questo punto mi sfugge! sai dirmi dove è riportato?
Allegato I, punto 3.
da GIACOMO68
mar set 11, 2007 12:15
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Passaggio da centralizzato ad autonomo
Risposte: 7
Visite : 4348

Kalz ha scritto:se vuoi venire mia sorella ha un B&B, Umbria - Comune Assisi :D
Grazie, voi Umbri siete impagabili, dai chi lo sa che prima o poi non ci si conosce....., per adesso buon lavoro...
da GIACOMO68
mar set 11, 2007 12:04
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Passaggio da centralizzato ad autonomo
Risposte: 7
Visite : 4348

infatti era il mio timore, per le detrazioni non è ammissibile, per il 311/06 devo dimostrare che con l'intervento in questione sono riuscito a avere una riduzione del fabbisogno giusto?! Non è necessaria la diagnosi energetica perchè potenzialità inferiore ai 100 kW. Allegato I punto 3 Caffè pagat...
da GIACOMO68
mar set 11, 2007 11:36
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Passaggio da centralizzato ad autonomo
Risposte: 7
Visite : 4348

Re: Passaggio da centralizzato ad autonomo

Ho un cliente che ha un bar e soprastante ha l'abitazione privata, l'impianto è costituito da una caldaia centralizzata da 60 kW. L'intenzione è di dividere l'impianto è installare due caldaie in locali distinti del tipo a condensazione per poter ottenere l'incentivo del 55%. Secondo voi oltre l'AQ...
da GIACOMO68
dom set 09, 2007 18:57
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Aperture di ventilazione nelle dichiarazioni di conformità
Risposte: 1
Visite : 1388

Re: Aperture di ventilazione nelle dichiarazioni di conformi

Nella seconda pagine degli allegati obbligatori della dichiarazione di conformità mi viene richiesto di indicare l'apertura di ventilazione. Nel caso di una caldaia di tipo C installata in un terrazzo, più precisamente in una nicchia, poi chiusa con una di quelle porte con i listelli di legno solle...
da GIACOMO68
lun set 03, 2007 18:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: 18 appartamenti = 57.000 kw
Risposte: 11
Visite : 3315

Re: 18 appartamenti = 57.000 kw

salve a tutti,è da poco che utilizzo edilclima legge 10 e oggi ho avuto la prima strigliata da parte dell'ingegnere che dovrebbe progettare l'impianto per 18 appartamenti per cui ho fatto progetto e legge 10 ...quando ha visto 57.000 kw per 18 appartamenti (con vicini presenti) si è messo a ridere ...
da GIACOMO68
mar ago 28, 2007 17:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Massa superficiale Ms delle pareti opache verticali
Risposte: 27
Visite : 8156

Re: Massa superficiale Ms delle pareti opache verticali

Per superP: Sopra le 8 ore di sfasamento e sotto 0,4 di attenuazione vanno bene. Mi puoi dire il perchè... grazie Sono valori di letteratura. Mi pare che il protocollo Itaca dia indicazioni piu' precise. Un'alternativa che mi e' venuta in mente, ma che non ho mai verificato perche' finora non ho ma...
da GIACOMO68
mar ago 28, 2007 14:44
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Delibera Regione Lombardia n. 8/5018
Risposte: 20
Visite : 10584

[quote="jerryluis"]Giacomo scusa, ma hai volutamente travistao tutte le mie parole!! Come fai a dire che nessuno obbliga a fare una sostituzione di impianto con una caldaia di 30 anni!! ma ti rendi conto che un apparecchio simile non sai neppure quanti mesi o anni potrà funzionare? Lo sai ...
da GIACOMO68
mar ago 28, 2007 11:04
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Delibera Regione Lombardia n. 8/5018
Risposte: 20
Visite : 10584

[/quote] Tu probabilmente, ben inteso che non ti voglio fare i conti in tasca, non sei il soggetto da 600€ mensili con 65-70 anni coem è il caso tipico di molti pensionati. [/quote] Non ho mai comprato una casa e non vivo in casa di proprietà, anche se volessi non ne ho le possibilità, faccio una vi...
da GIACOMO68
mar ago 28, 2007 08:56
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Delibera Regione Lombardia n. 8/5018
Risposte: 20
Visite : 10584

[/quote] Giacomo cerca di riesaminare i problemi che ho posto poi capirai che incidenza percentuale ha la certificazione. A chi interessa del valore dell'immobile quando non lo deve vendere?[/quote] A me per esempio interessa; anche le case prima o poi si vendono..e si comprano. [/quote] L'ICI si pa...
da GIACOMO68
lun ago 27, 2007 19:16
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Delibera Regione Lombardia n. 8/5018
Risposte: 20
Visite : 10584

[/quote] Ci rendiamo conto che una diagnosi che sia seria, che abbia un fondamento tecnico e un'utilità per la gente si scontra con inevitabili costi elevati? [/quote] Cosa intendi per costi elevati? In Italia gli immobili hanno un valore di mercato da 1.000 a 15.000 e+ €/m², la tua diagnosi energet...
da GIACOMO68
lun ago 27, 2007 16:33
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Delibera Regione Lombardia n. 8/5018
Risposte: 20
Visite : 10584

[/quote] Ho sollevato un po' di questioni, soprattutto il problema della terzietà della figura professionale e le sue ripercussioni negative... Mi piacerebbe sapere la vostar opinione ..[/quote] Ciao jerry, la situazione creatasi con l'applicazione della L.10/91 è stata troppo spesso questa: redazio...
da GIACOMO68
gio ago 02, 2007 10:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cacolo Ponti termici nella DELIB. N.8/5018 26 GIUGNO 2007
Risposte: 13
Visite : 3751

Re: Cacolo Ponti termici nella DELIB. N.8/5018 26 GIUGNO 200

Ovviamente essendo un calcolo semplificato, il risultato dovrebbe essere peggiorativo; invece ho eseguito entrambi le procedure su una palazzina plurifamiliare di tre piani con impianto centralizzato ,e paradossalmente la soluzione semplificata (aumento del 20% della trasmittanza) dava risultati no...
da GIACOMO68
mar lug 31, 2007 15:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Parcella per palazzina di 24 appartamenti
Risposte: 41
Visite : 8237

Grazie a 10gradiest ed a Scox per avermi sostenuto, SuperP lo capisco ma lo incito sulla base dell'esperienza, visto che ha dimostrato di saperci fare.
Pace e prosperità a tutti Voi (vi ricordate Spock?)

Infine Roshio facci sapere come va a finire.........
da GIACOMO68
lun lug 30, 2007 16:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Parcella per palazzina di 24 appartamenti
Risposte: 41
Visite : 8237

No! Io l'ho appena fatto per 13 appartamenti. Impianto solare singolo per appartamento (non discuto sull'idiozia e sul prezzo esagerato della soluzione e sulla lunghezza delle tubazioni!!) 10000/24= 416€/appartamento solo se tutto centralizzato! Per gli appartamenti autonomi è moooooooooolto + sempl...
da GIACOMO68
lun lug 30, 2007 16:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [OT] Compenso per relazione convegno
Risposte: 15
Visite : 3486

Re: [OT] Compenso per relazione convegno

Te l'avevo detto che eri troppo bravo :) :)

Ma perchè uno si deve sbattere per fatturare 500€ che poi si e no te ne ritrovi 250?
Prova a farti metter su una finestra e vedi cosa ti prendono....
Non facciamoci pagare meno degli artigiani......
da GIACOMO68
lun lug 30, 2007 16:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Parcella per palazzina di 24 appartamenti
Risposte: 41
Visite : 8237

Allora prima di accettare l'incarico devi verificare se è possibile o tecnicamente accettabile prevedere gli impianti autonomi, considerando la necessità dell'integrazione solare (almeno predisposizione). Guarda gli altri post al riguardo. In definitiva, se vuoi mantenere gli impianti autonomi, dovr...
da GIACOMO68
lun lug 30, 2007 15:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [OT] Compenso per relazione convegno
Risposte: 15
Visite : 3486

Re: [OT] Compenso per relazione convegno

SuperP sei troppo bravo ti do 2 soluzioni: 1)chiedere solo rimborso spese (visto che c'è rapporto indiretto di lavoro); 2)chiedere almeno 3.000€ visto che ci devi mettere le tue conoscenze, il tuo studio e la tua passione. Io sono per la soluzione 2 e vedrai che non batteranno ciglio.... Mi raccoman...
da GIACOMO68
lun lug 30, 2007 14:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Parcella per palazzina di 24 appartamenti
Risposte: 41
Visite : 8237

Innanzitutto è L.10 e basta oppure così come modificata da 192/2005 e...311/2006?
da GIACOMO68
mer lug 25, 2007 09:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pratica ISPESL?
Risposte: 6
Visite : 3232

Perchè ti è venuto questo dubbio?
Riscaldi acqua?
Cedi + di 35 kW?
Hai bisogno di sicurezze nell'impianto?
Se hai risposto si alle ultime 3 domande allora fai la pratica ISPESL...
da GIACOMO68
sab giu 30, 2007 15:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pptenza media approssimativa necessaria al m3
Risposte: 37
Visite : 10351

Allora, siccome ho quasi quarant'anni, ho anch'io la laurea ma soprattutto ho fatto il militare, ritengo di poter fare da paciere, invitandoVi ad un salutare bagno rinfrescante e rinvigorente, ricordandoVi che qualcuno disse "io so di non sapere" ed è ancora apprezzato e che siamo tra amic...
da GIACOMO68
ven giu 29, 2007 16:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cominciamo a capirci qualcosa.
Risposte: 9
Visite : 2456

Ing. Baldini, non si permetta più di voler chiarire qualcosa, grazie.......[/quote]

perchè altrimenti devo chiedere la carità dopo aver comprato le norme necessarie.... :wink:
da GIACOMO68
ven giu 29, 2007 16:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Cominciamo a capirci qualcosa.
Risposte: 9
Visite : 2456

Nella norma EN 12831 trovi i valori tabellati nella tabella N.A. 4 prova a fare un calcolo analitico con la UNI 13789 A 1 anche se il medoto di calcolo più preciso lo trovi nella UNI 10344 che tiene conto anche della ventilazione/infiltrazione trascurato dalla UNI 7357 Ing. Baldini, non si permetta...
da GIACOMO68
mer giu 27, 2007 15:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasformazione centralizzato->autonomo ostacolata dal 311
Risposte: 17
Visite : 4986

Re: Trasformazione centralizzato->autonomo ostacolata dal

Mi è recentemente capitato di dover relazionare sulla possibilità di trasformazione da centralizzato ad autonomo e leggendo l'art. 16 del Dlgs311/06 ho visto che è stato sostanzialmente modificato il testo originario dell'art. 26 della legge 10/91, il quale prevedeva tout-court che se veniva effett...
da GIACOMO68
mar giu 26, 2007 18:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Software e prodotti finali
Risposte: 5
Visite : 2520

Re: Software e prodotti finali

Cari colleghi vorrei sapere da Voi esperti se utilizzando un qualunque software per dimensionare i pannelli radianti (sia in riscaldamento che in raffrescamento) ottengo risultati che sono validi per qualunque tipo di prodotto l'installatore decida di utilizzare (es. prodotti Valsir piuttosto che R...
da GIACOMO68
ven giu 22, 2007 17:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Svuotamento generatori
Risposte: 3
Visite : 1198

Re: Svuotamento generatori

[quote="Gianper"]Telefonata dal proprietario installatore.... Sono stati montati due generatori murali da 40Kw condensazione in cascata che agiscono su un separatore idraulico da 1 1/4" (4mc/h Caleffi) lato primario; su lato secondario è montato un collettore e 5 pompe per i relativi ...
da GIACOMO68
ven giu 22, 2007 16:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasformazione centralizzato->autonomo ostacolata dal 311
Risposte: 17
Visite : 4986

E' proprio così, d'altronde anche lo sfruttamento dell'energia solare è compatibile solo con una scelta centralizzata dell'impianto, a meno di forzature verso l'autonomo a cui siamo, come tecnici, giornalmente sottoposti.......
da GIACOMO68
sab mag 12, 2007 22:59
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: INSTALLAZIONE DI CALDAIA<35kW IN LOCALE NON VENTILATO
Risposte: 37
Visite : 40869

Rilancio la questione...e se il locale d'installazione del mio generatore tipo "C" fosse un locale disimpegno giorno/notte? Essendo confinante con locali ventilabili...come lo valutate? Allo stesso modo, comunque come progettista io vedo tre soluzioni: a)mettere la caldaia nella zona gior...
da GIACOMO68
sab mag 12, 2007 22:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianto a pavimento emmetti
Risposte: 8
Visite : 2338

Si lo so, e mi ripeto, trovo assurdo usare quel tipo di tubo, per quesl tipo di impianti il pexc è imbattibile. (esempio stupido: con il multistrato chi ci garantisce la barriera O2) Scusate ma l'esempio di Manofthemoon è proprio stupido e quindi devo fare un pò di chiarezza, come Marco Cinalli sa ...
da GIACOMO68
lun mag 07, 2007 17:21
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: GIUNZIONE ACCIAIO/RAME
Risposte: 7
Visite : 2762

Re: GIUNZIONE ACCIAIO/RAME

Per l'alimentazione di una cucina per rosticceria da 90 kW c.a., all'esterno l'installatore vuole effettuare a vista la tubazione in acciaio zincato da 1"1/4, prima di entrare all'interno della cucina effettuarà la giunzione mista Acciaio/Rame. Dato che è all'esterno dei locali è ammissibile u...
da GIACOMO68
mer mag 02, 2007 19:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: TETTO CURVO 2
Risposte: 4
Visite : 1585

Re: TETTO CURVO 2

jugulo ha scritto:CIAO A TUTTI,
NON AVENDO AVUTO RISPOSTA RIFORMULO LA DOMANDA NEL CASO QUALCUNO VOGLIA RISPONDERE.

ESISTONO SOLUZIONI PER PANNELLI SOLARI TERMICI DA INSTALLARE SU DI UN TETTO CURVO?

GRAZIE IN ANTICIPO
Contatta GMP ENGINEERING forse possono aiutarti....
da GIACOMO68
mer mag 02, 2007 19:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Installazione nuova caldaia
Risposte: 1
Visite : 749

Re: Installazione nuova caldaia

Secondo voi è da condiderare nuovo impianto termico in edificio esistente?

Grazie[/quote]
Io direi ristrutturazione di impianto termico, perchè prima l'annesso godeva di un impianto "centralizzato" che diventerà "individuale".....
da GIACOMO68
mer mag 02, 2007 18:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: E' impianto termico?
Risposte: 8
Visite : 2369

Re: E' impianto termico?

[quote="SuperP"]Questo radiatore a gas è un impianto termico con tutto ciò che ne comporta?
Ecco il mio parere...
Ai fini della sicurezza (vedi DM 12/04/1996 art.1 comma 2) non è impianto termico, ma ai fini di tutto il resto lo è eccome.
da GIACOMO68
gio apr 05, 2007 08:28
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Intervento su impianto esistente
Risposte: 5
Visite : 1844

Re: Intervento su impianto esistente

Nella dichiarazione di conformità: 1- devo comunque citare le utenze servite e le relative potenzialità? 2- devo verificare che i locali siano a norma (scarichi fumi + areazione) Se i locali non sono a norma dovrei rifiutarmi di eseguire il lavoro? Posso limitarmi a certificare la parte da me realiz...
da GIACOMO68
gio apr 05, 2007 08:22
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Intervento su impianto esistente
Risposte: 5
Visite : 1844

Re: Intervento su impianto esistente

Se i locali non sono a norma dovrei rifiutarmi di eseguire il lavoro?

Posso limitarmi a certificare la parte da me realizzata?

Grazie in anticipo[/quote]
da GIACOMO68
mer apr 04, 2007 19:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Mi aiutate a fare chiarezza?
Risposte: 16
Visite : 4051

Manofthemoon ha scritto:nel mio comune è obbligatori già da un anno.. (anche nei palazzi), per verificare la resa annuale si fa un calcolo con il T sol.
Ma fai centralizzato o autonomo??
da GIACOMO68
mer apr 04, 2007 17:22
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: TUBAZIONE GAS SOTTOTRACCIA
Risposte: 3
Visite : 2184

Re: TUBAZIONE GAS SOTTOTRACCIA

MI SAPRESTE CORTESEMENTE SEGNALARE EVENTUALI RECENTI MODIFICHE ALLA NORMA IN MATERIA? Io penso che quel verificatore è un tipo pignolo però....... UNI 7129-2001 punto 3.3.1.3 "“È consentito l’attraversamento di intercapedini chiuse purché la tubazione, nell’attraversamento, non abbia giunzioni ...
da GIACOMO68
mer apr 04, 2007 15:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: radiatore a gas
Risposte: 1
Visite : 812

Re: radiatore a gas

[quote="Kalz"]Per avere l'abitabilità di un miniappartamento inglobato in un edificio già esistente provvisto di abitabilità, il comune ha richiesto il deposito dell'impianto termico. Caro Kalz, non so dove operi ma il problema secondo me è lo scarico del radiatore a gas perchè è probabile...
da GIACOMO68
mer apr 04, 2007 14:14
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: INSTALLAZIONE DI CALDAIA<35kW IN LOCALE NON VENTILATO
Risposte: 37
Visite : 40869

Re: INSTALLAZIONE DI CALDAIA<35kW IN LOCALE NON VENTILATO

obbligata dal fatto che senza l'aerazione il locale non è ventilabile e la caldaia non può essere installata.[/quote] Per me il locale, solo perchè ha un foro verso l'esterno, non è "ventilabile" Io dico che se non è progettato così, cioè lo fa l'installatore di sua spontanea volontà, un e...
da GIACOMO68
mer apr 04, 2007 11:29
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: INSTALLAZIONE DI CALDAIA<35kW IN LOCALE NON VENTILATO
Risposte: 37
Visite : 40869

Re: INSTALLAZIONE DI CALDAIA<35kW IN LOCALE NON VENTILATO

L'installazione del canale di aerazione è obbligatoria, non va fatta solo per sentirsi tranquilli[/quote] Scusa ma obbligata da chi?; in realtà io come progettista me ne sono presa la responsabilità perchè ho valutato condizioni di sicurezza equivalenti a quelle impostami dalla 7129. Non era mica un...
da GIACOMO68
mer apr 04, 2007 09:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: altra regolazione modulante agente sulla portata
Risposte: 35
Visite : 12592

P.S. qual'è lazienda per cui lavori? così, solo per sapere se abbiamo già montato quei prodotti...[/quote] Non te lo dico sul forum perchè non sarebbe corretto. Tornando a te allora le teste elettrotermiche sono prodotte per tutti i sistemisti da aziende (normalmente tedesche o svizzere) che prevedo...
da GIACOMO68
mer apr 04, 2007 08:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: detrazione 55% x sanitario
Risposte: 6
Visite : 1602

Progetto Energia ha scritto:Nuovo bollitore da 1500 lt, nuovo circuito di carico boiler, nuovo sistema di distribuzione, ecc.
Allora, secondo me, rientri solo se installi anche un pannello solare collegato al bollitore......
da GIACOMO68
mar apr 03, 2007 20:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: detrazione 55% x sanitario
Risposte: 6
Visite : 1602

Re: detrazione 55% x sanitario

Secondo Voi per come è scritto l'art. 3 del decreto 19-02-07 si può pensare di chiedere la detrazione del 55% anche sul sistema di produzione e distribuzione sanitario ?[/quote]

Non capisco cosa intendi per rinnovo sistema di produzione sanitario....