La ricerca ha trovato 1591 risultati

da MAX76
mar mar 04, 2008 17:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: la pratica ispesl va rinnovata?
Risposte: 9
Visite : 3873

Re: la pratica ispesl va rinnovata?

In base alla verifica progetto, se tutto risulta conforme si procede al pagamento del bollettino per il sopralluogo e il funzionario viene a verificare in campo la rispondenza di quanto dichiarato a quanto effettivamente rilevabile. N.B. una volta (sino ad 1 anno fa) si pagavano i bollettini subito ...
da MAX76
mar mar 04, 2008 16:00
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Corso Certificatore Lombardia
Risposte: 17
Visite : 4376

Re: Corso Certificatore Lombardia

Personalmente ho seguito il corso VVF ed oltre ad avere l'abilitazione finale sono contento di aver masticato un po' di nuove indicazioni e soprattutto aver capito la mentalità VVF che soggiace alle norme; per cui ritengo che partecipare a corsi sia comunque un punto di partenza per apprendere ed es...
da MAX76
mar mar 04, 2008 15:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Riqualificazione impiantio D.M. 329/2004.
Risposte: 4
Visite : 1348

Re: Riqualificazione impiantio D.M. 329/2004.

Il programmino di valutazione della categoria PED in cui si ricade può essere richiesto ai vari rappresentanti di ditte specializzate in vapore quali Spirx Sarco, Off. Varisco, ecc.

Per quel che ne so la PED di applica ad impianti e recipienti in pressione per cui è escluso l'impianto ad acqua calda
da MAX76
mar mar 04, 2008 15:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: nuova palazzina: impianti obbligatori sì o no?
Risposte: 9
Visite : 2403

Re: nuova palazzina: impianti obbligatori sì o no?

Concordo perfettamente con quanto avete detto; il problema è che qui l'abitabilità la rilasciano anche senza impianto installato (le hanno rilasciate sin ad oggi); come faccio a redigere l'attestato di qualif. energetica??? sono costretto a dichiarare il fabb. di energia specifico per l'involucro (...
da MAX76
lun mar 03, 2008 17:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Piccolo sondaggio per conoscerci...
Risposte: 138
Visite : 30043

Re: Piccolo sondaggio per conoscerci...

Scusa la curiosità ma quali segui in particolare?
da MAX76
lun mar 03, 2008 15:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Metodo di calcolo CTE
Risposte: 4
Visite : 1083

Re: Metodo di calcolo CTE

Credo proprio di si.
Una sw house concorrente dei nostri ospiti pubblicizza un programma anche per tale metodo spagnolo.
da MAX76
lun mar 03, 2008 15:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Piccolo sondaggio per conoscerci...
Risposte: 138
Visite : 30043

Re: Piccolo sondaggio per conoscerci...

Solo per chiedere, visto che sono tra i vecchietti del gruppo e ho poca dimestichezza con questi moderni tecnicismi dei computer e dei forum, come diavolo si fa a citare un altro con il testo evidenziato, non lo riesco proprio a fare, uso il tasto quote ma mi prende tutto molto male. :evil:
da MAX76
lun mar 03, 2008 15:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Classificazione camere bianche
Risposte: 1
Visite : 575

Re: Classificazione camere bianche

Aggiungo solo che la ditta sostiene di poter raggiungere la classe D con 15/20 vol/amb/h e che la classe D è la prima con controllo periodico della contaminazione ambiente e della carica microbica
da MAX76
lun mar 03, 2008 15:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Classificazione camere bianche
Risposte: 1
Visite : 575

Classificazione camere bianche

Stamani mi sono imbattuto in una ditta che certifica camere bianche in classe D, C o B. Nel presentazione non vi è alcuna indicazione rispetto a che norma si riferisca la classificazione, certamente non è la ISO 14644 per le camere bianche in quanto si hanno classi ISO 3 -5 -7 ecc. Se qualcuno riesc...
da MAX76
lun mar 03, 2008 14:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sottotetto in casa d'epoca per i piemontesi
Risposte: 3
Visite : 1107

Re: Sottotetto in casa d'epoca per i piemontesi

Comprendo il discorso "estico" che fai sulla mitigazione dell'impatto dell'eventuale nuova CT; ma il fatto del decreto di vincolo è più importante per i parametri di U da rispettare e perchè, se ricadi in uno dei punti di vincolo contemplati dalla 311, non sei obbligato a redigere relazion...
da MAX76
lun mar 03, 2008 14:29
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Legge10 e teleriscaldamento
Risposte: 12
Visite : 5534

Re: Legge10 e teleriscaldamento

Ha fatto la bat - tuta :lol: :lol: :lol: Ma se non si sa nemmeno dove sono le centrali, figurarsi le reti... A tutt'oggi si fantastica di mirabolanti prestazioni con centrali di trigenerazione che danno, nell'ordine, energia elettrica, termica, frigorifera, caffè, succhi si frutta, giuggiole e pop c...
da MAX76
lun mar 03, 2008 10:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Intonaco esterno in edificio privo di impianti
Risposte: 5
Visite : 1115

Re: Intonaco esterno in edificio privo di impianti

Okkio; questa è la "legge" nazionale, bisogna comunque vedere i regolamenti edilizi comunali e le indicazioni dei requisiti cogenti a livello regionale poichè nel marasma di legislazione casereccia che ha colpito i vari livelli della burocrazia nulla è certo... :mrgreen:
da MAX76
lun mar 03, 2008 10:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Intonaco esterno in edificio privo di impianti
Risposte: 5
Visite : 1115

Re: Intonaco esterno in edificio privo di impianti

Pertanto non ricade in 311/06 in quanto non dotato di impianto di riscaldamento -> non vi sono imposizioni per il risparmio energetico in quanto non vi è consumo energetico -> niente prescrizioni sulle U
da MAX76
lun mar 03, 2008 10:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sottotetto in casa d'epoca per i piemontesi
Risposte: 3
Visite : 1107

Re: Sottotetto in casa d'epoca per i piemontesi

L'edificio in questione è per caso vincolato dalla sovrintendenza con alcuni dei punti previsti dalla 311/06? In caso affermativo si può, alla stregua dei VVF, chiedere deroga motivata. Però il resto dello stabile è alimentato da impianto centralizzato? Se si temo che la richiesta di deroga possa es...
da MAX76
lun mar 03, 2008 10:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Intonaco esterno in edificio privo di impianti
Risposte: 5
Visite : 1115

Re: Intonaco esterno in edificio privo di impianti

L'edificio privo di impianti, permane anche dopo l'intervento privo di impianti?
da MAX76
lun mar 03, 2008 09:06
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Legge10 e teleriscaldamento
Risposte: 12
Visite : 5534

Re: Legge10 e teleriscaldamento

Cose da pazzi soprattutto perchè la legge (il 192 e ribadito nel 311) prescrive di prevedere tutti quegli accorgimenti tecnici necessari per predisporre gli impianti al funzionamento con TLR se le reti sono a meno di 1 km dall'edificio che si va "lavorare" anche se le reti stesse non sono ...
da MAX76
lun mar 03, 2008 08:59
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: MILANO 14 marzo 2008 ore 10:00 sala Libra
Risposte: 4
Visite : 1529

Re: MILANO 14 marzo 2008 ore 10:00 sala Libra

Per la partecipazione al seminario serve un invito o comunque un'iscrizione; ci terrei tantissssssssssssimo a partecipare.

Altra indicazione logistica fondamentale: ci sarà un metal detector all'ingresso :roll:
da MAX76
lun mar 03, 2008 08:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: nuova palazzina: impianti obbligatori sì o no?
Risposte: 9
Visite : 2403

Re: nuova palazzina: impianti obbligatori sì o no?

Quoto in pieno, con un solo dubbio: ma senza impianto termico le palazzine possono avere la fine lavori con la chiusura delle pratiche in comune -> chiusura del permesso di costruire? Mi sembrava di aver letto qualcosa ma forse si limita alla Lombardia con l'applicazione della certificazione energet...
da MAX76
dom mar 02, 2008 09:59
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Legge10 e teleriscaldamento
Risposte: 12
Visite : 5534

Re: Legge10 e teleriscaldamento

Certo che c'è qualcosa che non quadra, ma se non verrà esplicitamente indicato un valore (teorico e solo per semplicità) nei decreti attuativi (se mai usciranno) del 192/05 e 311/06 sia per il TLR (magari "pesato" su alcuni parametri di rete e di centrale) e sulla cogenerazione (sempre pes...
da MAX76
dom mar 02, 2008 09:55
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Ringraziamenti di provocazione
Risposte: 8
Visite : 3987

Re: Ringraziamenti di provocazione

Non sono così convinto che l'ENEA non abbia competenze legislative in quanto tutte le leggi di stampo energetico si aprono con la prolusione: "sentiti i pareri di ...." e tra questi c'è l'ENEA per cui in teoria ENEA esprime un proprio parere tecnico su quanto il legislatore scrive e quindi...
da MAX76
dom mar 02, 2008 09:51
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Confronto CENED / BOLLETTA GAS
Risposte: 12
Visite : 3891

Re: Confronto CENED / BOLLETTA GAS

Okkio; il periodo di riscaldamento dovrebbe essere uno dei pochi articoli della vecchia L10 non cambiato -> zona climatica E 188 gg, ecc.
da MAX76
sab mar 01, 2008 11:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PROPOSTE PER ENERGIA TERMICA E ELETTRICA
Risposte: 29
Visite : 5604

Re: PROPOSTE PER ENERGIA TERMICA E ELETTRICA

Il solare termico non è incentivato ma è OBBLIGATORIO (non servono i decreti attuativi, è nei regolamenti comunali, nella legge regionale Lombardia, ecc.) per cui c'è. La vera cosa importante dalla 192/311, come poi vedere negli altri post, è aver obbligato livelli minimi di trasmittanza -> isolamen...
da MAX76
sab mar 01, 2008 09:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Intonaci Esterni
Risposte: 23
Visite : 5537

Re: Intonaci Esterni

Solo per sparare un po' sui comuni, quoto il problema e lo amplio: ormai mi sto trovando in situazioni kafkiane, sono io che dico al tecnico comunale cosa gli sto presentando e lui mi dice che è basito, non sapeva che servisse una relazione secondo quella cosa (Il D.Lgs. 311/06 NDT), ... ma tanto ch...
da MAX76
ven feb 29, 2008 23:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ADEGUAMENTO IN FASE DI CANTIERE
Risposte: 8
Visite : 1713

Re: ADEGUAMENTO IN FASE DI CANTIERE

Si ma dove diavolo lo cacci che, sai bene anche tu (i matti docet) che di spazio non ce n'é mai e figurati se cedo anche solo un cmq ad un elettrico :mrgreen: Soprattutto se è quello che ci ha fatto girare le OO stamani (1 telefonata te la sei beccata anche tu sulle pompe della rampa :lol: )
da MAX76
ven feb 29, 2008 23:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Info
Risposte: 23
Visite : 5127

Re: Info

Quoto molto approccio e modo di porsi di Andrea su tale questione.

Quoto ancor di più il fatto che il computer è utile ma la parte uomo deve essere preminente.
da MAX76
ven feb 29, 2008 23:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ADEGUAMENTO IN FASE DI CANTIERE
Risposte: 8
Visite : 1713

Re: ADEGUAMENTO IN FASE DI CANTIERE

Piccola nota l'UPS mi sa che va in crisi con un gruppo da UNI 70 che ha 30 kW di potenza in funzione e spunti all'accensione ben maggiori.
da MAX76
ven feb 29, 2008 23:15
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Legge10 e teleriscaldamento
Risposte: 12
Visite : 5534

Re: Legge10 e teleriscaldamento

Direi che se lo scopo è redigere relazione secondo 311 o similare col TRL rendimento di produzione unitario; con la cogenerazione, se è un impianto dedicato e quindi non per TLR, è da usare il rendimento termico del sistema quindi 20/30%; infatti sono d'accordo che lo scopo della cogenerazione è pri...
da MAX76
ven feb 29, 2008 22:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Grandi carichi di ventilazione --> immensa caldaia
Risposte: 12
Visite : 3171

Re: Grandi carichi di ventilazione --> immensa caldaia

Mi sono un po' perso nei calcoli: 0,29 cos'è???? (spero di non fare una figuraccia) Lo 0,29 è il cp dell'aria moltiplicato per la densità della stessa poichè la portata è in mc/h mentre si deve moltiplicare il cp per kg/h (portata massica) per cui si usa 0,24*1.2 = 0,29 (in unità tecniche) Dove hai ...
da MAX76
ven feb 29, 2008 20:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Grandi carichi di ventilazione --> immensa caldaia
Risposte: 12
Visite : 3171

Re: Grandi carichi di ventilazione --> immensa caldaia

Ma la tipologia lavorativa prevede una estrazione generalizzata o delle estrazioni puntuali. La prima soluzione che mi viene in mente è procedere come nel caso di cucine con le cappe compensate, ovvero immettere aria non trattata esterna direttamente in prossimità dell'aspirazione (se non investe pe...
da MAX76
ven feb 29, 2008 20:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Riusciamo a incontrarci a Milano ???
Risposte: 28
Visite : 6915

Re: Riusciamo a incontrarci a Milano ???

Ne ho frequentati alcuni anche al di fuori della fiera e non sempre mantengono quel che il titolo promette, sono più utili come rimpatriata tra vecchi amici e scambio di idee, quasi quasi un sotto prodotto; direi che quoto di più il presente forum che la lectio magistralis di AICARR
da MAX76
ven feb 29, 2008 20:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Aggiornamento delibera 48 del comune di Roma
Risposte: 9
Visite : 2375

Re: Aggiornamento delibera 48 del comune di Roma

Rileggendo meglio la parola è "produzione energetica di 1 kW" ovvero una benemerita bestialità.

Chi glielo dice che non si capisce bene?

Soprattutto a chi lo andiamo a dire?

Non è ne potenza ne energia prodotta, forse è da intendersi come 1 kW al dì?
da MAX76
ven feb 29, 2008 17:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ADEGUAMENTO NORMATIVVO IN FASE DI CANTIERE
Risposte: 1
Visite : 863

Re: ADEGUAMENTO NORMATIVVO IN FASE DI CANTIERE

Per lo specifico, oltre a quanto già postato nell'altro forum, ti invito a rammentare quanto prescritto dalla UNI 10779/2007 (valido se il gruppo è per impianto a punti concentrati ma non per impianto spinkerl). Ovvero punto 10.2: se hai un impianto per un'area non a rischio 3 e hai alimentazione da...
da MAX76
ven feb 29, 2008 17:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ADEGUAMENTO IN FASE DI CANTIERE
Risposte: 8
Visite : 1713

Re: ADEGUAMENTO IN FASE DI CANTIERE

Comunque ti confermo, per esperienza diretta su opere di una certa mole, che vale per ogni cambiamento normativo, infatti è una delle poche cose che non rientra nel 5% per cui, di solito, sono le ditte che suggeriscono subito la variazione, è a vantaggio loro e del DL in quanto vi è il conguaglio in...
da MAX76
ven feb 29, 2008 17:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Intonaci Esterni
Risposte: 23
Visite : 5537

Re: Intonaci Esterni

Solo per solidarietà... E' una costante di vita, in media lo devo sbraitare al telefono 2 o 3 volte alla settimana, ho preparato un foglio che mando per fax con i riferimenti della norma (gli stralci non bastano, non si fidano, credono sempre che sia un mio tentativo di fregarli per far spendere più...
da MAX76
ven feb 29, 2008 17:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ADEGUAMENTO IN FASE DI CANTIERE
Risposte: 8
Visite : 1713

Re: ADEGUAMENTO IN FASE DI CANTIERE

Per i lavori pubblici e obbligatori adeguarsi alle nuove normative; non vi sono possibilità di deroga; vedi per questo il testo unico LL PP 163/06 e precisamente art.132 comma 1 lettera a (ex L.109/94 e s.m.i. art.25 comma1 lettera a) Per il privato direi che è preferibile mettersi a norma soprattut...
da MAX76
ven feb 29, 2008 17:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quale impianto per una casa a basso consumo
Risposte: 6
Visite : 1399

Re: Quale impianto per una casa a basso consumo

Scusa ma il 29 è arrivato e quei due neuroni che mi sono rimasti in testa faticano un bel po' a trovarsi ed ad interagire.

Saluti
da MAX76
ven feb 29, 2008 16:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Aggiornamento delibera 48 del comune di Roma
Risposte: 9
Visite : 2375

Re: Aggiornamento delibera 48 del comune di Roma

Posto link di consultazione della versione definitiva:

http://www.altalex.com/index.php?idnot=38476

c'è da scorrerla con attenzione; l'art. 289 è sostituzione di un articolo del testo unico che cito prima; i numeri da leggere sono a sinistra in formato

testo

289. testo

testo
da MAX76
ven feb 29, 2008 16:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Aggiornamento delibera 48 del comune di Roma
Risposte: 9
Visite : 2375

Re: Aggiornamento delibera 48 del comune di Roma

Nota: la mia provincia, per soffiata del tecnico responsabile, sta pensando, seguendo altri comuni della regione tra cui Reggio Emilia, di procedere a parametrizzare, sempre nei regolamenti edilizi comunali e nei requisiti cogenti, il valore per le attività "diverse da residenziale" (OKKIO...
da MAX76
ven feb 29, 2008 16:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Aggiornamento delibera 48 del comune di Roma
Risposte: 9
Visite : 2375

Re: Aggiornamento delibera 48 del comune di Roma

L'articolo che ho trovato è il 289 con modifica al Testo unico DPR del 06/01/2001 n° 380
da MAX76
ven feb 29, 2008 15:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PROPOSTE PER ENERGIA TERMICA E ELETTRICA
Risposte: 29
Visite : 5604

Re: PROPOSTE PER ENERGIA TERMICA E ELETTRICA

Per l'utilizzo del solare a fini diversi da ACS ho visto un progetto studiato da eminenti professoroni universitari e messo a base di gara di lavoro pubblico (grazie a Dio un progetto integrato a cui le ditte concorrenti potevano apportare migliorie) in cui si proponeva di coprire un edificio di pan...
da MAX76
ven feb 29, 2008 15:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quale impianto per una casa a basso consumo
Risposte: 6
Visite : 1399

Re: Quale impianto per una casa a basso consumo

Ma come generatori interni di potenza per la valutazione dei carichi sensibili e latenti con conseguente collaudo impiantistico secondo UNI 10339 :?: :lol: Comunque, a sentimento, direi che i pannelli al perimetro ed un po' d'aria mi esalta molto. L'unica cosa, tanto per mettere una pulce nell'orecc...
da MAX76
ven feb 29, 2008 15:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Piccolo sondaggio per conoscerci...
Risposte: 138
Visite : 30043

Re: Piccolo sondaggio per conoscerci...

Visto che il rompino non si presenta faccio io per lui:

Arkanoid
Età: 27 se non mente come le donne (OPS)
Zona ufficio: PC
Zona lavoro; Italy
Hobbis: e chi lo sa: moto, Kart, computer, blog...; rompere le scatole dal monitor dietro il mio
da MAX76
ven feb 29, 2008 15:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Aggiornamento delibera 48 del comune di Roma
Risposte: 9
Visite : 2375

Re: Aggiornamento delibera 48 del comune di Roma

Come già indicato in precedente post non è solo Roma con le delibrazioni del comune ma è tutta Italia poichè si sono persi che il valore di 1 kW per abitativo e 5 kW (cinque) per tutte le attività industriali (e forse anche artigianali...) con sup > 100 mq a partire dal 01/01/2009 sarà obbligatorio ...
da MAX76
ven feb 29, 2008 14:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Da centralizzato ad autonomo
Risposte: 3
Visite : 1040

Re: Da centralizzato ad autonomo

Inoltre molti comuni stanno indicando nei propri regolamenti edilizi aggiornamenti per cui con più di x unità abitative (di solito 4 o 5) si obbliga impianto centralizzato
da MAX76
ven feb 29, 2008 10:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: termotecnica, primi passi
Risposte: 16
Visite : 4677

Re: termotecnica, primi passi

In realtà sono una raccolta di 7 volumetti con sunti e tipici per varie tipologie di impianti.
Dovresti chiedere copia al tuo rappresentate Blue Box di Zona.
da MAX76
gio feb 28, 2008 17:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Piccolo sondaggio per conoscerci...
Risposte: 138
Visite : 30043

Re: Piccolo sondaggio per conoscerci...

Allora tanto per continuare in sordina e visto che l'Expo è arrivato: Max76 Età:31 verso i 32 Ambito lavorativo: progettazione termotecnica, condizionamento, aeraulica e antincendio parte idraulica Zona ufficio: Piacenza (Emilia Romagna Please) Zona Lavorativa: Tutt'Italia Isole Comprese Ora tocca a...
da MAX76
gio feb 28, 2008 17:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Riusciamo a incontrarci a Milano ???
Risposte: 28
Visite : 6915

Re: Riusciamo a incontrarci a Milano ???

Ho appena ricevuto CDA di febbraio (ma porco giuda le poste fanno veramente c...are, tra un po' mi aspetto che arrivi a luglio il numero di marzo) e ho letto che un po' di ditte presentano nell'ordine: - nuove pdc (varie ed eventuali tra cui Wolf) - nuove UTA - nuovi GF - nuovi sistemi di contabiliz...
da MAX76
gio feb 28, 2008 16:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Riusciamo a incontrarci a Milano ???
Risposte: 28
Visite : 6915

Re: Riusciamo a incontrarci a Milano ???

Ma come, Cristina prima mi fa la femminista accesa e convinta (sono sempre in attesa della opzione sostituiva alla Siura Maria Brambilla) ed ora ...

Comunque quoto FOTO anch'io.

Tanto del Maschilista meschino e gretto me lo sono già beccato con tanti salutoni... 8)
da MAX76
gio feb 28, 2008 14:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PROPOSTE PER ENERGIA TERMICA E ELETTRICA
Risposte: 29
Visite : 5604

Re: PROPOSTE PER ENERGIA TERMICA E ELETTRICA

Inoltre aggiungo come riferimento normativo nota 1 art. 26 D. Lg.vo 26.10.1995 n° 504.
da MAX76
gio feb 28, 2008 14:14
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Obblighi solare e fotovoltaico
Risposte: 19
Visite : 8774

Re: Obblighi solare e fotovoltaico

Mi pare un bel po' tirato; l'uso dei bollitori elettrici era il classico ripiego economico per attrezzare un gruppetto di locali spersi in un punto qualsiasi di un capannone lontanto dall'area uffici o per servire appunto delle utenze in cui non era presente una caldaia per riscaldamento. Con le fon...