scusate l'assenza prolungata.
per quanto riguarda il P_d ti cito la formula della uni10379
P_d= (eta_100- eta_30)-1.4/100 *P_fbs
se eta 100 è minore di eta 30 il valore della formula è nagativo! allora ho pensato di fare eta_30 - eta_100.
chiedevo se ho fatto bene oppure era meglio lasciare la ...
La ricerca ha trovato 6 risultati
- lun gen 29, 2007 19:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: problema tecnico col calcolo dei rendimenti
- Risposte: 12
- Visite : 3700
- gio gen 25, 2007 16:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: problema tecnico col calcolo dei rendimenti
- Risposte: 12
- Visite : 3700
- mer gen 24, 2007 16:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: problema tecnico col calcolo dei rendimenti
- Risposte: 12
- Visite : 3700
- mar gen 23, 2007 13:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: problema tecnico col calcolo dei rendimenti
- Risposte: 12
- Visite : 3700
- mar gen 23, 2007 13:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: problema tecnico col calcolo dei rendimenti
- Risposte: 12
- Visite : 3700
- lun gen 22, 2007 18:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: problema tecnico col calcolo dei rendimenti
- Risposte: 12
- Visite : 3700
problema tecnico col calcolo dei rendimenti
Salve, mi chiamo Daantje e sono nuovo del forum.
Sono studente di ingegneria meccanica e sto lavorando alla mia tesi che tratta di risparmio energetico negli edifici.
L'edificio è una scuola materna-asilo nido.
Il mio obiettivo finale è quello di verificare il FEP utilizzando tre sistemi di ...
Sono studente di ingegneria meccanica e sto lavorando alla mia tesi che tratta di risparmio energetico negli edifici.
L'edificio è una scuola materna-asilo nido.
Il mio obiettivo finale è quello di verificare il FEP utilizzando tre sistemi di ...