Buonasera,
Qualche mese fa ho redatto APE di un fabbricato degli anni 40, tutti i servizi staccati, un cadavere di caldaia e disabitata da molto tempo. Il proprietario non aveva alcuna intenzione di riaccendere tutto per verificare che la caldaia fosse ancora funzionante (ne dubito). Così, per ...
La ricerca ha trovato 4 risultati
- mer apr 23, 2025 03:28
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Impianto non funzionante ed incentivi
- Risposte: 4
- Visite : 5750
- mar lug 09, 2024 23:07
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: APE per nuova costruzione e controlli
- Risposte: 6
- Visite : 8364
Re: APE per nuova costruzione e controlli
L'altezza è 2,40m e c'è anche un bagno. Il riscaldamento e raffrescamento avviene tramite pannelli radianti a pavimento, quindi è sicuramente più facile da nascondere di un normale radiatore. Durante il sopralluogo per abitabilità immagino terranno tutto spento.
Ma durante un controllo per APE ...
Ma durante un controllo per APE ...
- mar lug 09, 2024 17:18
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: APE per nuova costruzione e controlli
- Risposte: 6
- Visite : 8364
APE per nuova costruzione e controlli
Salve,
Ho ricevuto un incarico per fare APE di una nuova costruzione. Mi è stato consegnato tutto il progetto e legge 10. Si tratta di un fabbricato con due piani fuori terra ed un interrato con cantine. Nelle legge 10 vengono quindi considerati i soli piani fuori terra abitabili. Quando ho fatto ...
Ho ricevuto un incarico per fare APE di una nuova costruzione. Mi è stato consegnato tutto il progetto e legge 10. Si tratta di un fabbricato con due piani fuori terra ed un interrato con cantine. Nelle legge 10 vengono quindi considerati i soli piani fuori terra abitabili. Quando ho fatto ...
- ven mar 29, 2024 02:19
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Fabbricato in classe B ma con emoticon invernale rossa
- Risposte: 6
- Visite : 8479
Fabbricato in classe B ma con emoticon invernale rossa
Salve a tutti!
Ho effettuato il calcolo per una villetta unifamiliare del 2012 con muratura perimetrale in poroton con proprietà isolanti, tetto in legno, infissi in legno vetrocamera, pannelli solari e fotovoltaici, caldaia a condensazione, accumulo e 5 split.
Con tutto questo, la classe energetica ...
Ho effettuato il calcolo per una villetta unifamiliare del 2012 con muratura perimetrale in poroton con proprietà isolanti, tetto in legno, infissi in legno vetrocamera, pannelli solari e fotovoltaici, caldaia a condensazione, accumulo e 5 split.
Con tutto questo, la classe energetica ...