A Ponca, dopo una settimana di silenzio al tuo post almeno il mio commento ha suscitato alcune reazioni.
Se il tuo cliente ha intenzione di mettere anche un impianto FV, allora valuta la soluzione Huawei EMMA, che reputo molto interessante per la gestione smart grid della PdC oltre alle colonnine ...
La ricerca ha trovato 13 risultati
- mar mar 25, 2025 20:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: potenza max PDC monofase
- Risposte: 10
- Visite : 2924
- mar mar 25, 2025 16:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: potenza max PDC monofase
- Risposte: 10
- Visite : 2924
Re: potenza max PDC monofase
è abbastanza comune la situazione in cui si installa una PDC e ci viene richiesto di mantenere una fornitura monofase
A parte le sciocchezze di Mike da ignorare, SuperP ti ha già risposto se puoi stare sotto il 6kW, che però io sconsiglio.
La scelta migliore è passare al trifase, senza ...
- mar mar 25, 2025 09:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: potenza max PDC monofase
- Risposte: 10
- Visite : 2924
Re: potenza max PDC monofase
Premesso che in un futuro tutto elettrico avere un sistema trifase dovrebbe essere una scelta obbligata, occorre tenere presente che l'installazione di una PdC è quasi sempre accompagnata da un impianto FV corredato da sistema di accumulo.
Questo aiuta a limitare gli assorbimenti allo spunto della ...
Questo aiuta a limitare gli assorbimenti allo spunto della ...
- mar nov 05, 2024 15:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Fusione catastale e APE
- Risposte: 5
- Visite : 909
Re: Fusione catastale e APE
Per il 110 non ci sono problemi, in quanto vale lo stato finale dei lavori. Quindi una volta fatto, puoi fare tutti gli accorpamenti che vuoi, dopo l'acquisto della nuova unità immobiliare, presentando una nuova pratica edilizia (una SCIA(; per l'APE quello è l'ultimo dei problemi. Ti consiglio di ...
- mar nov 05, 2024 15:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impostazione PDC Vaillant aroTHERM plus
- Risposte: 23
- Visite : 6903
Re: Impostazione PDC Vaillant aroTHERM plus
Devi trovare la quadra per gradi.
Quindi parti impostando una temperatura fissa con impianto acceso h24 (termostati sempre in chiamata) ad esempio a 37*C e verifica che scaldi bene la casa. Modifica questo valore in più o in meno fino a trovare una temperatura di mandata che assicuri un equilibrio ...
Quindi parti impostando una temperatura fissa con impianto acceso h24 (termostati sempre in chiamata) ad esempio a 37*C e verifica che scaldi bene la casa. Modifica questo valore in più o in meno fino a trovare una temperatura di mandata che assicuri un equilibrio ...
- mar ott 29, 2024 20:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Distacco da centralizzato -> Bonus casa anche per altri interventi?
- Risposte: 7
- Visite : 1465
Re: Distacco da centralizzato -> Bonus casa anche per altri interventi?
Si, ma solo se l'intervento sugli intonaci è correlato ai lavori della caldaia (ad esempio per adeguamento dell'impianto di distribuzione); in questo caso le relative spese si possono portare in detrazione.
Un conto è la tipologia dell'intervento (M.S.) e un conto è la pratica edilizia.
Un conto è la tipologia dell'intervento (M.S.) e un conto è la pratica edilizia.
- mar ott 29, 2024 20:36
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bonus 50% - pagamento
- Risposte: 10
- Visite : 2191
Re: Bonus 50% - pagamento
Basta andare in filiale e fare il bonifico con la causale giusta (bonus casa) o equivalente (non ha importanza) serve solo per consentire alla banca di effettuare la ritenuta di acconto sull'importo, che invece con il bonifico ordinario non avverrebbe.
Tutto qui.
E' ovvio che per certi importi non ...
Tutto qui.
E' ovvio che per certi importi non ...
- lun ago 21, 2023 14:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: POMPA DI CALORE PER ACS – INTERPRETAZIONE NORMATIVA
- Risposte: 5
- Visite : 1847
Re: POMPA DI CALORE PER ACS – INTERPRETAZIONE NORMATIVA
In realtà il costruttore di una PdC per ACS dichiara il COP al punto di lavoro : T acqua sanitaria in ingresso di + 10°C, T dell'aria esterna a + 7°C e T di riscaldamento dell'acqua di + 55°C, facendo riferimento alla norma EN 16147_2017 con ciclo di prelievo L.
Ora io mi chiedo non si potrebbe ...
Ora io mi chiedo non si potrebbe ...
- dom ago 20, 2023 14:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: POMPA DI CALORE PER ACS – INTERPRETAZIONE NORMATIVA
- Risposte: 5
- Visite : 1847
POMPA DI CALORE PER ACS – INTERPRETAZIONE NORMATIVA
Su un villino è stato a suo tempo eseguito un intervento di efficientamento energetico (Ecobonus), che ha visto la sostituzione parziale del sistema di climatizzazione invernale (da caldaia a gas a pompa di calore aria-acqua per solo riscaldamento), mentre la preesistente caldaia da 35KW col suo ...
- ven ago 18, 2023 21:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Il vostro approccio per il dimensionamento di PdC
- Risposte: 197
- Visite : 56870
Re: Il vostro approccio per il dimensionamento di PdC
Grazie, Paolo;
ma lo scorso inverno con 37 gradi avevo 0 on-off, con 35 gradi 1 on-off all'ora.
Farò fare la modifica come da te suggerito e tornerò a calettarmi sul migliore settaggio della PdC.
Saluti
ma lo scorso inverno con 37 gradi avevo 0 on-off, con 35 gradi 1 on-off all'ora.
Farò fare la modifica come da te suggerito e tornerò a calettarmi sul migliore settaggio della PdC.
Saluti
- ven ago 18, 2023 14:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Il vostro approccio per il dimensionamento di PdC
- Risposte: 197
- Visite : 56870
Re: Il vostro approccio per il dimensionamento di PdC
Ciao Paolo, grazie del suggerimento; ho guardato ik tuo blog, lo schema da te menzionato è quello che ho contrassegnato nella figura allegata?
Grazie.
Attualmente ho una PdC Vaillant aroTHERM plus da 11,6 KW per solo riscaldamento (che ha purtroppo la stessa potenza minima della sorella maggiore da ...
Grazie.
Attualmente ho una PdC Vaillant aroTHERM plus da 11,6 KW per solo riscaldamento (che ha purtroppo la stessa potenza minima della sorella maggiore da ...
- ven ago 18, 2023 01:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Il vostro approccio per il dimensionamento di PdC
- Risposte: 197
- Visite : 56870
Re: Il vostro approccio per il dimensionamento di PdC
Temo più che altro cosa potrebbe succedere se un'appartamento restasse sfitto per un po' di tempo visto che non verrà abitato dal cliente. Cosa dite?
Inerziale abbondante con attacco a 2 tubi.
Salve Paolo, ti riferisci in questo caso a un inerziale collegato sul ritorno?
In un tuo commento ...
- mar ago 15, 2023 14:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problemi funzionamento PDC con consumi troppo elevati
- Risposte: 50
- Visite : 7635
Re: Problemi funzionamento PDC con consumi troppo elevati
Ciao, ho letto il tuo post e le risposte ricevute. Volevo solo fare un rilievo sul fatto che vorresti collegare il puffer sul ritorno : se la tua PdC fosse sovradimensionata, la modifica sarebbe solo peggiorativa a causa degli on-off, in quanto toglieresti la pompa di rilancio.
Nella situazione ...
Nella situazione ...