La ricerca ha trovato 4 risultati

da bed
lun lug 17, 2023 11:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Calcolo dinamico per una nuova scuola superiore
Risposte: 8
Visite : 1893

Re: Calcolo dinamico per una nuova scuola superiore

Quasi tutti gli studi di progettazioni che operano a livello nazionale o internazionale, utilizzano i dati di Meteonorm
Il software che ho utilizzato prende dati di input dall'archivio climatico Meteonorm, quindi in teoria dovrebbe essere piuttosto affidabile da questo punto di vista.
Devi ...
da bed
dom lug 16, 2023 09:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Calcolo dinamico per una nuova scuola superiore
Risposte: 8
Visite : 1893

Re: Calcolo dinamico per una nuova scuola superiore

Quello che veniva calcolato con quel metodo è il "carico termico" (Cooling Load) non la potenza necessaria da fornire per garantire le condizioni di progetto ad una determinata ora (Heat Extraction Rate).
Quindi:
- il carico termico (CL) dipende dal clima, dalla radiazione solare, dalla presenza di ...
da bed
sab lug 15, 2023 21:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Calcolo dinamico per una nuova scuola superiore
Risposte: 8
Visite : 1893

Re: Calcolo dinamico per una nuova scuola superiore

Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.

Nel mio primo messaggio non intendevo dire che non avevo intenzione di fare il conto dei carichi estivi perchè l'edificio non dovrebbe essere occupato in piena estate, altrimenti è chiaro che come dicevi tu le condizioni di comfort non saranno mai ...
da bed
sab lug 15, 2023 10:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Calcolo dinamico per una nuova scuola superiore
Risposte: 8
Visite : 1893

Calcolo dinamico per una nuova scuola superiore

Buongiorno a tutti, vorrei condividere con voi una riflessione circa il calcolo dei carichi invernali ed estivi per edifici di nuova costruzione, con destinazione d’uso non residenziale.

Per quanto riguarda i dati di progetto:
- edificio sito ad Ancona, dove lavoro;
- trasmittanze involucro e ...