Buongiorno
Ho dei dubbi sulla corretta installazione della linea condensa che riguarda una caldaia a condensazione appena posata;il tubo di scarico condensa proveniente dalla caldaia non raggiunge in pendenza il sifone del lavello ( cosi come viene indicato nello schema allegato al montaggio caldaia ...
La ricerca ha trovato 6 risultati
- lun dic 02, 2024 11:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: scarico condensa : dubbi sulla posa
- Risposte: 0
- Visite : 1078
- mer nov 20, 2024 13:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: cambio caldaia : cosa fare ?
- Risposte: 0
- Visite : 995
cambio caldaia : cosa fare ?
salve
la caldaia installata nel mio appartamento (60 mq) è del 2005 chaffoteaux , funziona ... ora non so se sostituirla con una condensazione , sono indeciso sul da farsi ,ok ci sono gli incentivi, ma leggo che le nuove sono pìù delicate e dunque dare problemi, oltre ad avere qualità più scarse ...
la caldaia installata nel mio appartamento (60 mq) è del 2005 chaffoteaux , funziona ... ora non so se sostituirla con una condensazione , sono indeciso sul da farsi ,ok ci sono gli incentivi, ma leggo che le nuove sono pìù delicate e dunque dare problemi, oltre ad avere qualità più scarse ...
- mer nov 20, 2024 12:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Addolcitore necessario?
- Risposte: 20
- Visite : 5217
Re: Addolcitore necessario?
dunque il filtro polifosfati protegge solo il sanitario cioè le tubazioni e lo scambiatore sanitario da eventuali forature da calcare....ma anche lo scambiatore primario (caldaia condensazione) si può intasare con il calcare... !? come lo proteggo?
- gio mag 09, 2024 20:36
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: APE e caldaia non in uso
- Risposte: 7
- Visite : 7338
Re: APE e caldaia non in uso
comunque non sarebbe aggiornato .... ed è andato perso, lo si rifarà nuovo nel caso venga riattivata la caldaia. Del vero ne è comparso uno con ultima manutenzione nel 2006 ,ma l'ultimo conduttore ha usato la caldaia fino al 2014,dunque ne era presente uno più recente, posso allegare quello ...
- mar mag 07, 2024 18:57
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: APE e caldaia non in uso
- Risposte: 7
- Visite : 7338
Re: APE e caldaia non in uso
nell'APE precedente era stata inserita la caldaia ,per cui ora inserirei la caldaia come impianto non in uso ,ma presente, visto l' utenza gas chiusa (che magari verrà riattivata ) e la pompa di calore come presente ed in uso : corretto?, essendo un negozio dipende dall'attività che andrà locata ...
- lun mag 06, 2024 13:47
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: APE e caldaia non in uso
- Risposte: 7
- Visite : 7338
APE e caldaia non in uso
Buongiorno a tutti
devo produrre un ape per un negozio dove la caldaia che alimenta l'impianto di riscaldamento e ferma da anni ,l'utenza gas è chiusa , ultimamente è stata installata e utilizzata al suo posto un pompa di calore : si può redigere?
devo produrre un ape per un negozio dove la caldaia che alimenta l'impianto di riscaldamento e ferma da anni ,l'utenza gas è chiusa , ultimamente è stata installata e utilizzata al suo posto un pompa di calore : si può redigere?