Grazie a tutti per le risposte e per la comprensione. Per quanto sia un cliente attento, nella vita sono un tecnico che si occupa di tutt'altro, quindi spero che mi perdoniate se talvolta erro.
Mi sembra interessante la soluzione con la schiuma fenolica, come si comporta nella stagione estiva ...
La ricerca ha trovato 3 risultati
- mar mag 02, 2023 19:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Isolamento dall'interno parete perimetrale fredda
- Risposte: 9
- Visite : 2901
- mar mag 02, 2023 16:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Isolamento dall'interno parete perimetrale fredda
- Risposte: 9
- Visite : 2901
Re: Isolamento dall'interno parete perimetrale fredda
Il diagramma di Glaser torna corretto anche con 20 mm di EPS. Però se intervengo vorrei una soluzione che mi dia anche un certo confort oltreché assenza di muffe e funghi (di qui lo scetticismo ai 2 cm di calcio silicato). Anche perché, come potete vedere, non ci sono grandi problemi di muffe, sono ...
- ven apr 28, 2023 15:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Isolamento dall'interno parete perimetrale fredda
- Risposte: 9
- Visite : 2901
Isolamento dall'interno parete perimetrale fredda
Buonasera, un saluto a tutti!
vi scrivo per avere la vostra opinione. Vorrei isolare la parete perimetrale della sala da pranzo (circa 8 mq di superficie non finestrata) , esposizione Ovest, 28 cm di mattone pieno e 2 cm per lato di intonaco calce/cemento, condominio 16 ui anno di costruzione 1950 ...
vi scrivo per avere la vostra opinione. Vorrei isolare la parete perimetrale della sala da pranzo (circa 8 mq di superficie non finestrata) , esposizione Ovest, 28 cm di mattone pieno e 2 cm per lato di intonaco calce/cemento, condominio 16 ui anno di costruzione 1950 ...