La ricerca ha trovato 88 risultati

da Andrew1970
mar ott 28, 2025 10:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Installazione di valvola di non ritorno in un condominio
Risposte: 2
Visite : 108

Installazione di valvola di non ritorno in un condominio

A seguito di sopralluogo e verifica che l'installazione di un disconnettore non sarebbe stato possibile (a detta dell'impresa interpellata) a causa di ridotto spazio per l'installazione dello stesso, ho proposto l'installazione di una valvola a clapet sulla tubazione antincendio.
So che è un ...
da Andrew1970
mar ott 28, 2025 10:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Collaudo di nuova rete naspi e centrale di pompaggio
Risposte: 4
Visite : 135

Collaudo di nuova rete naspi e centrale di pompaggio

Buongiorno,

mi trovo a ricoprire, se verrò incaricato, il ruolo di DL nella installazione di una centrale di pompaggio a servzio di una nuova rete di naspi in un Condominio (2 colonne montanti). Inoltre, in seguito, dovrò redigere e consegnare la relativa SCIA (att. 75 e 77).
Chiedo se, nel caso me ...
da Andrew1970
lun ott 06, 2025 11:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Certificazione per Predalles
Risposte: 2
Visite : 703

Re: Certificazione per Predalles

Scusa,

per il numero e la collocazione degli sfoghi ??

Devo seguire una normativa di riferimento o quel file che ho visto circolare in un precedente post ??

Grazie.
da Andrew1970
lun ott 06, 2025 10:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Certificazione per Predalles
Risposte: 2
Visite : 703

Certificazione per Predalles

Buongiorno,

in un'autorimessa ho il soffitto (piano -1) realizzato in Predalles di cui non ho alcun riferimento e/o certificazione o dichiarazione di tipo strutturale.

Ho cercato di risalire alla ditta che, all'epoca (2004), effettuò i lavori ma non si trova pìù ... probabilmente non è più ...
da Andrew1970
dom set 28, 2025 11:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porte Rei - documenti assenti
Risposte: 4
Visite : 1257

Porte Rei - documenti assenti

Ho delle porte rei ( installate circa 20 anni fà ) di cui non si trova la documentazione di accompagnamento.
Se io contatto il produttore e, con il n. di telaio (targhetta), chiedo di farmi avere i rispettivi certificati di omologazione e conformità , i VVF potrebbero dire qualcosa in fase di ...
da Andrew1970
sab ago 30, 2025 11:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Realizzazione di centrale di pompaggio e 2 colonne a naspi in condominio
Risposte: 4
Visite : 795

Realizzazione di centrale di pompaggio e 2 colonne a naspi in condominio

Chiedo scusa,

per le opere in oggetto è necessario inviare la notifica preliminare ??

Se si, se ne deve occupare l'amministratore del condominio o il DL ??

Grazie.
da Andrew1970
gio ago 28, 2025 10:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ventilazione vano corsa ascensore e vano macchine ascensore
Risposte: 2
Visite : 720

Ventilazione vano corsa ascensore e vano macchine ascensore

Chiedo scusa,

in un condominio, realizzato negli anni '60, non c'è aerazione ne del vano corsa ascensore ne del vano macchine.

Ovviamente, l'attività soggetta al controllo di p.i. è la n. 77

Chiedo se, obbligatoriamente, devono essere effettuate le opere per dotare di aerazione il vano corsa e il ...
da Andrew1970
lun giu 23, 2025 13:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 74.1.A
Risposte: 20
Visite : 3344

Attività 74.1.A

Chiedo scusa,

mi si presenta questo caso: 8 anni fà è stata presentata una Scia per l'attività in oggetto.
Oggi, scopro che la vecchia caldaia da 200 kw è stata sostituita con 2 nuovi generatori (uguali) da 90 kw cadauno e, quindi, la potenza totale oggi è inferiore a quella che era prima.
Posso ...
da Andrew1970
mar giu 17, 2025 09:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Canne di evacuazione fumi in case di cura - ospedali
Risposte: 2
Visite : 374

Canne di evacuazione fumi in case di cura - ospedali

Chiedo scusa,

ma non trovo il riferimento nella relativa normativa ( DM del 2002 ) per gli edifici in oggetto.
E' obbligatoria l'installazione di canne (ad esempio tipo shunt) per garantire l'evacuazione di fumi in caso di incendio nelle strutture sanitarie ?
Se si, quest'obbligo dipende anche dal ...
da Andrew1970
gio mag 22, 2025 10:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Caratteristiche dei vani macchine ascensori
Risposte: 5
Visite : 2376

Re: Caratteristiche dei vani macchine ascensori

Scusate,
ma ancora non mi è chiaro quanto segue:
il DM 246/87 per gli edifici di civile abitazione non rende obbligatorio far si che le pareti del vano macchine ascensore abbiano caratteristiche di resistenza al fuoco e che lo stesso sia ventilato permanentemente ?? E lo stesso per il vano corsa ...
da Andrew1970
mar mag 20, 2025 10:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Caratteristiche dei vani macchine ascensori
Risposte: 5
Visite : 2376

Re: Caratteristiche dei vani macchine ascensori

Perchè in un altro post (mi pare dell'anno scorso) mi si era detto che, a fronte delle richieste del vvf per un altro condominio, dovevo venire incontro alle stesse poichè l'ascensore si trova in una attività soggetta (att. 77) e quindi, per il decreto 246/87, è comunque necessario rispettare le ...
da Andrew1970
lun mag 19, 2025 16:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Caratteristiche dei vani macchine ascensori
Risposte: 5
Visite : 2376

Caratteristiche dei vani macchine ascensori

Buongiorno a tutti.
In un progetto, approvato da i VVF , si legge esplicitamente:
"le pareti dei locali macchine ascensori, comprese le porte, non parteciperanno alla compartimentazione dell'edificio, ma saranno comunque composte da materiale non combustibile".

Al mio sopralluogo, ho effettivamente ...
da Andrew1970
gio apr 10, 2025 12:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Chiusura pratica per autorimessa (att. 75.1.A)
Risposte: 3
Visite : 1190

Chiusura pratica per autorimessa (att. 75.1.A)

Ho il caso di un'autorimessa il cui CPI è scaduto nel 2016.
poi l'amministratore (direi gli amministratori) che è seguito non ha provveduto ad effettuare alcun rinnovo.
Cosa debbo fare oggi ? Posso consegnare scia ?
Mi preoccupano in particolare la conformità dell'imp. elettrico e le certificazioni ...
da Andrew1970
ven apr 04, 2025 13:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Opere per aerazione vano corsa ascensore in att. 77.1.A
Risposte: 2
Visite : 1064

Opere per aerazione vano corsa ascensore in att. 77.1.A

Chiedo scusa,

le opere relative alla creazione di ventilazione/aerazione di vano corsa ascensore e vano macchina ascensore sono da ritenersi obbligatorie ??

Mi spiego meglio, ho il caso di un condominio ove il vano corsa dell'ascensore non è dotato di ventilazione.
Non è possibile crearla forando ...
da Andrew1970
gio apr 03, 2025 12:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Posizionamento naspi
Risposte: 5
Visite : 1064

Re: Posizionamento naspi

L'edificio è alto circa 27 m.
da Andrew1970
mer apr 02, 2025 17:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Posizionamento naspi
Risposte: 5
Visite : 1064

Posizionamento naspi

Buonasera,

ho il caso ove debba realizzare un impianto antincendio in un condominio di 2 scale (n. 8 piani ft). Le scale sono separate dai pianerottoli di piano da porte rei 120 (ovviamente una porta rei ad ogni piano).
Chiedo se, come io credo, debba posizionare i naspi dentro il volume dei ...
da Andrew1970
mer mar 26, 2025 11:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Idranti in edificio classificato come b (e h>24m)
Risposte: 2
Visite : 739

Idranti in edificio classificato come b (e h>24m)

Chiedo scusa,
ho un imp. a idranti collocato in un edificio di 9 piani ft (h>24 m) con by-pass autoclave.
Ho effettuato nel 2023 una prova idraulica che però non ha dato valori di pressione ottimali (statica 1,7 e dinamica di 1,1 all'ultimo idrante). Nella relazione del progetto approvato dai vvf ...
da Andrew1970
mar mar 18, 2025 19:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75
Risposte: 14
Visite : 3183

Rinnovi conformità antincendio - att. 74 e 75

Buonasera a tutti,

scusate, a qualcuno è mai capitato di fare un rinnovo prima della scadenza effettiva dei 5 anni ??

Mi è stato detto al comando vvf, anche recentemente, che se i precedenti rinnovi sono stati fatti con ritardo , quello nuovo "deve scontare" tale ritardo e quindi, per "mettersi in ...
da Andrew1970
gio mar 13, 2025 09:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Disconnettore su linea alimentazione idranti
Risposte: 4
Visite : 1023

Disconnettore su linea alimentazione idranti

Buongiorno,

chiedo quanto segue:

dopo aver effettuato la prova idraulica (idranti in edificio di una scala di n. 8 piani ft) ho riscontrato valori soddisfacenti (anche molto superiori al valore richiesto dalla normativa) sia di pressione che di portata e verificato che l'imp. è "sotto" autoclave ...
da Andrew1970
lun mar 03, 2025 18:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scia per autorimessa (att. 75.1.A)
Risposte: 9
Visite : 2165

Scia per autorimessa (att. 75.1.A)

Buoasera,

devo procedere alla consegna di una scia per un'autorimessa e mi trovo ovviamente nella scomoda stuazione di dover asseverare.

Per quanto riguarda il contenuto dei box (che mi preoccupa molto), che per legge non debbono ospitare e contenere materiali e sostanze combustibili , è ...
da Andrew1970
ven feb 28, 2025 13:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 74 - 75 - 77
Risposte: 5
Visite : 870

Re: Attività 74 - 75 - 77

In quali casi è possibile utilizzare ancora la norma del 1986 per le autorimesse ??
da Andrew1970
gio feb 27, 2025 15:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DL e presentazione di Scia per att. 75 e 77
Risposte: 2
Visite : 499

DL e presentazione di Scia per att. 75 e 77

Buongiorno,

chiedo scusa, mi è stato chiesto se sono interessato all'incarico di DL tecnico nei lavori di riqualificazione antincendio che vedranno l'installazione di una centrale di pompaggio e naspi in un condominio di 2 scale (8 piani ft). I lavori sono necessari in quanto, a seguito di un ...
da Andrew1970
gio feb 27, 2025 15:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 74 - 75 - 77
Risposte: 5
Visite : 870

Attività 74 - 75 - 77

Buongiorno,

chiedo se per le attività in oggetto permane tuttora il cosidetto "doppio binario" ovvero se l'uso del nuovo COPI è facoltativo.
Fino ad oggi nella presentazione di scia per le suddette attività mi sono sempre rifatto alle rispettive NTV.
Non sono molto avvezzo all'uso del nuovo COPI e ...
da Andrew1970
ven feb 14, 2025 16:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scia per att. 74.1.A: Dm 1996 o 2019 ?
Risposte: 6
Visite : 1890

Re: Scia per att. 74.1.A: Dm 1996 o 2019 ?

La CT ha avuto un CPI dal 1998 al 2004 (ex att. 91) che poi però, non si capisce per quale motivo, non è MAI stato rinnovato.

Fino ad arrivare ad oggi, qando l'amministratore attuale si è "bellamente" accorto che mancava la documentazione antincendio aggiornata e
ha "colto la palla al balzo" per ...
da Andrew1970
dom feb 09, 2025 10:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scia per att. 74.1.A: Dm 1996 o 2019 ?
Risposte: 6
Visite : 1890

Scia per att. 74.1.A: Dm 1996 o 2019 ?

Ciao,

scusate, ho una ct (cat. A) ove è stato rifatto l'imp. elettrico, cambiata la caldaia (ora è a condensazione e ha una potenza inferiore alla precedente) e steso intonaco ignifugo su pareti e soffitto al fine di incrementare la REI.
Inoltre, sono stati installati collarini e realizzata una ...
da Andrew1970
mer gen 08, 2025 10:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Posizionamento naspi
Risposte: 1
Visite : 432

Posizionamento naspi

Chiedo scusa,

devo realizzare una colonna antincendio in una scala di n. 8 piani ft .

La scala ha, ovviamente, una porta rei 120 ad ogni piano che la separa dal pianerottolo di sbarco dell'ascensore e ingresso agli appartamenti.

Poiche mi trovo in fase di progettazione mi chiedo se è opportuno ...
da Andrew1970
mer gen 08, 2025 10:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Schiuma poliuretanica
Risposte: 3
Visite : 630

Schiuma poliuretanica

Ciao,

scusate, utilizzando una schiuma poliuretanica EI 240 per sigillare il passaggio di tubazioni in pvc in pareti di una ct, devo comunque fare una dichprod ?

Io credo di si. Scusate ma non mi è mai capitato il caso.
da Andrew1970
mer dic 11, 2024 19:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Situazione spinosa
Risposte: 8
Visite : 1621

Situazione spinosa

Scusate,

mi trovo nella seguente situazione:
condominio con presenza di n. 2 attività (74.3.C - 75.3.C) ove le rispettive conformità antincendio (ultimo rinnovo) sono ormai scadute da circa 3 anni . Ho presentato un'offerta per il rinnovo ma non sapevo del grande ritardo di cui sopra, pertanto ...
da Andrew1970
gio dic 05, 2024 19:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Disconnettore su linea alimentazione idranti
Risposte: 4
Visite : 992

Re: Disconnettore su linea alimentazione idranti

Quindi ??

Come è ovvio pensare, questo è un edificio esistente (costruito negli anni 50) e privo di ogni possibile spazio (locale) ove io possa installare
qls tipo di serbatoio o riserva idrica . Se si tratta di installare il disconnettore non credo vi siano particolari problemi ma qls altro ...
da Andrew1970
mer dic 04, 2024 17:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Disconnettore su linea alimentazione idranti
Risposte: 4
Visite : 992

Disconnettore su linea alimentazione idranti

Chiedo per cortesia un chiarimento a chi vorrà fornirmelo in merito al disconnettore idraulico che non ho trovato inn un condominio.

Dopo l'arrivo nel locale - centrale idrica, la tubazione di acquedotto si "biforca" in 2 rami che alimentano uno le utenze domestiche e uno gli idranti collocati ad ...
da Andrew1970
sab nov 16, 2024 10:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aggiornamento tariffe VVF
Risposte: 35
Visite : 4577

Re: Aggiornamento tariffe VVF

Comunque non trovo assolutamente corretto che questi cambiamenti (aumenti), seppure comprensibili dopo anni di mantenimento delle tariffe, vengano effettuati senza alcuna comunicazione precedente.
Come sempre mettono e metteranno in difficoltà i professionisti che poi devono andare dal Committente ...
da Andrew1970
sab nov 16, 2024 10:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CT da trattare con nuova norma
Risposte: 5
Visite : 902

Re: CT da trattare con nuova norma

In realtà quello che è stato fatto è:
- sostituzione del generatore con nuovo a condensazione con riduzione della potenza termica da 200 a 160 kw,
- sostituzione della canna fumaria e suo isolamento,
- modifica e rifacimento dell'imp. elettrico a servizio della ct,
- stesura di intonaco ignifugo su ...
da Andrew1970
dom nov 10, 2024 11:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CT da trattare con nuova norma
Risposte: 5
Visite : 902

CT da trattare con nuova norma

Buongiorno,

nel caso di riqualificazione di una ct alimentata a metano per consegna Scia (cat. A) è necessario rifarsi alla nuova norma (del 2020) oppure posso continuare a riferirmi alla norma del 1996 ?? Il progetto venne approvato dai VVf nel 1998.
da Andrew1970
sab nov 09, 2024 20:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Utilizzo di lastre in cartongesso REI sovrapposte
Risposte: 1
Visite : 463

Utilizzo di lastre in cartongesso REI sovrapposte

Chiedo per cortesia se è possibile (a vostra esperienza) procedere all'installazione di lastre in cartongesso Rei sovrapponendole al fine di raggiungere una EI di 120.
Il caso mi si presenta in una centrale termica ove l'impresa, senza comunicarmi nulla, ha installato solo una lastra da 15 mm con ...
da Andrew1970
mer nov 06, 2024 09:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Serramento per ventilazione vano scale
Risposte: 2
Visite : 569

Serramento per ventilazione vano scale

Buongiorno,

in un condominio di n. 7 piani ft realizzato nel 2000 e dotato di idranti ad ogni piano dell'edificio, il vano scala condominiale non è dotato in sommità di serramento per la sua ventilazione . In realtà esiste una superficie di circa cm 80 x 80 in vetro-cemento che suppongo essere ...
da Andrew1970
lun ott 21, 2024 18:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Problema autoclave - idranti e ct
Risposte: 2
Visite : 462

Problema autoclave - idranti e ct

Chiedo scusa,

avrei 2 quesiti su 2 situazioni differenti:

1) in un condominio dove l'impianto idranti è " sotto autoclave " (so che posso applicare le norme transitorie), pensavo di rendere almeno autonomo lo stesso dal punto di vista elettrico . Poichè non mi intendo molto di aspetti elettrici ...
da Andrew1970
mar set 17, 2024 12:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scia per attività 74 e attività 75
Risposte: 2
Visite : 466

Scia per attività 74 e attività 75

Buongiorno,

ho il caso di una ct (att. 74.1.A) e di una autorimessa (att. 75.1.A) ove non sono disponibili documenti relativi all'imp. elettrico a servizio di tali attività.

E' noto che, in assenza di documentazione aggiornata, è necessario procedere alla redazione di una DIRI sia per quanto ...
da Andrew1970
mar set 17, 2024 12:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Progettazione per attività di deposito
Risposte: 1
Visite : 335

Progettazione per attività di deposito

Buongiorno a tutti,

premetto che non ho mai progettato con il Nuovo Codice, pertanto chiedo lumi in tal senso a chi, probabilmente, ha già esperienza in tal senso.

Ho ricevuto richiesta di ottenere la conformità antincendio per un'attività di deposito (circa 1100 mq) ove il servizio offerto dalla ...
da Andrew1970
ven lug 26, 2024 19:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Locale macchina ascensore
Risposte: 3
Visite : 1154

Re: Locale macchina ascensore

Grazie per il vostro contributo.
da Andrew1970
ven lug 26, 2024 19:32
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Correzione della ripartizione - contabilizzazione del calore
Risposte: 10
Visite : 16157

Re: Correzione della ripartizione - contabilizzazione del calore

Ma se oggi si dovesse inserire nel calcolo (e quindi nel progetto) l'appartamento mancante avrei diversi problemi: le normative e i sistemi di calcolo sono cambiati in 9 anni , cosi come suppongo anche l'operatività del software che si utilizzerebbe (versione aggiornata e diversa da 9 anni fà).
Per ...
da Andrew1970
ven lug 26, 2024 19:26
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Correzione della ripartizione - contabilizzazione del calore
Risposte: 10
Visite : 16157

Re: Correzione della ripartizione - contabilizzazione del calore

Sinceramente non me lo ricordo, sono passati 9 anni.
Credo me lo abbiano detto, altrimenti, ovviamente, avrei inserito anche quella unità imm.re nei calcoli relativi alla contabilizzazione e alla redazione della relativa tabella millesimale.
Sono molto attento a queste cose e, sinceramente, o in ...
da Andrew1970
ven lug 26, 2024 12:37
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Correzione della ripartizione - contabilizzazione del calore
Risposte: 10
Visite : 16157

Re: Correzione della ripartizione - contabilizzazione del calore

Sembrerebbe di si.

Ma a me sembra strano che io all'epoca non abbia inserito quell'appartamento.
Che Voi ricordiate, comunque l'unità incriminata andava inserita o tra le 1000 modifiche che negli anni sono succedute, o era possibile non inserirlo proprio perchè non attaccato al centralizzato ?? Io ...
da Andrew1970
gio lug 25, 2024 14:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Locale macchina ascensore
Risposte: 3
Visite : 1154

Locale macchina ascensore

Chiedo scusa,

il locale macchine ascensore deve comunque essere oggetto di certrei e dichprod ??

Mi spiego meglio:
ho un funzionario dei vvf che si sta "accanendo" con un mio cliente (proprietario di un immobile) chiedendo una serie di opere e documenti per "sistemare" un locale macchine ...
da Andrew1970
gio lug 25, 2024 14:45
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Correzione della ripartizione - contabilizzazione del calore
Risposte: 10
Visite : 16157

Re: Correzione della ripartizione - contabilizzazione del calore

Forse mi sono spiegato male io, chiedo scusa.
Nel progetto di contabilizzazione che io feci nel 2015 non inseri l'appartamento considerato (forse sbagliando) in quanto si era già distaccato dall'impianto centralizzato.
Oggi è necessario inserirlo ??
da Andrew1970
mar lug 16, 2024 16:42
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Correzione della ripartizione - contabilizzazione del calore
Risposte: 10
Visite : 16157

Correzione della ripartizione - contabilizzazione del calore

Chiedo scusa,

se un appartamento si è distaccato dall'imp. di riscaldamento condominiale, come si deve correggere oggi la tabella/ripartizione millesimale ai sensi
della norma uni 10200 ?
Devono essere rifatti tutti i sopralluoghi e tutti i conteggi relativi alle altre unità imm.ri rimaste ...
da Andrew1970
mar lug 16, 2024 16:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Impossibilità a chiudere la pratica
Risposte: 4
Visite : 862

Impossibilità a chiudere la pratica

Chiedo scusa, sono grato a chi mi darà un parere.

Ho una pratica antincendio (scia) per un condominio (att. 75 - 77) che non riseco a chiudere da quasi 2 anni a causa del "lassismo" e della lentezza dei fornitori dell'amministratore: l'elettricista non mi fornisce la dich. di conformità dell'imp ...
da Andrew1970
mer mag 15, 2024 15:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Muri perimetrali certificati come R e non REI
Risposte: 3
Visite : 598

Muri perimetrali certificati come R e non REI

Chiedo scusa per la banalità della domanda ma mi viene contestato quanto segue:

ho dei muri in laterizi pieni (sp. cm 40 - 42), perimetrali, che non separano spazi/volumi ove si svolgono attività differenti ma bensi confinano con spazi esterni. Ritengo, pertanto, che non debbano essere considerati ...
da Andrew1970
sab apr 20, 2024 10:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Certificazione strutture (CERTREI) - Decreto del 2007
Risposte: 2
Visite : 490

Certificazione strutture (CERTREI) - Decreto del 2007

Buongiorno,

sto effettuando una cert. di strutture mediante l'uso delle tabelle del decreto in oggetto.

Ho i seguenti casi che mi creano quanlche perplessità:
- trave a H in cls armato ove le parti "verticali" hanno dimensione cm 35 x 50, posso certificarla come se fosse una trave "normale" di ...
da Andrew1970
mer mar 20, 2024 09:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Certificazione strutture non sicura
Risposte: 6
Visite : 1522

Re: Certificazione strutture non sicura

Lo strutturista mi ha inviato una semplice mail con la quale mi conferma che i copriferri indicati sono stati rispettati per tutti gli elementi (travi - pilastri - solette).
Peccato che io non abbia in mano nessun documento (dichiarazione o certificazione) timbrato e firmato che mi possa lasciare ...
da Andrew1970
ven mar 15, 2024 09:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Certificazione strutture non sicura
Risposte: 6
Visite : 1522

Re: Certificazione strutture non sicura

Ho ricevuto, su mia richiesta, la relazione tecnica e i disegni strutturali.
Su questi è riportato anche in una tabella il valore dei vari copriferri per le strutture in elevazione (pilastri e travi) e per le solette.
La richiesta R/EI/REI è di 60 (att. 65.2.c) e le strutture sono state gettate in ...