Noi alla fine li stiamo inserendo come trainati parti comuni. Non vedo quale possa essere il problema (a parte quella risposta di ENEA che comunque è un esempio che "puoi" seguire).
La suddivisione va invece fatta per il fotovoltaico perchè nelle parti comuni non considera il massimale di 200 kW.
La ricerca ha trovato 39 risultati
- gio giu 12, 2025 17:37
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ONLUS e infissi
- Risposte: 11
- Visite : 3329
- lun feb 24, 2025 17:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Conguaglio INARCASSA con F24
- Risposte: 16
- Visite : 8776
Re: Conguaglio INARCASSA con F24
Qua in ufficio avevamo fatto una domanda di estinzione anticipata della rateizzazione l'anno scorso e il dovuto era stato pagato compilando manualmente l'F24, in accordo telefonico con Inarcassa.
- mar gen 14, 2025 10:40
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: aggiornamento rendite catastali
- Risposte: 27
- Visite : 10982
Re: aggiornamento rendite catastali
Tra l'altro mi dicono alcuni colleghi che si occupano di catasto che, teoricamente, non andrebbero considerati gli interventi sull'impianto e sui serramenti.
Io aspetto direttamente qualche chiarimento.
Io aspetto direttamente qualche chiarimento.
- gio gen 09, 2025 09:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Superbonus immobili ONLUS e massimali di spesa
- Risposte: 14
- Visite : 6401
Re: Superbonus immobili ONLUS e massimali di spesa
Forse a ENEA sfugge il comma 16-ter dell'art. 119 DL 34/2020.
Il limite di kW per le ONLUS è 200 kW.
Il limite di kW per le ONLUS è 200 kW.
- gio dic 19, 2024 15:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SISMA BONUS ORDINARIO
- Risposte: 5
- Visite : 1037
Re: SISMA BONUS ORDINARIO
Farei semplicemente un SAL con relativo Allegato 1 e lascerei gli Allegati B-1 e B-2 quando tutto ciò che è relativo al Sismabonus sarà terminato.
Tutto ciò che è stato pagato quest'anno, andrà con le relative aliquote. La rimanenza, andrà con le aliquote che verranno approvate con la finanziaria.
Tutto ciò che è stato pagato quest'anno, andrà con le relative aliquote. La rimanenza, andrà con le aliquote che verranno approvate con la finanziaria.
- gio dic 19, 2024 10:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SISMA BONUS ORDINARIO
- Risposte: 5
- Visite : 1037
Re: SISMA BONUS ORDINARIO
Se si sta parlando di una demolizione e ricostruzione, dove con il Sisma si trascinano dentro anche diversi altri elementi, avresti dovuto mettere l'importo totale (strutture + opere di completamento) nell'Allegato B e, come primo SAL, ti basterebbe compilare l'Allegato 1.
Gli Allegati B1 e B2 li ...
Gli Allegati B1 e B2 li ...
- gio dic 12, 2024 09:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bonus per condominio
- Risposte: 17
- Visite : 3078
Re: Bonus per condominio
Invece sì, pur essendo di un unico proprietario, è comunque assimilabile a un condominio.
Le "parti comuni di un edificio residenziale" devono essere considerate in senso oggettivo e non soggettivo e vanno, quindi, riferite alle parti comuni a più unità immobiliari e non alle parti comuni a più ...
Le "parti comuni di un edificio residenziale" devono essere considerate in senso oggettivo e non soggettivo e vanno, quindi, riferite alle parti comuni a più unità immobiliari e non alle parti comuni a più ...
- mer nov 06, 2024 09:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: bonus casa per sostituzione persiane
- Risposte: 13
- Visite : 1907
Re: bonus casa per sostituzione persiane
Scusate, ma perché no? Nella guida dell'Agenzia delle Entrate relativa al Bonus Ristrutturazione, è chiaramente indicato che è possibile portare in detrazione la sostituzione delle persiane.
- mar nov 05, 2024 11:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: notifica preliminare bonus 50 ed ecobonus
- Risposte: 26
- Visite : 4931
Re: notifica preliminare bonus 50 ed ecobonus
Bisognerebbe verificare cosa è stato dichiarato nella pratica, perché solitamente si può indicare che "la notifica è già stata presentata" oppure che "la notifica non è necessaria per il motivo X".
- gio ott 03, 2024 09:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Comunicazione preventiva spese superbonus
- Risposte: 49
- Visite : 10417
Re: Comunicazione preventiva spese superbonus
Questo è quanto mi riferisce il commercialista:
Interventi di efficientamento energetico
Per le asseverazioni ENEA trasmesse dopo la pubblicazione del decreto è prevista una sezione aggiuntiva , come da allegato 1 al DPCM, che deve essere compilata con i dati richiesti.
Tale sezione non è ...
Interventi di efficientamento energetico
Per le asseverazioni ENEA trasmesse dopo la pubblicazione del decreto è prevista una sezione aggiuntiva , come da allegato 1 al DPCM, che deve essere compilata con i dati richiesti.
Tale sezione non è ...
- ven set 27, 2024 09:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: corrispondenza costi computo e fine lavori
- Risposte: 3
- Visite : 857
Re: corrispondenza costi computo e fine lavori
Sicuramente chi ha fatto il visto di conformità, che è colui che ha comunicato all'Agenzia gli importi che vedi nel tuo cassetto fiscale e che dovrebbe aver verificato tutta la documentazione, dovrebbe poterti dare delle risposte.
Considera comunque che è normale che i valori del computo metrico ...
Considera comunque che è normale che i valori del computo metrico ...
- lun set 16, 2024 09:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ONLUS e infissi
- Risposte: 11
- Visite : 3329
Re: ONLUS e infissi
Ciao,
noi non siamo ancora arrivati al SAL, ma sarà una questione che dovremo affrontare presto.
Visto che, a mio modo di vedere, tra le due opzioni il risultato finale sarà lo stesso, propenderei per quella che dovrebbe essere meno dispendiosa per il commercialista, ovvero indicarli come trainati ...
noi non siamo ancora arrivati al SAL, ma sarà una questione che dovremo affrontare presto.
Visto che, a mio modo di vedere, tra le due opzioni il risultato finale sarà lo stesso, propenderei per quella che dovrebbe essere meno dispendiosa per il commercialista, ovvero indicarli come trainati ...
- mar giu 25, 2024 11:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: STATUS_ACCESS_VIOLATION SITO ENEA BLOCCATO
- Risposte: 9
- Visite : 5004
Re: STATUS_ACCESS_VIOLATION SITO ENEA BLOCCATO
Succedeva anche a noi settimana scorsa sui browser con base Chromium (Chrome, Edge). Passando a Firefox, siamo riusciti a entrare senza problemi.
Fate un po' di tentativi con browser diversi, dovrebbe funzionare in qualche modo.
Fate un po' di tentativi con browser diversi, dovrebbe funzionare in qualche modo.
- gio mag 16, 2024 15:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ennesimo decreto superbonus
- Risposte: 349
- Visite : 113374
Re: Ennesimo decreto superbonus
ho una domanda..
cosa si intende per rate residue?
dopo questo nuovo emendamento se ho spese 2023 che non sono riuscito a cedere fino ad oggi
possono cedere le rate residue nei prossimi mesi (maggio-settembre 2024) fintanto che non presento la dichiarazione dei redditi?
il divieto di cedere le ...
- gio mag 16, 2024 15:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: compensazione F24 con tributo super bonus 7719
- Risposte: 3
- Visite : 2295
Re: compensazione F24 con tributo super bonus 7719
esemoio
il 2024 ho per esempio 100000 costituiti da da 5 codici fiscali separati (20000 cadauno per fare sempre esempio)
se io devo compensare solo
20000 domani
da un solo codice fiscale come faccio
Fai la scelta di utilizzo in F24 relativamente solo ai crediti aventi come "codice fiscale ...
- mer apr 10, 2024 09:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ennesimo decreto superbonus
- Risposte: 349
- Visite : 113374
Re: Ennesimo decreto superbonus
Ricordiamoci poi l'Ecosismabonus condomini (80-85%).
Lo stiamo valutando per una demolizione e ricostruzione di un edificio di 3 appartamenti ed è più conveniente del Superbonus attuale.
Anche se non è molto chiara la sua cumulabilità con i bonus sulle singole unità abitative.
Lo stiamo valutando per una demolizione e ricostruzione di un edificio di 3 appartamenti ed è più conveniente del Superbonus attuale.
Anche se non è molto chiara la sua cumulabilità con i bonus sulle singole unità abitative.
- mer apr 03, 2024 14:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Scadenze
- Risposte: 13
- Visite : 5607
Re: Scadenze
Al commercialista è sufficiente l'asseverazione ENEA e la notifica del protocollo ASID.
Nella pratica, il commercialista, quando fa la comunicazione dell'opzione all'Agenzia delle Entrate, deve inserire il protocollo ASID dell'asseverazione. Per far sì che questo codice ASID venga trasmesso dall ...
Nella pratica, il commercialista, quando fa la comunicazione dell'opzione all'Agenzia delle Entrate, deve inserire il protocollo ASID dell'asseverazione. Per far sì che questo codice ASID venga trasmesso dall ...
- lun mar 25, 2024 09:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Infissi Demo-Ricostruzone con ampliamento
- Risposte: 5
- Visite : 4351
Re: Infissi Demo-Ricostruzone con ampliamento
In casi simili (demolizione e ricostruzione con ampliamento) abbiamo optato per ridurre tutti gli importi derivanti dal computo di una percentuale definita dal rapporto tra il volume riscaldato iniziale e il volume riscaldato finale.
- mar dic 12, 2023 11:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Tecnico che effettua asseverazione Enea per la prpria abitazione
- Risposte: 26
- Visite : 6919
Re: Tecnico che effettua asseverazione Enea per la prpria abitazione
Oltre alla questione assicurativa già evidenziata, attenzione a un altro problema, ovvero che in caso di sconto in fattura, in fase di comunicazione all'Agenzia, non è possibile il passaggio del credito tra codici fiscali uguali (da beneficiario della detrazione a tecnico).
- mar dic 05, 2023 12:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Deloitte - importi
- Risposte: 25
- Visite : 2401
Re: Deloitte - importi
Da quel che so, quelle foto vanno obbligatoriamente scattate con la loro app per permettere la geolocalizzazione.
- lun dic 04, 2023 11:40
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Dubbio data termine contratto cessione credito a Intesa
- Risposte: 24
- Visite : 4200
Re: Dubbio data termine contratto cessione credito a Intesa
Cosa intendi per importo massimo del credito, le fatture pagare e relativi bonifici?
Oppure l'importo dell'Asseverazione Enea incrementato del 10%?
Oppure l'importo che mi paga la banca cioè l'85% dell'importo asseverato Enea più il 10%?
Grazie
Come ha detto archspf, se ti acquistano il ...
- mar nov 21, 2023 09:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Deloitte - importi
- Risposte: 25
- Visite : 2401
Re: Deloitte - importi
Solitamente le fotografie richieste riguardano gli elementi oggetto della cessione (facciate, impianti, tetto, serramenti, ecc.).
- lun nov 20, 2023 14:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ASSEVERAZIONE ENEA CON ASSICURAZIONE SCADUTA
- Risposte: 5
- Visite : 1266
Re: ASSEVERAZIONE ENEA CON ASSICURAZIONE SCADUTA
Verificare comunque con il proprio broker: l'anno scorso, ad esempio, AIG aveva inviato una comunicazione in cui prospettava la possibilità di utilizzare, per il SAL finale inviato a ENEA nell'anno nuovo, la polizza utilizzata nel SAL 1 anche se scaduta.
C'erano, ovviamente, una serie di condizioni ...
C'erano, ovviamente, una serie di condizioni ...
- lun nov 20, 2023 14:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Deloitte - importi
- Risposte: 25
- Visite : 2401
Re: Deloitte - importi
No, spesa agevolata in riferimento all'importo inserito.
Se hai 43.000 € di importo, la spesa agevolata sarà 43.000 €.
Se avessi 53.000 € di importo, la spesa agevolata sarebbe 50.000 €.
Se hai 43.000 € di importo, la spesa agevolata sarà 43.000 €.
Se avessi 53.000 € di importo, la spesa agevolata sarebbe 50.000 €.
- ven ott 27, 2023 09:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cartolarizzazione dei crediti e Superbonus in partenza
- Risposte: 90
- Visite : 33659
Re: Cartolarizzazione dei crediti e Superbonus in partenza
quello che mi sfugge è come fa il GC a "regalare" 48 al condominio per farseli poi ridare indietro senza far accendere i fari di AdE, ma evidentemente una maniera legale ci sarà.
E' quello che sugge anche a me (e alla nostra richiesta di spiegazioni ancora non hanno risposto), ma sicuramente ...
- lun ott 23, 2023 10:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cartolarizzazione dei crediti e Superbonus in partenza
- Risposte: 90
- Visite : 33659
Re: Cartolarizzazione dei crediti e Superbonus in partenza
Senza entrare nei dettagli, da contratto è scritto chiaramente che il General Contractor si accollerà tutte le spese derivanti dallo sforamento dei lavori al 2024.
Sono curioso anch'io sinceramente, stiamo a vedere.
Sono curioso anch'io sinceramente, stiamo a vedere.
- ven ott 20, 2023 17:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cartolarizzazione dei crediti e Superbonus in partenza
- Risposte: 90
- Visite : 33659
Re: Cartolarizzazione dei crediti e Superbonus in partenza
Noi ci siamo dentro con alcuni cantieri, è arrivata notizia di qualche giorno fa che dovrebbero sbloccare i finanziamenti e partire con i lavori.
Sinceramente non ho ancora capito neanche io come possono garantire il 110% anche con il Superbonus al 70%, considerando inoltre che quel 30% dovrà ...
Sinceramente non ho ancora capito neanche io come possono garantire il 110% anche con il Superbonus al 70%, considerando inoltre che quel 30% dovrà ...
- mer ott 04, 2023 14:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Superbonus immobili ONLUS e massimali di spesa
- Risposte: 14
- Visite : 6401
Re: Superbonus immobili ONLUS e massimali di spesa
A riguardo, consiglio la lettura della presentazione di cui parlavo dove, a pag. 39, spiega come inserire le unità immobiliari fittizie in ENEA: sostanzialmente aggiungendo al subalterno (o al mappale in assenza del sub.), dell'unica unità immobiliare reale le lettere A, B, C e così via.
In merito ...
In merito ...
- mer ott 04, 2023 11:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Superbonus immobili ONLUS e massimali di spesa
- Risposte: 14
- Visite : 6401
Re: Superbonus immobili ONLUS e massimali di spesa
Recupero il thread perchè a breve ci troveremo anche noi di fronte a questo problema.
Avevo recuperato un Webinar dell'ing. Allegrini di ENEA che dava alcune indicazioni su come impostare la pratica sul portale in riferimento a una ONLUS.
In sostanza, veniva indicato di inserire i dati simulando un ...
Avevo recuperato un Webinar dell'ing. Allegrini di ENEA che dava alcune indicazioni su come impostare la pratica sul portale in riferimento a una ONLUS.
In sostanza, veniva indicato di inserire i dati simulando un ...
- lun lug 10, 2023 15:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: errore su enea 1° sal e correzione
- Risposte: 2
- Visite : 431
Re: errore su enea 1° sal e correzione
a marzo 2023 la commercialista ha spostato sul cassetto i crediti fiscali un unica volta (non dividendo nei due sal ma facendo una pratica unica)
Oltre a quanto detto da Boba, attenzione perché questo passaggio non è formalmente corretto, nelle comunicazioni all'AdE viene richiesto anche il ...
- gio giu 22, 2023 14:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Fattura a saldo per fine lavori Super Bonus 110%
- Risposte: 7
- Visite : 10057
Re: Fattura a saldo per fine lavori Super Bonus 110%
Come detto sopra, sono anche d'accordo con te.
Ma visto che è stato oggetto di dibattito anche con altri colleghi, hai dei riferimenti normativi/circolari?
Ma visto che è stato oggetto di dibattito anche con altri colleghi, hai dei riferimenti normativi/circolari?
- gio giu 22, 2023 10:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Fattura a saldo per fine lavori Super Bonus 110%
- Risposte: 7
- Visite : 10057
Re: Fattura a saldo per fine lavori Super Bonus 110%
In teoria, la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 24/E dell’8 agosto 2020 al punto 2.2, che richiama l’art. 2 comma 5 del decreto interministeriale 6 agosto 2020, prevede questo:
Con riferimento alla condizione richiesta dalla norma che gli interventi trainati siano effettuati congiuntamente ...
Con riferimento alla condizione richiesta dalla norma che gli interventi trainati siano effettuati congiuntamente ...
- lun giu 12, 2023 08:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Dubbio su millesimi involucro
- Risposte: 50
- Visite : 7958
Re: Dubbio su millesimi involucro
Dalle specifiche tecniche relative al modello di comunicazione dell'opzione dell'Agenzia delle Entrate.
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/specifiche-tecniche2
E' un documento un po' incasinato, ma illuminante in certi casi per capire come ragiona in termini pratici il modello ...
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/specifiche-tecniche2
E' un documento un po' incasinato, ma illuminante in certi casi per capire come ragiona in termini pratici il modello ...
- ven giu 09, 2023 17:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Dubbio su millesimi involucro
- Risposte: 50
- Visite : 7958
Re: Dubbio su millesimi involucro
Non dovrebbe avere alcun errore in fase di inserimento degli importi.Tom Bishop ha scritto: ven giu 09, 2023 17:19 Millesimi involucro.jpg
Il fiscalista sta suddividendo gli importi in base ai millesimi di involucro che ti ho indicato
A meno che non stia usando prima un suo programma personale, magari impostato erroneamente.
- ven giu 09, 2023 17:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Dubbio su millesimi involucro
- Risposte: 50
- Visite : 7958
Re: Dubbio su millesimi involucro
Ritorno sull'argomento in quanto ho un fiscalista (o meglio l'impiegata di un fiscalista) che continua a stressarmi che per ogni subalterno non si può superare il massimale. Faccio un esempio. 2 alloggi e 1 cantina pertinenziale nello stesso edificio. Per la determinazione del massimale per l ...
- mer mag 10, 2023 15:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 4 o 10 anni - 110% spese 2023
- Risposte: 2
- Visite : 440
Re: 4 o 10 anni - 110% spese 2023
Attenzione perchè la possibilità di spalmare i crediti su 10 anni è esclusiva di chi ha fatto lo sconto in fattura o di chi ha ricevuto i crediti da una cessione del credito.
- mer mag 03, 2023 11:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione primo SAL - Visibilità intervento trainato non ancora iniziato
- Risposte: 5
- Visite : 547
Re: Asseverazione primo SAL - Visibilità intervento trainato non ancora iniziato
Sì, anche perchè la % di lavori effettivamente realizzati in ENEA va calcolata considerando anche quelli.
- mar mar 28, 2023 15:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Prima cessione credito parziale, è possibile?
- Risposte: 9
- Visite : 1789
Re: Prima cessione credito parziale, è possibile?
Sì, più che altro perché il modello di comunicazione non contempla proprio la cessione della prima rata da sola. Non so come l'abbia impostata il suo commercialista, ma è probabile che l'impresa cessionaria si ritroverà sul cassetto fiscale quell'importo spalmato su più anni.
- ven feb 03, 2023 16:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Crediti SB utilizzabili o meno nel modello F24
- Risposte: 2
- Visite : 696
Re: Crediti SB utilizzabili o meno nel modello F24
Ciao,
per rendere i crediti tracciabili utilizzabili nel F24, devi andare nella sezione Accettazione -> Scelta utilizzo F24.
Da qui selezioni le rate che vuoi utilizzare nel F24.
Il processo è irreversibile, quindi consiglierei di farlo poco prima dell'effettivo utilizzo.
per rendere i crediti tracciabili utilizzabili nel F24, devi andare nella sezione Accettazione -> Scelta utilizzo F24.
Da qui selezioni le rate che vuoi utilizzare nel F24.
Il processo è irreversibile, quindi consiglierei di farlo poco prima dell'effettivo utilizzo.