Potrebbe, come potrebbe semplicemente rientrare nell'obbligo poiché esistono rapporti economici tra le parti (che comunque non sarebbero sufficienti da soli a giustificare da parte del proprietario l'esborso per l'installazione di un sistema di contabilizzazione, in quanto il proprietario non ne ...
In Regione Lombardia, l'obbligo sussiste per gli impianti termici centralizzati, ovvero quelli a servizio di due o più unità immobiliari (DGR XI-3502), quindi, se in RL, il proprietario deve adeguarsi alla normativa vigente : https://www.curit.it/termoregolazione-e-contabilizzazione
C'è un documento del MISE del giugno 2017, "CHIARIMENTI IN MATERIA DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE" (https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/FAQ-Termoregolazione-Giugno-2017.pdf) che chiarisce però questo punto: "Un edificio con unica proprietà ...
La palazzina, con un unico proprietario, conta 5 locali su 3 piani. Il proprietario utilizza come uffici gli alloggi al piano terra mentre fitta a 2 nuclei diversi gli appartamenti all'ultimo piano. La ripartizione del riscaldamento centralizzato viene fatta attualmente in base ai metri cubi, noi ...