La ricerca ha trovato 886 risultati

da antonio
sab lug 05, 2025 11:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 24
Visite : 657

Re: Legionella Killer

L'ATS di Milano ha attivato le indagini ed i campionamenti all'interno delle abitazioni e dell'impianto condominiale di produzione acqua calda.
Sono stati anche eseguiti interventi di sanificazione e disinfezione della rete idrica condominiale.
L’esito dei campionamenti sarà disponibile tra qualche ...
da antonio
sab lug 05, 2025 07:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legionella Killer
Risposte: 24
Visite : 657

Legionella Killer

Facciamo attenzione: con queste temperature la legionella prolifica
https://www.ilgiornale.it/news/cronaca- ... 05409.html
da antonio
ven giu 27, 2025 13:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: verso apertura porta rei garage/locale caldaia
Risposte: 4
Visite : 285

Re: verso apertura porta rei garage/locale caldaia

Il punto 4.2.1.2 della Uni Cig 7129/15 prescrive solo l'obbligo che la porta di comunicazione fra autorimessa e locale caldaia inferiore ai 35 kW, sia protetta da porta E 120.
Non impone invece nessun obbligo circa il senso di apertura della porta.
da antonio
lun giu 23, 2025 14:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
Risposte: 23
Visite : 1313

Re: Che tipo di riscaldamento? Help!

Fred_L ha scritto: lun giu 23, 2025 14:33 "Lui" è riferito al geometra che segue i lavori. Dice che non c'è bisogno nè del progetto nè legge 10.
Bravo, hai già capito: cambia il tuo geometra che ha già dimostrato la sua superficialità ed incompetenza
da antonio
lun giu 23, 2025 14:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
Risposte: 23
Visite : 1183

Re: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione


Rieccomi,
leggendo e rileggendo la circolare c'e' un paragrafo che recita:

"Coerentemente, ai fini dell’applicazione della detrazione con l’aliquota più
elevata , rientra in tale nozione anche l’unità immobiliare adibita a dimora abituale
di un familiare del contribuente (coniuge, parenti entro ...
da antonio
lun giu 16, 2025 07:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 220
Visite : 52064

Re: SITO ENEA 2025

ponca ha scritto: ven giu 13, 2025 11:29
gianlun ha scritto: ven giu 13, 2025 10:51 oggi io non riesco ad entrare.
Che sia la volta buona?
è offline anche per me
speriamo ci siano novità a breve
Questa mattina è ripreso a funzionare.
Novità però nessuna.
da antonio
sab giu 07, 2025 07:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
Risposte: 23
Visite : 3412

Re: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?

ENEA
FAQ predisposte dal Ministero della Transizione Ecologica - Pubblicazione Aprile 2022

Risposta al quesito n° 6.
R: Secondo il punto 13.2 dell’Allegato A al DM requisiti tecnici, così come modificato dal DM costi massimi, per gli interventi di Ecobonus che non richiedono l’asseverazione delle ...
da antonio
ven apr 18, 2025 16:23
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 64441

Re: nuovo ecobonus 2025

Intanto cominciano a nascere impianti di immissione idrogeno nella rete gas cittadina, per 40 utenze domestiche.
https://www.immergas.com/it/news/67ffbc ... eeb7015a4/
e nemmeno queste potranno accedere ad incentivi di Eco-Bonus (forse)
da antonio
ven apr 11, 2025 07:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 64441

Re: nuovo ecobonus 2025



'vale il principio di competenza' vuol dire che l'oggetto è diventato un bene aziendale
Quindi al 31.12 l'oggetto c'era, era presso l'azienda e, se la fattura riguarda anche la messa in esercizio, questa era stata fatta.
Diversamente, no, in tutto o in parte.
Tu attesti questo, tecnicamente ...
da antonio
mar apr 08, 2025 18:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: PORTE E MANIGLIONI ANTIPANICO
Risposte: 11
Visite : 3619

Re: PORTE E MANIGLIONI ANTIPANICO


si, sono da sostituire i maniglioni (o altri dispositivi) che non siano marcati; non è chiaro se questo comprenda o preveda anche la sostituzione delle porte in se.
A stretto rigore direi di si, perchè la funzionalità del dispositivo può essere vanificata da una porta che poi non si apre una volta ...
da antonio
gio mar 27, 2025 09:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Distacco da centralizzato ed incentivi
Risposte: 24
Visite : 8143

Re: Distacco da centralizzato ed incentivi


Metti la potenza della daldaia che lasci solo per pianoterra come generatore sostituito. Senza impianto prima, no Ecobonus. Vedi però che se risulta accatastata cantina o box, non chiederei Ecobonus. Vedi anche se serve requisito finestre esistenti performanti.

Risulta regolare come taverna ...
da antonio
mer mar 26, 2025 09:45
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Torna il bonus fiscale per le caldaie (forse)
Risposte: 16
Visite : 7279

Torna il bonus fiscale per le caldaie (forse)

Il recente emendamento al Decreto Bollette pare che reintroduca le detrazioni per le caldaie “hybrid ready”.
Se confermato, verrebbero cioè riammesse alle agevolazioni fiscali gli apparecchi progettati e prodotti per essere abbinati, anche in un momento successivo, a una pompa di calore, diventando ...
da antonio
lun mar 24, 2025 09:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Distacco da centralizzato ed incentivi
Risposte: 24
Visite : 8143

Re: Distacco da centralizzato ed incentivi




detto questo, visti i dubbi su questo punto specifico su cui abbiamo già discusso in passato anche qui, chiederei prima conferma al commercialista e possibilmente valuterei la anche la possibilità di presentare una cila per avere qualche certezza in più


Lascia perdere il commercialista per ...
da antonio
dom feb 23, 2025 11:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus Tapparelle
Risposte: 6
Visite : 1575

Re: Ecobonus Tapparelle

Avrei due dubbi:

- utilizzando quel sw dell'ENEA, l'aiuto indica che il fornitore deve fornire l'attestazione di prestazione della resistenza supplementare con timbro e firma, mentre quel sw li calcola in automatico.
Non serve quindi l'attestazione del fornitore ?

- per interventi di Eco-bonus in ...
da antonio
gio gen 30, 2025 20:36
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Avviso ENEA aggiornamento portale Legge Bilancio 2025
Risposte: 26
Visite : 12821

Re: Avviso ENEA aggiornamento portale Legge Bilancio 2025

picchio70 ha scritto: gio gen 30, 2025 09:46 ... ancora nessuna novità per l'aggiornamento del portale ... ho pratica in scadenza fra una settimana ... qualcuno sa qualcosa?
grazie
Cioé, é una pratica con fine lavori nel 2024 e saldi nel 2025?
da antonio
gio gen 16, 2025 07:38
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Avviso ENEA aggiornamento portale Legge Bilancio 2025
Risposte: 26
Visite : 12821

Avviso ENEA aggiornamento portale Legge Bilancio 2025

L'ENEA avvisa che:
E' in corso l'aggiornamento dei portali detrazionifiscali.enea.it e bonusfiscali.enea.it alle disposizioni della Legge di bilancio per il 2025 (L. 207/2024). La conclusione degli aggiornamenti sarà comunicata con avvisi nella bacheca della pagina https://www.efficienzaenergetica ...
da antonio
lun gen 13, 2025 16:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Lavori finiti nel 2024, fattura a saldo nel 2025
Risposte: 11
Visite : 3616

Re: Lavori finiti nel 2024, fattura a saldo nel 2025

Non dovrebbe essere, invece, che la fine lavori sia nel '25 ? perchè altrimenti le spese tecniche del '25, per lavori con fine lavori nel '24, non sarebbero più detraibili ?
Aspetterei cioè che venga attivato il portale ENEA per i lavori conclusi nel '25, in cui dovrebbero essere specificate le ...
da antonio
mar gen 07, 2025 18:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?
Risposte: 27
Visite : 5125

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?


più tardi cerco di dare un'occhiata al lato del collettore che in foto non si vede.

Al netto della presenza o meno dello sfiato, il vostro consiglio qual è? lascio tutto così o faccio ripristinare mandata e ritorno nel senso corretto?

Perchè non fai quello che consiglia il costruttore, cioè ...
da antonio
mar gen 07, 2025 12:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?
Risposte: 27
Visite : 5125

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?


Attualmente il tubo di mandata va nella parte alta del collettore, dove ci sono le testine elettrotermiche, mentre il ritorno è collegato ai flussometri. Non dovrebbe essere il contrario?

Esatto: dovrebbe proprio essere il contrario.
La foto dimostra che, su quel collettore, la mandata è in ...
da antonio
gio gen 02, 2025 11:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Mancanza del sistema di trattamento acqua
Risposte: 18
Visite : 3464

Re: Mancanza del sistema di trattamento acqua


Forse siete in grado di aiutarmi anche per questo...

In caso di locazione, sapete se la spesa è a carico del proprietario o dell'affittuario?
La Regione ha emesso la notifica a nome dell'affittuario.

L'installazione del dispositivo, non è manutenzione ordinaria a carico dell'inquilino, ma è un ...
da antonio
gio dic 19, 2024 12:29
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico PA
Risposte: 3
Visite : 1275

Re: Conto termico PA

Gentilissimo.
Grazie
da antonio
gio dic 19, 2024 10:46
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico PA
Risposte: 3
Visite : 1275

Conto termico PA

Per la richiesta di accesso diretto al conto termico per le PA, per sostituzione caldaia:
- ho già il codice richesta per accesso diretto, da inviare per fine lavori
- le fatturate sono del 2024, ma i bonifici saranno nel 2025
perderanno le detrazioni ?
da antonio
lun dic 16, 2024 09:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 146
Visite : 61993

Re: 2025 65% al 36% ??


ai fini delle detrazioni fiscali come si chiama tecnicamente il marito (o la moglie) che abita stabilmente con la famiglia nella casa di proprietà della moglie (o del marito)? aiutami a svecchiare il mio linguaggio obsoleto :roll:


Residente abituale nell'abitazione principale di proprietà del ...
da antonio
lun dic 16, 2024 09:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 146
Visite : 61993

Re: 2025 65% al 36% ??

Per i lavori di Eco-Bonus a cavallo 2024-2025, su seconde case, come sarà ?
Detrazione al 65% per i bonifici eseguiti nel 2024 e detrazioni al 36% per i saldi eseguiti nel 2025 e con massimale pari a 48'000 € ?
Grazie
da antonio
dom dic 15, 2024 08:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Asseverazione Superbonus, importanza codice IDA
Risposte: 8
Visite : 2528

Re: Asseverazione Superbonus, importanza codice IDA

"Per cui vi chiedo, che importanza legale ha questa dichiarazione con codice IDA non firmata e il fatto di aver generato questo codice IDA?"

Senza firma, non avrebbe nessun valore.
Firmata sarebbe una falsa dichiarazione, perchè asseveri che sono state sostenute anche quelle spese, che invece ...
da antonio
sab dic 14, 2024 14:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Asseverazione Superbonus, importanza codice IDA
Risposte: 8
Visite : 2528

Re: Asseverazione Superbonus, importanza codice IDA

La procedura sarebbe che vengono emesse fatture con sconto 70% ed il committente paga con bonifico il solo 30%. Nella tua asseverazione devi poi indicare che le spese sostenute sono il 100% delle fatture e quelle ammesse potrebbero essere inferiori solo se sfori i massimali. I bonifici del 30 ...
da antonio
lun dic 09, 2024 17:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Schema idraulico ibrido PDC caldaia a condensazione
Risposte: 11
Visite : 2090

Re: Schema idraulico ibrido PDC caldaia a condensazione


.......... di ingegneri e termotecnici che combinano solo danni ne ho già visti troppi in giro. Un corso molto probabilmente lo frequenterò a breve!!

..azz.. : è arrivato il super esperto.
Fai pure il corso che non ti fa male, e dopo capirai quantomeno se quelli che hai visto in giro fino ad ...
da antonio
mer nov 27, 2024 18:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 146
Visite : 61993

Re: 2025 65% al 36% ??



a proposito, se viviamo nella prima casa di proprietà di mia moglie potrò detrarre al 50% anch'io o solo lei? :roll: :lol:


..onestamente ho sentito letture restrittive al riguardo; credo serviranno chiarimenti.

......forse si potrà detrarre solo se la prima casa è anche abitazione ...
da antonio
gio nov 14, 2024 10:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: SENTITE CONDOGLIANZE
Risposte: 9
Visite : 2562

SENTITE CONDOGLIANZE

Ho appreso ora della scomparsa dell'Ing. FRANCO SOMA, fondatore dell'azienda EDILCLIMA che ci ospita.
Ho inizito negli anni '90 ad utilizare i loro software e ne ho sempre apprezzato la loro alta professionalità.
Porgo sentite condoglianze ai suoi famigliari ed al personale Edilclima.
da antonio
sab nov 02, 2024 07:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comunicazione preventiva spese superbonus
Risposte: 49
Visite : 10338

Re: Comunicazione preventiva spese superbonus


Riprendo la discussione perchè alcuni clienti mi stanno stressando ed in effetti il dubbio mi è venuto.
Per il sismabonus è chiarissima la scadenza e come ottemperare.
Per l'Eco abbiamo i dati da inserire a portale, ma verranno inviati insieme al SAL (almeno 30%).
Se in cantiere sono stati finora ...
da antonio
sab ott 26, 2024 09:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comunicazione preventiva spese superbonus
Risposte: 49
Visite : 10338

Re: Comunicazione preventiva spese superbonus



In pratica.
1) Superbonus con fine lavori a dicembre 2023 e asseverazioni Enea a fine marzo 2024, serve fare qualcosa?
2) Superbonus fine lavori febbraio e asseverazione Enea fine maggio, serve fare qualcosa?
E' tutta roba chiusa da mesi.


1)NO
2)NO
3) Superbonus non ancora finiti: NO, salvo ...
da antonio
mar ott 08, 2024 14:19
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comunicazione preventiva spese superbonus
Risposte: 49
Visite : 10338

Re: Comunicazione preventiva spese superbonus




Quindi riassumendo:
- la comunicazione è sempre contestuale all'asseverazione ENEA (SAL o FINE LAVORI)
- per lavori finiti e asseverati prima del 17/09/2024 non occorre effettuare alcuna comunicazione
- per lavori non ancora finiti al 17/09/2024, ma per i quali è stata effettuata un ...
da antonio
mar ott 08, 2024 07:41
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comunicazione preventiva spese superbonus
Risposte: 49
Visite : 10338

Re: Comunicazione preventiva spese superbonus


Quindi riassumendo:
- la comunicazione è sempre contestuale all'asseverazione ENEA (SAL o FINE LAVORI)
- per lavori finiti e asseverati prima del 17/09/2024 non occorre effettuare alcuna comunicazione
- per lavori non ancora finiti al 17/09/2024, ma per i quali è stata effettuata un'asseverazione ...
da antonio
lun ott 07, 2024 11:08
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comunicazione preventiva spese superbonus
Risposte: 49
Visite : 10338

Re: Comunicazione preventiva spese superbonus


se può servire

La costante prassi dell’Agenzia delle Entrate ha sempre affermato che l’asseverazione Sismabonus Allegato B deve essere presentata contestualmente alla richiesta di titolo abilitativo (e non “soltanto” entro l’inizio dei lavori) quando la richiesta di titolo abilitativo è ...
da antonio
lun ott 07, 2024 07:15
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comunicazione preventiva spese superbonus
Risposte: 49
Visite : 10338

Re: Comunicazione preventiva spese superbonus

Quì si trovano risposte alle FAQ, per le pratiche PNCS di SuperSismaBonus
https://www.pncs.gov.it/portale/faq
da antonio
sab ott 05, 2024 07:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: dubbio verifica congruità costi ECOBONUS
Risposte: 19
Visite : 3732

Re: dubbio verifica congruità costi ECOBONUS


Mi trovo d'accordo, possiamo elencare gli interventi che ricadono nell'Ecobonus semplificato?
Così a memoria:
- cambio generatori di calore potenza termica < 100 kW
- cambio serramenti
- installazione solare termico
- scaldacqua in pompa di calore
- altro?

Credo si debba aggiungere:
- solo ...
da antonio
ven ott 04, 2024 14:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: dubbio verifica congruità costi ECOBONUS
Risposte: 19
Visite : 3732

Re: dubbio verifica congruità costi ECOBONUS

La verifica della congruità dei costi con il solo allegato "I", ora ""A" si può fare solamente nei casi di interventi EcoBonus in edilizia libera o di importi non superiori ai 10'000 €.
Negli altri casi serve anche la verifica rispetto ai prezziari pubblici, dei o regionali o anche provinciali, cioè ...
da antonio
gio ott 03, 2024 16:03
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comunicazione preventiva spese superbonus
Risposte: 49
Visite : 10338

Re: Comunicazione preventiva spese superbonus



Scusate se mi infilo a gamba tesa, ho letto qualcosa in giro ma ho dei dubbi.
Io ho un cantiere con:
- fine lavori 19/01/2024
- asseverazione SB inviata all'ENEA in data 10/04/2024

Rientro in questo obbligo di comunicazione? :roll:

Grazie per l'attenzione. :wink:


L’adempimento riguarda i ...
da antonio
mer ott 02, 2024 08:41
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comunicazione preventiva spese superbonus
Risposte: 49
Visite : 10338

Re: Comunicazione preventiva spese superbonus

Se non ho interpretato male, le comunicazioni per Super-EcoBonus e per Super-SismaBonus sono ben diverse.

Per la riqualificazione energetica, i tecnici abilitati che sottoscrivono e trasmettono all'ENEA le asseverazioni, dovranno contestualmente inviare anche la nuova comunicazione (sarà ...
da antonio
gio set 26, 2024 18:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: BonusCasa ed EcoBonus finiti al 2024: paghiamo in acconto
Risposte: 61
Visite : 18904

Re: BonusCasa ed EcoBonus finiti al 2024: paghiamo in acconto

Lo scopo dei SAL per i lavori di Superbonus, è di tutelare lo Stato, che altrimenti dovrebbe pagare anche il 100% di lavori non eseguiti.

La sostanza, con Eco-Bonus e Bonus-Ristrutturazioni, dovrebbe essere del tutto simile, perchè lo stato non incasserebbe comunque tasse sul 50% o 65% dei lavori ...
da antonio
lun set 23, 2024 18:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Obbligo Legge 10 - Dubbi interpretativi
Risposte: 11
Visite : 3106

Re: Obbligo Legge 10 - Dubbi interpretativi


Buongiorno,
mi trovo in discussione con un collega che ha seguito un lavoro di Superbonus 110% 2 anni fa.
Il collega è convinto che la Legge 10 non era obbligatoria.


Nelle asseverazioni dei vari SAL ENEA di Superbonus, si doveva, e si deve ancora, dichiarare di aver depositato nell'uffico ...
da antonio
mar set 17, 2024 09:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Valvola di non ritorno
Risposte: 15
Visite : 2408

Re: Valvola di non ritorno


Buongiorno.

Vorrei una informazione. se qualcuno la sa.

Negli impianti di riscaldamento termosingolo, la valvola di non ritorno, di ritegno, o ritenzione, o come la chiamate, viene sempre installata?
Ho visto nelle tabelle tecniche delle caldaie, che alcune la prevedono e altre no.

Quale è la ...
da antonio
sab set 14, 2024 10:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DIRI impianto di riscaldamento -> idraulico?
Risposte: 20
Visite : 4612

Re: DIRI impianto di riscaldamento -> idraulico?


Salve, DIRI per un impianto con caldaia installata a dicembre 2008, quindi dopo entrata in vigore DM 37/08 secondo voi si può fare?
L’impianto è stato fatto prima poi la caldaia è stata installata a dicembre 2008… come potrei fare per regolarizzare?
Grazie a chi mi risponderà.

DI.RI. dopo l ...
da antonio
ven set 13, 2024 09:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Nuovo impianto aggiuntivo, in pompa di calore
Risposte: 3
Visite : 1130

Re: Nuovo impianto aggiuntivo, in pompa di calore

Bene, grazie ed entrambi
da antonio
mer set 11, 2024 18:27
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Nuovo impianto aggiuntivo, in pompa di calore
Risposte: 3
Visite : 1130

Nuovo impianto aggiuntivo, in pompa di calore

In edificio esistente riscaldato con caldaia a gas e radiatori, si vogliono ora installare due split, per riscaldamento e raffrescamento, in pompa di calore.
Non essendo sostituzione di impianto, l'intervento non beneficia dell'Eco-Bonus.

Può invece beneficiare del Bonus-Casa, anche in assenza di ...
da antonio
gio ago 29, 2024 22:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: IMPIANTO RADIANTE CASA anni '60 DISPERSIVA
Risposte: 66
Visite : 18388

Re: IMPIANTO RADIANTE CASA anni '60 DISPERSIVA





L'impianto si può fare benissimo e per arrivare a questa conclusione non occorre fare alcun calcolo. Basta un minimo di professione alle spalle.
Cambia termotecnico. O segui l'installatore (se ti fidi).

Bravo..... come consigliare di cambiare il dottore oppure rivolgersi ad un infermiere ...
da antonio
gio ago 29, 2024 13:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: IMPIANTO RADIANTE CASA anni '60 DISPERSIVA
Risposte: 66
Visite : 18388

Re: IMPIANTO RADIANTE CASA anni '60 DISPERSIVA


Il termotecnico non è convinto che l'impianto vada bene in questo immobile senza cappotto e teme non scaldi abbastanza e ci siano costi di esercizio molto alti. E dice che deve fare il progetto per capire bene.
L'impianto si può fare benissimo e per arrivare a questa conclusione non occorre fare ...
da antonio
mer ago 28, 2024 12:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Predisposizione Climatizzatori Nuova
Risposte: 12
Visite : 2089

Re: Predisposizione Climatizzatori Nuova


Ma soprattutto... da quando la realizzazione di giunzione (saldata o a cartella che sia), tra l'altro a vista, pregiudica l'installazione a regola d'arte?

Dipende dove metti l'unità esterna: se viene messa dove i tubi escono dal muro 30 cm sono più che sufficienti, se la metti 1 metro più in là ...
da antonio
mer ago 28, 2024 08:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Predisposizione Climatizzatori Nuova
Risposte: 12
Visite : 2089

Re: Predisposizione Climatizzatori Nuova

Se la ditta dice che sono sufficienti per fare l'installazione, non vedo dove sia il problema