La ricerca ha trovato 10 risultati

da edop84
mar mar 14, 2023 18:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponte termico infisso
Risposte: 6
Visite : 1206

Re: Ponte termico infisso

Ciao, non a filo interno... Mai detto.. in luce nel centro della muratura. Quindi con circa 20 cm per parte di davanzale e taglio termico sotto profilo infisso. Architravi a filo muratura esterna ed interna tra gli architrave xps ad isolare.
da edop84
mar mar 14, 2023 16:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponte termico infisso
Risposte: 6
Visite : 1206

Re: Ponte termico infisso

Ad esempio, potrebbe sfuggirti che un giunto passante, alla tedesca, non ha alcuna battuta contro cui appoggiare il telaio del serramento, con notevole scadimento della prestazione di tenuta all'acqua.
O che, per lo stesso motivo, avrai il telaio completamente esposto anzichè nascosto per 3/4 nella ...
da edop84
mar mar 14, 2023 14:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponte termico infisso
Risposte: 6
Visite : 1206

Re: Ponte termico infisso

Ciao, il leggo era su articoli di blog di posatori che certificano il lavoro.

comunque il mio era anche un discorso di caso specifico.
ovvero il controtelaio può essere utile, soprattutto in caso di cappotto termico o di avvolgibili,
ma la cosa che non mi torna è chi dice ( ed ha convenienza a ...
da edop84
mer mar 08, 2023 19:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponte termico infisso
Risposte: 6
Visite : 1206

Ponte termico infisso

Buonasera, un dubbio, su una nuova costruzione, i muri saranno da 49 cm già isolati senza necessità di cappotto lambda 0,08. per l'installazione degli infissi i serramentisti mi dicono che la cosa migliore è mettere il controtelaio, premesso se il foro sarà eseguito con le giuste dimensioni e l ...
da edop84
sab gen 21, 2023 09:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc monoblocco vs splittata
Risposte: 23
Visite : 2973

Re: Pdc monoblocco vs splittata

Buongiorno,
ma con l' R290 non saranno tutte monoblocco?
Per la protezione antigelo ci sono le valvole caleffi che scaricano l'impianto in caso di problemi ( e funzionano anche quando non 'è l'elettricità ).
Chiaramente poi è bene che le monoblocco siano vicine come tubazioni, ma come detto con R290 ...
da edop84
mer set 28, 2022 21:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC con potenza costante (sospetta)
Risposte: 99
Visite : 14082

Re: PDC con potenza costante (sospetta)

Da quello che ho sentito queste macchine a potenza costante sono una variante che serve quando il clima arriva ad essere molto rigido, se la temperatura non è per molto giorni sotto zero. Per esempio Panasonic mantiene più varianti, ovvero la T-Cap ( e la indica per climi rigidi ) mentre per ...
da edop84
gio apr 28, 2022 13:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Le pompe di calore non sono caldaie
Risposte: 92
Visite : 14887

Re: Le pompe di calore non sono caldaie

ok, capito ! :D
da edop84
gio apr 28, 2022 12:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Le pompe di calore non sono caldaie
Risposte: 92
Visite : 14887

Re: Le pompe di calore non sono caldaie

Provo a scrivere per vedere se ho capito bene.
E' l'impianto che voglio sulla mia casa siccome.
Se c'è richiesta sul secondario ( a portata variale ma normalmente con miscelazione con il suo ritorno, casomai variabile rispetto ad una curva climatica ) ed il primario è in funzione, l'acqua che arriva ...
da edop84
mer feb 09, 2022 15:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legge 10 e potenza PDC
Risposte: 47
Visite : 8577

Re: Legge 10 e potenza PDC



e una pompa di calore da 9KW.


e detto così significa il giusto: a che condizioni rende quei 9 kW? ai valori standard di catalogo? alla temperatura di progetto?
E te utente, dopo aver ragionato insieme dei pro e dei contro, me la firmeresti una liberatoria in modo che, ad esempio, quando ci ...
da edop84
mar feb 08, 2022 15:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legge 10 e potenza PDC
Risposte: 47
Visite : 8577

Re: Legge 10 e potenza PDC

Scusate, parlo da utente finale,
ho capito che sottodimensionando rischia di più di rimanere al freddo,
ma se appunto ci sono delle norme di calcolo più aggiornate per far scegliere il dimensionamento più giusto della pompa di calore, perchè non deve essere applicato? Non credo che il calcolo di ...