La ricerca ha trovato 6 risultati

da gianma
ven ott 25, 2024 11:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fattori correttivi del COP ai carichi parziali
Risposte: 9
Visite : 1135

Re: Fattori correttivi del COP ai carichi parziali



carichi parziali di una PDC aria-acqua con inverter: perchè spesso si trovano fattori correttivi del COP maggiore di 1 (tenendo fissa la temperatura dell'aria esterna e la temperatura di mandata dell'acqua) ?


E perchè a volte minori?
Leggi qui
https://www.paolosavoia.com/post/migliore_pdc ...
da gianma
gio ott 24, 2024 16:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fattori correttivi del COP ai carichi parziali
Risposte: 9
Visite : 1135

Re: Fattori correttivi del COP ai carichi parziali


Questo grafico non ha senso ed è campato per aria. Estratto dal contesto non significa niente


Come ho scritto sotto l'immagine, il grafico è a titolo ESEMPLIFICATIVO, cioè atto a semplificare la descrizione che avevo riportato a parole.

Sempre sotto l'immagine ho citato la fonte da cui ho ...
da gianma
mer ott 23, 2024 15:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fattori correttivi del COP ai carichi parziali
Risposte: 9
Visite : 1135

Fattori correttivi del COP ai carichi parziali

Buongiorno,

carichi parziali di una PDC aria-acqua con inverter: perchè spesso si trovano fattori correttivi del COP maggiore di 1 (tenendo fissa la temperatura dell'aria esterna e la temperatura di mandata dell'acqua) ?

Vi è una ragione di natura fisica/termotecnica oppure è una questione ...
da gianma
mer ott 23, 2024 14:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tabelle COP ... dati strani
Risposte: 12
Visite : 5652

Re: Tabelle COP ... dati strani


La dimensione relativa delle componenti di scambio termico (batterie e fasci tubieri) aumenta al diminuire del carico termico, quindi il dTlogaritmico della differenza tra heat sink e heat source cala. Il rendimento aumenta al diminuire del PLR (sempre che il rendimento del compressore non ...
da gianma
gio set 26, 2024 15:27
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Cened. manuale e scale
Risposte: 2
Visite : 9694

Re: Cened. manuale e scale

Buongiorno Ing. Savoia,

dall' ormai lontano dicembre 2013... è riuscito a chiarire questa caso dubbio ?

Sono un giovane ingegnere che si sta imbattendo per la prima volta con queste problematiche.

La ringrazio anticipatamente.
da gianma
lun nov 29, 2021 16:04
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: stima trasmissioni di calore di un prefabbricato
Risposte: 0
Visite : 2005

stima trasmissioni di calore di un prefabbricato

Ciao a tutti. Vi ringrazio fin dall'inizio per qualsiasi suggerimento.

Il problema è il seguente : ho necessità di stimare le dispersione termiche invernali e i carichi termici estivi per arrivare a definire il fabbisogno energetico richiesto per la climatizzazione del reparto produzione di una ...