La ricerca ha trovato 1489 risultati
- mer nov 05, 2025 09:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bonus ristrutturazione e Bonus mobili
- Risposte: 6
- Visite : 207
Re: Bonus ristrutturazione e Bonus mobili
Buongiorno a tutti e vi ringrazio per avermi accettato sul forum.
Ho comprato una nuova casa e sto facendo alcuni lavori che vi elenco qui sotto.
- Buttato giu la vecchia cucina e tutte le mattonelle sul muro e sto ripianellando tutta la cucina e comprandone una nuova. Non ho cambiato nessun ...
- mar nov 04, 2025 19:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: asseverazione superbonus dopo la circolare 8e del 19/06/25
- Risposte: 8
- Visite : 993
Re: asseverazione superbonus dopo la circolare 8e del 19/06/25
potrebbe essere lo stesso dubbio del bonus casa con ristrutturazione impianto termico con caldaia a condensazione che ho visto in un altro post: la spesa per i terminali di emissione e distribuzione li posso detrarre o no? la spesa per la caldaia certamente no.
il "Bonus ristrutturazioni" è ...
- mar nov 04, 2025 19:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus vs Bonus Casa
- Risposte: 16
- Visite : 2089
Re: Ecobonus vs Bonus Casa
..io concordo con le tue perplessità, ma anche la guida AdE uscita stamattina conferma che per loro il cambio di materiale o tipologia è manutenzione straordinaria.
questo accesso diretto alla manutenzione straordinaria, essendo edilizia libera, non comporta comunque la pratica in comune? No ...
- ven ott 17, 2025 17:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 345A - Tetto
- Risposte: 7
- Visite : 3587
Re: Ecobonus 345A - Tetto
salve a tutti
sto seguendo la pratica per un intervento di rifacimento del tetto, 345A.
per i costi massimi mi limita il mite, nel mio caso 276€/m2 x 161m2 = 44436€, a cui aggiungere le spese professionali, spese di posa in opera e costi accessori.
la domanda è questa : nei costi accessori è ...
- mar ott 14, 2025 10:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 345A - Tetto
- Risposte: 7
- Visite : 3587
Re: Ecobonus 345A - Tetto
salve a tutti
sto seguendo la pratica per un intervento di rifacimento del tetto, 345A.
per i costi massimi mi limita il mite, nel mio caso 276€/m2 x 161m2 = 44436€, a cui aggiungere le spese professionali, spese di posa in opera e costi accessori.
la domanda è questa : nei costi accessori è ...
- lun ott 06, 2025 16:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
- Risposte: 10
- Visite : 2553
Re: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
Piuttosto confermo che sembra strano anche a me che l'immobile in oggetto sia accatastato come abitazione se in effetti si trova 'al grezzo'.
Teoricamente dovrebbe essere in categoria fittizia (F/3 o F/4), considerando che l'intervento che si stà proponendo, dal punto di vista urbanistico, si ...
- lun ott 06, 2025 15:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Allegato I - Isolamento pavimento
- Risposte: 1
- Visite : 1625
Re: Allegato I - Isolamento pavimento
Io dò la tua stessa lettura: Esterno giacchè per "interno" si deve intendere intervento in intradosso che è generalmente più oneroso.
- lun set 22, 2025 18:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus Pompa di calore e riscaldamento a pavimento
- Risposte: 7
- Visite : 1813
Re: Ecobonus Pompa di calore e riscaldamento a pavimento
La 1: si valuta sempre l'intervento nel suo complesso, non la congruità dei singoli componenti.
Concordo. Anche a mio avviso le due voci non vanno verificate separatamente.
Perlomeno io intendo in questo modo la frase:
" Nel solo caso in cui l’intervento comporti il rifacimento del sistema di ...
- lun set 22, 2025 17:34
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazione fotovoltaico nuovo edificio
- Risposte: 3
- Visite : 2538
Re: Detrazione fotovoltaico nuovo edificio
a mio avviso dal punto di vista fiscale potrebbe configurarsi come "mera prosecuzione di interventi iniziati negli anni precedenti", risultando non agevolabile, diversamente il caso in cui si dovesse installare un impianto autonomo (anche dal punto di vista amministrativo, es. successivamente alla ...
- ven set 12, 2025 15:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Incentivi conto termico con CILA in corso
- Risposte: 17
- Visite : 4555
Re: Incentivi conto termico con CILA in corso
Ok, ma nelle svariate pratiche di conto termico da me svolte, ho sempre allegato la DICO con una data leggermente successiva a quella di effettiva conclusione dell'intervento e GSE non ha mai avuto nulla da ridire.
In fondo mi sembra una questione logica: la ditta termina l'intervento il giorno X ...
- mar set 09, 2025 19:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: casa grande 2 caldaie 1 massimale
- Risposte: 2
- Visite : 1934
Re: casa grande 2 caldaie 1 massimale
Vero.
Secondo me neppure frazionando, a meno che non lo si faccia prima con una pratica a sè e comunque la cosa potrebbe essere sospetta in caso di controlli... :roll:
Se lo scopo finale non è quello di ottenere 2 UI indipendenti, allora forse potrebbe valere la pena unire gli impianti e ...
- mar set 09, 2025 18:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
- Risposte: 16
- Visite : 4822
Re: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
C'è qualcosa che mi sfugge.
In teoria, se è stato fatto il frazionamento prima dell'inizio dei lavori, dovrebbero essere comparsi due subalterni distinti, quindi le pratiche Enea andavano fatte con quei subalterni. Come fa il CAF a dire che c'era una singola unità immobiliare se dall'ENEA ...
- mar set 09, 2025 18:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
- Risposte: 16
- Visite : 4822
Re: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
a mio parere per la definizione del massimale fa fede il numero delle unità immobiliari alla data di inizio lavori
la situazione alla data del compromesso è irrilevante
se alla data di inizio lavori l'unità era una sola il massimale è unico, se le unità erano 2 il massimale è doppio
concordo ...
- mar set 09, 2025 18:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Incentivi conto termico con CILA in corso
- Risposte: 17
- Visite : 4555
Re: Incentivi conto termico con CILA in corso
Il sistema solare termico non rientra nei lavori della Cila in questione e comunque tale intervento si può realizzare in edilizia libera.
Se conviene aspettare la chiusura della Cila per stare tranquilli su eventuali controlli futuri del GSE va bene, anche se non capisco come possa il GSE stesso ...
- mar ago 05, 2025 19:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
- Risposte: 13
- Visite : 3702
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
Va bene, ma non ho ancora capito se ci rientro o meno; se compilo il bonus casa dal sito Enea sono a posto?
il portale Enea per il "Bonus casa" ha valore informativo/statistico e non è dirimente per l'accesso o spettanza del beneficio che dipende solo dalla classificazione dell'intervento e ...
- mar ago 05, 2025 10:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Agevolazioni fiscali per split idronici
- Risposte: 32
- Visite : 12304
Re: Agevolazioni fiscali per split idronici
Secondo l'esperto del sole 24 non ci sono problemi a portare in detrazione deumidificatori, ventilconvettori e VMC appena eseguito l'acquisto.
https://i.ibb.co/60WjtMDh/Sole-24-ore.png
Vicino al mio ufficio hanno costruito un piccolo condominio vendendo gli appartamenti con il raffrescamento ...
- mar ago 05, 2025 10:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
- Risposte: 13
- Visite : 3702
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
Va bene, ma non ho ancora capito se ci rientro o meno; se compilo il bonus casa dal sito Enea sono a posto?
il portale Enea per il "Bonus casa" ha valore informativo/statistico e non è dirimente per l'accesso o spettanza del beneficio che dipende solo dalla classificazione dell'intervento e dal ...
- mar ago 05, 2025 10:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: BONUS CASA pompa di calore nuova e caldaia esistente
- Risposte: 5
- Visite : 2406
Re: BONUS CASA pompa di calore nuova e caldaia esistente
Solo se l'intervento configura almeno M.S. per le "ristrutturazioni" (articolo 16-bis, comma 1, lettere b), c) e d)), diversamente dovresti rientrare nella lettera h) come "installazione di impianti basati sull'impiego delle fonti rinnovabili di energia".
- ven ago 01, 2025 09:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: I ripartitori si possono ancora detrarre al 50% con il bonuscasa
- Risposte: 2
- Visite : 1985
Re: I ripartitori si possono ancora detrarre al 50% con il bonuscasa
Devi sempre contestualizzare l'intervento:
"Le spese sostenute per i dispositivi individuali di termoregolazione e contabilizzazione del calore, installati per misurare il consumo di calore in corrispondenza di ciascun radiatore posto all’interno delle unità immobiliari, rientrano tra quelle ammesse ...
"Le spese sostenute per i dispositivi individuali di termoregolazione e contabilizzazione del calore, installati per misurare il consumo di calore in corrispondenza di ciascun radiatore posto all’interno delle unità immobiliari, rientrano tra quelle ammesse ...
- ven ago 01, 2025 09:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
- Risposte: 13
- Visite : 3702
Re: Ecobonus 2025 - nuovo condizionatore/pompa di calore - rientro?
Problema che erroneamente ho pagato con bonifico citando ecobonus sia condizionatore che tecnico; Ammesso che lo posso rifare modificato, poi avrei altre spese per poter usufruire del bonus casa? tipo devo aprire scia, mettere in ballo altri tecnici...
Grazie
Come detto un miliardo di volte ...
- mer lug 30, 2025 10:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110, cause e asseveratori
- Risposte: 52
- Visite : 14269
Re: 110, cause e asseveratori
secondo me la polizza superbonus entra in gioco solo se per errori sull'asseverazione viene inficiato o ridimensionato il superbonus
un esempio: a seguito di un controllo l'asseveratore ha sbagliato il calcolo del doppio salto di classe, AdE richiede l'importo del 110 al committente
la ...
- mar lug 29, 2025 16:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110, cause e asseveratori
- Risposte: 52
- Visite : 14269
Re: 110, cause e asseveratori
riapro il post
..
l'accertamento di vizi sulle opere asseverate che conseguenze può avere?
Direi nessuna per quanto riguarda l'asseveratore, soprattutto in considerazione del fatto che questi 'ulteriori vizi' rientrano tra quelli occulti e quindi, non visibili all'atto del collaudo (ammesso e ...
- mar lug 29, 2025 16:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 20
- Visite : 10435
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
A me sembra avere poco senso su qualsiasi piano, non capisco il perchè mettere il valore di acquisto e non quello di vendita, tra l'altro così aumenta la "quota al 10%" con diminuzione dell'iva incassata dall'erario.
Ha senso perchè altrimenti i fornitori potrebbero gonfiare i costi della ...
- lun lug 28, 2025 11:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 20
- Visite : 10435
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
Certo ma fintanto che il riferimento è esplicitamente il DPR 380/2001, le definizioni dovrebbero essere solo quelle in esso contenute. Tant'è che per giustificare proprie interpretazioni, sono dovuti uscire diversi interpelli (esclusivamente nel merito dell'agevolazione fiscale, non sull'IVA ...
- ven lug 25, 2025 13:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
- Risposte: 20
- Visite : 10435
Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
E' una manutenzione straordinaria in edilizia libera senza CILA.
Intervengo nel dire che l'affermazione non ha senso (urbanisticamente) anzi è un ossimoro :wink: . La classificazione a cui prestare riferimento è quella del DPR 380/2001, indipendentemente da come la considera l'ADE per le ...
- ven lug 25, 2025 12:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: sistemi building automation: Asseverazione/congruità e visto
- Risposte: 2
- Visite : 5249
Re: sistemi building automation: Asseverazione/congruità e visto
Buongiorno a tutti, eseguendo dei lavori di manutenzione straordinaria soggette a CILA i cui lavori sono stati pagati con bonifico contenente dicitura EX ART. 16 BIS DEL DPR 917/86, quindi spese detraibili nell'ambito del bonus casa al 50%, avendo anche installato due termostati intelligenti ...
- ven lug 11, 2025 11:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sola VMC in Bonus Casa ?
- Risposte: 8
- Visite : 4852
Re: Sola VMC in Bonus Casa ?
Buongiorno, secondo voi se in una abitazione si installa solo un impianto VMC si potrebbe rientrare nel caso della detrazione Bonus Casa ai sensi degli interventi " su singole unità immobiliari e su parti comuni, finalizzati al conseguimento di risparmi energetici con particolare riguardo all ...
- gio lug 10, 2025 18:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 436494
Re: SITO ENEA 2025
difatti anche in passato abbiamo assistito ad interpretazioni fantasiose o personali da canali non ufficiali.
- ven lug 04, 2025 08:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
- Risposte: 33
- Visite : 11545
Re: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
giustogiotisi ha scritto: mer lug 02, 2025 07:53 il comodato è un diritto personale, non un diritto reale.
- ven lug 04, 2025 08:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bonus Casa pieno
- Risposte: 10
- Visite : 4077
Re: Bonus Casa pieno
concordo con i NO ad eccezione dei soli serramenti.
- mer lug 02, 2025 07:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
- Risposte: 33
- Visite : 11545
Re: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
secondo il riepilogo di Fisco Oggi
Il documento di prassi precisa che la maggiorazione non si applica al familiare convivente e al detentore dell’immobile (ad esempio, il locatario o il comodatario) e che, nella nozione di abitazione principale, rientra anche l’unità immobiliare adibita a dimora ...
- mer lug 02, 2025 07:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 436494
Re: SITO ENEA 2025
Sono d'accordo che inquilini e comodatari dovrebbero avere diritto alla detrazione aumentata al 50% in caso di intervento sull'abitazione principale, ma sia nella Legge di Bilancio che nella circolare AdE si parla di aumento al 50% per l'abitazione principale solo per i proprietari o titolari di ...
- mer lug 02, 2025 07:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 436494
Re: SITO ENEA 2025
Tutto il 24 detraibile e poco del 25?
a me pare ragionevole e legittimo fare così
hai sostenuto una spesa nel 2024 e su quelle spese usufruisci della detrazione con l'aliquota vigente
poi se nel 2025 con le altre spese sfori vorrà dire che le spese che sforano il massimale saranno escluse ...
- lun giu 23, 2025 15:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
- Risposte: 33
- Visite : 11545
Re: Nuove Faq - Bonus Ristrutturazione
Conta chi sostiene la spesa e dunque chi è il beneficiario dell'agevolazione.Rosaria80 ha scritto: ven giu 20, 2025 23:42 Ma anche se la dichiarazione dei redditi è unica e la fa mio marito?
- lun giu 23, 2025 15:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea
- Risposte: 5
- Visite : 3025
Re: Causale e tipologia di bonifico per fruizione ecobonus 50% infissi - Enea
fermo restando che in caso di opzione Ecobonus, scatta la verifica dei prezzi massimi...
- dom giu 15, 2025 09:01
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 106
- Visite : 133663
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
Salve a tutti,
torno sull'argomento: un cliente deve sostituire la caldaia a gas esistente. Ho proposto un sistema ibrido FACTORY-MADE.
ora è passato il rappresentante di turno (di una marca nota di pompe di calore, che però non produce sistemi ibridi), che insiste sul fatto che il sistema ibrido ...
- gio giu 12, 2025 10:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
- Risposte: 75
- Visite : 49051
Re: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
sempre fatte appendici con Assigeco che sono gratuite ma erodono il plafond
- ven giu 06, 2025 10:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
- Risposte: 23
- Visite : 8766
Re: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
Eco niente limite. se riesco recupero il riferimentomarcoaroma ha scritto: mar giu 03, 2025 10:17 Sol DM 06/08/2020 non c'è dubbio, congruità sempre per Ecobonus.
Essendo passato un po' di tempo mi rimane il dubbio sul limite dei 10.000 € anche per Ecobonus tradizionale.
- ven giu 06, 2025 10:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
- Risposte: 75
- Visite : 49051
Re: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
Si scusate avete ragione....mi ero spiegato male.
La congruità esiste dal 2020 dove serve verificare i costi dei prezzari.
Poi dal febbraio 2022 si passa alla doppia verifica anche con i prezzi specifici della tabella MITE.
Il dubbio quindi è, avendo una SCIA del 2021 mi basta la congruità dei ...
- mar giu 03, 2025 09:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
- Risposte: 23
- Visite : 8766
Re: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
Se non erro, non serve l'asseverazine per importi inferiori ai 10.000 euro, anche nel caso di ecobonus.
Ma chiedo conferme.
NO, per l'Ecobonus non vi è deroga di costo nè di intervento, va sempre fatta.
Mi pare di aver capito che è sempre obbligatoria a partire dal 12 novembre 2021 ...
- mar giu 03, 2025 08:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
- Risposte: 23
- Visite : 8766
Re: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
NO, per l'Ecobonus non vi è deroga di costo nè di intervento, va sempre fatta.
Quoto su tutta la linea archspf tranne quanto sopra, dove per gli ecobonus che non prevedono necessariamente il tecnico (sostituzione generatore < 100kW , serramenti singola ui e poc'altro) anche la congruità ...
- mar giu 03, 2025 08:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazione per sola porta d'ingresso - prima abitazione -al 50%. Ecobonus o bonus ristrutturazione?
- Risposte: 18
- Visite : 3741
Re: Detrazione per sola porta d'ingresso - prima abitazione -al 50%. Ecobonus o bonus ristrutturazione?
Salve e grazie per avermi accolto. Perdonate il disturbo, avrei una domanda da porvi. Ho visto vari articoli in cui si parla del bonus ristrutturazione e dell'ecobonus, in merito ai quali è possibile solamente per quest'anno - l'ultimo - andare a richiedere in detrazione il 50% delle spese ...
- lun giu 02, 2025 16:40
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: detrazione VMC
- Risposte: 48
- Visite : 25083
Re: detrazione VMC
non ho capito una cosa del ragionamento
si fa una netta distinzione tra parte urbanistica e parte fiscale, tuttavia AdE a mio parere non introduce niente che la normativa urbanistica non prevedeva, puntualizza solo (a torto o a ragione) che interventi quali la sostituzione della caldaia possono ...
- lun giu 02, 2025 16:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
- Risposte: 23
- Visite : 8766
Re: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
Se non erro, non serve l'asseverazine per importi inferiori ai 10.000 euro, anche nel caso di ecobonus.
Ma chiedo conferme.
NO, per l'Ecobonus non vi è deroga di costo nè di intervento, va sempre fatta.
In ogni caso se si sostituiscono i serramenti con diversa tipologia (metto l'alluminio al ...
- lun giu 02, 2025 16:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: pompa di calore e bonus mobili
- Risposte: 4
- Visite : 2614
Re: pompa di calore e bonus mobili
Secondo me, no.
Ma secondo ade, si.
Presumo conti più la loro della mia.
condivido
anche secondo me non si può fare
secondo ade si
conta di più ade certamente
tuttavia in caso di controllo va sostenuto convintamente che l'installazione della PDC eseguita in edilizia libera (e nel rispetto ...
- lun giu 02, 2025 16:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SITO ENEA 2025
- Risposte: 256
- Visite : 436494
Re: SITO ENEA 2025
se il cliente intende mandare in detrazione spese anche del 2025 allora è ovvio che la pratica la fai con fine lavori nel 2025.
Se invece ha già pagato tutto nel 2024 io la pratica se posso gliela faccio lo stesso anche se chiuderà i lavori ufficialmente nel 2025.
Dipende da cosa vuole fare il ...
- lun giu 02, 2025 16:19
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
- Risposte: 75
- Visite : 49051
Re: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
Dovrei fare un Ecobonus per serramenti dove è stata aperta una SCIA nel 2021.
Il Committente ha già pagato 2 fatture di acconto nel 2021 al serramentista.
A breve chiudono il cantiere e faranno la fattura di saldo.
Ai sensi del DM 14/02/2022 mi pare che NON ci sia l'obbligo di fare la congruità ...
- lun mag 26, 2025 09:31
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
- Risposte: 23
- Visite : 8766
Re: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
"per il superbonus si era arrivati anche al 300% di sanzione. La mancata comunicazione Enea (conferma di questi giorni: Corte di Cassazione – Sez. V Civ. – Sent. n. 7657 del 21/03/2024) non determina la perdita dei benefici fiscali poichè rileva ai soli fini "statistici".
Dubito che si possa ...
- lun mag 26, 2025 09:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Agevolazioni fiscali per split idronici
- Risposte: 32
- Visite : 12304
Re: Agevolazioni fiscali per split idronici
se è vero che qualche tecnico ha comunicato che l'installazione di un fan coil, solo quello , è detraibile in bonus fiscale, non ha proprio idea di cosa siano i bonus.
Molte delle volte non è nemmeno l'ignoranza ma il menefreghismo deliberato rispetto a seguire le regole per procurarsi un ...
- sab mag 24, 2025 18:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
- Risposte: 23
- Visite : 8766
Re: si è mai parlato di: Decadenza detrazioni e sanzioni?
Sig. Rossi rifà totalmente il suo bagno degli anni 80, non vuole più la vasca e pertanto decide di mettere un piatto doccia; quindi, rimuove le piastrelle e tutti i sanitari compresa la vasca e smantella gli impianti, poi ricostruisce tutto - incluso gli impianti e finalmente mette la sua doccia ...