Pero' i lavori bisogna iniziarli. E questi aspetti bisogna saperli prima di iniziare. A questo punto provero' a scrivere ad Enea sperando che rispondano.
Ci vorrebbe che qualcuno che si trova in fase avanzata con questo tipo di interventi dicesse come si e' comportato.
La ricerca ha trovato 2 risultati
- ven set 03, 2021 22:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Coibentazione strutture "trainante" in condominio
- Risposte: 23
- Visite : 4938
- ven set 03, 2021 11:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Coibentazione strutture "trainante" in condominio
- Risposte: 23
- Visite : 4938
Re: Coibentazione strutture "trainante" in condominio
Qualcuno ha novita' circa la coibentazione del soffitto dei box/vano scale/atrio nonché del piano di calpestio del sottotetto non riscaldato?
Sono interventi da "sommare" al cappotto sulle facciate esterne del condominio (quindi inclusi nel trainante sebbene, almeno in parte, da un punto di vista ...
Sono interventi da "sommare" al cappotto sulle facciate esterne del condominio (quindi inclusi nel trainante sebbene, almeno in parte, da un punto di vista ...