La ricerca ha trovato 16 risultati
- mar ago 31, 2021 10:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dichiarazione di conformità dell'impianto
- Risposte: 13
- Visite : 1691
Re: Dichiarazione di conformità dell'impianto
Grazie, mi confermi quanto sembra evidente anche a me, ma l'installatore condiziona il rilascio della dichiarazione alla regolarizzazione da parte del proprietario delle parti che citavo sopra, sulle quali appunto non ha lavorato.
Questo lo può fare. La conformità dell'impianto può dipendere ...
- mar ago 31, 2021 10:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dichiarazione di conformità dell'impianto
- Risposte: 13
- Visite : 1691
Re: Dichiarazione di conformità dell'impianto
situazione al limite
se la caldaia a gas è staccata dallo stesso sistema di adduzione gas mi sembra difficile sostenere che l'impianto sia completamente indipendente
bisognerebbe anche capire l'entità di quanto è stato riscontrato non a norma
sicuramente dare un'occhiata all'impianto di adduzione ...
- lun ago 30, 2021 22:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dichiarazione di conformità dell'impianto
- Risposte: 13
- Visite : 1691
Re: Dichiarazione di conformità dell'impianto
Quando si interviene su una parte di impianto, l'installatore deve verificare che il suo intervento non vada a condizionare la sicurezza e la funzionalità dell'esistente.
Art.7, comma 3 del DM 37/08
In caso di rifacimento parziale di impianti, il progetto, la dichiarazione di conformità e l ...
- lun ago 30, 2021 21:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dichiarazione di conformità dell'impianto
- Risposte: 13
- Visite : 1691
Re: Dichiarazione di conformità dell'impianto
Stai confondendo committente e installatore.
L'obbligo di conformità è in capo al proprietario, neanche al committente.
L'installatore è obbligato a rilasciare conformità o rispondenza del lavoro eseguito. Ovviamente ciò di cui non si è occupato, non può essere sua responsabilità.
Grazie, mi ...
- lun ago 30, 2021 18:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dichiarazione di conformità dell'impianto
- Risposte: 13
- Visite : 1691
Dichiarazione di conformità dell'impianto
Buonasera, la "Dichiarazione di conformità dell'impianto alla regola dell'arte" in cui l'installatore dichiara la conformità di "Installazione n. 1 caldaia murale a condensazione marca *** e n. 1 canna fumaria con uscita a tetto intubata nella canna esistente" deve considerarsi estesa (anche) a ...
- mer giu 30, 2021 15:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: 35 kw e porta REI
- Risposte: 2
- Visite : 548
Re: 35 kw e porta REI
Non sbagli. Teoricamente stando alla 7129 potresti avere pareti di carta purchè la porta sia REI 120...
Beh in realtà forse esagero, se vogliamo applicare il DM autorimesse (anche se abrogato ma non credo sia uscito qualcosa relativamente alle autorimesse sotto soglia), nel capitolo con ...
- mer giu 30, 2021 14:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: 35 kw e porta REI
- Risposte: 2
- Visite : 548
35 kw e porta REI
Buongiorno, sto per concordare con installatore un preventivo per installazione caldaia di potenza compresa entro i 35 kw in locale chiuso, comunicante con box.
Mi sembra di capire che sia necessaria e sufficiente installazione di porta REI 120, mentre nessun intervento particolare viene richiesto ...
Mi sembra di capire che sia necessaria e sufficiente installazione di porta REI 120, mentre nessun intervento particolare viene richiesto ...
- lun giu 14, 2021 16:16
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Oneri attualizzazione
- Risposte: 27
- Visite : 4064
Re: Oneri attualizzazione
su un totale di 2.5 mln di lavori (è quello che "vedo" passare) con detrazione in 10 anni, oneri bancari mediamente pari al 20% (dell'imponibile; chiaramente se lo vedi come un onere da applicare a un prezzo "netto" diventa il 25% come dice giò).
Grazie per sua indicazione sul 20 ...
- lun giu 14, 2021 12:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Oneri attualizzazione
- Risposte: 27
- Visite : 4064
Re: Oneri attualizzazione
Buongiorno, ripropongo a inizio settimana il semplice quesito su congruità % oneri di attualizzazione richiesti da installatore che appare a inizio argomento, nel caso del ceduto a fronte di scelta di sconto in fattura ecobonus 65%, in alternativa a detrazioni decennali: mi è stato chiesto il 22 ...
- dom giu 13, 2021 14:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Oneri attualizzazione
- Risposte: 27
- Visite : 4064
Re: Oneri attualizzazione
Grazie, la mia domanda, come qualcuno ha ben intuito, fa riferimento a ecobonus 65%, quindi evidentemente a oneri sul ceduto, in alternativa a detrazione da parte del privato a 10 anni.
Nell'ipotesi 110%, le banche si comportano in altra maniera, ad esempio la "mia" compra a 102 il 110 e questo non ...
Nell'ipotesi 110%, le banche si comportano in altra maniera, ad esempio la "mia" compra a 102 il 110 e questo non ...
- ven giu 11, 2021 11:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Oneri attualizzazione
- Risposte: 27
- Visite : 4064
Re: Oneri attualizzazione
grazie comunqueRonin ha scritto: gio giu 10, 2021 18:32 non ho un gran polso del mercato, ma per la mia poca esperienza essendo un 65% cioè in 10 anni direi che siamo più vicini al 22% che al 15%.
- ven giu 11, 2021 11:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Oneri attualizzazione
- Risposte: 27
- Visite : 4064
Re: Oneri attualizzazione
non ho un gran polso del mercato, ma per la mia poca esperienza essendo un 65% cioè in 10 anni direi che siamo più vicini al 22% che al 15%.
Riello fa il 15%
Grazie, questo è un buon punto: Riello (come la controllata Beretta) propone in effetti sul sito il 15%. Tuttavia, alcuni ...
- ven giu 11, 2021 11:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Oneri attualizzazione
- Risposte: 27
- Visite : 4064
Re: Oneri attualizzazione
grazieMimmo_510859D ha scritto: gio giu 10, 2021 20:32 Harley & Dickison, a cui fanno riferimento alcune aziende di caldaie con cui ho a che fare, viaggia su 15-16 %
- ven giu 11, 2021 11:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Oneri attualizzazione
- Risposte: 27
- Visite : 4064
Re: Oneri attualizzazione
Parliamo di oneri SUL CEDUTO (e non sul totale fattura) e teniamo conto che sono ANTICIPATAMENTE PAGATI, per flusso di cassa DECENNALE.
Enel-x si tiene il 24% di quello che gli porti.
Le Banche il 20 con una eccezione (19 per accordo con grossa azienda)
Le Poste, ad oggi, il 17.
So di altri ...
- gio giu 10, 2021 18:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Oneri attualizzazione
- Risposte: 27
- Visite : 4064
Re: Oneri attualizzazione
Esatto, grazie.NoNickName ha scritto: gio giu 10, 2021 17:44 Vuoi sapere se è congrua, non se è corretta. E' corretto anche il 50%, ma non è congruo.
Il 15% sì, il 22% un po' meno.
- gio giu 10, 2021 17:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Oneri attualizzazione
- Risposte: 27
- Visite : 4064
Oneri attualizzazione
Buonasera, spero di porre domanda non fuori tema: chiedo cortesemente (anche in privato) indicazioni su ammontare oneri di attualizzazione a carico del Committente in ambito ecobonus 65% con sconto in fattura. L'indicazione tra il 15% e il 22% risulta corretta? Grazie in anticiipo per ogni utile ...