Il DM 19.3.2015 che modifica il dM 18.9.2002 al titolo IV capo I prevede per le attività non soggette (<500 mq) il rispetto dei criteri generali di sicurezza antincendio e emergenze di cui al 10 marzo 1998.
Interpreto quindi il DM 19.3.2015 come regola tecnica anche per le attività sotto i 500 mq e ...
La ricerca ha trovato 8 risultati
- sab apr 12, 2025 19:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ambulatori soggetti VVF
- Risposte: 15
- Visite : 4567
- mer apr 09, 2025 18:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ambulatori soggetti VVF
- Risposte: 15
- Visite : 4567
Re: Ambulatori soggetti VVF
l'attività rientra nei parametri del 3.9.21, ma è stato detto che il minicodice non è applicabile in quanto esiste una regola tecnica che però rimanda al 10.3.98. Mi sembra un gatto che si rincorre la coda.
- mer apr 09, 2025 17:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ambulatori soggetti VVF
- Risposte: 15
- Visite : 4567
Re: Ambulatori soggetti VVF
Allora, pur non essendo attività soggetta (ambulatori con superficie minore di 500 metri quadrati) dovrò comunque applicare il COPI in toto con il rispetto di tutti i parametri delle sesioni S?
- dom apr 06, 2025 12:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ambulatori soggetti VVF
- Risposte: 15
- Visite : 4567
Re: Ambulatori soggetti VVF
Buongiono,
mi sembra di aver capito quindi di applicare, oltre alla regola tecnica 18.9.2002+19.3.2015 che rimanda tutto al 10.03.1998 che però non ha richieste specifiche , solo il minicodice oltre al capitolo 4 del COPI, senza quindi le verifiche della reazione al fuoco e delle altre stategie S ...
mi sembra di aver capito quindi di applicare, oltre alla regola tecnica 18.9.2002+19.3.2015 che rimanda tutto al 10.03.1998 che però non ha richieste specifiche , solo il minicodice oltre al capitolo 4 del COPI, senza quindi le verifiche della reazione al fuoco e delle altre stategie S ...
- mer feb 12, 2025 18:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Procedura rinnovo CPI con nuovo cappotto
- Risposte: 5
- Visite : 694
Procedura rinnovo CPI con nuovo cappotto
Buonasera,
Sono indeciso se per rinnovare un CPI per una RSA alla quale è stato applicato successivamente al rilascio del CPI un cappotto sia necessario presentare la pratica di valutazione progetto o direttamente una SCIA con le certificazioni del caso.
L'installazione del cappotto è da considerare ...
Sono indeciso se per rinnovare un CPI per una RSA alla quale è stato applicato successivamente al rilascio del CPI un cappotto sia necessario presentare la pratica di valutazione progetto o direttamente una SCIA con le certificazioni del caso.
L'installazione del cappotto è da considerare ...
- ven giu 28, 2024 09:33
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: prova a pressione
- Risposte: 3
- Visite : 7505
Re: prova a pressione
Grazie Sergiara, scorrendo il decreto però mi sembra di capire che si riferisce ai sistemi di distribuzione del gas fino al contatore dell'utente. Per l'impianto interno cosa si applica? Grazie
- gio giu 20, 2024 16:47
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: prova a pressione
- Risposte: 3
- Visite : 7505
prova a pressione
Buonasera,
dovendo far eseguire una prova di tenuta gas metano su un impianto industriale per alimentare forni fusori con pressione massima 0,5 bar non riesco a determinare quale sia la norma da seguire. Qualcuno per favore è in grado di indicarmela ? Grazie mille.
FNBS
dovendo far eseguire una prova di tenuta gas metano su un impianto industriale per alimentare forni fusori con pressione massima 0,5 bar non riesco a determinare quale sia la norma da seguire. Qualcuno per favore è in grado di indicarmela ? Grazie mille.
FNBS
- mar giu 18, 2024 17:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: VERIFICA TENUTA IMPIANTO GAS METANO
- Risposte: 0
- Visite : 1259
VERIFICA TENUTA IMPIANTO GAS METANO
Buonasera,
sono in difficoltà a definire quale norma o decreto applicare per certificare la tenuta di un impianto a gas metano utilizzato per alimentare forni di fusione metalli. La pressione massima è 0,5 bar. Qualcuno mi sa indirizzare ?
Grazie
sono in difficoltà a definire quale norma o decreto applicare per certificare la tenuta di un impianto a gas metano utilizzato per alimentare forni di fusione metalli. La pressione massima è 0,5 bar. Qualcuno mi sa indirizzare ?
Grazie