La ricerca ha trovato 79 risultati

da MarcoPau
lun ott 27, 2025 11:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica
Risposte: 19
Visite : 2362

Re: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica

SuperP ha scritto: dom ott 19, 2025 18:06 Oddio, una caldaia stagna che sia considerata un innesco è impegnativo a meno che tu con l'aria comburente non vada a pescare a terra.
Non sono ancora riuscito a comprendere quali siano i reali limiti, ma c'è chi considera anche una scatola elettrica...

Tratto dal manuale di Panasonic Aquarea:
da MarcoPau
lun ott 27, 2025 10:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica
Risposte: 19
Visite : 2362

Re: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica

Quelli sono qui vicino a me: per sentito dire hanno fatto disastri, quantomeno in zona...
da MarcoPau
dom ott 26, 2025 12:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sunerg - qualcuno ne conosce le caldaie?
Risposte: 3
Visite : 565

Re: Sunerg - qualcuno ne conosce le caldaie?

Grazie mille! In effetti anche con Google lens ne vengono fuori diverse quantomeno uguali a livello di mantello e pulsantiera. Si sa chi produce? O possono essere degli assemblati copia incolla di più produttori?

Al di là questo, che si sappia, le classiche caldaiette con scambiatore primario ...
da MarcoPau
ven ott 24, 2025 18:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sunerg - qualcuno ne conosce le caldaie?
Risposte: 3
Visite : 565

Sunerg - qualcuno ne conosce le caldaie?

Ciao a tutti, ho ricevuto un'offerta molto aggressiva per una caldaia Sunerg, che mi pare essere molto nota in ambito fotovoltaico, poco (e niente?) in quello delle caldaie. Nello specifico, si chiama Sungerg S Condens.

Immagino siano delle caldaie rimarchiate, comprate da qualcuno ma non capisco ...
da MarcoPau
mar ott 21, 2025 10:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica
Risposte: 19
Visite : 2362

Re: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica


90 kW io non le farei con 6 da 15kW anche se ci potrebbe stare anche economicamente con qualche produttore. Preferirei 3 da 30 o 2 da 45 e lì gree non c'è (idronico)


Grazie. Onestamente anche a me parrebbe più sensato 3x30 o 2x45 (non è assimilabile all'unità a doppio compressore da 90kW Daikin ...
da MarcoPau
lun ott 20, 2025 11:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica
Risposte: 19
Visite : 2362

Re: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica

EBLA arriva a 16 kW, EWYT ci sarebbe invece appunto da 90 kW in un'unica macchina a doppio compressore (immagino moduli più o meno come due unità in cascata da 45 kW).

In effetti mi era sfuggita la Viessmann 250-A PRO da 40 kW, potrebbe essere una taglia interessante, ma parliamo di un brand che ...
da MarcoPau
dom ott 19, 2025 11:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica
Risposte: 19
Visite : 2362

Re: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica


C'è un mondo fuori dal Giappone.
Tra i produttori sopra poi, se prendi quelli, devi prendere il modello ottimizzato per il tuo caso. CI sono tanti modelli tra cui scegliere


A che mondo ti riferisci? Cina escluderei, Europa... boh? Avevo guardato Stiebel Eltron ma non ci sono taglie importanti ...
da MarcoPau
ven ott 17, 2025 22:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica
Risposte: 19
Visite : 2362

Re: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica

Ti direi di guardare sul mercato e cercare una macchina più efficiente di entrambe...

Eppure, Daikin e Panasonic vengono date tra le più efficienti. Immagino anche Mitsubishi, ma non ho molti riscontri.

Su cosa suggeriresti di mettere il naso?

sicuro?

Eh oddio, non è così cristallino, ma ...
da MarcoPau
ven ott 17, 2025 11:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica
Risposte: 19
Visite : 2362

Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica

Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una centrale termica con due possibilità:

- n. 6 Daikin EBLA da 16 kW trifase
- n. 1 Daikin EWYT da 90 kW (4 ventole, 2 compressori)

Al di là dei dati di targa, leggermente a favore delle EBLA (COP più alti, maggiore silenziosità), mi chiedevo quali ...
da MarcoPau
gio ott 09, 2025 11:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile
Risposte: 36
Visite : 15618

Re: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile

OK. Avevo collegato la questione economica anche a quella legata ai costi (e difficoltà) di manutenzione.

Ciao
da MarcoPau
gio ott 09, 2025 09:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile
Risposte: 36
Visite : 15618

Re: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile


Secondo te i tiranti sono calcolati al fine di permettere le perdite? Ma leggi quello che scrivi, o no?


Partendo dal presupposto che:

1) non so cosa sia una struttura iperstatica né ho le basi scientifiche per comprendere appieno il concetto che ho letto sommariamente su internet (ho fatto ...
da MarcoPau
mer ott 08, 2025 09:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile
Risposte: 36
Visite : 15618

Re: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile

Grazie della spiegazione! Non sono un fisico / ingegnere / simili ma sono felice di approcciare un concetto a me nuovo.

Il fatto che lo scambiatore guarnizionato sia una struttura iperstatica vuol dire che è "imperfetta", oppure i tiranti sono comunque correttamente calcolati al fine di impedirne ...
da MarcoPau
sab ott 04, 2025 08:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile
Risposte: 36
Visite : 15618

Re: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile

Tutto chiaro, grazie! Non avrei mai detto che chiudere le due facce con la dinamometrica potesse essere così "tricky".

In ogni caso, più una operazione da meccanico che da idraulico, mi par di capire.

Vada per il saldobrasato allora, grazie!

Se avete spunti riguardo al dimensionamento e alla ...
da MarcoPau
ven ott 03, 2025 15:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile
Risposte: 36
Visite : 15618

Re: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile

Chiaro, deduco quindi che il guarnizionato costi di più, diversamente dal saldobrasato.

Per il dimensionamento di un saldobrasato, consigli di sentire il costruttore o ci sono dei criteri utili da sapere? Vedo che il catalogo Alfa Laval è immenso, tra flangiato e filettato inoltre c'è da preferire ...
da MarcoPau
ven ott 03, 2025 06:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile
Risposte: 36
Visite : 15618

Re: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile

Grazie per il riscontro!

Posso chiederti le ragioni del "senza se e senza ma" in favore del guarnizionato con impianto a vaso aperto?

Poi hai però ritirato in ballo il saldobrasato a causa della potenza modesta (opteremo comunque per una 60 o 70 kW o due piccole in cascata per ridondanza).

Grazie ...
da MarcoPau
gio ott 02, 2025 07:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile
Risposte: 36
Visite : 15618

Re: Scambiatore a piastre saldobrasato VS componibile

Ciao a tutti, riesumo questo vecchio thread per sapere se ci sono esperienze/prodotti più recenti, oppure se per il caso che sto affrontando (50 kW, vecchio piccolo condominio con impianto a vaso aperto) vale sempre la scelta di un saldobrasato Alfa Laval o Zilmet, di cui preventivare la ...
da MarcoPau
sab ago 16, 2025 09:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompe di calore idroniche 50/60 kW - prezzi
Risposte: 19
Visite : 9097

Re: Pompe di calore idroniche 50/60 kW - prezzi

Ciao, alla fine cosa hai acquistato?

Anch'io sono alla ricerca e sono approdato su Daikin.

Mini chiller EWYT vs cascata di monoventola EBLA?

Le EBLA sembra siano più performanti, a leggere le schede tecniche.

Qualcuno ha dati utili / esperienze?

Naturalmente si considera che le EBLA in cascata ...
da MarcoPau
dom mag 18, 2025 08:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: raffrescare grandi volumi in modo economico
Risposte: 21
Visite : 9324

Re: raffrescare grandi volumi in modo economico

A proposito di raffrescamento economico di grandi volumi... Ho visto alcuni capannoni con ventilatori da parete oscillanti ogni 5-10 metri.

Avete idea di chi possa fornire dei buoni ventilatori per questo genere di applicazioni, e se vi sono dei dati utili di lancio massimo?

Soler Palau ha un ...
da MarcoPau
gio mag 01, 2025 07:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: raffrescare grandi volumi in modo economico
Risposte: 21
Visite : 9324

Re: raffrescare grandi volumi in modo economico

Aerotermi idronici Galletti AREOi, raffrescano fino a oltre 30 kW che io ricordi.

Negli ultimi anni si vedono anche parecchi impianti ad espansione diretta della Templari, nei capannoni, almeno nella mia zona. Se non sbaglio, lo splittone è anche canalizzabile.
da MarcoPau
gio mag 01, 2025 07:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Calcoli Termotecnica
Risposte: 26
Visite : 10385

Re: Calcoli Termotecnica

Prova con ChatGPT. Sul serio, ho sentito da qualche tecnico che è arrivata a produrre dei dimensionamenti sensati.

Io non l'ho mai usato e ovviamente immagino non restituisca i dati sottoforma di progetto termotecnico :-)
da MarcoPau
mar apr 29, 2025 09:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dissipazione calore pensiline fotovoltaiche / isola di calore?
Risposte: 0
Visite : 8172

Dissipazione calore pensiline fotovoltaiche / isola di calore?

Ciao a tutti, mi chiedevo se è possibile approssimare il funzionamento a livello di riduzione del fenomeno "isola di calore" delle pensiline fotovoltaiche, e quanto possa eventualmente essere inferiore rispetto alle alberature.

Le pensiline contribuiranno certamente al non surriscaldamento dell ...
da MarcoPau
mar apr 29, 2025 08:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc + fancoil
Risposte: 28
Visite : 69883

Re: Pdc + fancoil

Non sono un termotecnico, ma mi pare in ogni caso che 11 kW per 100 mq siano abbastanza folli come dimensionamento.

A che piano sei? Hai fatto un calcolo termotenico del fabbisogno estivo? Dovrai basarti su quello, e se non monti un deumidificatore immagino che dovrai mandare acqua a 10 gradi o giù ...
da MarcoPau
mer nov 13, 2024 10:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS
Risposte: 23
Visite : 6529

Re: Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS

Eh, speravo ci fossero delle situazioni note.

Ma è un film che mi sono creato io oppure è diffusa questa incertezza sul cosa fare quando in riferimento al nuovo Conto Termico?

Buona giornata a tutti
da MarcoPau
ven nov 08, 2024 13:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS
Risposte: 23
Visite : 6529

Re: Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS

Mmm, ok, quindi niente finanziaria e tempi ancor più lunghi... Grazie per le risposte!

Per quanto riguarda la regola dei 5 anni, è verosimile che se dovessero aprire gli interventi per involucro / infissi ai privati, la prenderei in quel posto se adesso faccio un conto termico 2.0? Oppure nuove ...
da MarcoPau
ven nov 08, 2024 09:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS
Risposte: 23
Visite : 6529

Re: Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS

D'accordo, grazie.

Il mio commercialista mi diceva che passerebbe tutto con la finanziaria, ma a quanto leggo qui da voi l'iter sarebbe diverso.

Passa per Parlamento Europeo? Quali sarebbero le tempistiche?

In sostanza, il timore è che se facciamo oggi Conto Termico per impianto a PDC/ibrido, il ...
da MarcoPau
gio nov 07, 2024 22:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS
Risposte: 23
Visite : 6529

Re: Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS

Né i lavori della centrale, né quelli sugli involucri sono già iniziati. Il cantiere attualmente è sugli interni e sulla distribuzione, tutte parti che comunque non sarebbero incentivate.

È per questo che volevamo capire se posticipare la centrale ed altri lavori che sono in programma da tempo ...
da MarcoPau
gio nov 07, 2024 10:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS
Risposte: 23
Visite : 6529

Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS

Ciao a tutti, nei vari articoli pubblicati su web si legge che il nuovo CT prevederebbe un allargamento specifico per impianti sportivi e/o enti del terzo settore / cooperative sociali.

Poiché si tratta del nostro caso, e poiché siamo in pieno cantiere e rifaremo a stretto giro anche la centrale ...
da MarcoPau
sab set 28, 2024 19:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Riqualificazione tetti piani in predalles
Risposte: 0
Visite : 828

Riqualificazione tetti piani in predalles

Ciao a tutti, ho tre tetti piani da riprendere in mano a causa di problemi alle membrane bituminose.

Sto ipotizzando di fare delle riparazioni puntuali (perlopiù, i bocchettoni messicani e degli sfiati) e trattare potenzialmente con poliurea a freddo, ma mi vorrei documentare più approfonditamente ...
da MarcoPau
gio set 26, 2024 23:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: quesiti di aeraulica e vmc
Risposte: 21
Visite : 7352

Re: quesiti di aeraulica e vmc

Mi riferivo proprio al caso di FC in controffitto / veletta tipo finto travee canale microforato in locale commerciale.

Non mi è chiara la quesitione del plenum nel controsoffitto, potresti spiegarla diversamente e/o allegare un disegnino?

Grazie mille.
da MarcoPau
mer set 25, 2024 23:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: quesiti di aeraulica e vmc
Risposte: 21
Visite : 7352

Re: quesiti di aeraulica e vmc

Risposte eterogenee :roll:

Ad ogni modo, si tratta non solo di comprendere l'uso combinato di FC + VMC (dei rispettivi ventilatori...) ma anche dell'uso della sola VMC a FC spento (il caso della mezza stagione e/o del locale a regime), in cui il ventilatore della VMC dovrebbe far passare l'aria ...
da MarcoPau
lun set 23, 2024 21:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: quesiti di aeraulica e vmc
Risposte: 21
Visite : 7352

Re: quesiti di aeraulica e vmc

Ciao a tutti, vorrei fare la stessa cosa con un FC avente come distribuzione un canale microforato.

A livello impiantistico pare sia pratica più o meno diffusa, quella di immettere la mandata della VMC nella ripresa del FC, ma effettivamente mi ritrovo anch'io con i medesimi dubbi dell'op sollevati ...
da MarcoPau
gio set 05, 2024 23:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vmc puntuale wavin dubbi
Risposte: 16
Visite : 3604

Re: Vmc puntuale wavin dubbi

Io ho raffrescamento e VMC canalizzata. In estate la tengo sempre a 0,3 vol/h circa.

Se la spegnessi, consumerei meno corrente per raffrescare ma respirerei aria viziata, anche se asciutta.
da MarcoPau
mer set 04, 2024 22:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto ad aria + UTA per 2 capannoni a uso palestra
Risposte: 29
Visite : 8739

Re: Impianto ad aria + UTA per 2 capannoni a uso palestra


1) Il vantaggio innegabile del microforato è che distribuisci l'aria con un rapporto vol/h minore; quel dato che hai citato è assolutamente in linea. Non devi sentire aria sulla pelle, anzi..... nelle palestre la velocità finale altezza uomo è max 0,25 m/s; il benessere non si percepisce con l ...
da MarcoPau
mer set 04, 2024 22:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vmc puntuale wavin dubbi
Risposte: 16
Visite : 3604

Re: Vmc puntuale wavin dubbi

Questa cosa di spegnere la VMC in estate è un po' strana però. Come smaltisci l'aria viziata? L'aria non è solo questione di UR...
da MarcoPau
mer set 04, 2024 00:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto ad aria + UTA per 2 capannoni a uso palestra
Risposte: 29
Visite : 8739

Re: Impianto ad aria + UTA per 2 capannoni a uso palestra


@marcopau, no vai tranquillo, non è riferito a te, semplice divertissement; per inciso, i ventilatori danno sensazione di benessere più della bassa temperatura quando si suda, perchè appunto aumentando il flusso d'aria sulla pelle facilitano la traspirazione


Chiaro, è proprio per questo che ...
da MarcoPau
mar set 03, 2024 08:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto ad aria + UTA per 2 capannoni a uso palestra
Risposte: 29
Visite : 8739

Re: Impianto ad aria + UTA per 2 capannoni a uso palestra

Se vi state riferendo a me, non ho mai parlato di raffrescamento adiabatico (non so neanche cosa sia).

Se mi sono spiegato male, ho detto che l'eventualità sarebbe quella di mantenere dei ventilatori in palestra (ventilatori appunto di tipo pensili da esterno), ad integrazione del movimento dell ...
da MarcoPau
dom set 01, 2024 09:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto ad aria + UTA per 2 capannoni a uso palestra
Risposte: 29
Visite : 8739

Re: Impianto ad aria + UTA per 2 capannoni a uso palestra

Ciao Ronin e grazie mille intanto del tuo contributo.


1) Sono il primo interessato all'installazione del recuperatore, è per questo che ho scritto qui :roll: Non comprendo infatti le ragioni di questa scelta da parte dei tecnici (in realtà, sono in due a proporre questa soluzione per il ...
da MarcoPau
sab ago 31, 2024 10:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto ad aria + UTA per 2 capannoni a uso palestra
Risposte: 29
Visite : 8739

Re: Impianto ad aria + UTA per 2 capannoni a uso palestra

Ciao a tutti. Abbiamo finalmente cantierato il piping per il nuovo impianto idronico che andrà a servire la termoventilante per la palestra con il sistema delle serrande per il freecooling.

Ricapitolando: abbiamo individuato col tecnico una termoventilante Aermec TN66 https://www.schede-tecniche.it ...
da MarcoPau
gio ago 01, 2024 10:30
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Anti rimbombo a soffitto ed isolamento calpestio piano sup
Risposte: 8
Visite : 25174

Re: Anti rimbombo a soffitto ed isolamento calpestio piano sup

Siamo ancora in fase progettuale.

Riguardo alla fonoassorbenza non avevo grossi dubbi, il quesito qui riguarda la finoimpedenza ed il calpestio.

Sul calpestio, viste le spesse pavimentazioni in polietilene espanso previste, ho buone speranze. Non so sugli urti più importanti (balzi, rimbalzi... da ...
da MarcoPau
ven lug 26, 2024 07:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Obblighi superficie aeroilluminante
Risposte: 1
Visite : 1199

Obblighi superficie aeroilluminante

Ciao a tutti, abbiamo in mente di realizzare un ampliamento interno di un impianto sportivo. Si prevede la realizzazione di nuovi spogliatoi in un nuovo vano esterno.

E' plausibile che sia gli spogliatoi che i bagni siano ciechi e che si compensi con la VMC, oppure dovremo obbligatoriamente ...
da MarcoPau
mar lug 16, 2024 08:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Trattamento intumescente eseguito dal committente
Risposte: 10
Visite : 1548

Re: Trattamento intumescente eseguito dal committente

Vi ringrazio ancora tutti per il supporto!
da MarcoPau
dom lug 14, 2024 19:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Trattamento intumescente eseguito dal committente
Risposte: 10
Visite : 1548

Re: Trattamento intumescente eseguito dal committente

Grazie a tutti ancora.

Qui la questione è che avevano inizialmente proposto di inscatolare le travi col cartongesso rosa, ma per poter sfruttare più agevolmente le travi per pendinature varie si ritiene più opportuno lasciarle non rivestite.

Il guaio è che per un qualche motivo, le carpenterie ...
da MarcoPau
dom lug 14, 2024 09:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Trattamento intumescente eseguito dal committente
Risposte: 10
Visite : 1548

Re: Trattamento intumescente eseguito dal committente

Grazie. Chi certifica la resistenza al fuoco è sempre e comunque lo strutturista che progetta l'opera oppure può essere un altro soggetto (V. sotto)?

La Amonn dichiara questo nel proprio preventivo con dimensionamento della fornitura di vernice intumescente:

Qualora aveste necessità di pratica da ...
da MarcoPau
sab lug 13, 2024 18:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Trattamento intumescente eseguito dal committente
Risposte: 10
Visite : 1548

Trattamento intumescente eseguito dal committente

Buongiorno a tutti. Mi trovo di fronte ad un cantiere di realizzazione di un soppalco in acciaio e lamiera grecata collaborante. La struttura metallica dovrà essere trattata con vernice intumescente secondo le indicazioni del produttore (Amonn) per raggiungere R60.

Tra i tecnici coinvolti nel ...
da MarcoPau
ven lug 05, 2024 10:57
Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
Argomento: Anti rimbombo a soffitto ed isolamento calpestio piano sup
Risposte: 8
Visite : 25174

Re: Anti rimbombo a soffitto ed isolamento calpestio piano sup

Ciao a tutti, ritorno sul thread per chiedervi un parere su una comparativa tra due solai alternativi da realizzare con getto elicotterato (pavimento industriale) senza massetto, evitando quindi la possibilità di installare materassino acustico + massetto come sistema massa (getto) / molla ...
da MarcoPau
dom giu 23, 2024 14:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CPI per impianto sportivo >200mq e <100 persone
Risposte: 27
Visite : 17563

Re: CPI per impianto sportivo >200mq e <100 persone

Ho trovato questo:

Gli impianti compresi all’attività 91 del D.M. 16 febbraio 1982 devono essere separati dall’impianto sportivo con strutture REI 60; eventuali comunicazioni devono avvenire attraverso filtri a prova di fumo.
Il quesito è relativo alla corretta interpretazione dell’articolo 20 del ...
da MarcoPau
sab giu 22, 2024 12:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CPI per impianto sportivo >200mq e <100 persone
Risposte: 27
Visite : 17563

Re: CPI per impianto sportivo >200mq e <100 persone

Nel frattempo, su stesso suggerimento del mio tecnico, recupererò lunedì mattina il CPI di un palazzetto di recente costruzione (questa volta comunale) del tutto simile al nostro, con alcuni elementi strutturali in acciaio ed in legno, stessa provincia...

Quantomeno si capirà cosa/come vengono ...
da MarcoPau
ven giu 21, 2024 10:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CPI per impianto sportivo >200mq e <100 persone
Risposte: 27
Visite : 17563

Re: CPI per impianto sportivo >200mq e <100 persone

Ci credi se ti dico che sono al terzo tecnico antincendio, e che forse non ho ancora trovato quello giusto? Una volta ero seguito da un anziano che non esercita più, poi ne ho trovato uno per un rinnovo CPI e un altro per il pubblico spettacolo...

Quest'ultimo lo preferisco per ragioni di ...
da MarcoPau
ven giu 21, 2024 09:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CPI per impianto sportivo >200mq e <100 persone
Risposte: 27
Visite : 17563

Re: CPI per impianto sportivo >200mq e <100 persone


Le manifestazioni temporanee non sono soggette ai controlli, quindi se tu hai ad es. un CPI per impianto sportivo e poi ci fai dentro la sagra di paese una volta all'anno, questo lo puoi fare. Quello che non puoi fare è mettere dentro un cinema oppure un teatro permanente o almeno stagionale, una ...
da MarcoPau
ven giu 21, 2024 09:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CPI per impianto sportivo >200mq e <100 persone
Risposte: 27
Visite : 17563

Re: CPI per impianto sportivo >200mq e <100 persone

Ti ringrazio molto per la tua risposta, non conoscevo questa differenza.

Pubblico spettacolo per manifestazioni temporanee riguarda anche il caso in cui il palazzetto abbia un CPI pubblico spettacolo "permanente" ma per manifestazioni "temporanee"? Esiste questa distinzione o sono fuori strada?

La ...