La ricerca ha trovato 336 risultati

da ing.caruso
ven apr 18, 2025 12:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: LUCI DI EMERGENZA ATTIVITA? LAVORATIVA SOLO DI GIORNO
Risposte: 3
Visite : 81

Re: LUCI DI EMERGENZA ATTIVITA? LAVORATIVA SOLO DI GIORNO

Come i colleghi sopra. Durante i mesi invernali alle 4-5 di pomeriggio hai già buio. Illuminazione di sicurezza obbligatoria che sia utile sia ai percorsi di esodo, che in prossimità delle uscite di sicurezza.
da ing.caruso
ven apr 18, 2025 11:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: dubbio assoggettamento attività commerciale
Risposte: 2
Visite : 51

Re: dubbio assoggettamento attività commerciale

Un paio di precisazioni. Viene effettuata vendita all'ingrosso? Se c'è accesso dei clienti o fornitori all'interno dell'area espositiva, quindi all'interno, per me si ricade nell'attività 69, considerando il tutto come un unico blocco e compartimento antincendio.
Magari con la RTV classificazione ...
da ing.caruso
gio apr 17, 2025 09:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Risposte: 21
Visite : 971

Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti


Posizione sicuramente ineccepibile. Non so se ti può essere utile ma in altre discussioni qualcuno aveva evidenziato che un'autorimessa esistente, anche senza CPI, ma facente parte di un condominio dotato di agibilità, rientra nel comma b) art. 3 del Decreto 15/05/2020, e pertanto potresti ...
da ing.caruso
mer apr 16, 2025 16:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Risposte: 21
Visite : 971

Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti


Se la tua autorimessa interrata esistente è effettivamente "accessibile" secondo le norme edilizie sui disabili, allora è giusto che il progetto di prevenzione incendi tenga conto della loro presenza, in caso contrario o adegui tutta l'autorimessa, oppure mi pare abbastanza assurdo dire al ...
da ing.caruso
mer apr 16, 2025 13:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Risposte: 21
Visite : 971

Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti


Se è un'autorimessa soggetta, l'Amministratore o il Titolare dell'attività dichiarerà nel progetto che non è accessibile ai disabili, antipatico, "politically incorrect", ma conforme alla Legge, e non vedo come i VVF possano imporre cose diverse.

Per esperienza diretta, nessun amministratore, ad ...
da ing.caruso
mer apr 16, 2025 09:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Risposte: 21
Visite : 971

Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti


Quindi con il Codice devo farli?
Non mi pare che un edificio di civile abitazione ci sia una presenza non occasionale di persone con disabilità.

Lo chiedo perchè ho visto anche vari progetti approvati dai Comandi VV.F negli ultimi anni, ma in edifici di civile abitazione non li ho mai visti fare ...
da ing.caruso
mar apr 08, 2025 16:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Risposte: 21
Visite : 971

Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti


Dipende da quanto spazio hai davanti alla rampa per girare a dx o a sx, specialmente a sx se ci devi girare anche la rampetta.
Ma il problema è fargli digerire il costo del sistema di comunicazione bidirezionale, che non costa proprio poco.

Leggevo dal D.M. 236/89 che per edifici esistenti, un ...
da ing.caruso
mar apr 08, 2025 13:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Risposte: 21
Visite : 971

Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti

Se è possibile farne una al massimo larga 1 metro non avrei problemi.
Conoscendo il contesto condominiale, probabilmente avrò "critiche" mosse dai condomini che evidentemente si vedranno ridotti il tratto carrabile. A detta di alcuni, 3 metri diventano difficoltosi per fare manovra...ovviamente sono ...
da ing.caruso
mar apr 08, 2025 10:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Risposte: 21
Visite : 971

Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti

Buongiorno.
Situazione spinosa che sto affrontando per la progettazione di una vecchia attività autorimessa 75.1.A. Autorimessa condominiale interrata al solo piano -1, dotata purtroppo della sola rampa carrabile di accesso come unica via di esodo possibile (rientriamo proprio nel famoso caso di ...
da ing.caruso
ven apr 04, 2025 09:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Punto S.3.7.1 - compartimententazione rispetto ad attività adiacente
Risposte: 21
Visite : 1540

Re: Punto S.3.7.1 - compartimententazione rispetto ad attività adiacente


non ho mai avuto osservazioni di questo tipo.

- se io avessi la mia attività soggetta e dall'altra parte un'attività anch'essa soggetta dovremo garantire entrambi la separazione almeno EI60 (bidirezionale).
- se io avessi la mia attività soggetta e dall'altra parte un'attività non soggetta sarei ...
da ing.caruso
ven mar 21, 2025 09:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parere di conformità 2005
Risposte: 7
Visite : 800

Re: Parere di conformità 2005

Rinnovo le perplessità dei colleghi che hanno risposto. Fra l'altro un paio di anni fa sollevai un questione praticamente simile parlandone proprio con Terminus stesso circa il riqualificare REI degli elementi strutturali di una vecchia autorimessa progettata e mandata in SCIA con il DM dell'86 ...
da ing.caruso
ven mar 21, 2025 09:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa e rampa per fuga
Risposte: 35
Visite : 4643

Re: Autorimessa e rampa per fuga


Ciao a tutti, riprendo un attimo l'argomento. Ho un'autorimessa esistente con rampa inutilizzabile come via di fuga (pendenza superiore 8%). Ho due vani scala condominiali con porta tagliafuoco. Pensavo di ricavare, in uno dei vani scala, uno spazio calmo, quindi luogo sicuro temporaneo, dotato di ...
da ing.caruso
ven mar 14, 2025 11:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tempistiche VVF
Risposte: 9
Visite : 1474

Re: Tempistiche VVF

Per quanto riguarda le mia provincia principale di lavoro posso dirvi che i funzionari sono sempre venuti in ispezione e rispettano ragionevolmente i tempi di valutazione progetto (60-70 giorni circa). Non ho una singola attività qui (l'80%) in cui non siano anche venuti per il rilascio ...
da ing.caruso
mer mar 12, 2025 14:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dubbio Tabella S.4-5 COPI
Risposte: 2
Visite : 288

Re: Dubbio Tabella S.4-5 COPI

Dipende quanto è larga la carreggiata di quella via una volta avvenuto lo sbarco. Nel disegno del COPI tu hai ancora una schermatura EI in azzurro li perchè, penso lo dia per implicito, la via di esodo orizzontale continua ad essere "adiacente" al muro perimetrale del fabbricato. Ma una volta ...
da ing.caruso
mar mar 04, 2025 09:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scia per autorimessa (att. 75.1.A)
Risposte: 9
Visite : 1034

Re: Scia per autorimessa (att. 75.1.A)


E' vero che la gestione non è di nostra responsabilità, ma lo è lo stato iniziale che andiamo ad asseverare.
Oggi io assevero che l'attività è conforme alle norme, compreso il contenuto dei box.
Domani non è più affare mio, ma del titolare che dovrà gestire l'attività.
Cosa fare con l'esistente ...
da ing.caruso
lun mar 03, 2025 15:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Strategia S.7 Autorimessa
Risposte: 5
Visite : 514

Re: Strategia S.7 Autorimessa

Come tutti i software è possibile che tu forse abbia erroneamente flaggato (o dimenticato di togliere il flag) il Livello IV per la rivelazione allarme o in alcune misure del calcolo del carico di incendio o per esempio nell'incremento delle vie di esodo. Funziona cosi anche nei software ACCA ...
da ing.caruso
ven feb 28, 2025 14:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 74 - 75 - 77
Risposte: 5
Visite : 517

Re: Attività 74 - 75 - 77

La 75 ora prevede solo il COPI + RTV.
L'86 è abrogata per un'attività ex-novo e per la quale agli atti non risulta alcuna documentazione che comprovi che l'autorimessa è stata progettata e costruita in conformità alle normative vigenti a quel tempo (chiari riferimenti nel certificato di agibilità ...
da ing.caruso
mar feb 25, 2025 09:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: mobilificio: minicodice?
Risposte: 3
Visite : 442

Re: mobilificio: minicodice?

Si.

Al di là dei primi punti verificati del campo di applicazione un paio di considerazioni sugli altri:

- ove non si detengono o trattano materiali combustibili in quantità significative:
I 2.000 kg di legna dovrebbero essere considerati poco rilevanti. (Mi pare che fra le note per quantità ...
da ing.caruso
lun feb 24, 2025 14:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CONTESTARE UN PARERE VVF
Risposte: 16
Visite : 1999

Re: CONTESTARE UN PARERE VVF

Per mia natura ho sempre cercato di evitare la contestazione di un parere. Magari all'inizio o solo in quei casi dove in ballo c'erano veramente spese ingenti in questione, ma non mi è ancora capitato di aprire veramente un contenzioso. Se una nuova rivalutazione progetto, o alcuni lavori richiesti ...
da ing.caruso
mer feb 19, 2025 16:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Corridoio cieco ed indipendenza uscite
Risposte: 7
Visite : 595

Re: Corridoio cieco ed indipendenza uscite

Si ma ammettendo di ragionare con sole le US1 e US2, la verifica di presenza di corridoi ciechi non la fai a partire dal punto di indisponibilità della porta stessa. Non è che l'occupante per l'esodo parte dal punto in cui l'uscita finale US2 non funziona e quindi si dirige verso l'US1.
La verifica ...
da ing.caruso
mer feb 19, 2025 13:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Corridoio cieco ed indipendenza uscite
Risposte: 7
Visite : 595

Re: Corridoio cieco ed indipendenza uscite

La domanda è posta male. Nell'individuare un percorso cieco io parto dal punto più sfavorevole cui può trovarsi un occupante e che ha una sola percorrenza di via di esodo possibile fin tanto che non raggiunge un punto di diramazione cui può svoltare in altra direzione o direzione di uscita con ...
da ing.caruso
lun feb 17, 2025 09:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA con CERT.REI di altro professionista
Risposte: 9
Visite : 1801

Re: SCIA con CERT.REI di altro professionista

Tutto ciò che agli atti risulta depositato, certificazioni complete, possono essere riutilizzate senza problemi. Io laddove trovo dei CERT.REI già in essere li prendo per buoni.
Ovviamente come dissero Marco e Terminus qualche anno fa in questo post, una letta magari per vedere che in fase di ...
da ing.caruso
mer feb 12, 2025 11:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CAPANNONE autorimessa+ depositi
Risposte: 13
Visite : 1378

Re: CAPANNONE autorimessa+ depositi

boba7 non è detto.
Ho una scuola elementare/materna con progetto approvato e scia validata dove ho da una parte attività scolastica, aule, mensa per i bambini, cucina, etc... dall'altra vi sono gli alloggi per le suore/educatrici. La titolarità è la medesima perchè la scuola è appunto gestita dalle ...
da ing.caruso
mer feb 12, 2025 09:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CAPANNONE autorimessa+ depositi
Risposte: 13
Visite : 1378

Re: CAPANNONE autorimessa+ depositi

Sul fatto di diverse proprietà il discorso può anche avere senso nel momento in cui sai che è vietato l'accesso dei dipendenti fra le varie ditte e quindi anche in condizioni di emergenza "teoricamente" non è prevista promiscuità di esodo fra le attività. Ma stessa proprietà per me è 100% soggetta ...
da ing.caruso
mer feb 12, 2025 07:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CAPANNONE autorimessa+ depositi
Risposte: 13
Visite : 1378

Re: CAPANNONE autorimessa+ depositi

Attenzione. La comunicazione con porta REI non garantisce la completa separazione fra due attività. Così come descritta avresti anche attività 70.1.B secondo me. I due magazzini si computano insieme.
da ing.caruso
mar feb 11, 2025 17:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pallet su cinta perimetrale. Come gestirla?
Risposte: 6
Visite : 697

Re: Pallet su cinta perimetrale. Come gestirla?


però guarda che si considera il qf e non il qf,d

E' vero che quella tabella nella S.3 fa riferimento al solo qf, quindi si la condizione sarebbe anche più severa valutando il qf per adottare gli alpha e i beta ridotti. IN ogni caso ho riportato quell'esempio perchè nel mio caso tutto il deposito ...
da ing.caruso
mar feb 11, 2025 10:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tetto Broof e fotovoltaico
Risposte: 9
Visite : 1433

Re: Tetto Broof e fotovoltaico

weareblind ha scritto: lun feb 10, 2025 16:00 Così impara.
:lol: :lol: :lol:
da ing.caruso
mar feb 11, 2025 10:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pallet su cinta perimetrale. Come gestirla?
Risposte: 6
Visite : 697

Re: Pallet su cinta perimetrale. Come gestirla?

Ho trattato un caso simile di deposito e stoccaggio all'aperto di legna (att. 36.B) prendendo come riferimento, con approvazione del comando, la RTV relativa ai depositi di rifiuti all'aperto , che generalmente dà indicazioni utili e simili in tal senso.
Nello specifico consente di calcolare le ...
da ing.caruso
lun feb 10, 2025 14:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tetto Broof e fotovoltaico
Risposte: 9
Visite : 1433

Re: Tetto Broof e fotovoltaico

Weare, anche se forse un po' off-topic. Per caso hai info se e quando la nuova bozza sui fotovoltaici verrà approvata o presumibilmente quando?
Perchè da quanto appreso pare che la combinazione Froof e Classe 1 non sarà più accettata. Ma mi premeva se, alla data odierna, fosse ancora possibile.
da ing.caruso
lun feb 10, 2025 14:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soppalco in box auto
Risposte: 28
Visite : 7110

Re: Soppalco in box auto


A breve dovrò fare una SCIA su vecchio progetto DM 01/02/1986 (che nessuno aveva mai rinnovato). Sto facendo mettere a posto l'autorimessa sistemando le principali carenze (immancabili anche gli sfiati sul solaio e i ripristini degli attraversamenti che non ci sono mai). Tanto per darvi un'idea ...
da ing.caruso
mar feb 04, 2025 11:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CPI autorimessa box scaduto da 10 anni con problemi di altezze
Risposte: 6
Visite : 1153

Re: CPI autorimessa box scaduto da 10 anni con problemi di altezze

Sottoscrivo ogni punto descritto dal collega Terminus.
La pratica urbanistica e la pratica CPI con i vigili del fuoco viaggiano separatamente. E confermo, le altezze più elevate rispetto a quanto dichiarato nel progetto urbanistico in realtà sono una condizione migliorativa proprio per la ...
da ing.caruso
lun feb 03, 2025 09:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soppalco in box auto
Risposte: 28
Visite : 7110

Re: Soppalco in box auto

La questione dei 25 m è stata oggetto di dibattito anche al corso di aggiornamento.
Per come ne parlammo con i funzionari, sollevando il vostro stesso dubbio qui dentro, anche loro si sono trovati d'accordo nel dire che non è chiarissimo. Per come è stato concordato/interpretato da tutti noi li al ...
da ing.caruso
ven gen 31, 2025 12:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: attività soggetta in attività lavorativa
Risposte: 10
Visite : 1152

Re: attività soggetta in attività lavorativa

Perchè la centrale termica, di fatto locale tecnico, per me è un luogo con presenza occasionale di occupanti. Sono in genere locali di modeste dimensioni, con percorsi relativamente irrisori fra ingresso locale e punto cui sono ubicati i bruciatori. Non c'è personale lavorativo con presenza ...
da ing.caruso
ven gen 31, 2025 12:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: attività soggetta in attività lavorativa
Risposte: 10
Visite : 1152

Re: attività soggetta in attività lavorativa

A mio modo di vedere no. O meglio, dovessi io fare una SCIA per una centrale termica, inserita in un contesto di attivià "non soggetta", la parte non soggetta sarebbe riportata nella relazione della centrale solo per completezza e solo in alcuni punti specifici per evidenziare il rispetto dei ...
da ing.caruso
mar gen 28, 2025 16:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Legna su cinta perimetrale
Risposte: 16
Visite : 1252

Re: Legna su cinta perimetrale

Applicare la V.1 o meno, non credo che sia un errore. Io portai come integrazione al progetto per la tensostruttura solo una valutazione del rischio incendio dove definivo il carico di incendio complessivo e poi una doppia verifica di non irraggiamento secondo l'S.3 da capannone a tensostruttura e ...
da ing.caruso
mar gen 28, 2025 10:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Legna su cinta perimetrale
Risposte: 16
Visite : 1252

Re: Legna su cinta perimetrale


Falegnameria, progetto con Codice.
Scarico di lastre di legno sotto tendone, per non farle bagnare (assenza personale e postazioni). Da qui entreranno in produzione. Divisione dal capannone adiacente tramite cinta perimetrale cieca con pannelloni orizzontali in cls (non blocchetti), altezza 4 m ...
da ing.caruso
ven gen 24, 2025 11:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa e rampa per fuga
Risposte: 35
Visite : 4643

Re: Autorimessa e rampa per fuga

Io penso Weare che quell' "eccezionalmente" vada comunque sempre a favore del tecnico e sia interpretabile con discreto margine se giustificato.
Cosi vuol dire preso alla lettera "eccezionalmente" ?. Quale sarebbe la condizione eccezionale?
Se non ho altre vie di fuga, proprio per tipologia ...
da ing.caruso
gio gen 23, 2025 11:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa e rampa per fuga
Risposte: 35
Visite : 4643

Re: Autorimessa e rampa per fuga


nel caso in cui l'uscita dall'autorimessa adduce su un piano orizzontale con le caratteristiche di spazio scoperto da cui poi inizia la rampa in pendenza, la via di uscita è da intendersi orizzontale o verticale?

Orizzontale. Ma attenzione. Quel pianerottolo orizzontale prima della rampa ...
da ing.caruso
gio gen 23, 2025 09:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa e rampa per fuga
Risposte: 35
Visite : 4643

Re: Autorimessa e rampa per fuga

Qui nel Lazio fortunatamente nessun funzionario mi ha mosso questioni su quel 20% utilizzato in via eccezionale. Anche perchè, su edifici esistenti, trovare rampe inferiori al 12% è quasi impossibile e i funzionari lo sanno bene.
Più che altro non è facile la risoluzione del problema relativo ai ...
da ing.caruso
mer gen 08, 2025 10:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Schiuma poliuretanica
Risposte: 3
Visite : 356

Re: Schiuma poliuretanica

Buongiorno.
Si Dic.Prod e sarebbe anche opportuno un PIN di Corretta posa in opera.
da ing.caruso
mar dic 17, 2024 11:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: La realtà oltre la fantasia
Risposte: 7
Visite : 842

Re: La realtà oltre la fantasia

Questa ci mancava Weare. Che dite? Dobbiamo includere tali casistiche anche nelle VDR? Non si sa mai :lol:
da ing.caruso
ven dic 06, 2024 13:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Piastre radianti capannone industriale: come si determinano
Risposte: 11
Visite : 815

Re: Piastre radianti capannone industriale: come si determinano

Da sempre ho considerato l'intero prospetto nel calcolo della piastra radiante totale e non solo al limite delle aperture radianti posizionate quasi a ridosso dei confini della facciata/prospetto.

Ma anche non fosse cosi, comunque è una stima che tu fai a "favore" di sicurezza. Non il contrario ...
da ing.caruso
gio dic 05, 2024 16:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Come integrare Codice e DM 22.02.2006
Risposte: 3
Visite : 425

Re: Come integrare Codice e DM 22.02.2006

Caso analogo recente che mi è capitato su un'attività industriale di tipografia all'interno di un capannone con anch'esso una zona uffici, funzionale all'attività principale

Attivtà 76.1.B. normata mediante codice di prevenzione incendi.

Uffici con numero di presenze inferiore a 25 unità, ho ...
da ing.caruso
ven nov 29, 2024 15:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VRI, MiniCodice e RTV
Risposte: 11
Visite : 1198

Re: VRI, MiniCodice e RTV

Weare, giusto per curiosità, non ricordo ora a memoria il DM, il parametro del calcolo dell'affollamento pari a 0.1 pp/mq viene anche specificato alla lettera per il titolo I negli uffici sotto le 25 persone? o viene citato solo nel titolo II a seguire?
da ing.caruso
ven nov 29, 2024 09:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.
Risposte: 21
Visite : 3313

Re: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.

Sopra l'autorimessa abbiamo il condominio, per cui si, non l'ho definita isolata proprio per motivi di cedimenti strutturali.
Per i costruttori non si riesce a risalire a nulla purtroppo.
Comunque come confermato da entrambi pare che non vi sia soluzione più economica degli sfoghi per le ...
da ing.caruso
gio nov 28, 2024 17:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.
Risposte: 21
Visite : 3313

Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.

Allora mi trovo nuovamente a dover risolvere lo spinoso inghippo di dover certificare un solaio di un'autorimessa, non seguita inizialmente dal sottoscritto, per quanto riguarda il dover rieffettuare una SCIA fatta scadere. (complimenti come al solito a chi seguiva precedentemente tutto).
E' il ...
da ing.caruso
mer nov 27, 2024 15:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: officina riparazione veicoli - COPI?
Risposte: 4
Visite : 510

Re: officina riparazione veicoli - COPI?

Come i colleghi sopra. La sola RTO è più che sufficiente.
Occhio soltanto solo alla presenza di cabine di verniciatura e/o eventuali depositi di pneumatici.
da ing.caruso
gio ott 31, 2024 12:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Adeguamento portone condominiale
Risposte: 10
Visite : 1031

Re: Adeguamento portone condominiale

Dipende cosa è stato richiesto e cosa risulta agli atti progettuali.
Con molta probabilità è da realizzare un'uscita di sicurezza finale dal condominio su via esterna. E tale richiesta ad onor del vero mi capita spesso per situazioni condominiali dove è necessario sfollare sia dai piani superiori ...
da ing.caruso
mar ott 15, 2024 09:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?
Risposte: 27
Visite : 3128

Re: IRRAGGIAMENTO DI CATASTE LEGNA A CIELO APERTO: OK SE SOLO VERSO EDIFICIO E CONFINE?

Nell'eventualità Marco, la presenza di pareti autoportanti REI a separazione dei vari catasti, quasi come i muri ad interposizione che si possono mettere per i depositi all'aperto di soluzioni idroalcoliche potrebbero aiutare?
Perchè in quel caso per esempio, realizzando tali pareti più alte del ...
da ing.caruso
lun ott 14, 2024 12:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa esistente maggiore di 300 mq ma inferiore a 9 auto
Risposte: 5
Visite : 1029

Re: Autorimessa esistente maggiore di 300 mq ma inferiore a 9 auto


Ne abbiamo già parlato.
Comunque ci sono altre criticità che vanno tenute in conto, come la certificazione degli elementi portanti e separanti: i solai in predalle di uso corrente che non presentano fori di sfogo e la mancata applicazione delle protezioni degli attraversamenti per esempio ...