La ricerca ha trovato 181 risultati

da maxmar11
gio feb 04, 2021 14:08
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: se cambiio i serramenti li devo cambiare tutti?
Risposte: 13
Visite : 1982

Re: se cambiio i serramenti li devo cambiare tutti?

Ho fatto una valutazione energetica x un cliente... il cappotto è trainante...il cliente ha serramenti buoni di 5 anni fa tranne 3 molto grandi che non aveva cambiato xè molto costosi quindi al momento sono semplici... ora vorrei trainarli ma il serramentista dice che non puoi cambiarne solo 3, li ...
da maxmar11
lun gen 25, 2021 20:08
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: contatori indipendenza funzionale
Risposte: 65
Visite : 4134

Re: contatori indipendenza funzionale

Si assimilata a unifamiliare Si ho contatore singolo per acqua e luce e la bombola del gas x riscaldamento con caldaia e piano cottura. Mi era venuto il dubbio perché qui ormai ne leggi di tutti i colori sulle tubature l’allaccio su strada ecc.... C’è una corte condominiale con lo sportello dei cont...
da maxmar11
lun gen 25, 2021 14:03
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: contatori indipendenza funzionale
Risposte: 65
Visite : 4134

contatori indipendenza funzionale

Per essere sicuri dell'indipendenza funzionale degli impianti in un plurifamiliare con corte/parcheggi interna basta avere le utenze luce acqua intestate singolarmente?
Anche gas e Riscaldamento con caldaia e bombola di gas va bene direi.
Giusto?
da maxmar11
mar gen 19, 2021 16:55
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Terminali sistema ibrido
Risposte: 34
Visite : 5058

Re: Terminali sistema ibrido

La spesa dei ventilconvettori , è compresa se dismetti il sistema di emissione esistente... Se tieni i termosifoni no. Credo sia una delle prime discussioni affrontate dalla nascita del 110%. Inizialmente. Seguendo la definizione “ letterale” della lettera “c” intervento trainante, sembrava possibi...
da maxmar11
lun gen 18, 2021 22:54
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Terminali sistema ibrido
Risposte: 34
Visite : 5058

Re: Terminali sistema ibrido

Quindi unico sistema di generazione (PDC) e doppio sistema di distribuzione/emissione (termosifoni + split idronici) ? uhmmmm Visto che ho caldaia con impianto vorrei tenerlo sostituendo la caldaia e i termosifoni ma lo userei diciamo come secondario e produzione acqua calda mentre la pompa di calo...
da maxmar11
ven gen 15, 2021 10:26
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fotovoltaico su tetto parte comune
Risposte: 28
Visite : 4945

Re: Fotovoltaico su tetto parte comune

Ottimo, buona notizia! Avevo inviato anch'io il quesito lunedì ma ad oggi ancora non mi hanno risposto. quando hai risposta condividi anche te....magari danno una risposta diversa..... Grazie mille per la condivisione! E' arrivata anche la risposta al mio quesito: DOMANDA: > Buongiorno, > un edific...
da maxmar11
gio gen 14, 2021 17:35
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Limiti spesa fotovoltaico
Risposte: 390
Visite : 80659

Re: Limiti spesa fotovoltaico

Ioho parlato con AdE cioè? hai presentato un interpello o un'istanza di consulenza giuridica? presso quale direzione regionale? No, ho utilizzato il servizio reperibile sul sito ENEA... AdE mette a disposizione un numeroper le domande... l equivalente del servizio mail dato da enea per la parte tec...
da maxmar11
gio gen 14, 2021 13:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fotovoltaico su tetto parte comune
Risposte: 28
Visite : 4945

Re: Fotovoltaico su tetto parte comune

Ottimo, buona notizia! Avevo inviato anch'io il quesito lunedì ma ad oggi ancora non mi hanno risposto. quando hai risposta condividi anche te....magari danno una risposta diversa..... Grazie mille per la condivisione! E' arrivata anche la risposta al mio quesito: DOMANDA: > Buongiorno, > un edific...
da maxmar11
gio gen 14, 2021 08:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fotovoltaico su tetto parte comune
Risposte: 28
Visite : 4945

Re: Fotovoltaico su tetto parte comune

alsio ha scritto: mer gen 13, 2021 16:56
maxmar11 ha scritto: mer gen 13, 2021 16:53
marcello60 ha scritto: dom gen 10, 2021 08:54
Grazie facci sapere.
Mi ha risposto ora l’Enea mi ha detto che nn ci sono problemi e che si può installare sul tetto in comune
OTTIMO!!!
quando puoi allega la mail
da maxmar11
gio gen 14, 2021 08:38
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fotovoltaico su tetto parte comune
Risposte: 28
Visite : 4945

Re: Fotovoltaico su tetto parte comune

marcello60 ha scritto: mer gen 13, 2021 16:59 Ottimo, buona notizia!
Avevo inviato anch'io il quesito lunedì ma ad oggi ancora non mi hanno risposto.
quando hai risposta condividi anche te....magari danno una risposta diversa.....
da maxmar11
mer gen 13, 2021 16:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fotovoltaico su tetto parte comune
Risposte: 28
Visite : 4945

Re: Fotovoltaico su tetto parte comune

marcello60 ha scritto: dom gen 10, 2021 08:54
maxmar11 ha scritto: dom gen 10, 2021 02:20 comunque martedi scrivero ad enea per avere un chiarimento.
Grazie facci sapere.
Mi ha risposto ora l’Enea mi ha detto che nn ci sono problemi e che si può installare sul tetto in comune
da maxmar11
dom gen 10, 2021 23:19
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fotovoltaico su tetto parte comune
Risposte: 28
Visite : 4945

Re: Fotovoltaico su tetto parte comune

Hai ragione scusa mi sono reso conto solo ora rileggendo che affermavi la stessa cosa
da maxmar11
dom gen 10, 2021 14:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fotovoltaico su tetto parte comune
Risposte: 28
Visite : 4945

Re: Fotovoltaico su tetto parte comune

io onestamente non la leggo cosi,in linea di principio leggo proprio da parte del legislatore la ricerca di ampliare la platea che possa usufruire del superbonus il piu possibile. se leggi anche la risposta ade 4.3.2. dell'ultima circolare 30 ti dice che puo u.i funzionalmente indipendente puo acced...
da maxmar11
dom gen 10, 2021 02:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fotovoltaico su tetto parte comune
Risposte: 28
Visite : 4945

Re: Fotovoltaico su tetto parte comune

Nel caso specifico il problema di usare solo mezzo tetto non si pone perché entrambe le unità sono della stessa proprietà. L'unità al piano primo raggiunge agevolmente il doppio salto di classe anche senza Fv grazie all'isolamento del sottotetto. Tornando al discorso principale: La circolare 24 non...
da maxmar11
dom gen 10, 2021 02:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fotovoltaico su tetto parte comune
Risposte: 28
Visite : 4945

Re: Fotovoltaico su tetto parte comune

La circolare 24 non mi dice in modo esplicito che l'unità immobiliare indipendente può mettere il proprio Fv sul tetto comune. Esatto, secondo Me se la si considera indipendente non va considerata condominio e quindi il FV va installato su tetto di proprietà o pertinenza. Se rientra in uno di quest...
da maxmar11
sab gen 09, 2021 22:14
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fotovoltaico su tetto parte comune
Risposte: 28
Visite : 4945

Re: Fotovoltaico su tetto parte comune

Infatti il mio dubbio è proprio questo, la Faq 4.3.2 dice: "In particolare, l’installazione di impianti fotovoltaici può essere agevolata se è effettuata: sulle parti comuni di un edificio in condominio, sulle singole unità immobiliari che fanno parte del condominio medesimo, su edifici unifam...
da maxmar11
sab gen 09, 2021 22:12
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Fotovoltaico su tetto parte comune
Risposte: 28
Visite : 4945

Re: Fotovoltaico su tetto parte comune

In una bifamiliare con unità sovrapposte, l'unità immobiliare al piano terra funzionalmente indipendente e con accesso dall'esterno come da decreto vuole accedere al superbonus mediante installazione di generatore ibrido, sostituzione infissi e impianto fotovoltaico. Il fatto che il fotovoltaico sa...
da maxmar11
lun gen 04, 2021 12:29
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: CILA 110% non fedele
Risposte: 5
Visite : 1029

Re: CILA 110% non fedele

perchè una cila?
da maxmar11
dom dic 27, 2020 00:36
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Terminali sistema ibrido
Risposte: 34
Visite : 5058

Re: Terminali sistema ibrido

girondone ha scritto: sab dic 26, 2020 21:30 tutto vero
basta che ce lo dicano
Infatti nn lo trovo scritto da nessuna parte il 7gennaio proverò a scrivere di nuovo all Enea appena avrò novità vi aggiorno
da maxmar11
dom dic 27, 2020 00:35
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Terminali sistema ibrido
Risposte: 34
Visite : 5058

Re: Terminali sistema ibrido

È esattamente quello che vorrei capire anche se leggendo Art5 ii dice chiaramente che sono compresi rete di distribuzione e sistemi di emissione.altrimenti che sistema ibrido sarebbe? Quello che sicuramente è detraibile è un generatore ibrido (caldaia+PDC) factory-made, collegato ad un unico impian...
da maxmar11
sab dic 26, 2020 21:07
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Terminali sistema ibrido
Risposte: 34
Visite : 5058

Re: Terminali sistema ibrido

Non è detto che il doppio circuito dei fan-coil sia detraibile, visto che è presente il circuito principale a radiatori. È esattamente quello che vorrei capire anche se leggendo Art5 ii dice chiaramente che sono compresi rete di distribuzione e sistemi di emissione.altrimenti che sistema ibrido sar...
da maxmar11
sab dic 26, 2020 15:03
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Terminali sistema ibrido
Risposte: 34
Visite : 5058

Re: Terminali sistema ibrido

Perché non tenere i termosifoni per il caldo (non fanno rumore, non consumano energia elettrica, non è necessario installare lo scarico condensa se li cambio) e i VCV per il freddo? Questi messi in alto a parete (come gli split), con una rete nuova (isolata per la condensa) e tubazioni di scarico p...
da maxmar11
sab dic 26, 2020 15:01
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Terminali sistema ibrido
Risposte: 34
Visite : 5058

Re: Terminali sistema ibrido

Perché non tenere i termosifoni per il caldo (non fanno rumore, non consumano energia elettrica, non è necessario installare lo scarico condensa se li cambio) e i VCV per il freddo? Questi messi in alto a parete (come gli split), con una rete nuova (isolata per la condensa) e tubazioni di scarico p...
da maxmar11
sab dic 26, 2020 15:00
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Terminali sistema ibrido
Risposte: 34
Visite : 5058

Re: Terminali sistema ibrido

Quindi unico sistema di generazione (PDC) e doppio sistema di distribuzione/emissione (termosifoni + split idronici) ? uhmmmm Visto che ho caldaia con impianto vorrei tenerlo sostituendo la caldaia e i termosifoni ma lo userei diciamo come secondario e produzione acqua calda mentre la pompa di calo...
da maxmar11
gio dic 24, 2020 15:11
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Terminali sistema ibrido
Risposte: 34
Visite : 5058

Re: Terminali sistema ibrido

Quindi unico sistema di generazione (PDC) e doppio sistema di distribuzione/emissione (termosifoni + split idronici) ? uhmmmm Visto che ho caldaia con impianto vorrei tenerlo sostituendo la caldaia e i termosifoni ma lo userei diciamo come secondario e produzione acqua calda mentre la pompa di calo...
da maxmar11
gio dic 24, 2020 15:08
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Terminali sistema ibrido
Risposte: 34
Visite : 5058

Re: Terminali sistema ibrido

ingvalter ha scritto: gio dic 24, 2020 09:06
maxmar11 ha scritto: mer dic 23, 2020 21:00 ... i nuovi split della pdc che vorrei mettere uno x ogni ambiente ...
.
Forse intendevi dire ventilconvettori...
Si esatto ventilconvettori
da maxmar11
gio dic 24, 2020 15:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Terminali sistema ibrido
Risposte: 34
Visite : 5058

Re: Terminali sistema ibrido

Terminus ha scritto: gio dic 24, 2020 09:17 Quindi unico sistema di generazione (PDC) e doppio sistema di distribuzione/emissione (termosifoni + split idronici) ?
uhmmmm
No ibrido caldaia a condensazione(termosifoni) e pdc convettori
da maxmar11
mer dic 23, 2020 21:00
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Terminali sistema ibrido
Risposte: 34
Visite : 5058

Terminali sistema ibrido

Caldaia a gas trainante sostituita con ibrido(condensazione +pdc) la sostituzione dei termosifoni ed i nuovi split della pdc che vorrei mettere uno x ogni ambiente sono compresi nei 30000 di massimale?
da maxmar11
dom dic 06, 2020 19:13
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Opinione pratiche fotovoltaico
Risposte: 24
Visite : 4320

Re: Opinione pratiche fotovoltaico

E poi il fotovoltaico è un impianto alla stessa stregua di un impianto termico, solare, ecc,per cui si porta dietro la parte progettuale e le relative spese tecniche. Il fatto che ci siano offerte chiavi in mano non vuol dire niente, sono io tecnico che decido come farlo, come progettarlo, poi le d...
da maxmar11
mer nov 25, 2020 18:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Massimali 110% per serramenti, cappotto, oscuranti solari.
Risposte: 66
Visite : 12973

Re: Massimali 110% per serramenti, cappotto, oscuranti solari.

Quindi come scritto all inizio del post da alebos
da maxmar11
lun nov 23, 2020 21:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi
Risposte: 56
Visite : 7647

Re: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi

A questo punto faccio la domanda da un milione di euro: Voi che fareste: Edificio plurifamiliare in linea funzionalemente indipendente(impianto ecc...) e accesso autonomo 6 appartamenti 3 piano terra e 3 piano primo naturalmente copertura a falda in comune vuole usufruire solo un proprietario al pia...
da maxmar11
lun nov 23, 2020 21:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi
Risposte: 56
Visite : 7647

Re: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi

in questo caso è l'asatto contrario l'ade afferma con una circolare una cosa chiaramente a gioco nostro sei te che affermi la cosa contrario,quindi il problema non sussiste. Se lo dici tu e ti senti tranquillo, chi sono io per negartelo. Tranquillo come ben sai ha fatto una brutta fine comunque la ...
da maxmar11
lun nov 23, 2020 13:29
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Unità funzionalmente indipendente e Ape convezionale
Risposte: 23
Visite : 3823

Re: Unità funzionalmente indipendente e Ape convezionale

La domanda da un milione di dollari è: Se nel caso in questione l'unità al piano terra è funzionalmente indipendente e non vuole accedere al 110%, l'altra unità accedendo come condominio deve verificare solo la sua unità rimanente o deve per forza di cosa ricomprendere nell'APE convenzionale anche ...
da maxmar11
lun nov 23, 2020 13:23
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi
Risposte: 56
Visite : 7647

Re: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi

in questo caso è l'asatto contrario l'ade afferma con una circolare una cosa chiaramente a gioco nostro sei te che affermi la cosa contraria,quindi il problema non sussiste.
da maxmar11
lun nov 23, 2020 09:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Unità funzionalmente indipendente e Ape convezionale
Risposte: 23
Visite : 3823

Re: Unità funzionalmente indipendente e Ape convezionale

Che sia un condominio ne sono convinto anche io. Il mio dubbio era/è se trattarlo come tale con l'attestazione ante e post. Una possibilità che non ho ancora escluso è che se indipendente e autonoma l'unità immobiliare possa accedere a tetti di spesap più alti ma che in quanto facente parte di un c...
da maxmar11
lun nov 23, 2020 09:46
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi
Risposte: 56
Visite : 7647

Re: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi

E' quello che credi tu. Ma perdonami lo ha detto ade lo conferma Enea di cosa altro hai bisogno? Di un ente che faccia giurisprudenza. Visto che ADE e Enea parlano sempre a titolo personale e ci tengono a far sapere che i loro giudizi non sono ufficiali, io non mi fiderei. la circolare 24 non è un ...
da maxmar11
dom nov 22, 2020 21:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi
Risposte: 56
Visite : 7647

Re: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi

Circolare 24 ade
credo abbia più valenza ade visto che la pratica 110 finisce a loro di qualsiasi cosa possiamo dire noi, poi sulla possibilità di fare lavori sul tetto in comune se ne può discutere ma solo su quello
da maxmar11
dom nov 22, 2020 21:31
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi
Risposte: 56
Visite : 7647

Re: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi

girondone ha scritto: dom nov 22, 2020 15:24
maxmar11 ha scritto: dom nov 22, 2020 00:52 Direi a questo punto che il condominio o non condominio sia risolto
mi sa che mi sono perso la domanda e d i relativi dubbi
anche perchè quello nell immagine l è più che assodato e scontato direi
Si stava chiarendo il concetto di condominio su unità indipendente
da maxmar11
dom nov 22, 2020 21:30
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi
Risposte: 56
Visite : 7647

Re: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi

NoNickName ha scritto: dom nov 22, 2020 10:14 E' quello che credi tu.
Ma perdonami lo ha detto ade lo conferma Enea di cosa altro hai bisogno?
da maxmar11
dom nov 22, 2020 00:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi
Risposte: 56
Visite : 7647

Re: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi

Direi a questo punto che il condominio o non condominio sia risolto
da maxmar11
ven nov 20, 2020 18:33
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi
Risposte: 56
Visite : 7647

Re: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi

Mi sembra un ragionamento che nn fa una piega
da maxmar11
ven nov 20, 2020 18:31
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi
Risposte: 56
Visite : 7647

Re: Differenza tra condominio minimo di 2 e 2 unità funz.indi

Comunque nn per dire ma ade dice che tetto in comune a prescindere da condominio hanno aggiunto ingresso indipendente anche in corte o zone comuni stanno facendo il chiarimento per le fogne richiedono impianti indipendenti direi che è più che chiaro no
da maxmar11
mar nov 17, 2020 18:56
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sistema ibrido
Risposte: 8
Visite : 1903

Re: Sistema ibrido

Certo al massimo 1/2
da maxmar11
mar nov 17, 2020 15:54
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sistema ibrido
Risposte: 8
Visite : 1903

Re: Sistema ibrido

Ciao prima di tutto grazie x la risposta il discorso dei 12-24 kw è perché linea come vincolo da il rapporto 1/2 pdc condensazione e quindi visto che mi bastava una 24 cercavo una 12
da maxmar11
mar nov 17, 2020 08:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sistema ibrido
Risposte: 8
Visite : 1903

Re: Sistema ibrido

Nessuno che può aiutarmi?
da maxmar11
lun nov 16, 2020 22:03
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sistema ibrido
Risposte: 8
Visite : 1903

Sistema ibrido

Ho difficoltà a trovare un sistema ibrido monomarca pdc 12kw+caldaiaa condensazione 24kw con cop e eer che rientra nei parametri dell’alleato f del decreto requisiti.
Qualcuno cortesemente sa indicarmi qualcosa grazie