La ricerca ha trovato 4719 risultati
- ven gen 17, 2025 11:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 437
Re: Misurare consumo pdc
Shelly è wifi, questo è LoRa, dipende dalle esigenze che hai.
- gio gen 16, 2025 12:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 25
- Visite : 437
Re: Misurare consumo pdc
Non si trova nulla LoRaWan?
EDIT
tipo questo?
https://mclimate.eu/products/mclimate-1 ... 5150514508
EDIT
tipo questo?
https://mclimate.eu/products/mclimate-1 ... 5150514508
- mer gen 15, 2025 12:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
0.4 kWh/mq anno?!
- mer gen 15, 2025 11:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 652
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Buongiorno, esistono pompe di calore aria-acqua con unità esterna di tipo canalizzabile di piccola taglia (circa 4-5 kW termici) da installare a servizio di appartamenti posti in centro storico? Qualcuno ha esperienza in merito? Mi sono accorto che non ti ho detto quel che volevo dirti. Non ...
- mer gen 15, 2025 08:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 652
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Per piacere, smettila perchè sei propio fastidioso e manchi di rispetto alla gente. Le macchine sono esterne se scambiano con l'aria esterna ed interne se scambiano con l'aria interna. Una UTA rimane una UTA indipendentemente dal fatto che sia per installazione interna o per installazione esterna, ...
- mer gen 15, 2025 08:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 652
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
La macchina è interna, non esterna. Se è esterna non la canalizzi. Il tuo livello di stress deve essere enorme per dover sempre fare il noioso, spero per te che trovi il modo di abbassarlo. Le unità "esterne" sono "esterne" anche se sono canalizzate Un gruppo frigorifero da 500 kW canalizzato è un'u ...
- mar gen 14, 2025 11:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto a pavimento, ottimizzazione consumi e temperature
- Risposte: 28
- Visite : 1435
Re: Impianto a pavimento, ottimizzazione consumi e temperature
Sei il primo detrattore dell'inerzia che sento al mondo. L'inerzia ti dà temperatura radiante uniforme nel tempo, cioè confort. Quello che spendi all'inizio per scaldare la massa lo risparmi alla fine...
- mar gen 14, 2025 11:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Formula: Calcolo Livello dell'Acqua Pozzo Rispetto Piano del Terreno
- Risposte: 10
- Visite : 378
Re: Formula: Calcolo Livello dell'Acqua Pozzo Rispetto Piano del Terreno
Credo di ricordare parlando con un geologo che non sia così semplice la cosa, dipende dalla geologia del luogo l'abbassamento prevedibile durante il prelievo. Concordo: ti serve una consulenza da parte di un geologo.
- mar gen 14, 2025 10:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
Sono d'accordo con voi! Ma in italia le pratiche si possono sempre integrare... Spesso quando ho fatto lavoretti mi capitava di subentrare una volta che l'architetto aveva già messo giù le piante e aperto la pratica in comune. Parlo di collaborazioni in fase di progettazione, per cui pratica aperta s ...
- mar gen 14, 2025 10:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
- mar gen 14, 2025 10:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
- Risposte: 22
- Visite : 652
Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Mi stupisce che uno del settore non conosca le macchine canalizzabili.
- mar gen 14, 2025 10:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
Eh ho capito, ma la realtà è che il certificatore nel...99%....dei casi è un tizio chiamato quando c'è da fare l'annuncio immobiliare, che non sa nulla e se va bene coi soldi che gli danno riesce a fare un sopralluogo di mezz'ora. Ah cosa più importante se il progetto era "in classe A4" (sigh...), ...
- mar gen 14, 2025 10:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: aggiornamento rendite catastali
- Risposte: 15
- Visite : 775
Re: aggiornamento rendite catastali
Sto leggendo in giro che questa formula non è affatto il verbo e che per alcuni sia "prassi" non significa nulla, cioè l'evidenza che l'incremento di valore dell'immobile sia da riferire alla rendita catastale non è legge. Di conseguenza la necessità di aggiornamento non sarebbe affatto scontato com ...
- mar gen 14, 2025 10:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
Secondo me stai sbagliando approccio. In fase di progetto ed APE devi applicare le condizioni standard di progetto. Chiaro che se in un caso fai finta che non ci sia la resistenza e nell'altro sì i risultati cambiano, così come il ricircolo che sappiamo essere a torto o a ragione un pozzo nero nel c ...
- lun gen 13, 2025 12:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: edifico NZEB
- Risposte: 141
- Visite : 14013
Re: edifico NZEB
certamente sì, ma per motivazioni concrete, non pretestuose. e comunque chi gli ape li fa coscienziosamente ha diritto di ricevere dal suo stato (o regione) un quadro chiaro di come farli, non con questioni borderline e opinabili non sciolte che fanno solo la felicità degli avvocati. sì non darei ad ...
- lun gen 13, 2025 11:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Perdiamo un altro pilastro normativo UNI 10339
- Risposte: 18
- Visite : 5073
Re: Perdiamo un altro pilastro normativo UNI 10339
i servizi hanno portate ridicole, non basate sulla superficie nè sul volume, ma solo sull'estrazione continua o discontinua. Per il confronto con la 16798-1 bisogna usare questi valori (4 oppure 8 l/s), ma rimangono eventuali altre prescrizioni ALS/regolamento igiene o comunque di buona prassi. Cioè ...
- lun gen 13, 2025 11:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Suggerimenti impianto
- Risposte: 1
- Visite : 233
Re: Suggerimenti impianto
Progetto->Verifiche normative->lavoro finito.
Oppure amiocuggino.
Oppure amiocuggino.
- dom gen 12, 2025 19:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Addolcitore necessario?
- Risposte: 18
- Visite : 2320
Re: Addolcitore necessario?
Tubo tucker. Se sterilizzano ad ultrasuoni hanno risolto il problema, faranno miliardi, non milioni. Anzi, l'acqua stessa assume proprietà antibatteriche. Cioè, eccezionale!
Siamo a livello omeopatia qui...sigh.
Siamo a livello omeopatia qui...sigh.
- ven gen 10, 2025 17:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2126
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
* in realtà la superficie di scambio aumenta fino a che non sono collegate le alette da ponti di ghiaccio, cosa che non dovrebbe mai verificarsi se non in punti isolati della batteria. Aumenta per il ghiaccio che copre tubi ed alette, ma essendo ghiaccio isola rispetto al rame. A -10 l'umidità ...
- ven gen 10, 2025 17:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto ibrido
- Risposte: 5
- Visite : 387
Re: Problema impianto ibrido
devastante
- gio gen 09, 2025 12:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Autoclave a monte del contatore acqua
- Risposte: 7
- Visite : 900
Re: Autoclave a monte del contatore acqua
Non ti seguo. L'autoclave è di proprietà dell'ente o del condominio? Dubito sia di proprietà dell'ente, per cui cosa cambia da quel punto di vista?
- gio gen 09, 2025 10:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
- Risposte: 54
- Visite : 2126
Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
2-3°C è ottimistico, da quel che so per avere una resa decente devono avere almeno 5-6°C di delta T con l'aria. Quelle che non perdono potenza ma efficienza anche di più quindi possono ghiacciare a partire anche da 5-6°C ma anche 7-8°C
- gio gen 09, 2025 07:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
- Risposte: 42
- Visite : 3918
Re: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
Attenzione che le cassette a 4 vie se una via la dedichi all'aria di rinnovo quella bypassa la batteria, non la attraversa.
- mar gen 07, 2025 08:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: UNI 11292 locale climatizzato?
- Risposte: 4
- Visite : 276
Re: UNI 11292 locale climatizzato?
Devi impedire che geli l'acqua e mantenere le batterie "calde" se no non parte il motore, e devi rimanere nel range di temperatura massima degli apparati. Se sei nel deserto forse serve anche raffreddare, normalmente no.
- dom dic 22, 2024 16:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Mancanza del sistema di trattamento acqua
- Risposte: 18
- Visite : 1607
- ven dic 20, 2024 12:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Mancanza del sistema di trattamento acqua
- Risposte: 18
- Visite : 1607
Re: Mancanza del sistema di trattamento acqua
Nessun dosatore, negli impianti di riscaldamento serve un filtro prima della caldaia e aggiungere il prodotto condizionante durante il riempimento. Gli idrodinamici si usano sui circuiti aperti, non chiusi.
Normalmente si usa un cillit hs combi o equivalente ed un defangatore magnetico sul ritorno.
Normalmente si usa un cillit hs combi o equivalente ed un defangatore magnetico sul ritorno.
- mer dic 18, 2024 17:57
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Declassamento classe energetica dopo ristrutturazione
- Risposte: 4
- Visite : 932
Re: Declassamento classe energetica dopo ristrutturazione
Esatto. Un locale riscaldato con una stufa a legna che passa a metano sicuramente perde classi ma non per questo è illegale, anzi forse la stufa non poteva nemmeno essere usata
- mer dic 18, 2024 09:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: La realtà oltre la fantasia
- Risposte: 7
- Visite : 661
Re: La realtà oltre la fantasia
Sarà per quello che ultimamente nel forum si stanno iscrivendo un sacco di bot che propongono hot girls...
- mar dic 17, 2024 11:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problematica con unità esterna condizionatori in condominio
- Risposte: 1
- Visite : 358
Re: Problematica con unità esterna condizionatori in condominio
La soluzione la conosci già.
- mar dic 17, 2024 08:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
- Risposte: 42
- Visite : 3918
Re: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
Momento: se usi dei recuperatori puntuali (ammesso e non concesso che averne così tanti in giro per la manutenzione sia accettabile, con quella potenza stimo-ma lo possiamo sapere dal diretto interessato- che la portata sia di circa 35.000 mc/h, quindi ~40 VAM) il carico termico dell'aria di rinnovo ...
- lun dic 16, 2024 11:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Camera di ispezione: demolibile?
- Risposte: 1
- Visite : 267
Re: Camera di ispezione: demolibile?
Se è potenzialmente a servizio del condominio, toglierla potrebbe pregiudicare il futuro utilizzo da parte del condominio, ne parlerei con l'amministratore.
- lun dic 16, 2024 08:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS
- Risposte: 23
- Visite : 3239
Re: Conto termico 3.0 per impianti sportivi / ETS
"grandi lavori" 70 kw?!
- lun dic 16, 2024 08:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
- Risposte: 42
- Visite : 3918
Re: Potenza PdC << Potenza nominale sistema di emissione
E il carico termico della ventilazione come lo gestisci? Non puoi certo prendere aria esterna non trattata e senza recupero, le verifiche energetiche non risulteranno mai verificate (giustamente). Metti un generatore dedicato all'UTA? Le verifiche sulla concentrazione massima del gas negli ambienti ...
- lun dic 16, 2024 08:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: CAD Gratis
- Risposte: 73
- Visite : 10474
Re: CAD Gratis
Non sono i blocchi dinamici in sè, sono i parametri. Abbiamo provato a contattare l'importatore e conferma che quel tipo di blocchi non funziona. Abbiamo tutte le librerie basate su quei blocchi in modo da computare direttamente dal cad, è un peccato perchè avere un'alternativa è sempre utile ad un m ...
- ven dic 13, 2024 10:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sostituzione generatore detrazione + rimborso assicurazione. Si può?
- Risposte: 7
- Visite : 555
Re: Sostituzione generatore detrazione + rimborso assicurazione. Si può?
le assicurazioni ignorano la fiscalità, se sei assicurato e coprono una percentuale o un importo loro erogano. Se hai due assicurazioni sullo stesso evento, entrambe risarciscono.
- ven dic 13, 2024 09:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sostituzione generatore detrazione + rimborso assicurazione. Si può?
- Risposte: 7
- Visite : 555
Re: Sostituzione generatore detrazione + rimborso assicurazione. Si può?
se estendo il concetto all'assicurazione ed al rimborso delle spese sanitarie in effetti è così: puoi detrarre solo la quota non coperta da un'assicurazione quindi rimasta effettivamente a tuo carico.
- ven dic 13, 2024 08:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sostituzione generatore detrazione + rimborso assicurazione. Si può?
- Risposte: 7
- Visite : 555
Re: Sostituzione generatore detrazione + rimborso assicurazione. Si può?
Bella domanda, mai capitato. Ti direi che se le fatture sono intestate al cliente che le "gira" all'assicurazione è possibile che la detrazione rimanga sulla spesa totale, se invece la quota coperta dall'assicurazione viene fatturata direttamente all'assicurazione il cliente può detrarre solo la p ...
- gio dic 12, 2024 12:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dilatazione tubazioni antincendio durante il collaudo
- Risposte: 5
- Visite : 438
Re: Dilatazione tubazioni antincendio durante il collaudo
il canale di un 4" è largo 8.7+-0.7mm, 3mm di spostamento è un tantino tanto...mi viene il dubbio che le ganasce non siano state alloggiate correttamente e abbiano fatto scivolare il tubo, anche se senza perdite non dovrebbe essere possibile.
- mer dic 11, 2024 10:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dilatazione tubazioni antincendio durante il collaudo
- Risposte: 5
- Visite : 438
Re: Dilatazione tubazioni antincendio durante il collaudo
sicuramente la seconda, la pressione "stira" la tubazione nel senso della lunghezza solo per la spinta sulla sezione del tubo, che è poca cosa anche a 17 bar.Su un tubo da 4" hai una forza assiale di circa 1 tonnellata.
In queste condizioni l'allungamento è di 5 centesimi al metro
In queste condizioni l'allungamento è di 5 centesimi al metro
- mer dic 11, 2024 08:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Accesso a Locale Gruppo Pompaggio antincendio
- Risposte: 6
- Visite : 522
Re: Accesso a Locale Gruppo Pompaggio antincendio
Sono anni che non li vedo più, adesso se vuoi il sifolotto interrato nella cisterna ti fanno un'appendice con scala a gradini. Accesso da botola con scala a pioli forse 10+anni fa
- mer dic 11, 2024 08:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Separatore idraulico: problema ricircolo sul secondario
- Risposte: 18
- Visite : 1630
Re: Separatore idraulico: problema ricircolo sul secondario
senza sapere cosa hai al primario ed al secondario diventa dura dare un consiglio. Hai uno schema? Se hai già una mandata "alta" al primario non mi torna che tu abbia una temperatura insufficiente al secondario.
- mar dic 10, 2024 12:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Separatore idraulico: problema ricircolo sul secondario
- Risposte: 18
- Visite : 1630
Re: Separatore idraulico: problema ricircolo sul secondario
Se usi un compensatore è perchè ti serve. Usare un compensatore e poi volerlo bloccare per non farlo funzionare come compensatore è un ossimoro.
- mar dic 10, 2024 12:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Autoclave a monte del contatore acqua
- Risposte: 7
- Visite : 900
Re: Autoclave a monte del contatore acqua
L'ente comanda, se cambia il regolamento ti adegui.
In ogni caso hai un documento dove ti autorizzano ad una situazione del genere? Hai un rubinetto come limite di competenza dell'ente e inizio del condominio? Non mi è mai capitata una situazione di questo tipo
In ogni caso hai un documento dove ti autorizzano ad una situazione del genere? Hai un rubinetto come limite di competenza dell'ente e inizio del condominio? Non mi è mai capitata una situazione di questo tipo
- mar dic 10, 2024 12:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Valore di riflettanza solare per le coperture
- Risposte: 8
- Visite : 889
Re: Valore di riflettanza solare per le coperture
non ho mai ben capito come interpretare questo punto della L10 capisco il senso per tetti piani dove si possono prevedere finiture riflettenti ma in generale il 99% degli edifici sono realizzati con manto di copertura in tegole di laterizio tradizionale il manto di copertura in tegole tradizionali ...
- mar dic 10, 2024 10:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Valore di riflettanza solare per le coperture
- Risposte: 8
- Visite : 889
Re: Valore di riflettanza solare per le coperture
non ho mai ben capito come interpretare questo punto della L10 capisco il senso per tetti piani dove si possono prevedere finiture riflettenti ma in generale il 99% degli edifici sono realizzati con manto di copertura in tegole di laterizio tradizionale il manto di copertura in tegole tradizionali ...
- lun dic 09, 2024 12:57
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Trasmittanze obbligatorie per edifcio realizzato nel 2000 ?
- Risposte: 13
- Visite : 2116
Re: Trasmittanze obbligatorie per edifcio realizzato nel 2000 ?
no, solo FEN e CD, che significa nessun isolamento. Dagli spessori puoi immaginare se almeno ci sia l'intercapedine o se sia un muro di doppioni. In rari casi mettevano 2-3 cm di polistirolo nell'intercapedine che adesso sarà polvere. non vorrei andare fuori discussione, ma la verifica del CD ...
- lun dic 09, 2024 10:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: CAD Gratis
- Risposte: 73
- Visite : 10474
Re: CAD Gratis
ZWcad non possiamo usarlo perchè non legge correttamente i blocchi dinamici parametrici di autocad, provato recentemente e non funziona.
Bricscad non saprei.
Bricscad non saprei.
- mer dic 04, 2024 12:58
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Trasmittanze obbligatorie per edifcio realizzato nel 2000 ?
- Risposte: 13
- Visite : 2116
Re: Trasmittanze obbligatorie per edifcio realizzato nel 2000 ?
no, solo FEN e CD, che significa nessun isolamento. Dagli spessori puoi immaginare se almeno ci sia l'intercapedine o se sia un muro di doppioni.
In rari casi mettevano 2-3 cm di polistirolo nell'intercapedine che adesso sarà polvere.
In rari casi mettevano 2-3 cm di polistirolo nell'intercapedine che adesso sarà polvere.
- mer dic 04, 2024 12:29
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Caratteristiche infissi esistenti
- Risposte: 4
- Visite : 606
Re: Caratteristiche infissi esistenti
la wayback machine può essere un salvagente in questi casi
- mer dic 04, 2024 10:31
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Caratteristiche infissi esistenti
- Risposte: 4
- Visite : 606