La ricerca ha trovato 3142 risultati

da vinz75
mer ago 06, 2025 14:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
Risposte: 24
Visite : 2199

Re: Nuovo decreto requisiti minimi

SuperP ha scritto: mer ago 06, 2025 14:16 PS: se a qualcuno interessa poi vi posso girare, quando l'ho finito, il testo coordinato (a vostro rischio e pericolo)
eccomi!
da vinz75
lun ago 04, 2025 13:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legge 10 nuova costruzione - obbligo ACS
Risposte: 3
Visite : 505

Re: Legge 10 nuova costruzione - obbligo ACS

Se hai solo lavamani, sei sicuro che lo scaldacqua a pdc non sia sufficiente?
da vinz75
dom ago 03, 2025 15:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vmc combinata a ventilazione naturale?
Risposte: 4
Visite : 817

Re: Vmc combinata a ventilazione naturale?

In quasi tutti i regolamenti edilizi della mia zona che ricirdo è prescritto che in caso di ventilazione meccanica questa deve garantire da sola la corretta aerazione, senza tener conto delle finestre
da vinz75
mer lug 30, 2025 13:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SB110 e decessi
Risposte: 9
Visite : 749

Re: SB110 e decessi


Se hai fatture emesse con quel cf io lo lascerei, poi sarà il commercialista a gestire il tutto e a fare la comunicazione ad ade con i cf dei beneficiari (eredi).
Se sono spese 2024 e la comunicazione l'ha già fatta poi il problema non dovrebbe presentarsi.

I commercialisti (detrazione diretta ...
da vinz75
mer lug 30, 2025 13:27
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SB110 e decessi
Risposte: 9
Visite : 749

Re: SB110 e decessi


Se la cessione del credito viene fatta per un persona morta, il portale dell'Agenzia la blocca. Quindi, se volete corrispondenza tra i CF dell'asseverazione e quelli della cessione credito, che penso sia necessaria, allora in Enea si va messo solo il CF dei vivi.

Non lo so se sia o meno ...
da vinz75
mer lug 30, 2025 09:55
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SB110 e decessi
Risposte: 9
Visite : 749

Re: SB110 e decessi

boba74 ha scritto: mer lug 30, 2025 08:47 Poi vabbeh, quelli sono dati anagrafici che poi risolvono i commercialisti, perciò magari male non fa... :roll:
Inteso come lascia tutti?
Tom Bishop ha scritto: mer lug 30, 2025 06:58 Io lascerei tutti. Chi è deceduto cede il diritto agli eredi.
Farei così anche io
da vinz75
mer lug 30, 2025 00:08
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SB110 e decessi
Risposte: 9
Visite : 749

SB110 e decessi

In caso di decessi nella pratica Enea togliete i vecchi beneficiari e inserite i nuovi?
Oppure lasciate anche chi è deceduto?

Ho un caso in cui ho fatture del 2024 intestate al deceduto e fatture 2025 intestate al nuovo beneficiario.
Che Fare?
da vinz75
mar lug 29, 2025 14:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 19366

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio

Esa ha scritto: sab lug 12, 2025 08:46 Ti consiglio di analizzare le PdC della TEON.
Tu Esa, o qualcuno del forum, ha mai usato questo prodotto?
da vinz75
mar lug 29, 2025 09:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110, cause e asseveratori
Risposte: 52
Visite : 8707

Re: 110, cause e asseveratori


ma da quanto mi risulta (almeno nel mio caso) la causa è tra committente e impresa, e prescinde dalla questione 110% e, fortunatamente, dall'asseveratore

Secondo me perchè è interesse di tutti non mettere in mezzo il 110.
Anche a me è capitato, ma alla fine la questione ha coinvolto committente ...
da vinz75
ven lug 25, 2025 18:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ricambio aria locale con stampante
Risposte: 20
Visite : 4297

Re: ricambio aria locale con stampante

30 vol/h vanno bene per cucine. a me sembra un po' esagerato
da vinz75
ven lug 25, 2025 16:16
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
Risposte: 18
Visite : 5782

Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???


se vedi la risposta 383 AdE ripete che il glossario semplifica i procedimenti amministrativi per cui le opere si eseguono in edilizia libera ma per le definizioni di MO/MS (e quindi per l'ammissibilità al bonus casa) si continua a far riferimento a tutti gli effetti al DPR 380

Come ho avuto modo ...
da vinz75
ven lug 25, 2025 16:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Risposte: 45
Visite : 9917

Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie

Esa ha scritto: ven lug 25, 2025 15:31
magari un albergo
Forse, ma dipende. Per mia esperienza, no.
Pensa che neppure installo il ricircolo "tradizionale" su ACS !
Cioè fai elettrico alle utenze?
da vinz75
ven lug 25, 2025 14:41
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???
Risposte: 18
Visite : 5782

Re: Cambio serramenti in adilizia libera (no CILA)....IVA mista ???

Sono anni che stiamo sempre a dire le solite cose.
La riflessione è questa.
Non dobbiamo confondere le pratiche edilizie con le detrazioni fiscali.
Le detrazioni seguono regole e leggi diverse (*). Per quanto dura da digerire se il controllore dice che va bene una certa cosa, è corretto o no ...
da vinz75
ven lug 25, 2025 09:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Risposte: 45
Visite : 9917

Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie


Complicato spiegare. Comunque, diciamo che la vita media delle macchine è di pochi anni.
Progetto termotecnico, costruzione della macchina (componenti e software) e gestione, sbagliati.

Mi rendo conto che hai fatto una sintesi estrema.
Ma per capire ti chiedo se fai riferimento ad una esperienza ...
da vinz75
mar lug 22, 2025 17:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI
Risposte: 9
Visite : 4597

Re: PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI


@vin75: vero, verissimo in 99 casi su 100. Quando va tutto bene, va tutto bene.
Però quando c'è il caso che NON va bene (se volete ve do un campionario), come la metti?

Avevi già risposto tu

Posto che, in ogni caso, come sempre accade, questa differente impostazione avrà riflesso solo nei ...
da vinz75
mar lug 22, 2025 16:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI
Risposte: 9
Visite : 4597

Re: PROGETTAZIONE DELLA POSA IN OPERA DEGLI INFISSI

giotisi ha scritto: mar lug 22, 2025 10:34 la mia riflessione (e vi chiedo la vostra) è : ma questo spostamento di incombenze sarà a favore o a detrimento della qualità del costruito?
Per me non cambierà nulla: anche in futuro, come fino ad oggi, nessuno prenderà in mano alcuna norma.
da vinz75
gio lug 17, 2025 08:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
Risposte: 55
Visite : 16004

Re: tabelle dimensionamento linee frigo




Mi confronto con un collega, vedo che strumenti utilizza, ecc. Mi informo apertamente, disponibile a fare lo stesso a mia volta. In sostanza, è fondamentale essere disponibili al confronto.

12450 argomenti nella sezione termotecnica non sono abbastanza?
Il problema non è il numero di ...
da vinz75
gio lug 17, 2025 07:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: tabelle dimensionamento linee frigo
Risposte: 55
Visite : 16004

Re: tabelle dimensionamento linee frigo

Esa ha scritto: mer lug 16, 2025 22:59 Mi confronto con un collega, vedo che strumenti utilizza, ecc. Mi informo apertamente, disponibile a fare lo stesso a mia volta. In sostanza, è fondamentale essere disponibili al confronto.
12450 argomenti nella sezione ternotecnica non sono abbastanza?
da vinz75
mar lug 15, 2025 09:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 19366

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio


cui bisogna aggiungere le dispersioni delle tubazioni che risalgono agli anni '70 e corrono in parte nell'autorimessa e in parte in cavedi dei vani scale.

In caso di assenza di dispositivi idonei (99% dei casi) c'è anche l'effetto dovuto allo sbilanciamento dell'impianto.
Potrebbe essere un buon ...
da vinz75
ven lug 11, 2025 13:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 40543

Re: PDC e caldo torrido



Se assumiamo temperature esterne di 38/40°C e ambiente di 24 (standard per alcune destinazioni ricettive) le potenze sono esagerate, qualunque sia il metodo di calcolo. Ma anche fosse 26 in ambiente non cambia molto. Non penso che questa sia una strada percorribile.

Non è vero.

E' la tua ...
da vinz75
ven lug 11, 2025 11:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 40543

Re: PDC e caldo torrido

marcello60 ha scritto: ven lug 11, 2025 11:02 Comunque, in generale, anche senza arrivare ai 40°C, mi sembra che il 33 delle norme sia anacronistico per un corretto dimensionamento. Preferirei stare su un 35 almeno.
Generalmente considero 35 esterno e 25 interno
da vinz75
ven lug 11, 2025 10:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 40543

Re: PDC e caldo torrido


Il sw che uso io (xx4) adotta il metodo TFM - ASHRAE Handbook 1985. Finora non ho avuto problemi...
Tuttavia nemmeno questo sw è esente da difetti: ad esempio impone, nei dati di progetto, la temperatura estiva della località da norme UNI non modificabile.
Per rendere l'idea a Bologna e dintorni ...
da vinz75
gio lug 10, 2025 10:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC e caldo torrido
Risposte: 70
Visite : 40543

Re: PDC e caldo torrido

Oppure, come si diceva in altri post, idronico su radiante e espansione diretta per estivo.
Su impianti più grandi una buona soluzione è quella di raddoppiare le pdc.
da vinz75
mar lug 08, 2025 21:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto
Risposte: 15
Visite : 3067

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto


mentre un fancoil a parte (o vrf)

Il vrv con tutta quell'aria esterna si pianta proprio.
Giusto usare un recuperatore che puoi mandare direttamente nei plenum dei diffusori.
Io dopo il rec mettetei un'altra unità interna che ne regola la temperatura. Poca spesa in più ma così gestisci bene le ...
da vinz75
mar lug 08, 2025 16:38
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
Risposte: 10
Visite : 4699

Re: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?

Ennesima ragione per cui non è il tecnico che deve occuparsi degli importi.
Al più indicare la massima spesa congrua.
Purtroppo è una battaglia persa...anche con questa ultima modifica la portale ci fanno indicare spese al 50 piuttosto che al 36, argomento completamente al di fuori delle nostre ...
da vinz75
mar lug 08, 2025 11:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto
Risposte: 15
Visite : 3067

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto


Se l’ambiente arriva in temperatura? Si blocca il ventilatore del fan coil e quindi pure l’aria di rinnovo.. o sbaglio?
Dipende dalla regolazione che prevedi.
i due ventilatori in serie non creano problemi?
Non sono in serie: di mezzo c'è l'ambiente.
recuperatore termodinamico (con ...
da vinz75
gio lug 03, 2025 09:26
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Bonus Casa pieno
Risposte: 10
Visite : 2690

Re: Bonus Casa pieno


Pdc classico usato per raffrescare ma ovviamente con la funzione pompa di calore

Da quello che ho capito solo i serramenti
Ma invece non è possibile detrarre il nuovo impianto di riscaldamento ad eccezione della caldaia e quindi solo tubazioni distribuzione e pannelli con opere edili annesse ...
da vinz75
mer lug 02, 2025 19:04
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 255
Visite : 112161

Re: SITO ENEA 2025


Ma la cosa più intollerabile è che quando e se ne accorgeranno e metteranno la patch, NESSUNO, ma proprio nessuno si sentirà minimamente colpevole di tanta sciatteria. Nessuno riceverà un cazziatone, nessuno farà valere clausole di penalità sulle forniture, nessuno si sentirà nemmeno spinto a fare ...
da vinz75
mer lug 02, 2025 19:03
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Bonus Casa pieno
Risposte: 10
Visite : 2690

Re: Bonus Casa pieno

Condivido, solo serramenti
Caldaia no sicuro
cdz lunga storia, ma per me è un no
da vinz75
mer lug 02, 2025 14:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Condensa U.T.A.
Risposte: 35
Visite : 7337

Re: Condensa U.T.A.

A me pare che prima scende e poi risale.
Forse potrebbe aver bisogno dello sfiato?
da vinz75
mar lug 01, 2025 21:03
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 255
Visite : 112161

Re: SITO ENEA 2025

È comunque un primo passo
da vinz75
mar lug 01, 2025 12:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 4702

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento


Su nuove costruzioni con fabbisogno invernale ridotto, nessuno vota per 4, ventil idronici sia caldo che freddo?

E' la soluzione che adotterei.
Ma per esperienza nel residenziale oggi va per la maggiore il pavimento radiante.
Il fancoil non è gradito da tutti. Al limite radiante caldo e ventil a ...
da vinz75
mar lug 01, 2025 10:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 255
Visite : 112161

Re: SITO ENEA 2025


1) Ditta (ristorante) che paga un acconto nel 2024 x la sostituzione dell’infisso (vetrina),
a febbraio 2025 viene montato l’infisso e pagata la fattura di saldo.
La fattura del 2024 va al 50% il saldo del 2025 + spese tecniche al 36%.
E’ possibile fare questa distinzione?

Sì.


2) Pratica di ...
da vinz75
mar lug 01, 2025 10:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 255
Visite : 112161

Re: SITO ENEA 2025




Quindi dovremo, in generale, farci mettere per iscritto dal/i committente/i la sussistenza o meno della condizione "abitazione principale" per poter indicare la spesa per ciascuna fascia di aliquota.

Credo sia questa la strada giusta, con il modello pubblicato da marcoaroma

..nel modulo di ...
da vinz75
mar lug 01, 2025 08:33
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 255
Visite : 112161

Re: SITO ENEA 2025

marcello60 ha scritto: lun giu 30, 2025 19:36 Quindi dovremo, in generale, farci mettere per iscritto dal/i committente/i la sussistenza o meno della condizione "abitazione principale" per poter indicare la spesa per ciascuna fascia di aliquota.
Credo sia questa la strada giusta, con il modello pubblicato da marcoaroma
da vinz75
mar lug 01, 2025 08:31
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 255
Visite : 112161

Re: SITO ENEA 2025



Tutto il 24 detraibile e poco del 25?


a me pare ragionevole e legittimo fare così

hai sostenuto una spesa nel 2024 e su quelle spese usufruisci della detrazione con l'aliquota vigente
poi se nel 2025 con le altre spese sfori vorrà dire che le spese che sforano il massimale saranno escluse ...
da vinz75
mar lug 01, 2025 08:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento
Risposte: 29
Visite : 4702

Re: Sondaggio: miglior impianto di raffrescamento

Ne abbiamo già parlato in altro post
Per me opzione 5 per diverse ragioni e nella maggior parte dei casi
Poi se c'è chi vuole l'abito su misura si fa tutto
da vinz75
lun giu 30, 2025 12:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Costo nuovo generatore di calore
Risposte: 19
Visite : 2303

Re: Costo nuovo generatore di calore

Fresco di pochi giorni ho un preventivo di 45.000 euro con caldaia da 300 kW.
Marca primaria, scambiatore e nuova pompa sul primario, addolcitore.
da vinz75
mar giu 24, 2025 13:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vrv r410a
Risposte: 48
Visite : 10878

Re: Vrv r410a




grazie

vrf maggiore di 12 KW , sono sempre più scettico per nuovi progetti visto che dal 2029 non si può più fare (hanno tutti il 410 e mi pare praticamente nessuno con R32)

Daikin sì e non credo sia la sola.


Daikin è un ni, guarda bene solo alcuni modelli.
Altri non ne conosco

Tutta ...
da vinz75
mar giu 24, 2025 12:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Vrv r410a
Risposte: 48
Visite : 10878

Re: Vrv r410a

L'Enzo ha scritto: mar giu 24, 2025 12:17 grazie

vrf maggiore di 12 KW , sono sempre più scettico per nuovi progetti visto che dal 2029 non si può più fare (hanno tutti il 410 e mi pare praticamente nessuno con R32)
Daikin sì e non credo sia la sola.
da vinz75
lun giu 23, 2025 18:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Che tipo di riscaldamento? Help!
Risposte: 23
Visite : 4524

Re: Che tipo di riscaldamento? Help!


Per fare queste scelte, chi è la persona adatta? Committente? Architetto? Geometra? Perito edile? Termotecnico? Elettrotecnico? Geologo? ...

Quando un privato cittadino fa i lavori in casa, specie se pesanti, è già difficile capirci qualcosa tra tutte le figure professionali con cui ha a che ...
da vinz75
gio giu 19, 2025 18:54
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: circolare 8/e AdE
Risposte: 20
Visite : 4715

Re: circolare 8/e AdE

Caldaie in 110. Se non ho capito male sono escluse le eventuali spese sostenute nel 2025, ma è da tenere in conto il contributo per l'APE POST. Corretto?
da vinz75
gio giu 19, 2025 09:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Risposte: 33
Visite : 5954

Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale

A meno di dichiarazioni false riferite a ecoing dalla proprietà, la caldaia attuale è assimilabile ad un carroponte o ad un impianto di aria compressa, non è un riscaldamento, ma un impianto di processo e questo continuerà ad essere.
da vinz75
mer giu 18, 2025 22:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Risposte: 33
Visite : 5954

Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale


No. L'ampliamento di volume riscaldato è quando aumenti il volume riscaldato aggiungendolo ad un volume riscaldato.
Aggiungere volume (riscaldato o meno) ad un volume non riscaldato è un aumento di volumetria, pura e semplice. Poi dovrai verificare se riscaldabile.

Concordo e quindi in questo ...
da vinz75
mer giu 18, 2025 16:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Risposte: 33
Visite : 5954

Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale


allora a quel punto diventa un nuovo impianto costruito in un "ampliamento" del volume riscaldato (dato che l'attuale volume non risulta tale ai fini della legge)

Non mi è chiaro questo passaggio. Se come dici l'attuale volume non risulta riscaldato ai fini della legge, come può configurarsi un ...
da vinz75
mar giu 17, 2025 17:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Risposte: 33
Visite : 5954

Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale




Di solito lo inquadro come recupero di volumi esistenti con nuovi impianti (e in termini di verifiche è paragonabile alla nuova costruzione) isolando tutto quello che serve per stare sotto al Qh limite. La ristrutturazione 1° o 2° livello o riqualificazione solo se ho la presenza di un ...
da vinz75
mar giu 17, 2025 14:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Risposte: 33
Visite : 5954

Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale


Di solito lo inquadro come recupero di volumi esistenti con nuovi impianti (e in termini di verifiche è paragonabile alla nuova costruzione) isolando tutto quello che serve per stare sotto al Qh limite. La ristrutturazione 1° o 2° livello o riqualificazione solo se ho la presenza di un impianto ...
da vinz75
mar giu 17, 2025 10:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Risposte: 33
Visite : 5954

Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale

Giro la domanda. Se hai un appartamento privo di impianto e devi installare nuovo impianto di riscaldamento come lo inquadri?
Riqualificazione o ristrutturazione importante 1°livello?
da vinz75
lun giu 16, 2025 17:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Risposte: 33
Visite : 5954

Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale



Se gli ambienti esistenti sono riscaldati per esigenze del processo produttivo è giusto che l'impianto non sia stato considerato nella L.10 al momento della costruzione.
Di fatto oggi non c'è ampliamento, ma nuovo riscaldamento di locali non riscaldati. Quindi rientri nell'ambito della ...