Nel funzionamento diciamo continuo rispetto a quello intermittente c'è la componente temperatura di mandata che sia per le caldaie (a condensazione) che per le pompe è un fattore che entra gioco (l'altro molto importante sono le strutture calde di cui parlavo).
Nel funzionamento on/off per garantire ...
La ricerca ha trovato 3185 risultati
- ven ott 10, 2025 17:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 44
- Visite : 2646
- ven ott 10, 2025 13:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 44
- Visite : 2646
Re: Radiatori e pompa di calore
Il mio è un caso di edificio molto disperdente, non posso abbassare più di tanto la temperatura di mandata, altrimenti non raggiungo le temperature desiderate.
A che temperature mandi l'acqua? In climatica?
Ti dico solo che il record dopo uno spegnimento di 11 ore è stato trovare la ...
- ven ott 10, 2025 12:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 44
- Visite : 2646
Re: Radiatori e pompa di calore
Nel senso che il comfort è maggiore, giusto? E tu pensa al pulviscolo atmosferico che non respiri!
Sì e di molto. Col passare dei giorni e delle settimane si scaldano permanentemente anche le strutture e la temperatura è molto più stabile ed uniforme.
Cmq scusa, ma l'attenuazione notturna 1.5 ...
- ven ott 10, 2025 11:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 44
- Visite : 2646
Re: Radiatori e pompa di calore
Se pensiamo di usare le pompe di calore con le stesse modalità delle caldaie è un problema.
Sarebbe estremamente utile anche il contrario cioè iniziare ad usare le caldaie come fossero pompe di calore
Stra quoto ed è quello che consiglio sempre. Ne giova il comfort ed il consumo
Su ...
- mer ott 08, 2025 16:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 44
- Visite : 2646
Re: Radiatori e pompa di calore
Sarebbe estremamente utile anche il contrario cioè iniziare ad usare le caldaie come fossero pompe di caloreSuperP ha scritto: mer ott 08, 2025 15:16 Se pensiamo di usare le pompe di calore con le stesse modalità delle caldaie è un problema.
- mar ott 07, 2025 12:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
- Risposte: 10
- Visite : 969
Re: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
Se opere che di per sè somno di manutenzione ordinaria (tinteggiature, pavimentazione, rivestimenti ecc) hanno diritto agli incentivi in un ambito di più ampi lavori di MS, perchè mai le tubazioni o i radiatori dovrebbero essere esclusi?
O ancora, è necessario distinguere il caso in cui si rifanno ...
O ancora, è necessario distinguere il caso in cui si rifanno ...
- mer set 24, 2025 15:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Banca dati per capitolato speciale d'appalto
- Risposte: 0
- Visite : 616
Banca dati per capitolato speciale d'appalto
Siete a conoscenza di un software o un foglio excell che abbia una banca dati vasta e valida?
- mer set 24, 2025 15:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 5078
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Esatto, l'ambiguità purtroppo rimane....
1) Intanto è alquanto arbitrario definire "ampliamento" qualcosa che ampliamento non è, cioè passi che l'ampliamento venga inteso in senso lato (quindi comprendendo anche l'ampliamento di volume climatizzato, in locali magari esistenti e precedentemente non ...
- mer set 24, 2025 13:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 5078
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Se il termine "edificio" può creare ambiguità (anche se credo che il normatore abbia usato questo termine nel senso di volume chiuso verso l'esterno come dici tu), l'oggetto della riqualificazione togli tutti i dubbi "nuova installazione di impianto termico".
Se è nuova significa che prima on c'era ...
Se è nuova significa che prima on c'era ...
- mer set 24, 2025 12:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 5078
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Anche secondo me non c'è totale chiarezza.
Per due motivi:
-La necessaria presenza di un volume precedentemente riscaldato
-La definizione di "volume" ed "edificio" che nel caso di un porticato non trovano corrispondenza.
Per come la vedo io, un volume creato mediante chiusura di precedenti ...
- mer set 24, 2025 11:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 5078
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Per ampliamento non si intende solo l'ampliamento del fabbricato ma
i nuovi volumi edilizi con destinazione d’uso
i casi di recupero di volumi esistenti precedentemente non climatizzati
i casi di cambio di destinazione d'uso (es. recupero sottotetti, depositi, magazzini)
Per me è ...
- mer set 24, 2025 09:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 5078
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Immagina di fare un bel progetto di capannoni industriali. Non li isoli perchè tanto non li riscaldi. Dopo che li hai costruiti li vendi e chi entra vuole riscaldarli.
Eh niente, ti ritrovi nella tua interpretazione ad avere a opera compiuta un edificio che è lontano dagli standard energetici ...
- mar set 23, 2025 23:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9186
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Ho grande stima di te esa, penso che tu dia un grande contributo al forum. Sei un termotecnico esperto e spesso in controcorrente e questo credo sia di grande stimolo non solo per me ma per molti.
Però non sono d'accordo con te su molte cose. Per esempio questa
Ma sentirsi obbligati a seguire una ...
Però non sono d'accordo con te su molte cose. Per esempio questa
Ma sentirsi obbligati a seguire una ...
- mar set 23, 2025 17:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VETRATE VEPA
- Risposte: 10
- Visite : 958
Re: VETRATE VEPA
La dichiarazione ufficiale dell’ENEA specifica che gli interventi detraibili (per Ecobonus) devono riguardare le strutture “delimitanti il volume riscaldato” dell’edificio. Quindi, ENEA esclude chiaramente dal beneficio dell’Ecobonus le opere rivolte a volumi non riscaldati, poiché il risparmio ...
- mar set 23, 2025 14:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 5078
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Si ma sempre nell'ambito dell'ampliamento di volumi precedentemente riscaldati.L'Enzo ha scritto: mar set 23, 2025 14:19 ho capito, ma leggi il testo intero non solo quanto sottolineato, mi pare chiaro che c'è scritto anche "Recupero volumi esistenti precedentemente non climatizzati "
- mar set 23, 2025 14:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 5078
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
dove trovi scritto "Si ma sempre se annetto locali a volumi riscaldati esistenti."
non mi risulta, si parla invecie di "Recupero volumi esistenti precedentemente non climatizzati "
Il decreto parla sempre di ampliamento di edifici esistenti, sia nel testo del decreto che nel quadro di sintesi.
- mar set 23, 2025 13:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vapori cottura piano induzione
- Risposte: 31
- Visite : 12620
Re: Vapori cottura piano induzione
nel comma 2 è presente un simpatico errore grammaticale...provate a rileggerlo io non conosco i "locali camini", voi? :D
2. Allo scopo di garantire la salubrità dei locali camini, canne fumarie e condotti di evacuazione
dei fumi e vapori di cottura devono avere sbocco oltre la copertura.
Stavo ...
- mar set 23, 2025 10:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9186
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Come scrivevo più sopra la mia attenzione riguarda in particolare i lavori pubblici e Ronin conferma quello che dicevo. Il processo progettuale passa per tante mani e tante teste. In particolare la validazione è un momento molto delicato anche sotto l'aspetto dei riferimenti normativi.
Chiaro che ...
Chiaro che ...
- lun set 22, 2025 20:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9186
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Se al Committente non va, te lo deve segnalare.
Se ti sei tenuto tutto nel cassetto e qualcuno te lo chiede dopo perché è sorto un problema, allora potrebbero esserci guai ....
Un semplice disegno, non è un progetto. Ma posso sbagliare, per carità!
Io penso in particolare (anche se non solo) all ...
- lun set 22, 2025 20:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9186
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Faccio un esempio di un collega al quale è capitato in passato di aver omesso nei calcoli il fattore di ripresa e questo gli è costato molto caro (impianto a caldaia, storia di oltre 10 anni fa).
La cosa mi incuriosisce non poco!
Si tratta di una casa di civile abitazione? Di una casa di vacanza ...
- lun set 22, 2025 15:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9186
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Tuttavia ti faccio la domanda al contrario.
Lo scopo del mio intervento è costruttivo, per me almeno. Mi piacerebbe sapere se a qualcuno è mai capitato e come ne è uscito.
Faccio un esempio di un collega al quale è capitato in passato di aver omesso nei calcoli il fattore di ripresa e questo ...
- lun set 22, 2025 15:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9186
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
No che in caso di problemi chiunque si attacca a tutto pur di scaricare sugli altri.Esa ha scritto: lun set 22, 2025 15:31Vuoi dire anche se va storto qualcosa che non ha nulla a che fare con Caleffi/UNI9182/ ... ?se in un lavoro qualcosa va storto e tu rimani col cerino del metodo Caleffi in mano ...
- lun set 22, 2025 13:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 9186
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Riesci a ripararti da eventuali contestazioni adottando dimensionamenti differenti?
Certamente. Specie se la norma è sbagliata o assurda.
NicoF non chiede un giudizio sulla norma, ma fa una domanda molto precisa: se in un lavoro qualcosa va storto e tu rimani col cerino del metodo Caleffi in ...
- ven set 19, 2025 17:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Controlli SB110% - Esperienze
- Risposte: 25
- Visite : 10101
Re: Controlli SB110% - Esperienze
Grazie @fra_m84 di aver condiviso la tua esperienza. Tienici aggiornati per favore.
- gio set 18, 2025 15:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 5078
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Personalmente non ho dubbi che sia assimilabile a nuova costruzione (nuovo impianto contestuale a cambio di destinazione). Per cui no semplice riqualificazione
- gio set 18, 2025 10:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 6020
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
il problema è sempre che non dicono e non spiegano..... si fanno regole che non esistono e se le cambiano di notte .. togliendo e mettendo faq per es...
il principio è giusto... ma allora definiscimi da quanti anni o chiedi il libretto ... perchè ne ho fatti tanti con imp fermo da x anni perchè ...
- gio set 18, 2025 10:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 6020
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Infatti è sempre stato così, non vi è nessun dubbio.
Eventualmente usufruisci delle "normali" detrazioni per ristrutturazioni o simili
Cosa significa precedentemente non riscaldato? A memoria le uniche indicazioni sono legate alla presenza o meno dell'impianto.
Per esempio il caso molto ...
- gio set 18, 2025 09:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 6020
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
L'obiettivo NON E' quello di favorire l'installazione di soluzioni più efficienti (a quello bastano le norme e le regole), ma quello di favorire la transizione verso soluzioni più efficienti, ovviamente sull'esistente.
Se cosi non fosse, chiederei incentivi anche per costruire un palazzo nuovo ...
- gio set 18, 2025 09:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 6020
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
..dobbiamo chiarire lo scopo degli incentivi.
SE vai a riscaldare un volume precedentemente non riscaldato, a mio avviso non hai diritto a alcun incentivo sul risparmio o sulla transizione; stai facendo un 'nuovo', ti attieni alle regole del 'nuovo' e paghi di tasca tua.
Infatti è sempre stato ...
- mer set 17, 2025 19:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
- Risposte: 43
- Visite : 6020
Re: conto termico pompa di calore senza caldaia iniziale
Sto facendo un ragionamento più generale e cioè se al posto della schifosa caldaia che il cliente potrebbe riaccendere viene installata una pompa di calore (con il contributo del conto termico) abbiamo fatto o no un risparmio energetico e ridotto le emissioni inquinanti?
No. Al posto di una ...
- gio set 11, 2025 10:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ma il Conto Termico 3.0?
- Risposte: 49
- Visite : 10810
Re: Ma il Conto Termico 3.0?
Domanda che esula un pò dal contesto: ma secondo voi, con 900 milioni annui a disposizione, quanto si andrà lontano?
A mio avviso non molto: molti piccoli interventi credo abbandoneranno le detrazioni emigrando verso il CT in quanto (parrebbe) più conveniente...
Noi stiamo prendendo contatti ...
- gio set 11, 2025 08:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
- Risposte: 22
- Visite : 4774
Re: Legge 10 non obbligatoria per impianto PDC inferiore a 15kw
Secondo me quell'articolo non fa riferimento solo alle sostituzioni ma anche alle nuove installazioni.
Credo che la sintesi perfetta l'abbia data NNN
Quella frase così sfortunata era probabilmente stata introdotta per evitare di dover redigere una legge 10 ogniqualvolta si installasse uno split o ...
Credo che la sintesi perfetta l'abbia data NNN
Quella frase così sfortunata era probabilmente stata introdotta per evitare di dover redigere una legge 10 ogniqualvolta si installasse uno split o ...
- mer set 10, 2025 14:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: INSERIMENTO PDC
- Risposte: 10
- Visite : 2097
Re: INSERIMENTO PDC
Se avessi un guasto su uno dei due G.F. esistenti avrei la riserva.
Se avessi un guasto su tutti e due i G.F avrei una quota di riserva.
Tutto sarà collegato e gestito da sistema BMS, con opportune logiche di regolazione, quindi quelle nuove potrebbero, anzi funzioneranno sicuramente (ad esempio ...
- mer set 10, 2025 12:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: INSERIMENTO PDC
- Risposte: 10
- Visite : 2097
Re: INSERIMENTO PDC
Difficile perchè non mi pare che sia un caso compreso esplicitamente nel decreto. Non è una ristrutturazione e nemmeno una sostituzione.
Per capire se sia assimilabile alla "sostituzione" bisognerebbe capire cosa intendi per "manca potenza fredda per la riserva in caso di guasti".
I nuovi gruppi ...
Per capire se sia assimilabile alla "sostituzione" bisognerebbe capire cosa intendi per "manca potenza fredda per la riserva in caso di guasti".
I nuovi gruppi ...
- mer set 10, 2025 08:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
- Risposte: 16
- Visite : 2833
Re: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
In questi casi è obbligatoria anche l'agibilità con il deposito di tutte le dico degli impianti (2 cucine, bagni, impianto elettrico frazionato ecc).
Insomma certamente sono io scettico e probabilmente sbaglio, ma la vedo dura.
Insomma certamente sono io scettico e probabilmente sbaglio, ma la vedo dura.
- lun set 08, 2025 16:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifiche di legge - Progetto del 2004 ... Win 10 32 bit ...
- Risposte: 6
- Visite : 1564
Re: Verifiche di legge - Progetto del 2004 ... Win 10 32 bit ...
@boba Probabilmente oggi sono emersi degli abusi da sanare. In questi casi serve la doppia conformità.
- mer set 03, 2025 15:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
- Risposte: 15
- Visite : 2249
Re: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
il costruttore cosa ha costruito?
Il costruttore propone tramite architetto le stratigrafie negli architettonici che vengono verificate dal progettista termico. Queste ci sono nei dwg.
Non può chiedere l'APE finale al progettista.................
Se non avesse voluto assumersi questa ...
- mer set 03, 2025 09:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus con demolizione e ricostruzione
- Risposte: 4
- Visite : 1262
Re: Ecobonus con demolizione e ricostruzione
Anche i trovo che sia più che sostenibile come impostazione.
- mer set 03, 2025 09:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
- Risposte: 15
- Visite : 2249
Re: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
Se il progetto è carente è responsabilità del progettista.
Questo non toglie le responsabilità del costruttore che esegue un'opera, specie in un caso come questo in cui di fatto si sostituisce al progettista e ne assume la piena responsabilità. Non può chiedere l'APE finale al progettista, che ne sa ...
Questo non toglie le responsabilità del costruttore che esegue un'opera, specie in un caso come questo in cui di fatto si sostituisce al progettista e ne assume la piena responsabilità. Non può chiedere l'APE finale al progettista, che ne sa ...
- mar set 02, 2025 18:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
- Risposte: 15
- Visite : 2249
Re: Stratigrafie in relazione L10 non presenti, ammesso?
Vabbè lasciato a piedi..
Bastava fare richiesta della documentazione. Evidentemente gli tornava comodo così.
Bastava fare richiesta della documentazione. Evidentemente gli tornava comodo così.
- mar set 02, 2025 11:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
- Risposte: 16
- Visite : 2833
Re: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
se i passaggi riportati sono consecutivi, io lo leggo
prima di andare da lui, quindi prima di iniziare i lavori, la pratica di frazionamento era già stata fatta.
Poi, se non è così, ovviamente hai ragione tu.
no hai ragione tu così è scritto.
per esperienza frazionare non è mai così semplice ...
- mar set 02, 2025 10:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
- Risposte: 16
- Visite : 2833
Re: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
Io non leggo che sia stata fatta la pratica di frazionamento prima.
Che poi non è per nulla semplice frazionare senza opere nella maggior parte dei casi, dovendo ognuna delle due unità avere i servizi minimi (cucina soggiorno camera bagno ecc)
Che poi non è per nulla semplice frazionare senza opere nella maggior parte dei casi, dovendo ognuna delle due unità avere i servizi minimi (cucina soggiorno camera bagno ecc)
- lun set 01, 2025 17:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
- Risposte: 16
- Visite : 2833
Re: pratica ecobonus ginepraio tra i vari consulenti
Per come hai descritto l'iter sembra che si tratti di frazionamento, per cui all'inizio dei lavori l'unità è solo una.
Oppure sono state fatte due pratiche, prima il frazionamento poi i lavori?
Oppure sono state fatte due pratiche, prima il frazionamento poi i lavori?
- mer ago 06, 2025 14:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi
- Risposte: 24
- Visite : 5109
Re: Nuovo decreto requisiti minimi
eccomi!SuperP ha scritto: mer ago 06, 2025 14:16 PS: se a qualcuno interessa poi vi posso girare, quando l'ho finito, il testo coordinato (a vostro rischio e pericolo)
- lun ago 04, 2025 13:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 nuova costruzione - obbligo ACS
- Risposte: 3
- Visite : 875
Re: Legge 10 nuova costruzione - obbligo ACS
Se hai solo lavamani, sei sicuro che lo scaldacqua a pdc non sia sufficiente?
- dom ago 03, 2025 15:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vmc combinata a ventilazione naturale?
- Risposte: 10
- Visite : 3083
Re: Vmc combinata a ventilazione naturale?
In quasi tutti i regolamenti edilizi della mia zona che ricirdo è prescritto che in caso di ventilazione meccanica questa deve garantire da sola la corretta aerazione, senza tener conto delle finestre
- mer lug 30, 2025 13:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SB110 e decessi
- Risposte: 9
- Visite : 2004
Re: SB110 e decessi
Se hai fatture emesse con quel cf io lo lascerei, poi sarà il commercialista a gestire il tutto e a fare la comunicazione ad ade con i cf dei beneficiari (eredi).
Se sono spese 2024 e la comunicazione l'ha già fatta poi il problema non dovrebbe presentarsi.
I commercialisti (detrazione diretta ...
- mer lug 30, 2025 13:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SB110 e decessi
- Risposte: 9
- Visite : 2004
Re: SB110 e decessi
Se la cessione del credito viene fatta per un persona morta, il portale dell'Agenzia la blocca. Quindi, se volete corrispondenza tra i CF dell'asseverazione e quelli della cessione credito, che penso sia necessaria, allora in Enea si va messo solo il CF dei vivi.
Non lo so se sia o meno ...
- mer lug 30, 2025 09:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SB110 e decessi
- Risposte: 9
- Visite : 2004
Re: SB110 e decessi
Inteso come lascia tutti?boba74 ha scritto: mer lug 30, 2025 08:47 Poi vabbeh, quelli sono dati anagrafici che poi risolvono i commercialisti, perciò magari male non fa...![]()
Farei così anche ioTom Bishop ha scritto: mer lug 30, 2025 06:58 Io lascerei tutti. Chi è deceduto cede il diritto agli eredi.
- mer lug 30, 2025 00:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SB110 e decessi
- Risposte: 9
- Visite : 2004
SB110 e decessi
In caso di decessi nella pratica Enea togliete i vecchi beneficiari e inserite i nuovi?
Oppure lasciate anche chi è deceduto?
Ho un caso in cui ho fatture del 2024 intestate al deceduto e fatture 2025 intestate al nuovo beneficiario.
Che Fare?
Oppure lasciate anche chi è deceduto?
Ho un caso in cui ho fatture del 2024 intestate al deceduto e fatture 2025 intestate al nuovo beneficiario.
Che Fare?