Scusa @marcopau ma perchè tutte queste domande non le fai al tuo termotecnico, che ha fatto il progetto visto le potenze in gioco.
Installare le 3 vie piuttosto che le 2 vie, vuol dire stravolgere il progetto, a cui sarete giunti con delle assunzioni bene precise.
La ricerca ha trovato 3220 risultati
- lun nov 24, 2025 13:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Regolazione impianto a ventilconvettori
- Risposte: 34
- Visite : 13033
- gio nov 20, 2025 22:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 68
- Visite : 17425
Re: Legionella Killer
In sintesi
- D.Lgs. 81/2008 testo unico sicurezza che impone la valutaIone del rischio
- linee guida per la prevenzione e il controllo legiinellosi che indica quando questo è obbligatorio e quali sono le possibili misure
Aggiungo che nelle strutture obbligate ex RSA, le ASL competenti fanno ...
- D.Lgs. 81/2008 testo unico sicurezza che impone la valutaIone del rischio
- linee guida per la prevenzione e il controllo legiinellosi che indica quando questo è obbligatorio e quali sono le possibili misure
Aggiungo che nelle strutture obbligate ex RSA, le ASL competenti fanno ...
- gio nov 20, 2025 09:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: transizione conto termico
- Risposte: 17
- Visite : 1625
Re: transizione conto termico
La domanda si presenta entro 60gg dalla fine dei lavori (mi pare che con il 3.0 diventino 90), quindi se i lavori finiscono il 24 dicembre ci sono 60g per presentare la pratica con il 2.0, mentre se finiscono il 26 dicembre ci sono 90g per presentare la pratica con il 3.0, dato che nel frattempo è ...
- gio nov 20, 2025 08:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 68
- Visite : 17425
Re: Legionella Killer
Pensavo anche io ad un progetto pilota.
- mer nov 19, 2025 22:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 68
- Visite : 17425
Re: Legionella Killer
Non si rende conto che si tratta di un patogeno epidemico, ed in una struttura dove c'è concentrazione di persone malate e deboli l'ultima cosa da fare è sottovalutare il problema.
Il passo in avanti sarebbe quello di iniziare ad abbandonare i ricircoli a favore di soluzioni elettriche puntuali ...
- mer nov 19, 2025 18:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legionella Killer
- Risposte: 68
- Visite : 17425
Re: Legionella Killer
politicamente si chiama benaltrismo.
No no. Hai capito poco, come al solito.
Io non dico affatto che bisogna trascurare la legionella per occuparsi delle IST.
Continuo da sempre ad affermare che non serve allarmarsi per la legionella, perchè è una malattia dall'incidenza patologica miserrima ...
- mar nov 18, 2025 18:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni c.344+c.345
- Risposte: 3
- Visite : 710
Re: Detrazioni c.344+c.345
Grazie boba. Sono d'accordo con te ed ho preso la decisione di procedere così.
Formalmente ci sarà una discrepanza tra Enea e ADE, dunque mi chiedo se questo può bastare per annullare le detrazioni.
Oppure, considerato il caso specifico in cui di fatto il cliente chiede meno detrazioni di quanto ...
Formalmente ci sarà una discrepanza tra Enea e ADE, dunque mi chiedo se questo può bastare per annullare le detrazioni.
Oppure, considerato il caso specifico in cui di fatto il cliente chiede meno detrazioni di quanto ...
- mar nov 18, 2025 16:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni c.344+c.345
- Risposte: 3
- Visite : 710
Re: Detrazioni c.344+c.345
Io sono per la a), il commercialista vorrebbe la b), ma non ne sono molto convinto
- mar nov 18, 2025 16:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazioni c.344+c.345
- Risposte: 3
- Visite : 710
Detrazioni c.344+c.345
Devo fare la comunicazione Enea per un lavoro iniziato nel 2019 e terminato nel 2025.
Gran parte delle spese sono già state indicate nella dichiarazione dei redditi per cui da questo punto di vista possiamo far poco o nulla.
In pratica il commercialista ha dichiarato spese per circa 75.000 euro come ...
Gran parte delle spese sono già state indicate nella dichiarazione dei redditi per cui da questo punto di vista possiamo far poco o nulla.
In pratica il commercialista ha dichiarato spese per circa 75.000 euro come ...
- mar nov 11, 2025 10:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: regolazione raffrescamento radiante
- Risposte: 17
- Visite : 4494
Re: regolazione raffrescamento radiante
Quando parli di aria primaria intendi trattamento con uta corretto?
Sì, certo. E la VMC è, a suo modo, una UTA (per me).
L'ho chiesto perchè dicevi aria primaria O vmc.
Ovviamente, nelle abitazioni, mai preriscaldamento e umidificazione.
Tra l'altro, preriscaldamento e umidificazione spesso ...
- lun nov 10, 2025 23:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: regolazione raffrescamento radiante
- Risposte: 17
- Visite : 4494
Re: regolazione raffrescamento radiante
Era per te. Grazie della risposta
Quando parli di aria primaria intendi trattamento con uta corretto? Ti è capitato di usare questa siluzione anche nel residenziale?
Poi una domanda. Per regolare l'aria hai detto che usi un termostato che agisce sulla batteria dell'uta o del vmc a T fissa. Non è ...
Quando parli di aria primaria intendi trattamento con uta corretto? Ti è capitato di usare questa siluzione anche nel residenziale?
Poi una domanda. Per regolare l'aria hai detto che usi un termostato che agisce sulla batteria dell'uta o del vmc a T fissa. Non è ...
- lun nov 10, 2025 22:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: regolazione raffrescamento radiante
- Risposte: 17
- Visite : 4494
Re: regolazione raffrescamento radiante
Ok ma nel 95% dei casi è necessario deumidificare.
In questi casi tu cosa prevedi come impianto nel suo complesso?
In questi casi tu cosa prevedi come impianto nel suo complesso?
- lun nov 10, 2025 17:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: asseverazione superbonus dopo la circolare 8e del 19/06/25
- Risposte: 20
- Visite : 8373
Re: asseverazione superbonus dopo la circolare 8e del 19/06/25
facendo così chi? mica dico che sono favorevole. è la previsione di quello che accadrà, specie in quelle realtà in cui le disponibilità sono poche e si cerca il sistema di risparmiare.
- gio nov 06, 2025 22:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: asseverazione superbonus dopo la circolare 8e del 19/06/25
- Risposte: 20
- Visite : 8373
Re: asseverazione superbonus dopo la circolare 8e del 19/06/25
È giusto finirebbe così, già tutto programmato fin dall'inizio: la caldaia si installa alla fine dopo la chiusura della CILA, senza nemneno L.10 e con un prezzo di favore da chi ha fatto l'impianto.archspf ha scritto: gio nov 06, 2025 17:26 Dopo aver chiuso i lavori, sostituisco la Caldaia a mie spese in quanto opera non agevolabile.
- gio nov 06, 2025 15:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Refrigerazione risonanza
- Risposte: 13
- Visite : 1827
Re: Refrigerazione risonanza
Sul circuito raffreddamento RM ho omesso di dire che sì è stato mantenuto il gruppo, ma con l'inserimento di un accumulo come separatore e nuova pompa correttamente dimensionata.
L'impresa riferisce che pulendo il filtro interno all'armadio (a monte dello scambiatore), la circolazione riprende senza ...
L'impresa riferisce che pulendo il filtro interno all'armadio (a monte dello scambiatore), la circolazione riprende senza ...
- gio nov 06, 2025 13:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Refrigerazione risonanza
- Risposte: 13
- Visite : 1827
Re: Refrigerazione risonanza
Per quanto riguarda lo schema ho deciso di mettere tutto sulla mandata, in quanto la perdita di carico maggiore è sullo scambiatore RM.
Per cui nuovo scambiatore, accumulo 300 lt, vaso espansione 25 lt, pompa gemellare 10 mc/h - 30 m.
Il defangatore magnetico è già montato, così come il filtro. Nel ...
Per cui nuovo scambiatore, accumulo 300 lt, vaso espansione 25 lt, pompa gemellare 10 mc/h - 30 m.
Il defangatore magnetico è già montato, così come il filtro. Nel ...
- gio nov 06, 2025 13:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Refrigerazione risonanza
- Risposte: 13
- Visite : 1827
Re: Refrigerazione risonanza
Ma se metti un nuovo gruppo frigo per la batteria dell'UTA (dove probabilmente avrai già un serbatoio inerziale) deriva da lì lo stacco per fare l'armadio della RMN senza interporre un ulteriore scambiatore.
Di solito richiedono un filtro < 100 micron niente di particolarmente "sofisticato ...
- gio nov 06, 2025 12:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: asseverazione superbonus dopo la circolare 8e del 19/06/25
- Risposte: 20
- Visite : 8373
Re: asseverazione superbonus dopo la circolare 8e del 19/06/25
Si ricorda che i messaggi non riguardanti quesiti tecnici su bonus casa non avranno seguito.
DOMANDA
Se contestualmente alla sostituzione di una caldaia con una caldaia a condensazione, sostituisco anche i terminali di emissione e il sistema di
distribuzione, questi ultimi sono detraibili ...
- gio nov 06, 2025 11:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus vs Bonus Casa
- Risposte: 23
- Visite : 5196
Re: Ecobonus vs Bonus Casa
(1) Forse la massiccia burocrazia è una delle cause principali delle frodi.
Conservazione delle fatture e delle schede tecniche e foto.
(2) Per come scrivere le fatture fai un chiaro esempio pratico per ogni tipo intervento. Eliminazione dei beni significativi e iva al 10% a dritto.
Controlli ...
- gio nov 06, 2025 10:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Refrigerazione risonanza
- Risposte: 13
- Visite : 1827
Re: Refrigerazione risonanza
Che cosa strana però che non si riesca ad avere acqua "pulita" con un circuito dedicato.
L'intervento come eseguito si allaccia ad un vecchio impianto ed il filtro circuito della risonanza ha una maglia molto fine.
Quello che stiamo progettando adesso è l'inserimento di uno scambiatore per ...
- gio nov 06, 2025 09:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus vs Bonus Casa
- Risposte: 23
- Visite : 5196
Re: Ecobonus vs Bonus Casa
Viste le aliquote in vigore io toglierei anche l'obbligo dell'enea, fermo restandi il controlli a campione della documentazione. Regole chiare e semplici.
Concordo con il principio, non con l'applicazione.
Forse a Uppsala i contribuenti sono cosi ligi da fare il giusto, pagare il dovuto e ...
- gio nov 06, 2025 09:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Refrigerazione risonanza
- Risposte: 13
- Visite : 1827
Re: Refrigerazione risonanza
Per esperienza di solito è meglio prevedere un gruppo frigo dedicato condensato ad aria.
Ipotizzando una produzione centralizzata di acqua refrigerata a 6/7°C, già è dura che ti arrivi a monte dello scambiatore a 8°C.
Ipotizzando a valle dello scambiatore se siamo bravi 9/10°C, siamo un po ...
- gio nov 06, 2025 09:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Refrigerazione risonanza
- Risposte: 13
- Visite : 1827
Re: Refrigerazione risonanza
Grazie SuperP.
Il circuito interno della RM ha un suo scambiatore. Il volano mi serve a dare contenuto d'acqua.
Il fornitore impone le condizioni che ho indicato e prescrive come deve essere fatto il circuito di alimentazione (da proprio lo schema).
Il dubbio sulle posizioni deriva proprio dalla ...
Il circuito interno della RM ha un suo scambiatore. Il volano mi serve a dare contenuto d'acqua.
Il fornitore impone le condizioni che ho indicato e prescrive come deve essere fatto il circuito di alimentazione (da proprio lo schema).
Il dubbio sulle posizioni deriva proprio dalla ...
- gio nov 06, 2025 07:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: asseverazione superbonus dopo la circolare 8e del 19/06/25
- Risposte: 20
- Visite : 8373
Re: asseverazione superbonus dopo la circolare 8e del 19/06/25
nella nuova guida dell'agenzia delle entrate di ottobre 2025 per le ristrutturazioni è indicato :
ATTENZIONE
Dal 2025 non sono più detraibili le spese per gli interventi di sostituzione (o di nuova installazione) degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a ...
- gio nov 06, 2025 01:01
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus vs Bonus Casa
- Risposte: 23
- Visite : 5196
Re: Ecobonus vs Bonus Casa
Secondo me seguendo la procedura che hai indicato, oggi non ci sono molti dubbi. È ormai una consuetudine consolidata da anni di circolari molto chiare (e che condivido) e mai contestata a quel che mi risulta.
In questo modo sono ammessi tanti casi che altrimenti ne rimarrebbero fuori venendo meno ...
In questo modo sono ammessi tanti casi che altrimenti ne rimarrebbero fuori venendo meno ...
- mer nov 05, 2025 19:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Refrigerazione risonanza
- Risposte: 13
- Visite : 1827
Refrigerazione risonanza
Chiedo consigli a chi ha più esperienza di me.
Impianto già realizzato ma che ha problemi sulla rete idrica di raffreddamento della risonanza per lo sporco presente nel circuito esistente.
Per ovviare a questo si è deciso di inserire uno scambiatore, che determina la formazione di un circuito ...
Impianto già realizzato ma che ha problemi sulla rete idrica di raffreddamento della risonanza per lo sporco presente nel circuito esistente.
Per ovviare a questo si è deciso di inserire uno scambiatore, che determina la formazione di un circuito ...
- mar nov 04, 2025 17:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bonus ristrutturazione e Bonus mobili
- Risposte: 6
- Visite : 939
Re: Bonus ristrutturazione e Bonus mobili
L'unica opera che avrebbe potuto far scattare la manutenzione straordinaria era la demolizione del controsoffitto. ma essendo un'opera abusiva naturalmente non puoi ufficializzare l'intervento. In pratica i lavori che stai facendo sono di manutenzione ordinaria e come tali non rientrano in alcun ...
- ven ott 31, 2025 00:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Termoarredi e impianti a pavimento nei bagni
- Risposte: 12
- Visite : 13698
Re: Termoarredi e impianti a pavimento nei bagni
Probabile che jugulo sia andato in pensione. Dubito che risponderà 
- ven ott 24, 2025 23:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Sunerg - qualcuno ne conosce le caldaie?
- Risposte: 4
- Visite : 1675
Re: Sunerg - qualcuno ne conosce le caldaie?
A NNN non maca la cultura! È giusto così ed è un mio limite. Gli impianti prima di tutto sono ciò che è disponibile nel mercato. E conoscere il mercato aiuta a scegliere bene. E se si sceglie bene si aumenta la probabilità che l'impianto non dia problemi (altrimenti so cxxxi!).
Quello che mi manca è ...
Quello che mi manca è ...
- lun ott 20, 2025 13:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica
- Risposte: 19
- Visite : 4743
Re: Daikin EBLA in cascata vs EWYT unica
Forse intendi i sistemi a espansione diretta.MarcoPau ha scritto: lun ott 20, 2025 11:03 NB: Aermec l'avevo sentita, sono molto economiche e di fatto sono delle Gree rimarchiate. Non credo si possa considerare una macchina più efficiente di una giapponese...
- ven ott 17, 2025 18:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Odore di gas all'apertura dell'acqua
- Risposte: 12
- Visite : 4156
Re: Odore di gas all'apertura dell'acqua
Lavoro che sembra essere in programma da quanto scrivi nel primo messaggio. Lo è davvero? E quando?
magari davvero questo risolve il problema, anche se ho i miei dubbi.
magari davvero questo risolve il problema, anche se ho i miei dubbi.
- ven ott 17, 2025 10:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Odore di gas all'apertura dell'acqua
- Risposte: 12
- Visite : 4156
Re: Odore di gas all'apertura dell'acqua
Il soggetto di "emette" è la caldaia, il discorso della doccia arriva dopo.
Sono d'accordo con boba, che mi risulta che un forte odore di gas sia normale. E' consigliabile cercare di capire se c'è qualche anomalia
Sono d'accordo con boba, che mi risulta che un forte odore di gas sia normale. E' consigliabile cercare di capire se c'è qualche anomalia
- mar ott 14, 2025 10:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 per nuovi serramenti e impianto di climatizzazione
- Risposte: 5
- Visite : 1611
Re: Legge 10 per nuovi serramenti e impianto di climatizzazione
Il caso da te descritto rientra nella riqualificazione energetica e l'oggetto di verifica sono le finestre ed i nuovi impianti di condizionamento.
In edilclima ad esempio farei modello unico con impianto di riscaldamento centralizzato (non oggetto di verifica), impianto di raffrescamento autonomo ...
In edilclima ad esempio farei modello unico con impianto di riscaldamento centralizzato (non oggetto di verifica), impianto di raffrescamento autonomo ...
- sab ott 11, 2025 00:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 91
- Visite : 31368
Re: Radiatori e pompa di calore
In questa discussione il tema è: a parità di condizioni esterne e di set interno, qual è la migliore conduzione dell'impianto? Continua h24 o intermittente?
Direi che concordiamo che non sempre, se parliamo di climatizzazione residenziale, sia che si tratti di caldaie che di pompe di calore, la ...
- ven ott 10, 2025 21:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 91
- Visite : 31368
Re: Radiatori e pompa di calore
Il consumo energetico è primariamente dipendente dal deltaT tra ambiente condizionato e esterno.
La pdc è doppiamente dipendente dall'esterno: uno per il fabbisogno e due per il rendimento.
Conviene lo stesso? Generalmente sì, con poche non-nulle eccezioni.
In questa discussione il tema è: a ...
- ven ott 10, 2025 17:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 91
- Visite : 31368
Re: Radiatori e pompa di calore
Nel funzionamento diciamo continuo rispetto a quello intermittente c'è la componente temperatura di mandata che sia per le caldaie (a condensazione) che per le pompe è un fattore che entra gioco (l'altro molto importante sono le strutture calde di cui parlavo).
Nel funzionamento on/off per garantire ...
Nel funzionamento on/off per garantire ...
- ven ott 10, 2025 13:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 91
- Visite : 31368
Re: Radiatori e pompa di calore
Il mio è un caso di edificio molto disperdente, non posso abbassare più di tanto la temperatura di mandata, altrimenti non raggiungo le temperature desiderate.
A che temperature mandi l'acqua? In climatica?
Ti dico solo che il record dopo uno spegnimento di 11 ore è stato trovare la ...
- ven ott 10, 2025 12:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 91
- Visite : 31368
Re: Radiatori e pompa di calore
Nel senso che il comfort è maggiore, giusto? E tu pensa al pulviscolo atmosferico che non respiri!
Sì e di molto. Col passare dei giorni e delle settimane si scaldano permanentemente anche le strutture e la temperatura è molto più stabile ed uniforme.
Cmq scusa, ma l'attenuazione notturna 1.5 ...
- ven ott 10, 2025 11:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 91
- Visite : 31368
Re: Radiatori e pompa di calore
Se pensiamo di usare le pompe di calore con le stesse modalità delle caldaie è un problema.
Sarebbe estremamente utile anche il contrario cioè iniziare ad usare le caldaie come fossero pompe di calore
Stra quoto ed è quello che consiglio sempre. Ne giova il comfort ed il consumo
Su ...
- mer ott 08, 2025 16:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiatori e pompa di calore
- Risposte: 91
- Visite : 31368
Re: Radiatori e pompa di calore
Sarebbe estremamente utile anche il contrario cioè iniziare ad usare le caldaie come fossero pompe di caloreSuperP ha scritto: mer ott 08, 2025 15:16 Se pensiamo di usare le pompe di calore con le stesse modalità delle caldaie è un problema.
- mar ott 07, 2025 12:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
- Risposte: 10
- Visite : 3674
Re: DETRAZIONE SENZA SOSTITUZIONE GENERATORE
Se opere che di per sè somno di manutenzione ordinaria (tinteggiature, pavimentazione, rivestimenti ecc) hanno diritto agli incentivi in un ambito di più ampi lavori di MS, perchè mai le tubazioni o i radiatori dovrebbero essere esclusi?
O ancora, è necessario distinguere il caso in cui si rifanno ...
O ancora, è necessario distinguere il caso in cui si rifanno ...
- mer set 24, 2025 15:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Banca dati per capitolato speciale d'appalto
- Risposte: 0
- Visite : 2243
Banca dati per capitolato speciale d'appalto
Siete a conoscenza di un software o un foglio excell che abbia una banca dati vasta e valida?
- mer set 24, 2025 15:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 15501
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Esatto, l'ambiguità purtroppo rimane....
1) Intanto è alquanto arbitrario definire "ampliamento" qualcosa che ampliamento non è, cioè passi che l'ampliamento venga inteso in senso lato (quindi comprendendo anche l'ampliamento di volume climatizzato, in locali magari esistenti e precedentemente non ...
- mer set 24, 2025 13:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 15501
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Se il termine "edificio" può creare ambiguità (anche se credo che il normatore abbia usato questo termine nel senso di volume chiuso verso l'esterno come dici tu), l'oggetto della riqualificazione togli tutti i dubbi "nuova installazione di impianto termico".
Se è nuova significa che prima on c'era ...
Se è nuova significa che prima on c'era ...
- mer set 24, 2025 12:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 15501
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Anche secondo me non c'è totale chiarezza.
Per due motivi:
-La necessaria presenza di un volume precedentemente riscaldato
-La definizione di "volume" ed "edificio" che nel caso di un porticato non trovano corrispondenza.
Per come la vedo io, un volume creato mediante chiusura di precedenti ...
- mer set 24, 2025 11:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 15501
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Per ampliamento non si intende solo l'ampliamento del fabbricato ma
i nuovi volumi edilizi con destinazione d’uso
i casi di recupero di volumi esistenti precedentemente non climatizzati
i casi di cambio di destinazione d'uso (es. recupero sottotetti, depositi, magazzini)
Per me è ...
- mer set 24, 2025 09:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 15501
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Immagina di fare un bel progetto di capannoni industriali. Non li isoli perchè tanto non li riscaldi. Dopo che li hai costruiti li vendi e chi entra vuole riscaldarli.
Eh niente, ti ritrovi nella tua interpretazione ad avere a opera compiuta un edificio che è lontano dagli standard energetici ...
- mar set 23, 2025 23:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
- Risposte: 75
- Visite : 21674
Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea
Ho grande stima di te esa, penso che tu dia un grande contributo al forum. Sei un termotecnico esperto e spesso in controcorrente e questo credo sia di grande stimolo non solo per me ma per molti.
Però non sono d'accordo con te su molte cose. Per esempio questa
Ma sentirsi obbligati a seguire una ...
Però non sono d'accordo con te su molte cose. Per esempio questa
Ma sentirsi obbligati a seguire una ...
- mar set 23, 2025 17:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: VETRATE VEPA
- Risposte: 10
- Visite : 3415
Re: VETRATE VEPA
La dichiarazione ufficiale dell’ENEA specifica che gli interventi detraibili (per Ecobonus) devono riguardare le strutture “delimitanti il volume riscaldato” dell’edificio. Quindi, ENEA esclude chiaramente dal beneficio dell’Ecobonus le opere rivolte a volumi non riscaldati, poiché il risparmio ...
- mar set 23, 2025 14:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
- Risposte: 42
- Visite : 15501
Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?
Si ma sempre nell'ambito dell'ampliamento di volumi precedentemente riscaldati.L'Enzo ha scritto: mar set 23, 2025 14:19 ho capito, ma leggi il testo intero non solo quanto sottolineato, mi pare chiaro che c'è scritto anche "Recupero volumi esistenti precedentemente non climatizzati "