La ricerca ha trovato 4477 risultati

da boba74
ven gen 17, 2025 10:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianti casa di nuova costruzione
Risposte: 7
Visite : 297

Re: Impianti casa di nuova costruzione

Concordo, dato che stai per acquistare, più che chiedere all'idraulico è meglio se chiedi al costruttore (e al suo termotecnico che ha progettato l'impianto), oppure comunque a un tuo termotecnico che ri-progetterà l'impianto prima di sottoporlo nuovamente all'idraulico...
da boba74
ven gen 17, 2025 09:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ecobonus 50% generatori modulari a condensazione (solo metano)
Risposte: 10
Visite : 279

Re: Ecobonus 50% generatori modulari a condensazione (solo metano)

l'articolo è un copia-incolla di un altro articolo e fa riferimento alla guida del 2022, trae in inganno penso comunque che a breve arriveranno sul mercato molte soluzioni ibride con caldaia + mini pdc per non perdere questa possibilità Esiste già qualcosa della SIME: una caldaia murale con pompa di ...
da boba74
gio gen 16, 2025 09:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dubbi su impianto accumulo e Acs con Termostufa a legna
Risposte: 10
Visite : 639

Re: Dubbi su impianto accumulo e Acs con Termostufa a legna

Non ho ben capito lo schema dell'impianto, ma comunque mi pare normale che una volta spenta la stufa i radiatori non scaldano, o al limite sfruttando il calore residuo al massimo rimarranno tiepidi per un paio d'ore (500lt si acqua calda fanno quello che possono). Bisogna anche capire come viene ...
da boba74
gio gen 16, 2025 09:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%
Risposte: 14
Visite : 465

Re: muffa da condensa e umidità interna oltre l'80%

So che potrebbe risultare "impopolare" come consiglio, ma secondo me dovresti tenere la temperatura interna più alta, non solo quando sei in casa, ma anche durante il giorno, che non scenda mai sotto i 18°C perchè più la temperatura interna è bassa, più l'umidità relativa si alza (a parità di umidità ...
da boba74
mer gen 15, 2025 12:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ottenimento CPI per immobili industriali con abusi edilizi
Risposte: 14
Visite : 351

Re: Ottenimento CPI per immobili industriali con abusi edilizi

Non lo so, io parlavo in generale, ma secondo me io come tecnico antincendio potrei anche non essere a conoscenza di eventuali abusi, specie se riguardano aspetti non di mia competenza e procedere con le mie pratiche. Non è che ogni volta debba fare per forza un accesso agli atti per verificare la ...
da boba74
mer gen 15, 2025 09:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA SUFFICIENTE PER AUTORIZZAZIONE ANTINCENDIO: RIFERIMENTI DI LEGGE?
Risposte: 9
Visite : 301

Re: SCIA SUFFICIENTE PER AUTORIZZAZIONE ANTINCENDIO: RIFERIMENTI DI LEGGE?

Per il SUAP sicuramente va bene, non so se intendevi questo per l'ente che non vuole sentirci. Mi chiedo però quando si ha a che fare con altre "entità" private, quali ad esempio compagnie assicurative, o aziende che prendono in gestione la struttura (ad esempio nel caso di ospedali o cliniche p ...
da boba74
mer gen 15, 2025 09:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico
Risposte: 22
Visite : 756

Re: Pompa di calore aria-acqua canalizzabile per centro storico

Ho avuto esperienza con le pompe di calore Hitachi, modelli RASC (non so se le fanno ancora) che sono VRF (quindi non aria-acqua) con unità "esterna" dotate di ventilatore centrifugo che quindi può essere installate all'interno e canalizzata all'esterno (con 2 canali, uno di ripresa e uno di e ...
da boba74
mer gen 15, 2025 09:01
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ottenimento CPI per immobili industriali con abusi edilizi
Risposte: 14
Visite : 351

Re: Ottenimento CPI per immobili industriali con abusi edilizi

Concordo. Il fatto che tu possa richiedere e anche ottenere il CPI per il fatto che i VVF non sono a conoscenza degli abusi non ti mette al sicuro (nè come tecnico e neppure come committente): se dovesse scoppiare un incendio e risultasse che l'immobile è abusivo il CPI non varrebbe nulla, questo a ...
da boba74
mer gen 15, 2025 08:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Installazione nuova caldaia, a camera aperta, canna fumaria ramificata condominiale
Risposte: 8
Visite : 307

Re: Installazione nuova caldaia, a camera aperta, canna fumaria ramificata condominiale

In molti casi del genere spesso si risolve installando una caldaia a condensazione che scarica direttamente a parete (rispettando i requisiti di distanza e altezza, e tramite la dichiarazione di un tecnico che la canna esistente non è più idonea o adeguabile) sfruttando quindi i punti del DPR 412 c ...
da boba74
mer gen 15, 2025 08:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA SUFFICIENTE PER AUTORIZZAZIONE ANTINCENDIO: RIFERIMENTI DI LEGGE?
Risposte: 9
Visite : 301

Re: SCIA SUFFICIENTE PER AUTORIZZAZIONE ANTINCENDIO: RIFERIMENTI DI LEGGE?

:shock: In che senso non è regolare? Come scrive anche Malizia, il certificato di prevenzione incendi, così come inteso nel nuovo regolamento, analogamente al verbale della visita tecnica, non è più un provvedimento finale di un procedimento amministrativo, ma costituisce solo il risultato del con ...
da boba74
mar gen 14, 2025 17:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA SUFFICIENTE PER AUTORIZZAZIONE ANTINCENDIO: RIFERIMENTI DI LEGGE?
Risposte: 9
Visite : 301

Re: SCIA SUFFICIENTE PER AUTORIZZAZIONE ANTINCENDIO: RIFIERIMENTI DI LEGGE?

In un'azienda cat. C c'è la SCIA ma i VVF non escono da tempo per il sopralluogo (mesi/anni). Sappiamo che la SCIA è condizione sufficiente ad essere autorizzati indipendentemente dal sopralluogo ma quali sono i corretti riferimenti di legge che lo chiariscono? Devo dimostrarlo ad un ente che non v ...
da boba74
mar gen 14, 2025 12:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a pavimento, ottimizzazione consumi e temperature
Risposte: 28
Visite : 1608

Re: Impianto a pavimento, ottimizzazione consumi e temperature

Faccio nuovamente appello agli amministratori di creare una sezione specifica per gli utenti finali. Noto che negli ultimi mesi e settimane gli interventi stanno aumentando notevolmente, facendo perdere un po' il senso originario del forum. Forse sbaglio, ma questo è il mio parere. Si vede che ...
da boba74
mar gen 14, 2025 08:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a pavimento, ottimizzazione consumi e temperature
Risposte: 28
Visite : 1608

Re: Impianto a pavimento, ottimizzazione consumi e temperature

ma l'energia consumata è sempre la stessa, e non dipende dal tipo di pavimento, ma dalle dispersioni dell'edificio. Purtroppo, no. Almeno come si intende normalmente. Semplificando, le dispersioni si calcolano con la formula KxSxdT, ma in realtà, non è così. Se il pavimento in questione è un solaio ...
da boba74
lun gen 13, 2025 13:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a pavimento, ottimizzazione consumi e temperature
Risposte: 28
Visite : 1608

Re: Impianto a pavimento, ottimizzazione consumi e temperature

Con un pavimento in parquet di legno massello o suo surrogato, il consumo di gas e' pari a circa il 50% in piu' e lo si conteggia dal denaro che l'inquilino tira fuori dalla tasca per pagare la fattura del fornitore del gas, perche' si ritrova con un riscaldamento a pavimento costruito dai migliori ...
da boba74
ven gen 10, 2025 17:02
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: fattura termotecnico detraibile?
Risposte: 9
Visite : 458

Re: fattura termotecnico detraibile?

Beh, come bonus casa sicuramente. Se la si vuole mettere in ecobonus, dato che la progettazione termotecnica comprende tutto, si potrebbe anche "non distinguere" quanta di questa progettazione sia specifica per gli isolamenti e quanta per gli impianti (la parcella è una sola), e quindi si potrebbe ...
da boba74
ven gen 10, 2025 16:55
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Isolamento interno pareti - Verifiche ponti termici
Risposte: 5
Visite : 686

Re: Isolamento interno pareti - Verifiche ponti termici

E' una vecchia diatriba e purtroppo credo non esista una risposta univoca.... La verifica si fa, poi che questa sia positiva o negativa dipende dai casi. Ad esempio, ci sono ponti termici che potrebbero dare una verifica positiva anche senza fare nulla, ma in tal caso il problema non si porrebbe ...
da boba74
ven gen 10, 2025 16:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Problema impianto ibrido
Risposte: 5
Visite : 427

Re: Problema impianto ibrido

Ci credo che nessuno vuole prendersi questa responsabilità.... :lol:
da boba74
ven gen 10, 2025 15:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta
Risposte: 54
Visite : 2377

Re: Sbrinamento pompa di calore ad espansione diretta

Concordo, dipende anche molto dall'umidità esterna. Dalle mie parti (pianura padana) anche con 7°C vanno in sbrinamento.
Non vedo che differenza faccia che sia una pdc idronica o meno.... il ghiaccio è dovuto alla condensa dell'aria esterna.
da boba74
mar gen 07, 2025 17:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto a pavimento, ottimizzazione consumi e temperature
Risposte: 28
Visite : 1608

Re: Impianto a pavimento, ottimizzazione consumi e temperature

Da quanto capisco, probabilmente prima la portata era scarsa, quindi facendo funzionare tutto con la sola pompa della caldaia alcuni circuiti non scaldavano a sufficienza, avendo aggiunto separatore e pompa hai risolto il problema portate (forse si poteva anche mettere la pompa maggiorata al posto ...
da boba74
mar gen 07, 2025 15:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Richiesta aiuto sonda esterna termostato e info funzionamento impianto
Risposte: 2
Visite : 320

Re: Richiesta aiuto sonda esterna termostato e info funzionamento impianto

Provo a risponderti, dopo aver visto le foto. Direi che la centralina con le 2 pompe funziona come dici: la pompa miscelata dovrebbe andare all'impianto a pavimento, mentre quella diretta dovrebbe andare ai radiatori, per tanto, impostando ad esempio 50°C in mandata quella è la temperatura che a ...
da boba74
mar gen 07, 2025 14:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?
Risposte: 27
Visite : 1515

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

No quelli sono rubinetti di scarico (o attacchi ad esempio per pomparci dentro liquidi antialga/protettivi). Gli sfiati sono le valvoline jolly che vanno messe ovviamente in alto. Ora, la foto del collettore commerciale è priva di jolly, dovrebbero stare forse sopra i termometri oppure aggiunti in ...
da boba74
mar gen 07, 2025 13:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Asseverazione FV
Risposte: 5
Visite : 366

Re: Asseverazione FV

Si potevano separare i 2 impianti e mettere come trainati su parti private. A livello di asseverazione si può fare tutto, anch'io avrei però preferito metterli come privati, perchè ora hanno 6 kW di FV ad uso condominiale che per la maggior parte dell'anno non viene autoconsumato, ma messo in rete, s ...
da boba74
mar gen 07, 2025 13:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?
Risposte: 27
Visite : 1515

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Teoricamente non dovrebbe cambiare nulla invertendo mandata e ritorno. Ma magari quei flussimetri funzionano bene solo in un senso. A casa mia ho 2 collettori, uno dei due è stato montato sbagliato (con andata e ritorno invertiti) ma riesco ugualmente a regolare le portate. Se il flussimetro segna ...
da boba74
mar gen 07, 2025 13:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Valutazione progetto parziale o non aggravio?
Risposte: 8
Visite : 433

Re: Valutazione progetto parziale o non aggravio?

Buongiorno. Si, il progetto originario lo avevo redatto io. Quindi tu dici di riprendere la relazione iniziale evidenziando solo le modifiche apportate? Beh, oltre alle modifiche dirette, anche quelle "indirette" che interagiscono con il resto dell'attività (vie di esodo, compartimentazioni, ecc...)
da boba74
mar gen 07, 2025 11:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Valutazione progetto parziale o non aggravio?
Risposte: 8
Visite : 433

Re: Valutazione progetto parziale o non aggravio?

Concordo. La Valutazione progetto è relativa all'intera attività alberghiera, anche se poi, nel dettaglio, sarà sufficiente evidenziare quali sono le modifiche rispetto al progetto approvato precedente di cui alla SCIA attualmente in essere (ad esempio quando capita a me io ri-allego l'intera re ...
da boba74
dom dic 29, 2024 09:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 110 va fatta asseverazione finale senza fatture
Risposte: 2
Visite : 543

Re: Ecobonus 110 va fatta asseverazione finale senza fatture

Concordo.
Si può anche emettere una fattura a saldo zero se si vuole evitare il pagamento.
da boba74
dom dic 29, 2024 09:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 138
Visite : 9644

Re: 2025 65% al 36% ??

Termotek ha scritto: sab dic 28, 2024 19:20 ...prevedo un grande ritorno in auge dello sconto del 22% diretto piuttosto che lo sconto del 36% in 10 anni per tutte le abitazioni non principali, va beh! Chi vivrà vedrà!
:lol:
Vero
da boba74
lun dic 23, 2024 09:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA CT con caldaia molto datata
Risposte: 8
Visite : 719

Re: SCIA CT con caldaia molto datata

Presso INAIL mi risulta impossibile verificare se non si è in possesso della matricola INAIL, quindi se la documentazione è stata smarrita nel susseguirsi dei vari parroci è come se non fosse mai stata fatta alcuna pratica INAIL. Verifico meglio se esiste altra documentazione. E sento anche il ma ...
da boba74
sab dic 21, 2024 14:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Mancanza libretto installazione/manutenzione caldaia
Risposte: 8
Visite : 914

Re: Mancanza libretto installazione/manutenzione caldaia

Da poco quanto? Prima o dopo il 2008? Se prima, è in teoria possibile fare una DIRI (dichiarazione di rispondenza), che può fare un tecnico abilitato, oppure anche un installatore se ha i requisiti.
Se dopo, l'installatore della caldaia avrebbe dovuto emettere la DICO (dichiarazione di conformità).
da boba74
sab dic 21, 2024 14:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA CT con caldaia molto datata
Risposte: 8
Visite : 719

Re: SCIA CT con caldaia molto datata

se ha 30 anni è pre-2008 quindi ok diri, ma non vedo come si possa redigerla senza prima mettere a posto INAIL (sia come esame progetto che come sicurezze sul campo) Immaginavo.... Giro la domanda: come fare la pratica INAIL di una caldaia di 30 anni? A parte ovviamente sostituire tutti gli organi ...
da boba74
ven dic 20, 2024 13:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA CT con caldaia molto datata
Risposte: 8
Visite : 719

SCIA CT con caldaia molto datata

Salve, devo fare una SCIA antincendio per attività 74 di un locale centrale termica al servizio di una chiesa. Il locale è facilmente "adeguabile" dal punto di vista del DM 8/11/2019, le strutture sono buone, la ventilazione OK, ecc... Per l'impianto elettrico della CT, chiamerò un elettricista per f ...
da boba74
mer dic 18, 2024 16:14
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Declassamento classe energetica dopo ristrutturazione
Risposte: 4
Visite : 951

Re: Declassamento classe energetica dopo ristrutturazione

Perchè dovrebbe essere perseguibile? Se applica la legge.
Bisogna capire se l'intervento previsto viola o meno i requisiti energetici degli edifici.
La classe energetica non c'entra nulla.
da boba74
mer dic 18, 2024 09:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Affitti brevi
Risposte: 3
Visite : 569

Re: Affitti brevi

Ho dato un'occhiata, ma secondo me si parla di SCIA, ma non necessariamente scia "antincendio".
da boba74
mer dic 18, 2024 08:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Acqua tiepida caldaia immergas eolo major 32 kw
Risposte: 4
Visite : 569

Re: Acqua tiepida caldaia immergas eolo major 32 kw

Per queste cose, se non è l'assistenza immergas a risolvere non vedo come altro sia possibile, se non sostituendo la caldaia.... certamente nel forum se anche ci fossero esperti di caldaie immergas e di ricambistica non potrebbero aiutarti più di quanto faccia l'assistenza. Per esperienza, almeno n ...
da boba74
mer dic 18, 2024 08:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: data protocollo o data presentazione modulo?
Risposte: 12
Visite : 801

Re: data protocollo o data presentazione modulo?

Teoricamente, nello spazio dedicato ai VVF (sul mod. PIN.2-SCIA) questi dovrebbero compilare la "ricevuta presentazione scia" con tanto di firma del funzionario e data. Ora, avvenendo tutto telematicamente, non si fanno più timbri o firme, perciò forse a quel punto vale il protocollo. Riporto i miei ...
da boba74
mar dic 17, 2024 09:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: data protocollo o data presentazione modulo?
Risposte: 12
Visite : 801

Re: data protocollo o data presentazione modulo?

I comandi "seri" (non faccio nomi) inviano una lettera che comunica la data di scadenza. Per tutti gli altri teoricamente ci si dovrebbe basare sulla data di trasmissione della SCIA, quindi se invii direttamente la PEC ai VVF fa fede la ricevuta di consegna, perchè il protocollo potrebbe essere ...
da boba74
mar dic 17, 2024 09:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: data protocollo o data presentazione modulo?
Risposte: 12
Visite : 801

Re: data protocollo o data presentazione modulo?

Tom Bishop ha scritto: mar dic 17, 2024 06:13
fabbretto ha scritto: lun dic 16, 2024 21:50
Che ne pensate?

Grazie.
Vai su PRINCE e guardi la data di rinnovo che ti hanno messo i VVF
Magari la mettessero sempre.... 8)
da boba74
mar dic 17, 2024 08:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Voltura e variazione stato dei luoghi
Risposte: 6
Visite : 565

Re: Voltura e variazione stato dei luoghi

Concordo. Mi capita abbastanza spesso di fare prima voltura e poi nuova VP oppure scia di variante (anche perchè se cambia il titolare non si può fare il contrario, sono proprio i VVF a richiederti prima la voltura se vai a presentare una variante in cui è cambiata la titolarità). Se tutto è c ...
da boba74
lun dic 16, 2024 14:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC in zona molto umida
Risposte: 15
Visite : 1274

Re: VMC in zona molto umida

La VMC (puntuale o no) riduce l'umidità interna, ma solo quando fuori fa più freddo che in casa, quindi in pieno inverno certamente aiuta. A mio avviso il periodo critico è proprio quando non sono ancora accesi i riscaldamenti (ad esempio ottobre o primi di novembre), quindi in casa hai solo un paio ...
da boba74
lun dic 16, 2024 12:55
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Asseverazione Superbonus, importanza codice IDA
Risposte: 8
Visite : 712

Re: Asseverazione Superbonus, importanza codice IDA

A mio avviso l'asseverazione con codice IDA non ha alcun valore, dato che di fatto non è trasmessa a ENEA. Se anche la firmi ma non la carichi sul portale resta lì, vale come un qualsiasi documento firmato ma non protocollato. A chi dovresti consegnarla? Al committente? Se anche questo lo da al c ...
da boba74
ven dic 13, 2024 08:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Situazione spinosa
Risposte: 8
Visite : 673

Re: Situazione spinosa

Allora, in teoria se sono scaduti i termini è comunque possibile fare un rinnovo tardivo, fermo restando che la scadenza resta invariata, per tanto se il rinnovo avviene dopo 3 anni dalla scadenza, durerà altri 2 anni poi sarà da rinnovare di nuovo. Solo nel caso in cui sia scaduto da più di 5 anni n ...
da boba74
ven dic 13, 2024 08:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia istantanea Viessman Vitodens 100 E problema acqua sanitaria
Risposte: 11
Visite : 1333

Re: Caldaia istantanea Viessman Vitodens 100 E problema acqua sanitaria

Si tratta di sola caldaia nuova che ha sostituito la vecchia con accumulo, per quanto riguarda la modalità estiva non saprei come impostarla, credo sia tra le ipostazioni per tecnici viessman. Adesso sono in attesa dell'assistenza, ma a distanza di una settimana da che li ho contattati non si ...
da boba74
mer dic 11, 2024 14:57
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Bonus ristrutturazioni 2025
Risposte: 4
Visite : 616

Re: Bonus ristrutturazioni 2025

che io sappia ancora nulla di certo.
da boba74
mer dic 11, 2024 09:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prove impianto ibrido con PdC - Consigli
Risposte: 12
Visite : 1273

Re: Prove impianto ibrido con PdC - Consigli

Prova a spegnere la pompa di ricircolo sanitario, spesso questo aspetto viene sottovalutato, ma tenere in giro acqua sempre calda (anche se non viene utilizzata) incide non poco.
da boba74
mer dic 11, 2024 09:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Accesso a Locale Gruppo Pompaggio antincendio
Risposte: 6
Visite : 532

Re: Accesso a Locale Gruppo Pompaggio antincendio

arkanoid ha scritto: mer dic 11, 2024 08:50 Sono anni che non li vedo più, adesso se vuoi il sifolotto interrato nella cisterna ti fanno un'appendice con scala a gradini. Accesso da botola con scala a pioli forse 10+anni fa
Eh sì lo so, ma in teoria erano a norma con la 9490, almeno così credevo... :roll:
da boba74
mer dic 11, 2024 08:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia istantanea Viessman Vitodens 100 E problema acqua sanitaria
Risposte: 11
Visite : 1333

Re: Caldaia istantanea problema acqua sanitaria

Non credo sia un problema di portata insufficiente, ma di valvola deviatrice, oppure di impostazioni di precedenza sul sanitario. In teoria, quando siamo in inverno quindi modalità riscaldamento, la deviatrice di default è girata sul riscaldamento, quando apri l'acqua calda questa devia sul s ...
da boba74
mer dic 11, 2024 08:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: S.utile L10, chiarimento
Risposte: 3
Visite : 600

Re: S.utile L10, chiarimento

Stefano LL ha scritto: mar dic 10, 2024 08:18 la Su è la somma dell'area di tutti i locali riscaldati, non è "l'impronta".
mi sembra un errore strano, i software (quantomeno EC) la calcolano in automatico
Ah, certo se inserisci 2 piani e un solaio.... 8)
da boba74
mer dic 11, 2024 08:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Accesso a Locale Gruppo Pompaggio antincendio
Risposte: 6
Visite : 532

Re: Accesso a Locale Gruppo Pompaggio antincendio

Scusate, e quei box interrati con cisterna e gruppo pompe a cui si accedeva tramite botola e scala a pioli? :roll:
da boba74
mer dic 11, 2024 08:41
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Pratica ENEA con due titolari detrazione
Risposte: 5
Visite : 559

Re: Pratica ENEA con due titolari detrazione

Confermo, vanno inseriti entrambi, nella stessa pratica.
da boba74
mar dic 10, 2024 09:58
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Trasmittanze obbligatorie per edifcio realizzato nel 2000 ?
Risposte: 13
Visite : 2174

Re: Trasmittanze obbligatorie per edifcio realizzato nel 2000 ?

Certo, il Cd andava verificato. Nella mia zona con poroton da 30, tetto in laterocemento con 4cm di isolante, e infissi vetrocamera veniva tranquillamente verificato. Non so in altre zone climatiche