La ricerca ha trovato 1199 risultati
- gio gen 16, 2025 22:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Produzione ACS con bollitore ad accumulo: denuncia INAIL?
- Risposte: 11
- Visite : 1804
Re: Produzione ACS con bollitore ad accumulo: denuncia INAIL?
si tratta pur sempre di impianti aperti
- ven gen 10, 2025 17:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 134
- Visite : 9363
Re: 2025 65% al 36% ??
Allora avevo letto male, mi sembrava sotto i 75k€ non ci fosse limite. E' così infatti, ma moltiplicato per 0.5 se non hai figli a carico Sotto 75k non c'è limite I limiti si applicano sopra 75k I coefficienti in base al numero dei figli non si applicano alla soglia di 75k ma all'importo max det ...
- ven gen 10, 2025 17:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 134
- Visite : 9363
Re: 2025 65% al 36% ??
lo posso ricavare da qualsiasi altra fonte di energia, comprese le rinnovabili come il fotovoltaico Tu l'idrogeno lo ricavi dal fotovoltaico? Quali altri fonti di energia ti danno come risultato idrogeno? idroelettrico, eolico, cogeneratori a cippato di legna, ecc. Cerca on line "produzione di ...
- mer gen 08, 2025 21:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 134
- Visite : 9363
Re: 2025 65% al 36% ??
L'idrogeno non è un combustibile fossile Si ricava dal metano, quindi è fossile. Poi che siano predisposte per il 20% di un combustibile fosse anche non fossile, non le rende detraibili al 100%. lo posso ricavare da qualsiasi altra fonte di energia, comprese le rinnovabili come il fotovoltaico
- mer gen 08, 2025 19:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 134
- Visite : 9363
Re: 2025 65% al 36% ??
per fortuna è più un segnale politico che una limitazione reale, per es. con 1 figlio a carico e reddito di 76-99.000 € si potranno detrarre al massimo 14.000*0,7=9.800 €/anno che più o meno corrispondono al massimale di 96.000 € su 10 anni per due abitazioni, supponendo di non avere altre detrazio ...
- mer gen 08, 2025 19:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 134
- Visite : 9363
Re: 2025 65% al 36% ??
Se non sbaglio nella bozza si parla di "caldaie alimentate esclusivamente da combustibili fossili" ora mi chiedo: le caldaie predisposte per essere alimentate anche con un 20/30% di idrogeno rientrano nella categoria esclusa? Le caldaie predisposte per essere abbinate ad un impianto ibrido, idem ...
- dom gen 05, 2025 15:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 134
- Visite : 9363
Re: 2025 65% al 36% ??
Se non erro, nella finanziaria è stato introdotto anche un tetto massimo di reddito oltre cui il tetto di detrazione si abbassa. In pratica Reddito <75.000 euro/anno nessuna riduzione Reddito <100.000 euro/anno : limite massimo di detrazione 14.000 euro Reddito >100.000 euro/anno : limite massimo di ...
- sab nov 23, 2024 13:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Intercapedine antincendi
- Risposte: 6
- Visite : 1924
Re: Intercapedine antincendi
a mio avviso la questione si risolve considerando la porzione di intercapedine che diventa coperta come fosse un "porticato", ossia uno spazio superiormente coperto ma ampiamente ventilato. Nel porticato non è consentita l'aerazione della CT ma è consentito l'accesso. Di conseguenza ci metti una b ...
- dom lug 07, 2024 17:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: EER pompe di calore: dichiarazioni o dati?
- Risposte: 31
- Visite : 12315
- lun apr 22, 2024 21:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: informazioni DNSH
- Risposte: 2
- Visite : 1255
Re: informazioni DNSH
quello che conta è quello che dichiari, il facsimile di dichiarazione di atto di notorietà della guida DNSH non riporta anche la parte in cui si dichiara l'indipendenza
- sab apr 20, 2024 11:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Spogliatoi
- Risposte: 29
- Visite : 15750
Re: Spogliatoi
Parlato con ASL: si applica la UNI 10339 in questo modo: considero 8 Vol/h riferiti solo ai WC e docce, poi: Caso A)- Spogliatoi senza finestre apribili (locali "chiusi"): si deve verificare che la portata aria di rinnovo così ottenuta sia uguale o maggiore della minima richiesta per la zona ...
- dom dic 03, 2023 17:43
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Asseverazione del Direttore Lavori secondo DLGS 192 / 311
- Risposte: 14
- Visite : 15292
Re: Asseverazione del Direttore Lavori secondo DLGS 192 / 311
la doppia firma sull'AQE?
- sab nov 25, 2023 16:30
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
- Risposte: 291
- Visite : 151469
Re: ARPA Lazio, il terrore dei certificatori energetici che quindi stanno sparendo
non capisco cosa centra il progetto degli impianti, qui stiamo parlando di ape e del fatto che senza avviso hanno cominciato a chiedere documenti mai chiesti prima e a fare sanzioni dai 1400 ai 3000€. è chiaro che se prima di fare i controlli e le sanzioni ci avessero avvertito di quali documenti av ...
- lun ago 28, 2023 15:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Building Automation per impianto radiatori in SB
- Risposte: 22
- Visite : 2922
Re: Building Automation per impianto radiatori in SB
certificare in classe B solo quello che si installa nelle abitazioni? Perché la EN15232 è una norma che pertiene agli edifici non alle apparecchiature. La norma europea EN15232 nasce al fine di stabilire l’impatto della building automation sul rendimento energetico degli edifici. Non puoi cer ...
- lun ago 28, 2023 15:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Building Automation per impianto radiatori in SB
- Risposte: 22
- Visite : 2922
Re: Building Automation per impianto radiatori in SB
La legge parla quindi di tecnologia (e non di sistema) installato esclusivamente nelle singole abitazioni e anche indipendentemente dagli interventi di sostituzione dell'impianto centralizzato. Come sei arrivato a questa conclusione? La ex EN 15232 parlava di "Prestazione energetica degli edifici ...
- lun ago 28, 2023 12:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Building Automation per impianto radiatori in SB
- Risposte: 22
- Visite : 2922
Re: Building Automation per impianto radiatori in SB
questa cosa mi sembra impossibile da realizzare Ti sembra... invece esiste già da anni. I terminali ambiente ricevono i dati dalle termostatiche elettroniche montate sui caloriferi e calcolano il loro fabbisogno. La somma dei fabbisogni di tutti gli appartamenti modula la potenza del generatore. ho ...
- lun ago 07, 2023 09:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: cronotermostato building automation
- Risposte: 20
- Visite : 2955
Re: cronotermostato building automation
Dissento quindi secondo te, se faccio ad es. un intervento di relamping con installazione di sensori di presenza e illuminazione, non posso dichiararlo conforme alla classe B perchè il sistema controlla solo i corpi illuminanti e non le tapparelle (che sono rimaste manuali)? Il dubbio che ...
- dom ago 06, 2023 17:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Classe A BACS UNI 15232: come si fa?
- Risposte: 22
- Visite : 4738
Re: Classe A BACS UNI 15232: come si fa?
Per dire, come si fa "- temperatura della rete controllata in base alla T interna dei locali" con l'idronico? Una miscelatrice su ogni corpo scaldante? Ma non devi farlo tu, lo deve fare un'azienda specializzata. Al limite tu metterai nel computo metrico i dispositivi che ti indicheranno. Ci sono ...
- sab ago 05, 2023 17:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: cronotermostato building automation
- Risposte: 20
- Visite : 2955
Re: cronotermostato building automation
secondo me devi ottenere la classe B per quello che fai. non avrebbe senso che ti si chieda di motorizzare tapparelle manuali per poterle controllare col BMS. ma se motorizzi le tapparelle, allora le devi controllare. idem per tutto il resto (quindi se il generatore che produce ACS non è stato ...
- mar mag 16, 2023 17:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Orientamento schermature solari
- Risposte: 119
- Visite : 14576
Re: Orientamento schermature solari
la legge dice che sono ammesse al bonus le schermature solari con orientamento che va da Est ad Ovest passando per il Sud. Quindi la legge è molto chiara al riguardo e non lascia spazio per interpretazioni all'italiana, devi rientrare in un angolo di 180* che punta verso sud. Se stai fuori da questo ...
- dom mag 14, 2023 15:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Serramenti prezziario DEI
- Risposte: 22
- Visite : 4220
Re: Serramenti prezziario DEI
Io metto il serramento che serve. Serve che abbia ALMENO una certa trasmittanza. (Non c'è scritto che sia vietato fare meglio del minimo) Quello con la trasmittanza CHE HO SCELTO, ha un prezzo a listino dei. Quel prezzo uso a confronto. Il che significa da un lato che non sono obbligato a usare il ...
- dom mag 07, 2023 15:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Building Automation per impianto radiatori in SB
- Risposte: 22
- Visite : 2922
Re: Building Automation per impianto radiatori in SB
E' possibile modellare il comportamento delle unità non servite, copiandolo da quelle servite. E secondo te, nella casella dell'Impianto di riscaldamento "controllo della temperatura dell'acqua calda nella rete di distribuzione", questo artificio sarebbe sufficiente a poter flaggare la casella ...
- dom mag 07, 2023 11:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Building Automation per impianto radiatori in SB
- Risposte: 22
- Visite : 2922
Re: Building Automation per impianto radiatori in SB
Ti sembra... invece esiste già da anni. I terminali ambiente ricevono i dati dalle termostatiche elettroniche montate sui caloriferi e calcolano il loro fabbisogno. ok, ma sarai d'accordo che perchè un tale sistema funzioni, quel tipo di valvole termostatiche elettroniche devono essere presenti in t ...
- sab mag 06, 2023 18:37
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Building Automation per impianto radiatori in SB
- Risposte: 22
- Visite : 2922
Re: Building Automation per impianto radiatori in SB
mi sto avvicinando alla Building Automation in oggetto per la prima volta per cui è probabile che dica fesserie, ma l'argomento merita di essere approfondito. Se parliamo di applicazioni sull'esistente (Super Ecobonus) le applicazioni tipiche sono la villetta o il condominio. La villetta mi sembra ...
- mar apr 18, 2023 18:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: dispositivo di controllo tenuta del tratto di impianto interno...
- Risposte: 7
- Visite : 2230
Re: dispositivo di controllo tenuta del tratto di impianto interno...
E' passato del tempo da quando è stato posto il quesito ma avendo anche io la medesima richiesta dai VVF mi interessa riaprire il dibattito. Concordo con le interpretazioni date, e a mio avviso la richiesta dei VVF è soddisfatta con un rilevatore di fughe gas che normalmente va posizionato all'i ...
- sab ott 22, 2022 19:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sostituzione serramenti ECOBONUS in palazzina di unico proprietario
- Risposte: 11
- Visite : 2403
Re: Sostituzione serramenti ECOBONUS in palazzina di unico proprietario
salve, mi riallaccio a questo post in quanto mi è capitata una situazione analoga unico proprietario di un piccolo edificio composto da 4 unità immobiliari accatastate individualmente cambio di tutti gli infissi in tutti gli appartamenti ho visto che avete già sviscerato tutto, volevo solo chiedere q ...
- mer set 21, 2022 15:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Massimali 110% per serramenti, cappotto, oscuranti solari.
- Risposte: 66
- Visite : 14097
Re: Massimali 110% per serramenti, cappotto, oscuranti solari.
Domanda da 1 milione di dollari. Se sostituisco gli infissi e anche le chiusure oscuranti (scuri o tapparelle), devo per forza inserire queste ultime nella scheda infissi (barrando che l'infisso è comprensivo di sistema oscurante)?, o posso inserirli a sè come chiusure oscuranti, fermo restando il r ...
- lun set 19, 2022 17:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Massimali 110% per serramenti, cappotto, oscuranti solari.
- Risposte: 66
- Visite : 14097
Re: Massimali 110% per serramenti, cappotto, oscuranti solari.
Secondo me la confusione nasce dal fatto che si chiamano erroneamente chiusure oscuranti i semplici balconi o tapparelle non certificate. Allora concordo che possano essere detrarre solo assieme al cambio infissi. Ma la chiusura oscurante definita dal decreto avente una resistenza termica ...
- dom giu 05, 2022 20:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Attribuzione costo ponteggi a due interventi
- Risposte: 10
- Visite : 4983
Re: Attribuzione costo ponteggi a due interventi
Riprendo questo vecchio post in quanto successivamente all'introduzione dei massimali del MITE e del relativo metodo di verifica, l'attribuzione dei costi della sicurezza (Ponteggi + presidi di sicurezza di cantiere) tra le varie voci ha una importanza fondamentale. Infatti alcune voci potrebbero ...
- mer apr 13, 2022 14:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
- Risposte: 100
- Visite : 48212
Re: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
-3- codice cliente esce solo se ha già una posizione assicurativa con l'INAIL. E, in quel caso, non puoi aggiungere alcuna delega in autonomia, deve essere l'utenza ad entrare nella sua area privata e delegarti come consulente per le attrezzature all'amministratore di condominio basta dirgli questo ...
- ven dic 11, 2020 14:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 110% e sistemi ibridi
- Risposte: 61
- Visite : 19490
Re: Ecobonus 110% e sistemi ibridi
i sistemi di grande potenza non possono essere monoblocco, saranno sempre composti da una caldaia e da una pompa di calore, accoppiate in un sistema unico che va installato in opera secondo le specifiche del costruttore e da questo certificate come un unico sistema . Ormai tali sistemi ibridi ...
- ven ago 14, 2020 14:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% | Edificio condominiale di unico proprietario
- Risposte: 88
- Visite : 16076
Re: 110% | Edificio condominiale di unico proprietario
l'unico proprietario può intervenire al massimo su 2 unità immobiliari, l'hanno fatta apposta questa regola, in modo tale che a detrarre siano solo i condomini.
- ven ago 14, 2020 14:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Nuovo DM Requisiti Tecnici
- Risposte: 41
- Visite : 7165
Re: Nuovo DM Requisiti Tecnici
gli impianti ibridi di grande potenza certificati come tali dal costruttore esistono già (vedi ad es. Atag)
la maggior parte delle case si stanno comunque adeguando per renderli disponibili a breve
la maggior parte delle case si stanno comunque adeguando per renderli disponibili a breve
- mer giu 10, 2020 20:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: "edifici unifamiliari" e altri dubbi nel nuovo decreto rilancio
- Risposte: 104
- Visite : 26545
Re: "edifici unifamiliari" e altri dubbi nel nuovo decreto rilancio
A questa gente sfugge la logica secondo la quale X non può essere uguale ad una parte di X e cioè non si può ricorsivamente ricorrere ad una parola che contemporaneamente faccia riferimento al fabbricato sia nell'interezza che ad una sua parte. La frase "un edificio è un edificio, ma anche una par ...
- mer giu 10, 2020 20:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: "edifici unifamiliari" e altri dubbi nel nuovo decreto rilancio
- Risposte: 104
- Visite : 26545
Re: "edifici unifamiliari" e altri dubbi nel nuovo decreto rilancio
Il problema è poi che la classe energetica deve essere stabilita ante e post sull'intero edificio, non sulle singole uu.ii. Come già era stato chiarito per il comma 344 per il calcolo del fabbisogno. Il che rende praticamente impossibile per il singolo che riqualifica rientrare nel 110%. chi lo d ...
- mer giu 10, 2020 20:40
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 110% e sistemi ibridi
- Risposte: 61
- Visite : 19490
Re: Ecobonus 110% e sistemi ibridi
Però scusate... Se caldaia e pdc sono collegate insieme, trattasi sempre di unico impianto, a prescindere dal numero e tipo di generatori che ha, quindi se sono entrambi detraibili perchè no? A differenza delle pratiche GSE, dove per ogni nuovo generatore occorre identificare un generatore e ...
- mar giu 09, 2020 23:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: "edifici unifamiliari" e altri dubbi nel nuovo decreto rilancio
- Risposte: 104
- Visite : 26545
Re: "edifici unifamiliari" e altri dubbi nel nuovo decreto rilancio
Dal punto di vista del D,Lgs. 192 il "sistema edificio-impianto" non è altro che il volume scaldato da un singolo impianto termico, per cui rientrano nella definizione di edificio tanto il condominio quanto l'appartamento unifamiliare in condominio ma dotato di impianto autonomo. Se devi ...
- mar giu 09, 2020 23:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 110% e sistemi ibridi
- Risposte: 61
- Visite : 19490
Re: Ecobonus 110% e sistemi ibridi
Sul punto 2: conosco solo sistemi unifamiliari ibridi come potenze, quali case producono sistemi ibridi certificati di potenze elevate? Hai un link? Ad oggi le case che hanno sempre prodotto sia caldaie che pompe di calore. Ad esempio la Viessmann, ma la pezzatura mi sembra che non arrivi a potenze ...
- dom giu 07, 2020 11:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 110% e sistemi ibridi
- Risposte: 61
- Visite : 19490
Re: Ecobonus 110% e sistemi ibridi
Allora ho approfondito e di base concordo con la maggior parte dei commenti che ho letto. 1) Su EC700 confermo che è possibile simulare un sistema ibrido qualsivoglia composto come "sistema multigeneratore" composto da pompa di calore+caldaia a condensazione. Se uno dei 2 generatori è la pompa di c ...
- mar giu 02, 2020 13:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensione mozzo UNI10200
- Risposte: 23
- Visite : 10768
Re: Dimensione mozzo UNI10200
La risposta è la lettera E (altro da specificare) Il mozzo di un elemento di un termosifone non è altro che l'elemento di collegamento filettato tra un termosifone e l'altro quando il radiatore è disassemblato il mozzo è contraddistinto da un diametro e da una sua lunghezza, interna ai 2 elementi che ...
- lun giu 01, 2020 18:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 110% e sistemi ibridi
- Risposte: 61
- Visite : 19490
Re: Ecobonus 110% e sistemi ibridi
In teoria ieri sera avevo risposto a questo post boh Cmq non vedo problemi normativi a simulare ibridi non factory madea 11300 lo prevede ossia, come procederesti? Supponiamo di avere una pompa di calore da 500kW del costruttore A (ad es. climaveneta) e una calda a condensazione del costruttore B ...
- dom mag 31, 2020 18:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 110% e sistemi ibridi
- Risposte: 61
- Visite : 19490
Ecobonus 110% e sistemi ibridi
intravedo un altro problema all'ottenimento di questo super-ecobonus nel caso di impianti condominiali ibridi di grandi dimensioni Se non erro, la UNI 11300-4 non tratta il calcolo dell'efficienza energetica dei sistemi "ibridi caldaia a condensazione + pompa di calore" composti in modo artigianale ...
- lun gen 27, 2020 16:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: DM 8/11/2019 accesso ai locali centrale termica esterni
- Risposte: 1
- Visite : 1197
DM 8/11/2019 accesso ai locali centrale termica esterni
non noto grandi differenze tra questo DM e quello del 96, ma quelle poche cose che hanno cambiato le hanno sbagliate. Ad esempio: accesso ai locali centrale termica ubicati esternamente alla volumetria del fabbricato servito. Il vecchio DM del 96, dava una sola prescrizione chiara: che il locale era ...
- lun gen 27, 2020 16:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Centrale interrata in mezzo al cortile: intercapedine?
- Risposte: 3
- Visite : 1242
Re: Centrale interrata in mezzo al cortile: intercapedine?
attualmente il decreto di riferimento per gli impianti termici a gas è il Decreto 8 novembre 2019 in quel caso se il locale sembrerebbe configurabile come esterno alla volumetria del fabbricato servito, è consentita l'aerazione sul soffitto, ed è consentito l'accesso da intercapedine ad uso es ...
- sab gen 18, 2020 11:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
- Risposte: 100
- Visite : 48212
Re: Nuovo applicativo CIVA per denuncie INAIL
sono tornato sul portale Civas dopo un pò di tempo e noto un cambiamento che non capisco. Ora quando per iniziare una pratica vado nella finestra "aggiungi deleghe", e scrivo il codice fiscale del condominio, mi compare una finestra dove mi chiede di scrivere il "codice cliente". Sapete dirmi cos' ...
- dom nov 03, 2019 17:50
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: stampa f.t.u. ultima versione EC700
- Risposte: 0
- Visite : 7690
stampa f.t.u. ultima versione EC700
nell'ultima versione di EC700 non trovo più la funzione per stampare la tabella riassuntiva dei f.t.u.
prima si otteneva da "risultati fabbricato" e poi da "esporta", nelle opzioni di stampa c'era il foglio per la stampa dei f.t.u. che ora non c'è più
quindi come si fa?
prima si otteneva da "risultati fabbricato" e poi da "esporta", nelle opzioni di stampa c'era il foglio per la stampa dei f.t.u. che ora non c'è più
quindi come si fa?
- dom ott 27, 2019 01:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: COMUNICAZIONE CENTRALE TERMICA ED AUTORIMESSA
- Risposte: 5
- Visite : 5066
Re: COMUNICAZIONE CENTRALE TERMICA ED AUTORIMESSA
Chiarimento Ministero dell'interno PROT. n° P158/4134 sott. 58 OGGETTO: D.M. 12 aprile 1996 - "Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio di impianti termici alimentati da combustibili gassosi" - Chiarimenti in ordine alla prescrizione del punto 4.2.5, ...
- sab ott 26, 2019 21:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: bozza di nuova regola tecnica per impianti termici a gas
- Risposte: 1
- Visite : 1058
- mer ott 23, 2019 22:35
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Qsys,nd Qgen,out
- Risposte: 1
- Visite : 8081
Qsys,nd Qgen,out
volevo approfondire il significato dei seguenti termini: Qh,sys,out = fabbisogno ideale di energia termica utile in uscita dalla centrale (out) per il riscaldamento (h). Qh,gen,out = fabbisogno in uscita dalla generazione per il riscaldamento se non ho capito male entrambi i termini ...
- mer ott 16, 2019 17:44
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Condomino contabilizzato in condominio non contabilizzato
- Risposte: 7
- Visite : 11704
Re: Condomino contabilizzato in condominio non contabilizzato
Scusate ma prendiamo per buono che il singolo condomino riesca a quantificare i suoi consumi, mentre tutti gli altri vanno a millesimi... Come calcolate la quota di consumo involontario per l'unico condomino che si è installato il contatore? Perché ignorarla vorrebbe dire "regalargli" la quota di e ...