La ricerca ha trovato 1148 risultati

da stfire
mar giu 20, 2023 08:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Box e carro bombolaio idrogeno H2 - D.M. 23/10/2018
Risposte: 5
Visite : 535

Re: Box e carro bombolaio idrogeno H2 - D.M. 23/10/2018

Soprattutto relativamente alla copertura ed alla resistenza allo scoppio. - per copertura leggera io prevedo solitamente lamiera grecata credo siano ammesse anche lastre in fibrocemento - per resistenza allo scoppio, se richiesta, devi verificarlo secondo NTC come hai detto i dati in ingresso devi ...
da stfire
lun giu 19, 2023 18:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Continuità alimentazione motori apertura lucernari
Risposte: 8
Visite : 512

Re: Continuità alimentazione motori apertura lucernari

flapp1 ha scritto: mar giu 13, 2023 14:52 Secondo voi è comunque da garantire la continuità di alimentazione dei motori mediante UPS o batteria tampone?
io prevedo sempre UPS e cavi resistenti al fuoco, altrimenti monta degli ENFC per "semplificare" l'automatismo
da stfire
lun giu 19, 2023 17:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Box e carro bombolaio idrogeno H2 - D.M. 23/10/2018
Risposte: 5
Visite : 535

Re: Box e carro bombolaio idrogeno H2 - D.M. 23/10/2018

stai parlando di un impianto di distribuzione di idrogeno per autotrazione ?
da stfire
lun giu 19, 2023 17:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Compartimentazioni centro commerciale
Risposte: 7
Visite : 308

Re: Compartimentazioni centro commerciale

la tua galleria è la MALL definita dal DM 27/07/2010
da qui, e forse da altri lati, avrai l'esodo da garantire
il tuo compartimento è unico se inferiore a 2500 mq oppure esteso se hai le misure richieste da 3.3 - COMPARTIMENTAZIONE
da stfire
lun giu 19, 2023 10:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sistema di trasmissione EN54-21
Risposte: 8
Visite : 533

Re: Sistema di trasmissione EN54-21

e il tuo cliente è d'accordo ?
nessuno dei miei clienti è stato d'accordo
hanno voluto tutti un loro sistema di rimando allarmi
da stfire
lun giu 19, 2023 10:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sistema di trasmissione EN54-21
Risposte: 8
Visite : 533

Re: Sistema di trasmissione EN54-21

Nelle pratiche che sto seguendo, sulla scorta di quanto indicato nella UNI9795 se non c'è presenza continuativa di personale h24 7/7 chiedo il dispositivo di comunicazione EN54-21 collegato a centro di vigilanza dotata di stazione ricevitrice UNI CEI EN 50518. è una richiesta che non condivido ma p...
da stfire
ven giu 09, 2023 13:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ENFC per soluzione alternativa S.8 con UNI9494-1 appendice G
Risposte: 2
Visite : 271

Re: ENFC per soluzione alternativa S.8 con UNI9494-1 appendice G

la vigente UNI 9494-1:2017 all'App G dice: Lo smaltimento di fumo e calore d'emergenza è operato per mezzo di aperture posizionate preferibilmente in copertura e/o nella parte alta delle pareti esterne dell’ambiente da proteggere , oppure per mezzo di sistemi forzati, in modo da consentire l’espulsi...
da stfire
ven giu 09, 2023 12:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pacchetto isolante di facciata e documentazione
Risposte: 3
Visite : 280

Re: Pacchetto isolante di facciata e documentazione

adesso dovrebbe valere il documento EAD 040083-00-0404 al posto del vecchio ETAG 004/2003 ad ogni modo, mi risulta che attualmente non ci sia alcun riferimento obbligatorio per marcatura CE di un insieme di materiali accoppiati (kit) avrai marcatura CE dei singoli componenti del kit i kit sono certi...
da stfire
mar giu 06, 2023 15:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Officina con auto su piazzale
Risposte: 3
Visite : 316

Re: Officina con auto su piazzale

ok grazie
le modifiche le gestisco con un non aggravio
da stfire
mar giu 06, 2023 15:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Set Pompe Antincendio
Risposte: 3
Visite : 250

Re: Set Pompe Antincendio

nel caso specifico applica la UNI EN 12845: senza entrare in tecnicismi, faccio un esempio Pshutoff = 9,0 bar pompa antincendio principale: 0,8 x Pshutoff = 7,2 bar --> 7,5 bar pompa antincendio emergenza: 0,6 x Pshutoff = 5,4 bar --> 5,5 bar start pompa di compenso: 8,5 bar stop pompa di compenso: ...
da stfire
mar giu 06, 2023 08:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Officina con auto su piazzale
Risposte: 3
Visite : 316

Officina con auto su piazzale

Ho un progetto approvato (con il DM 10.03.98) per officina meccanica dove erano previste poche auto sia all'interno del fabbricato (n°4 pari ai ponti), sia su piazzale (n°11 pari ai parcheggi). Ora devo presentare la SCIA e mi trovo un po' troppe auto su piazzale (saranno un 30/35 auto). Il titolare...
da stfire
lun giu 05, 2023 08:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Magazzino automatico nuovo
Risposte: 42
Visite : 2911

Re: Magazzino automatico nuovo

stfire ha scritto: ↑sab giu 03, 2023 11:47 [La profondità di sommersione non deve essere minore dell'altezza del pericolo +3,0 m, a meno che lo spazio chiuso non sia completamente riempito di schiuma ad alta espansione. È esattamente il problema che ho. I generatori li devo mettere sopra la copertu...
da stfire
sab giu 03, 2023 11:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Magazzino automatico nuovo
Risposte: 42
Visite : 2911

Re: Magazzino automatico nuovo

Perchè la UNI prevede almeno 3m di spazio libero sotto ai generatori e non ce li ho. Ho al massimo 0.50m e questa misura è compatibile con la NFPA11 a me risulta un concetto diverso ovvero: UNI EN 13595-2 La profondità di sommersione non deve essere minore dell'altezza del pericolo +3,0 m, a meno c...
da stfire
sab giu 03, 2023 08:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Magazzino automatico nuovo
Risposte: 42
Visite : 2911

Re: Magazzino automatico nuovo

Abbiamo deciso di fare un impianto a schiuma Tre generatori in sommità da 400L/min cad. interessante.. mai visto un impianto schiuma alta espansione in un magazzino automatizzato Norma di riferimento NFPA11. e perchè non UNI EN 13595-2 ? motopompa da 1200L/min e 9 bar se usi NFPA 11 .. sistema di p...
da stfire
lun mag 29, 2023 08:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Impianti vecchi in attività VVF nuove
Risposte: 26
Visite : 7744

Re: Impianti vecchi in attività VVF nuove

Tom Bishop ha scritto: dom mag 28, 2023 07:08 Il CoPi non lo si può applicare a pezzi, quindi la vedo dura certificare la conformità di vecchi impianti elettrici, seppur conformi alla regola dell'arte dell'epoca di realizzazione.
non ho capito, se uso il COPI non posso più avere le DIRI ?
da stfire
lun mag 29, 2023 08:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tubazione in PE fuori terra | Protezione in cls?
Risposte: 13
Visite : 639

Re: Tubazione in PE fuori terra | Protezione in cls?

Tom Bishop ha scritto: sab mag 27, 2023 09:02 Nel fare un sopralluogo ispettivo in un cantiere che seguo mi sono trovato un gruppo di mandata collegato con tubo in PE che fuoriesce da terra.
tipico lavoro fatto da installatore non competente
il PEAD non si installa in questo modo
si cambia classe PEAD-acciaio appena sotto il piano finito
da stfire
sab mag 27, 2023 07:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pozzetti ispezione rete idranti
Risposte: 5
Visite : 453

Re: Pozzetti ispezione rete idranti

è sbagliato inserire una valvola di intercettazione all'inizio di ciascuna diramazione per evitare di dover svuotare l'intero impianto qualora dovessi a d esempio sostituire una testina danneggiata? si è proprio sbagliato se devi intervenire sull'impianto o svuoti l'intero impianto o solo parte . d...
da stfire
ven mag 26, 2023 17:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Impianti vecchi in attività VVF nuove
Risposte: 26
Visite : 7744

Re: Impianti vecchi in attività VVF nuove

Ora la SCIA per questa autorimessa è scaduta da più di 10 anni. 10 anni fa (2013) esisteva già la UNI 10779 e pertanto la tua rete idranti dovrebbe essere conforme all'edizione vigente all'epoca (edizione 2007) rispetto ad oggi cambia ben poco (o forse niente) se non è conforme oggi, non lo era anc...
da stfire
ven mag 26, 2023 17:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pozzetti ispezione rete idranti
Risposte: 5
Visite : 453

Re: Pozzetti ispezione rete idranti

La mia domanda nasceva dalla considerazione che nei vari progetti che ho avuto modo di controllare nessuno ha mai messo delle valvole di intercettazione lungo la rete interrata costituente l'anello, quindi mi è venuto il dubbio che interpretassi male la norma. il sezionamento delle reti idranti è s...
da stfire
ven mag 26, 2023 08:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NUOVA RETE A SECCO PER IMMISSIONE VVF - DIMENSIONAMENTO?
Risposte: 14
Visite : 1601

Re: NUOVA RETE A SECCO PER IMMISSIONE VVF - DIMENSIONAMENTO?

All'interno dell'edificio è solo presente una valvola a cui si attaccano i VVF oppure è presente un idrante/naspo? rubinetto idrante DN45 che sostanzialmente è una valvola ma ha un attacco in uscita per manichetta per intenderci non devi avere il corredo idrante e non devi pensare a cassette idrant...
da stfire
ven mag 26, 2023 07:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pozzetti ispezione rete idranti
Risposte: 5
Visite : 453

Re: Pozzetti ispezione rete idranti

la norma UNI 10779 dice eccome 7.4 Valvole di intercettazione 7.4.1 Posizionamento delle valvole Le valvole di intercettazione della rete di idranti devono essere installate in posizione facilmente accessibile e segnalata. Se installate in pozzetto, devono essere adottate misure tali da evitare che ...
da stfire
mar mag 23, 2023 17:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Classificazione DM 1934
Risposte: 4
Visite : 263

Re: Classificazione DM 1934

no ma weareblind, qui non si tratta di provarci qui si tratta di fare comunque una valutazione del rischio io per i casi come il tuo, uso il COPI e tratto quelle attività come aree a rischio specifico di incendio (e atex dove dovuto) tu sai meglio di me che nessuno dovrebbe contestare una valutazion...
da stfire
mar mag 23, 2023 13:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Classificazione DM 1934
Risposte: 4
Visite : 263

Re: Classificazione DM 1934

il DM 31/07/34 si applica, a rigore, solo per gli oli minerali e non per tutti i liquidi infiammabili io nel tuo caso non lo applicherei per la classificazione perchè come vedi non c'entra niente a meno di voler utilizzare una classe 4a per le distanze del solo serbatoio interrato poi puoi usarlo pe...
da stfire
gio mag 18, 2023 12:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Magazzino automatico nuovo
Risposte: 42
Visite : 2911

Re: Magazzino automatico nuovo

dipende da che impianto schiuma stai pensando
comunque abbiamo a disposizione : UNI EN 13595-2 e NFPA 11 (NFPA16)
da stfire
gio mag 18, 2023 11:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Coordinatore addetti servizio antincendio
Risposte: 5
Visite : 401

Coordinatore addetti servizio antincendio

domanda stupida ma nell'industria siamo a questo : secondo voi il Coordinatore degli addetti del servizio antincendio può non essere in possesso di attestato formazione ? secondo me è un addetto antincendio con medesima formazione per qualcuno può essere il titolare che "se la canta e se la suo...
da stfire
sab mag 13, 2023 07:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito pallet all'aperto Rvita
Risposte: 9
Visite : 512

Re: Deposito pallet all'aperto Rvita

Tom Bishop ha scritto: ven mag 12, 2023 19:02 Anche io ho un problema simile.
secondo me il tuo deposito non è del tipo all'aperto
non ci piove sopra insomma
da stfire
sab mag 13, 2023 07:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Magazzino automatico nuovo
Risposte: 42
Visite : 2911

Re: Magazzino automatico nuovo

Oggi mi ha risposto il tecnico di Victaulic che si è confrontato con i colleghi negli Stati Uniti circa l'applicabilità del loro sistema ibrido Vortex e mi ha detto che è possibile, ma è necessario uno studio FSE partendo dalle prove FM di cui dispongono per verificarne l'efficacia. Le cose si comp...
da stfire
ven mag 12, 2023 08:11
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito pallet all'aperto Rvita
Risposte: 9
Visite : 512

Re: Deposito pallet all'aperto Rvita

io per depositi all'aperto di una certa importanza ed articolazione definisco un Rvita solo per poi verificare esodo. 2. Il profilo di rischio Rvita è attribuito per ciascun compartimento e, ove necessario, per ciascuno spazio a cielo libero dell’attività, come indicato nel paragrafo G.3.2. Nota Ad ...
da stfire
ven mag 12, 2023 08:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Distanza gruppo di mandata dal punto dove può arrivare l'autopompa
Risposte: 3
Visite : 244

Re: Distanza gruppo di mandata dal punto dove può arrivare l'autopompa

Terminus ha scritto: gio mag 11, 2023 19:45 D'altronde i VVF non posizioneranno l'APS a ridosso dell'edificio in fiamme.
anche il gruppo di mandata dovrebbe essere in posizione protetta dall'incendio
(ammesso che questo sia un dispositivo utilizzato dai VVF)
da stfire
gio mag 11, 2023 13:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rambiente
Risposte: 21
Visite : 4001

Re: Rambiente

travereticolare ha scritto: gio mag 11, 2023 08:41 Finora io considero ad esempio quanto riportato nel paragrafo V.1.2. Tu cosa proponi solitamente?
esatto, prevedo alcune misure tra quelle indicate nel V.1.2
da stfire
gio mag 11, 2023 08:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rambiente
Risposte: 21
Visite : 4001

Re: Rambiente

Senza un impianto di soppressione dell'incendio diventa difficile eseguire la valutazione del rischio ambiente. Premetto che se fosse per me la maggior parte delle industrie dovrebbero essere protette da impianto estinzione/controllo automatico di incendio. Sulla tua affermazione non sono comunque ...
da stfire
mer mag 10, 2023 08:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Portoni rei 120
Risposte: 16
Visite : 994

Re: Portoni rei 120

appunto ... quindi che scelta prenderà l'azienda (praticamente il 99,9% delle aziende con eccezione delle multinazionali dove le decisioni le prendono non italiani) ? io ho solo detto che costerà di più la sostituzione di portoni/porte TF che la parcella del tecnico furbetto ogni azienda in questi ...
da stfire
mar mag 09, 2023 17:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rambiente
Risposte: 21
Visite : 4001

Rambiente - novità ?

avete novità circa la valutazione del Rischio Ambiente ?
mi spiego, per attività pericolose (stoccaggio e lavorazioni liquidi infiammabili e combustibili) cosa possiamo raccontare di bello al Comando VVF ?
da stfire
mar mag 09, 2023 14:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Che bella la discrezionalità
Risposte: 20
Visite : 1164

Re: Che bella la discrezionalità

weareblind ha scritto: mar mag 09, 2023 13:47 Autoriparazione
stessa situazione, progetto approvato classe 0
questo è un problema assai diffuso
mi spiace sempre per il professionista di turno
da stfire
mar mag 09, 2023 13:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: A2 O A3 IL DILEMMA
Risposte: 10
Visite : 396

Re: A2 O A3 IL DILEMMA

lo stoccaggio è su scaffalature ?
se sì di che altezza ?
io così senza sapere granchè direi A2, poi però bisogna approfondire cosa depositi e come
da stfire
lun mag 08, 2023 12:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: fv esistente testo aggiornato sett.2022
Risposte: 11
Visite : 469

Re: fv esistente testo aggiornato sett.2022

Puoi dirmi dove sarebbe scritto ? a memoria ho questa indicazione ben visibile riguardando al volo le circolari VVF invece non trovo quanto pensavo nella tabella della DCPREV prot. 6334 del 04/05/2012 trovo : per "impianto fotovoltaico" posto in funzione si intende un impianto che produce...
da stfire
lun mag 08, 2023 09:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: fv esistente testo aggiornato sett.2022
Risposte: 11
Visite : 469

Re: fv esistente testo aggiornato sett.2022

per impianti esistenti anche a me è capitato di dover comunque adeguare alla circolare VVF 2012 la data da prendere in considerazione per l'esistenza o meno dell'impianto è quella del collaudo/dichiarazione di conformità, o altre date ? io considero la data della dichiarazione di conformità e mi sem...
da stfire
lun mag 08, 2023 07:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Magazzino automatico nuovo
Risposte: 42
Visite : 2911

Re: Magazzino automatico nuovo

io di questi magazzinetti ne ho gestiti anche all'interno di fabbricati
per me sono macchine, marcate CE come tu dici
i magazzini automatizzati sono di altre dimensioni
da stfire
ven mag 05, 2023 08:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aperture di aerazione verso tettoia
Risposte: 18
Visite : 1665

Re: Aperture di aerazione verso tettoia

ma allora se c'è deposito sotto tettoia acciaio/vetro, come fai a dargli un R0 ?
.. facci sapere come ne esci col comando vvf
da stfire
ven mag 05, 2023 07:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aperture di aerazione verso tettoia
Risposte: 18
Visite : 1665

Re: Aperture di aerazione verso tettoia

Il fabbricato è R60, mentre la tettoia R0 ho capito devi farlo digerire ai VVF Ho previsto un lucernario sulla tettoia collegato all'impianto manuale di allarme incendio. I fumi caldi che si dovessero stratificare nella tettoia avrebbero così modo di sfogare all'esterno. questo mi sembra un buon co...
da stfire
gio mag 04, 2023 15:38
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Aperture di aerazione verso tettoia
Risposte: 18
Visite : 1665

Re: Aperture di aerazione verso tettoia

ciao, ti dico la mia : il punto "S.8.5.1 Caratteristiche" dice : 1. Le aperture di smaltimento devono essere realizzate in modo che: a. sia possibile smaltire fumo e calore da tutti gli ambiti del compartimento; b. fumo e calore smaltiti non interferiscano con il sistema delle vie d’esodo ...
da stfire
gio mag 04, 2023 11:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Distanze contenitori-distributori gasolio D.M. 22/11/2017
Risposte: 6
Visite : 450

Re: Distanze contenitori-distributori gasolio D.M. 22/11/2017

scusa ma se tieni 5 metri tra serbatoio e muro e poi devi tenere altri 5 metri tra muro ed edificio ...torniamo ai 10 metri iniziali... esatto, ho sbagliato a scrivere oppure la norma chiede che il muro tagliafuoco sia posto a 5m dal contenitore-distributore gasolio e poi vi siano altri 5m poi dal ...
da stfire
gio mag 04, 2023 10:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Distanze contenitori-distributori gasolio D.M. 22/11/2017
Risposte: 6
Visite : 450

Distanze contenitori-distributori gasolio D.M. 22/11/2017

devo posizionare un contenitore-distributore gasolio secondo D.M. 22/11/2017 allegato 1 - 5. Distanze di sicurezza da un fabbricato di deposito, costituente attività soggetta VVF, devo tenere 10 m la norma poi dice che posso dimezzare la distanza (quindi 5 m) se interpongo un elemento di separazione...
da stfire
mar mag 02, 2023 07:37
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Portoni rei 120
Risposte: 16
Visite : 994

Re: Portoni rei 120

uno dei due tecnici opta per la soluzione corretta facendo spendere di più in opere e meno in spese professionali, e uno opta per la via facile facendo spendere poco o niente in opere e "molto" in parcella, che scelta fa ? ma dai, ovviamente costano di più i portoni/porte TF che la parcel...
da stfire
sab apr 29, 2023 08:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Cabina elettrica con "idonea resistenza al fuoco"
Risposte: 4
Visite : 574

Re: Cabina elettrica con "idonea resistenza al fuoco"

a memoria se trasformatori sono in resina al massimo è richiesta classe REI-EI 60
dovresti vedere specifica norma CEI perchè mi ricordo che un collega diceva che in certi casi il requisito di resistenza al fuoco non è nemmeno richiesto (in funzione della classe del trafo)
da stfire
ven apr 28, 2023 09:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Portoni rei 120
Risposte: 16
Visite : 994

Re: Portoni rei 120

concordo con Terminus. d)altri due tecnici dopo interpello telefonico mi hanno risposto del tipo "so io come far passare questi elementi", esistono altre strade "LEGALI" per cui si può evitare la sostituzione di tutte questi portoni/porte. si potrebbe chiedere a questi due tecnic...
da stfire
mer apr 26, 2023 17:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Cartongesso per rivestimento inserto camino.
Risposte: 4
Visite : 409

Re: Cartongesso per rivestimento inserto camino.

ok ho capito.
ti dico la mia..
secondo me è richiesto materiale in classe A1 (vedi UNI 10683:2022)
poi magari ti risponde qualcuno più esperto in questo campo
da stfire
mer apr 26, 2023 17:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Cartongesso per rivestimento inserto camino.
Risposte: 4
Visite : 409

Re: Cartongesso per rivestimento inserto camino.

dalla foto sembra si tratti di una ristrutturazione
pertanto dovrebbe esserci un progettista
se tu sei l'impresa chiedi a lui cosa vuole e di conseguenza ti allinei
perchè fare di testa tua ?
da stfire
mer apr 26, 2023 08:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA con DiRi sbagliata
Risposte: 7
Visite : 390

Re: SCIA con DiRi sbagliata

ti capisco Tom Bishop, mi sono trovato in situazioni analoghe più volte con svariati risultati : - a volte sono riuscito a far sistemare le cose, senza che il cliente mi vedesse come un rompi c-- (tuttora cliente e mi rispetta) - a volte sono riuscito a far sistemare le cose, con parecchie lamentele...
da stfire
ven apr 21, 2023 08:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: deposito scuole/asili
Risposte: 3
Visite : 335

Re: deposito scuole/asili

facendo riferimento al COPI, parte RTV V7 e V9, trovi i casi in cui un deposito debba essere compartimentato
leo22 ha scritto: gio apr 20, 2023 19:00 Banalmente, il ripostiglio di 1,5 mq per deposito pulizie, è da compartimentare?
per gli asili forse sì (dipende da qf)
per le scuole no