La ricerca ha trovato 667 risultati

da shinobi9
gio lug 24, 2025 11:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Risposte: 45
Visite : 4780

Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie

invcece pdc a CO2 tipo la q-ton di mitsubishi?
da shinobi9
gio lug 24, 2025 09:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Risposte: 45
Visite : 4780

Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie

Ok, volevo approfondire l’argomento proprio perchè a breve potrei dovermi occupare di un impianto di acs centralizzata di un edificio con molte persone ( circa 500). Qualcuno sa indicarmi dove trovare degli schemi con questi booster per acs?
da shinobi9
mer lug 23, 2025 21:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Risposte: 45
Visite : 4780

Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie


la pdc lavora tra due circuiti, quindi può regolare sia la portata che la temperatura sul circuito HT. la resistenza regola un solo parametro, la potenza che scarica la scarica su una portata imposta dal circuito (unico), che definisce di conseguenza la temperatura di mandata.


Questo si..forse ...
da shinobi9
mer lug 23, 2025 19:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Risposte: 45
Visite : 4780

Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie

Ma se lui riceve a 45, la portata è la stessa e la potenza pure perchè dovrebbero essere indipendenti la potenza e la temperatura di mandata?. Se parto da 45, ho la stessa potenza e la stessa portata perchè dovrebbe essere arbitrario il deltaT. Non mi torna..

Secondo me hai piu delta T ma meno ...
da shinobi9
mer lug 23, 2025 18:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Risposte: 45
Visite : 4780

Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie

Perchè non posso modificare la potenza della resistenza in base alla T di mandata che voglio? Banalmente anche a stadi.
A livello termodinamico è una “cavolata equivalente”.
da shinobi9
mer lug 23, 2025 17:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Risposte: 45
Visite : 4780

Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie

Ok, ma allora anche nel post di qualche giorno fa in cui si usava un sistema del genere per aumentare la temperatura di mandata in una centrale condominiale, o nel caso di "booster" per acs (ne ho visti tanti così..) tanto vale mettere una resistenza elettrica no?

Cioè voglio dire qualsiasi pdc in ...
da shinobi9
mer lug 23, 2025 16:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Risposte: 45
Visite : 4780

Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie

Non vorrei che sto violando qualche principio della termodinamica..,ma la situazione invernale s arebbe questa (supponendo COP di 4).
Una pdc aria-acqua da 60 kW erogati: 30 kW sono il "carico base" dei fancoil, quando poi serve l'UTA parte la pdc acqua-acqua che aggiunge 10 kW (elettrici) e tira ...
da shinobi9
mer lug 23, 2025 15:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Risposte: 45
Visite : 4780

Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie



In pratica ho un edificio in cui lo spazio esterno è minimo e devo utilizzare tipo 345 giorni all'anno solo fancoil e 20 (alto affollamento) un'UTA per ricambio aria e controllo umidità relativa.

Chiaramente quando parte l'uta la potenza necessaria sale di molto (40 kW in più mentre solo i ...
da shinobi9
mer lug 23, 2025 15:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Risposte: 45
Visite : 4780

Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie



avrebbe senso creare un "amplificatore di potenza termica" mettendo una pdc acqua-acqua in serie alla pdc aria-acqua?


no.
i gruppi frigo non producono la potenza, la trasferiscono da un fluido ad un altro. quindi la pdc acqua acqua trasferirebbe il calore al circuito della pdc aria acqua ...
da shinobi9
mer lug 23, 2025 11:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Risposte: 45
Visite : 4780

Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie



Che c'entra l'energia? non ti seguo.
L'affollamento si avrebbe per circa 20 gg anno per 4 ore consecutive..ma a livello normativo devo garantire il ricambio d'aria e (per mia scelta) pure un controllo di umidità.
Quindi per quelle poche ore posso tollerare un COP di 2 o meno..non mi interessa ...
da shinobi9
mer lug 23, 2025 10:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Risposte: 45
Visite : 4780

Re: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie

Che c'entra l'energia? non ti seguo.
L'affollamento si avrebbe per circa 20 gg anno per 4 ore consecutive..ma a livello normativo devo garantire il ricambio d'aria e (per mia scelta) pure un controllo di umidità.
Quindi per quelle poche ore posso tollerare un COP di 2 o meno..non mi interessa se è ...
da shinobi9
mer lug 23, 2025 10:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie
Risposte: 45
Visite : 4780

Pdc aria-acqua con acqua-acqua in serie

Ciao a tutti,

ispirandomi a un post di qualche giorno fa (di ingvalter) se non erro..avevo questa idea.
In pratica ho un edificio in cui lo spazio esterno è minimo e devo utilizzare tipo 345 giorni all'anno solo fancoil e 20 (alto affollamento) un'UTA per ricambio aria e controllo umidità ...
da shinobi9
gio lug 17, 2025 17:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianti WLHP
Risposte: 43
Visite : 8518

Re: impianti WHLP


là si discuteva energeticamente, e ho già detto come la penso.
a livello di retrofit su un impianto a radiatori centralizzato, secondo me i diametri delle colonne saranno largamente insufficienti per portare la portata del water loop, oltre ai problemi palesi di bilanciamento e "cannibalizzazione ...
da shinobi9
gio lug 17, 2025 08:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: climatizzare grandi edifici senza unità esterne
Risposte: 10
Visite : 2156

Re: climatizzare grandi edifici senza unità esterne


ma in un albergo dove comunque hai un fabbisogno ACS imponente perchè tutti si fan la doccia avrebbe comunque senso il water loop, anche con poco vetro (non solo in estate recuperando il calore smaltito dalla pdc: anche in inverno, riprelevando il calore dallo scarico delle docce prima che vada in ...
da shinobi9
mer lug 16, 2025 20:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: climatizzare grandi edifici senza unità esterne
Risposte: 10
Visite : 2156

Re: climatizzare grandi edifici senza unità esterne

Se il problema è l’unità esterna si puó fare geotermico o acqua di falda oppure pdc aria acqua canalizzate
Energeticamente quelle macchine non sono molto efficienti e fanno casino (provate).
Allora è meglio usare quei sistemi compatti che non hanno unitá esterne (se è un edificio nzeb e vuoi ...
da shinobi9
mer lug 16, 2025 10:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Confronto costi impianto idronico/ VRF
Risposte: 21
Visite : 3774

Re: Confronto costi impianto idronico/ VRF

è una scelta progettuale dato che ci saranno 200 persone dentro al massimo affollamento
da shinobi9
mer lug 16, 2025 08:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Confronto costi impianto idronico/ VRF
Risposte: 21
Visite : 3774

Re: Confronto costi impianto idronico/ VRF

Dovrei fare delle valutazioni parallele ma non ho tempo di fare più progetti :lol:
Comunque dici che un doppio generatore non aumenta i costi? Stavo andando per solo un generatore idronico. Anche se lavorerebbe per il 90% al 30% del carico
da shinobi9
mar lug 15, 2025 17:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Confronto costi impianto idronico/ VRF
Risposte: 21
Visite : 3774

Re: Confronto costi impianto idronico/ VRF

Non posso valutare un rooftop perchè è per installazione interna in un locale storico, di grazia che entra un'UTA.

In pratica ero stato forse esagerato con la temperatura/umidità esterna. Ho ipotizzato 33 °C esterni e immettendo a 19 gradi in estate ho le condizioni:
Batteria di raffreddamento ...
da shinobi9
mar lug 15, 2025 17:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Confronto costi impianto idronico/ VRF
Risposte: 21
Visite : 3774

Re: Confronto costi impianto idronico/ VRF

Grazie, mentre per quanto riguarda i trattamenti devo per forza seguire la "strada" indicata? paradossalmente una batteria con fattore di bypass più alto mi farebbe risparmiare anche se esce ad un'umidità assoluta leggermente alta (più del punto "i"). In ogni caso per il post pensavo semplicemente ...
da shinobi9
mar lug 15, 2025 17:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Confronto costi impianto idronico/ VRF
Risposte: 21
Visite : 3774

Re: Confronto costi impianto idronico/ VRF

Sto andando per l'idronico.
Ho un dubbio però sui trattamenti dell'UTA in estate. In pratica ho un portata 11800 [mc/h] con recuperatore sensibile (efficienze 70%), a valle batteria di raffreddamento e deumidificazione (ho supposto T superficiale batteria 11 °C e fattore di bypass 10%) e poi post ...
da shinobi9
mar lug 15, 2025 13:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Confronto costi impianto idronico/ VRF
Risposte: 21
Visite : 3774

Re: Confronto costi impianto idronico/ VRF

Ma siete tanto sicuri che costi meno? Tra valvole volani pompe ecc ecc..? Boh

Così a occhio mi pare che vrf con uta a espansione diretta costa meno..
da shinobi9
mar lug 15, 2025 13:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 10549

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio




Comunque è interessante, é una specie di booster che si usa a volte nel sanitario. Quando vanno entrambe hai cop molto bassi, quindi lo farei solo se non puoi usare il metano o se hai molto FV, perché comunque credo che nel complesso sia più efficiente una caldaia a metano. ma quanto è grande ...
da shinobi9
mar lug 15, 2025 11:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 10549

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio




A Foggia il periodo di CUT-OFF a 10°C, non so come si chiama effettivamente


punto di bivalenza, ma di solito è a temperature negative. che senso avrebbe usare una pdc da +15 a +10


hai ragione, non riuscivo ad associare il punto di bivalenza con il generatore in cascata.
Da +15 a +10 ...
da shinobi9
mar lug 15, 2025 11:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Confronto costi impianto idronico/ VRF
Risposte: 21
Visite : 3774

Re: Confronto costi impianto idronico/ VRF



è un locale dove faranno danza. devo separare gli impianti per una questione di affollamento (non sempre pieno). Quindi raramente partirà il ricambio aria. Pensavo di controllare umidità e rinnovo con uta e temperatura con fancoil.


se non è espressamente richiesto il controllo della UR ma è ...
da shinobi9
mar lug 15, 2025 11:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 10549

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio



A Foggia il periodo di CUT-OFF a 10°C, non so come si chiama effettivamente


punto di bivalenza, ma di solito è a temperature negative. che senso avrebbe usare una pdc da +15 a +10


infatti non ho capito. se il punto di bivalenza è 10 gradi a Foggia a Milano non dovrebbero esistere le pompe ...
da shinobi9
mar lug 15, 2025 09:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Confronto costi impianto idronico/ VRF
Risposte: 21
Visite : 3774

Re: Confronto costi impianto idronico/ VRF

è un locale dove faranno danza. devo separare gli impianti per una questione di affollamento (non sempre pieno). Quindi raramente partirà il ricambio aria. Pensavo di controllare umidità e rinnovo con uta e temperatura con fancoil.
da shinobi9
lun lug 14, 2025 16:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto
Risposte: 15
Visite : 2273

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto



mentre un fancoil a parte (o vrf)

Il vrv con tutta quell'aria esterna si pianta proprio.
Giusto usare un recuperatore che puoi mandare direttamente nei plenum dei diffusori.
Io dopo il rec mettetei un'altra unità interna che ne regola la temperatura. Poca spesa in più ma così gestisci bene le ...
da shinobi9
lun lug 14, 2025 16:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio
Risposte: 56
Visite : 10549

Re: Sostituzione caldaia centralizzata con PDC in condominio

Poi spiegami il senso termodinamico di usare due pompe di calore in serie. il cop diventa bassissimo. quasi che in qualche caso conviene una caldaia.
mettine una a propano e fine..
da shinobi9
lun lug 14, 2025 15:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Confronto costi impianto idronico/ VRF
Risposte: 21
Visite : 3774

Confronto costi impianto idronico/ VRF

Buonasera,
dovrei realizzare un impianto misto (aria primaria + ventilconvettori canalizzati). In pratica l'aria primaria deve garantire rinnovo più umidità relativa adeguata.
A vostro parere per una potenza di 50-60 kW termici quale costa meno tra sistema idronico e VRF? nel caso di vrf andrei ad ...
da shinobi9
ven lug 11, 2025 12:18
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico
Risposte: 9
Visite : 2250

Re: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico

certo ovviamente per la quota coperta da PPA..ma mi torna poco.
Nel senso che pensavo ad una cosa del genere:

PRIMA del PPA (fornitura tradizionale da rete)

Energia 0,12 €/kWh
Trasporto & oneri 0,11 €/kWh
IVA, accise, imposte 0,06 €/kWh
Totale 0,29 €/kWh

DOPO il PPA (autoconsumo da ...
da shinobi9
ven lug 11, 2025 12:06
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico
Risposte: 9
Visite : 2250

Re: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico

quindi da 0,3 euro/kWh si passa a 0,025 euro/kwh...un risparmio del 17% circa.
da shinobi9
ven lug 11, 2025 12:02
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico
Risposte: 9
Visite : 2250

Re: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico

Come mai 0.05 euro/kWh? intendi globali (comprese spese fisse) oppure solo sulla quota energia?
da shinobi9
ven lug 11, 2025 11:47
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico
Risposte: 9
Visite : 2250

Domande su Power Purchase Agreement per fotovoltaico

Buongiorno,

ad un mio cliente (edificio direzionale) hanno proposto un contratto di PPA fisico ovvero lui non paga l'investimento ma sostanzialmente ha uno sconto sull'energia che questa azienda produrrebbe e venderebbe a lui installando il FV sulla sua copertura. Ovviamente loro ripagano l ...
da shinobi9
mar lug 08, 2025 11:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto
Risposte: 15
Visite : 2273

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto



Se l’ambiente arriva in temperatura? Si blocca il ventilatore del fan coil e quindi pure l’aria di rinnovo.. o sbaglio?
Dipende dalla regolazione che prevedi.
i due ventilatori in serie non creano problemi?
Non sono in serie: di mezzo c'è l'ambiente.
recuperatore termodinamico (con ...
da shinobi9
lun lug 07, 2025 22:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto
Risposte: 15
Visite : 2273

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Grazie, corrisponde alla terza ipotesi che immaginavo. Ma ho due domande: se l’ambiente arriva in temperatura? Si blocca il ventilatore del fancoil e quindi pure l’aria di rinnovo..o sbaglio?
Altra domanda: i due ventilatori in serie non creano problemi?

Comuqnue in condizione di pieno affollamento ...
da shinobi9
lun lug 07, 2025 21:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto
Risposte: 15
Visite : 2273

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Spazio grande, ma anche fossero 4 il mio dubbio resta sul dove immettere aria primaria.
da shinobi9
lun lug 07, 2025 19:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto
Risposte: 15
Visite : 2273

Re: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Allora lo schema è molto semplice:

- 1 fancoil canalizzato con 6 diffusori e ripresa unica bassa portata 1000 mc/h

- per la vmc dato l’affollameto servono 1200 mc/h
da shinobi9
lun lug 07, 2025 18:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto
Risposte: 15
Visite : 2273

Consiglio vmc direttamente su canali/diffusori impianto

Buonasera,

Sono abbastanza bloccato in un lavoro in cui ho pochissimo spazio di installazione e devo garantire una certa estetica.

In pratica è un locale per spettacoli e devo ovviamnete garantire ricambio aria. Il budget è basso per cui pensavo ad un sistema idronico/vrf + vmc a parte e non tutt ...
da shinobi9
sab giu 21, 2025 17:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
Risposte: 32
Visite : 3514

Re: Climatizzazione officina grande volumetria

Ma la portata di aria esterna non è fissa. Modula su un sensore di CO2 sulla ripresa..altrimenti sarebbe uno spreco.
Aerotermi ok ma parliamo di due cose completamente diverse
da shinobi9
sab giu 21, 2025 16:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
Risposte: 32
Visite : 3514

Re: Climatizzazione officina grande volumetria

Ho il post riscaldamento estivo ad iniezione di gas. Non volevo salire troppo con i mc/h perchè già il costo è diventato un problema. Comunque la stessa macchina ha portata massima 44.000 mc/h.
da shinobi9
sab giu 21, 2025 16:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
Risposte: 32
Visite : 3514

Re: Climatizzazione officina grande volumetria

A me risultano appunto 350 kW sia estate che inverno di cui in estate 80 latenti.
Il rooftop è a portata variabile ma entro certi limiti (tipo 80-100% della portata) a causa della distribuzione con i canali microforati. C’è quindi sia una modulazione di portata che sui compressori (ma questo era ...
da shinobi9
ven giu 20, 2025 18:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
Risposte: 32
Visite : 3514

Re: Climatizzazione officina grande volumetria

I dati sono corretti.
Mandata aria a 32 gradi per evitare stratificazione.
Ho proposto rooftop e vrf ma ovviamente sono cose molto diverse.
da shinobi9
ven giu 20, 2025 12:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
Risposte: 32
Visite : 3514

Re: Climatizzazione officina grande volumetria

Buongiorno,
riapro questa discussione perchè sono curioso di una vostra opinione.
Ho presentato il sistema (2 rooftop da 37.000 mc/h (circa 4 col/h) con potenza termica di 220 kW circa), ognuno collegato a canali microforati e a servizio di 1200 mq (altezza massima 7,5 m).
A me risultava un ...
da shinobi9
ven giu 13, 2025 15:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
Risposte: 32
Visite : 3514

Re: Climatizzazione officina grande volumetria

Si, totali 350 kW (molto simili in estate ed inverno), considerando in estate luci, persone, macchinari e 1 vol/h per apertura porte (ma comunque metteranno barriere d'aria)
da shinobi9
ven giu 13, 2025 14:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
Risposte: 32
Visite : 3514

Re: Climatizzazione officina grande volumetria

In realtà da software appena modellato..270 kW
da shinobi9
ven giu 13, 2025 11:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
Risposte: 32
Visite : 3514

Re: Climatizzazione officina grande volumetria



Ti sembrano pochi? è un edificio coibentato con copertura rifatta...è una stima, non ho ancora potuto fare un modello energetico


Secondo me, non conosco l'immobile, ma da una stima spannometrica, sono almeno 450kW, a cui aggiungere tutte le potenze elettriche di tutte le apparecchiature e ...
da shinobi9
ven giu 13, 2025 11:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
Risposte: 32
Visite : 3514

Re: Climatizzazione officina grande volumetria

NoNickName ha scritto: ven giu 13, 2025 10:23 Dove saltano fuori i 320kW per 16000 m3 di volume industriale da climatizzare?
Ti sembrano pochi? è un edificio coibentato con copertura rifatta...è una stima, non ho ancora potuto fare un modello energetico
da shinobi9
ven giu 13, 2025 08:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
Risposte: 32
Visite : 3514

Re: Climatizzazione officina grande volumetria

Grazie a entrambi..questo è un problema che conosco.
La domanda è veramente se posso zonificare o no..perchè una macchina che lavora su 1200 mq monozona mi pare eccessivo. A questo punto anche se più costoso veramente avrebbe senso un vrf..
da shinobi9
gio giu 12, 2025 22:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Climatizzazione officina grande volumetria
Risposte: 32
Visite : 3514

Re: Climatizzazione officina grande volumetria

rooftop

Grazie ero orientato su questa soluzione.
Pensavo di metterne 2, ognuno per 1150 mq, con un canale principale e una rete aeraulica “a pettine” con 3 rami secondari (microforati).
Come potrei fare una zonificazione? Ha senso mettere vav o serrande on/off sui rami secondari?

Lo chiedo ...