La ricerca ha trovato 464 risultati

da shinobi9
lun ago 21, 2023 18:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto fotovoltaico centralizzato per impianti ibridi autonomi su condominio
Risposte: 0
Visite : 486

Impianto fotovoltaico centralizzato per impianti ibridi autonomi su condominio

Buonasera, volevo sapere se lo schema che ho allegato secondo voi è previsto/incentivabile con "Superbonus 110". In pratica è un condominio di 50 appartamento ognuno dei quali ha un suo impianto ibrido autonomo. Invece che realizzare 50 inverter e accumuli separati, con conseguenti problem...
da shinobi9
gio ago 10, 2023 10:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio produttore sistemi Sistema Building Automation - Superbonus
Risposte: 3
Visite : 594

Consiglio produttore sistemi Sistema Building Automation - Superbonus

Buongiorno,
sapreste consigliarmi uno o più produttori di sistemi di Building Automation che permetta contabilizzazione indiretta e termoregolazione per un condominio (ovviamente a colonne montanti)? Mi servirebbe un sistema certificato per superbonus 110 (classe B o superiore). Grazie!
da shinobi9
gio lug 20, 2023 20:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Richiesta parere su impostazione pratica INAIL
Risposte: 14
Visite : 2036

Re: Richiesta parere su impostazione pratica INAIL

Si ma se metto il vaso aperto a monte dello scambiatore poi rimetto in pressione un impianto con tubazioni a colonne montanti del 70' (se va bene..)? Allora meglio mettere le p.d.c. a monte dello scambiatore e il secondario a vaso aperto. Ma non esistono defangatori magnetici o sistemi più articolat...
da shinobi9
gio lug 20, 2023 12:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Richiesta parere su impostazione pratica INAIL
Risposte: 14
Visite : 2036

Re: Richiesta parere su impostazione pratica INAIL

Purtroppo il numero di caldaie e p.d.c. non è stato scelto da me, avrei messo un modulare con 3 caldaie e due pompe di calore in cascata ma è una lunga storia... In ogni caso si concorderà un prezzo con il manutentore. Che problemi potrebbero dare le pompe di calore su un vaso aperto? inoltre gli sc...
da shinobi9
mer lug 19, 2023 19:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Richiesta parere su impostazione pratica INAIL
Risposte: 14
Visite : 2036

Re: Richiesta parere su impostazione pratica INAIL

Come hai già scritto sicuramente a livello di inail devi considerare solo il primario la valvola di sicurezza su un impianto a vaso aperto io eviterei di metterla , il vaso aperto dovrebbe essere protetto dal gelo in altro modo comunque se la metti male non fa e non riguarda l'inail Ti ringrazio mo...
da shinobi9
mer lug 19, 2023 17:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Richiesta parere su impostazione pratica INAIL
Risposte: 14
Visite : 2036

Re: Richiesta parere su impostazione pratica INAIL

La valvola di sicurezza non è necessaria infatti, ma pensavo di metterla per proteggere nel caso (remoto) di gelo..

Le pompe di calore che problema danno con vaso aperto?

In ogni caso aspetto una risposta alla mia domanda
grazie!
da shinobi9
mer lug 19, 2023 15:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Richiesta parere su impostazione pratica INAIL
Risposte: 14
Visite : 2036

Richiesta parere su impostazione pratica INAIL

Buonasera, devo sostituire un generatore a basamento con un impianto il cui schema è riportato sotto in allegato. In pratica ho: - 2 generatori modulari da 166 [kW] (n. 5 generatori a parete a metano da 33,2 [kW]) che si uniscono grazie ad un collettore e da lì arrivano ad uno scambiatore a piastre....
da shinobi9
lun giu 26, 2023 10:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pratica INAIL generatori modulari certificati da esterno
Risposte: 11
Visite : 1276

Re: Pratica INAIL generatori modulari certificati da esterno

Certo, in tal caso a essere oggetto di INAIL è il circuito a monte dello scambiatore. Esatto grazie della risposta. Ma quindi se il sistema di caldaie + kit inail + scambiatore viene venduto "preassemblato" e certificato INAIL è comunque necessario mandare tutto all' INAIL per l'approvazi...
da shinobi9
ven giu 23, 2023 17:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pratica INAIL generatori modulari certificati da esterno
Risposte: 11
Visite : 1276

Re: Pratica INAIL generatori modulari certificati da esterno

Grazie delle risposte! A livello concettuale uno scoppio meccanico dovuto a sovrapressione certo che può esserci indipendentemente dal locale. La domanda ( che avevo posto male) è questa: se un venditore mi vende un sistema modulare ( n. caldaie in serie con kit inail certificato a valle e scambiato...
da shinobi9
ven giu 16, 2023 10:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pratica INAIL generatori modulari certificati da esterno
Risposte: 11
Visite : 1276

Pratica INAIL generatori modulari certificati da esterno

Buongiorno,
se si installano generatori modulari certificati INAIL su box esterni all'edificio è necessario comunque presentare il tutto all'INAIL?
Grazie!
da shinobi9
mer giu 14, 2023 11:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione impianto centralizzato e Superbonus 110
Risposte: 2
Visite : 1227

Re: Sostituzione impianto centralizzato e Superbonus 110

Perfetto grazie mille. Si, scusa ho scritto in modo impreciso sostituzione ma intendevo "ristrutturazione/manutenzione di impianto". In merito alle parti private ho trovato una circolare, la " Circolare n. 24 8-Agosto 2020" che sembra esprimersi favorevole alla sostituzione anche...
da shinobi9
mar giu 13, 2023 16:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione impianto centralizzato e Superbonus 110
Risposte: 2
Visite : 1227

Sostituzione impianto centralizzato e Superbonus 110

Buonasera, avrei un dubbio in merito alla fattibilità di un intervento come "Trainante" nel Superbonus 110. Si tratta di sostituire(?) un impianto centralizzato condominiale passando da generatore a metano a sistema ibrido con generatori modulari e pompe di calore. Nella frase sopra ho mes...
da shinobi9
ven mag 26, 2023 11:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione dei genratori con sistemi ibridi in condominio mediante Superbonus 110
Risposte: 1
Visite : 576

Sostituzione dei genratori con sistemi ibridi in condominio mediante Superbonus 110

Buongiorno, volevo sapere come vedete questa cosa: In un condominio di 6 abitazioni dove si parla di "sostituzione generatore" nei contratti di superbonus 110, è possibile intendere questa "sostituzione generatore" anche come togliere le caldaie e mettere dei sistemi ibridi compa...
da shinobi9
lun mag 15, 2023 15:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Confronto su progetto centrale termica con generatori modulari
Risposte: 5
Visite : 737

Re: Confronto su progetto centrale termica con generatori modulari

Certo..vero, devo stare sotto i 350 [kW]. Altra domanda a proposito di Allegato A. Io i massimali li calcolerei così.. - Massimali assoluti per i 26 appartamenti (Imponibile, iva, spese tecniche ecc..)= 20.000*8 + 15.000*18= 430.000 euro - Massimali Allegato A (solo materiali) : Con generatori modul...
da shinobi9
lun mag 15, 2023 14:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Confronto su progetto centrale termica con generatori modulari
Risposte: 5
Visite : 737

Re: Confronto su progetto centrale termica con generatori modulari

Purtroppo confermo che c'è in ballo il Superbonus, e infatti immaginavo fosse legato a quello...
da shinobi9
lun mag 15, 2023 12:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Confronto su progetto centrale termica con generatori modulari
Risposte: 5
Visite : 737

Confronto su progetto centrale termica con generatori modulari

Buongiorno, mi è stato presentato un capitolato da una azienda di installazione che è stato probabilmente fatto da altro tecnico che non può portare avanti il progetto, solo che mi sembra abbastanza esagerato... :shock: In pratica è la riqualificazione di un centralizzato per 26 appartamenti in zona...
da shinobi9
mer giu 22, 2022 09:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nuovo impianto su edificio industriale attualmente privo
Risposte: 18
Visite : 2105

Nuovo impianto su edificio industriale attualmente privo

Buonasera, mi è capitata questa situazione che non avevo mai affrontato. In pratica si tratta di un edificio industriale che non aveva nessun impianto..avrei due domande: 1) Ci sono incentivi di cui si può usufruire in questo caso? 2) A livello di verifiche di Legge-10 ricado nella sezione "Rec...
da shinobi9
mer giu 15, 2022 11:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dubbio fotovoltaico su condomini superbonus
Risposte: 2
Visite : 435

Re: Dubbio fotovoltaico su condomini superbonus

ok, ma qualcuno ha esperienza diretta in merito?
da shinobi9
mer giu 15, 2022 10:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dubbio fotovoltaico su condomini superbonus
Risposte: 2
Visite : 435

Dubbio fotovoltaico su condomini superbonus

Buongiorno, volevo avere un parere su una questione che è abbastanza discussa ed eventualmente riferimenti normativi in metito. Nel caso di superbonus e condominio ( sono 30 unità immobiliari) si può fare solo il fotovoltaico condominiale ( limite dei 20 kWe, 48.000 euro, 2.400 euro/kWe...) oppure a...
da shinobi9
ven giu 03, 2022 14:33
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Massimale fotovoltaico su condominio con Superbonus
Risposte: 2
Visite : 2316

Re: Massimale fotovoltaico su condominio con Superbonus

Grazie!! A servizi del singolo condomino si intende che ogni condomino deve avere i suoi pannelli, accumulo ed inverter? Quale è la distinzione a livello tecnico?( Non sono un elettrotecnico..)
da shinobi9
ven giu 03, 2022 11:00
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Massimale fotovoltaico su condominio con Superbonus
Risposte: 2
Visite : 2316

Massimale fotovoltaico su condominio con Superbonus

Buongiorno! volevo sapere quale fosse il massimale di fotovoltaico installabile in un condominio in termini di [kWe].. Come studio stiamo gestendo un condominio di circa 40 unità immobiliari e volevo sapere se il limite nel caso di condomini fosse 20 [kWe], come alcuni sostengono, oppure sono 20 [kW...
da shinobi9
mer mag 25, 2022 12:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dubbio su trainante superbonus sostituzione impianto
Risposte: 7
Visite : 679

Dubbio su trainante superbonus sostituzione impianto

Buongiorno, ho un dubbio sulla possibilità di utilizzare come TRAINANTI per superbonus i seguenti interventi (edifici monofamiliari): A) Sostituzione di un generatore a condensazione con due pompe di calore di cascata da 32 kW. Non verrebbero toccate le sezioni di emissione e distribuzione a valle d...
da shinobi9
mer mag 11, 2022 18:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto tutt'aria per ristorante idronico vs VRF
Risposte: 11
Visite : 1090

Re: Impianto tutt'aria per ristorante idronico vs VRF

No, intendo questi https://www.athitalia.it/project/riscal ... to-modulo/ Per correggere la temperatura localmente, evitare post riscaldamenti idronici complicati ed essere più flessibile. Stiamo parlando di integrare un VAV... Ok, non li conoscevo! ma quale vantaggio avrei rispetto a mettere un VA...
da shinobi9
mer mag 11, 2022 14:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto tutt'aria per ristorante idronico vs VRF
Risposte: 11
Visite : 1090

Re: Impianto tutt'aria per ristorante idronico vs VRF

Metterei moduli riscaldanti a quadrotti solo dove servono (10 W/mq ?), modulanti. Ok grazie, concordo su tutto.. Ma i moduli intendi tipo cassette VAV con resistenza elettrica interna? per un grande edificio open space non si può variare la portata direttamente dall'uta ed evitare i quadrotti modul...
da shinobi9
mer mag 11, 2022 12:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto tutt'aria per ristorante idronico vs VRF
Risposte: 11
Visite : 1090

Re: Impianto tutt'aria per ristorante idronico vs VRF

L'impianto a tutta aria, a portata variabile), da ricircolo completo (assenza di persone) a tutta aria esterna (free cooling) è la soluzione che adotterei. Recupero a doppia batteria da almeno 12 ranghi (in alcuni impianti ho visto 16 ranghi). Pensavo esattamente una cosa del genere.... Per ora non...
da shinobi9
mer mag 11, 2022 09:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto tutt'aria per ristorante idronico vs VRF
Risposte: 11
Visite : 1090

Re: Impianto tutt'aria per ristorante idronico vs VRF

Grazie mille della risposta, N.B. in un ristorante sei sicuro di aver bisogno controllo umidità e post estivo? Non mi sono mai occupato di un ristorante ma leggendo su alcuni articoli/manuali ho visto che si consiglia il postriscaldamento per il controllo dell'umidità relativa. Considera che è una s...
da shinobi9
mar mag 10, 2022 16:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto tutt'aria per ristorante idronico vs VRF
Risposte: 11
Visite : 1090

Impianto tutt'aria per ristorante idronico vs VRF

Buonasera, per un ristorante di 345 [mq] (altezza 4,5 [m]) dovrei realizzare un impianto di condizionamento e produzione acs. Sono indeciso tra idronico e VRF...che mi consigliate? a livello di costi ( e forse efficienze essendo ad espansione diretta) direi che il VRF non è male ma l'idronico mi da ...
da shinobi9
sab apr 23, 2022 11:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata su condominio...dubbio superbonus
Risposte: 18
Visite : 1873

Re: Sostituzione caldaia centralizzata su condominio...dubbio superbonus

Grazie della risposta.. Ma la logica è corretta no? Devo confrontare i materiali da prezziario con gli importi dell'allegato A e le eccedenze vanno pagate.. Mentre iva manodopera sicurezza e spese tecniche le devo confrontare con la differenza che ho tra l'incentivo (20000 euro) e le spese dei mater...
da shinobi9
ven apr 22, 2022 15:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata su condominio...dubbio superbonus
Risposte: 18
Visite : 1873

Re: Sostituzione caldaia centralizzata su condominio...dubbio superbonus

Grazie della risposta...ho alcuni dubbi ma per vedere se ho capito invece che fare domande incomprensibili vorrei fare un esempio: Ammettiamo che in un condominio per un appartamento devo sostituire una caldaia con un generatore ibrido.. Ho la seguente situazione: - Massimale assoluto ("ghiglio...
da shinobi9
sab apr 16, 2022 11:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata su condominio...dubbio superbonus
Risposte: 18
Visite : 1873

Re: Sostituzione caldaia centralizzata su condominio...dubbio superbonus

Grazie della risposta!
In pratica l'allegato A dovrebbe consentire 216 euro/kwt per il generatore a condensazione... Essendo 90 kwt ho 19.440 euro giusto? Questo corrisponde al massimo incentivo? ( Cioè l'eventuale surplus deve essere pagato dai condomini?)
da shinobi9
ven apr 15, 2022 17:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione caldaia centralizzata su condominio...dubbio superbonus
Risposte: 18
Visite : 1873

Sostituzione caldaia centralizzata su condominio...dubbio superbonus

Buonasera, per un condominio di 12 case devo sostituire una caldaia vecchia a basamento con generatori modulari a condensazione senza intervenire in tubazioni e terminali. Questo lavoro rientra come trainante? oppure come trainato? perchè a livello di legge 10 costituisce una sostituzione generatori...
da shinobi9
gio apr 14, 2022 12:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori
Risposte: 34
Visite : 2427

Re: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori

Grazie della risposta, ma dalla tua risposta non capisco se hai chiaro che ci sono gli scambiatori di a.c.s. intermedi, in pratica il volano termico andrebbe ad alimentare quegli scambiatori con una portata dai 540 ai 1400 l/h. Altrimenti per il calcolo di un boiler classico avrei fatto lo stesso ra...
da shinobi9
mer apr 13, 2022 12:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori
Risposte: 34
Visite : 2427

Re: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori

900 litri per 8 appartamenti e 2 PdC da 28 kW (elevabili a 3!) sono troppi. 500 litri vanno più che bene. Tenere 900 litri caldi sempre garantisce un costo di esercizio spropositato. Nei miei progetti, propongo sempre impianti autonomi, senza ricircolo. Nel tuo caso, la circolazione è obbligatoria:...
da shinobi9
mer apr 13, 2022 10:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori
Risposte: 34
Visite : 2427

Re: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori

AL NETTO DELLA POTENZA DELLE PDC. Che la temperatura cali ok..ma mi pare che questa sia un'ipotesi un pò troppo pesante. E' un problema " dinamico" sono d'accordo..forse andebbe risolto con una teoria tipo euqazioni differenziali ma a part questo una volta una nota marca mi ha proposto pe...
da shinobi9
mar apr 12, 2022 17:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori
Risposte: 34
Visite : 2427

Re: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori

Ok ma ho l'accumulo da almeno 1200 litri..

Cioè secondo me la logica è che in quell' ora e mezza di punta devo fare in modo che l'energia richiesta dall'acs sia fornita dalla pdc+accumulo...sennò a che servirebbe l'accumulo?
cioè vale "Ea.c.s.= Ep.d.c.+ Eaccumulo"
da shinobi9
mar apr 12, 2022 17:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori
Risposte: 34
Visite : 2427

Re: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori

Ma quello è il consumo di acqua dal lato sanitario, non dal lato dell'accumulo. Quando sbaglio tendo a dirlo senza problemi.. :lol: Comunque appunto 42 [l/min] sono 82 [kW] di scambio (con acqua da 12 a 40 °C) e con un delta T di 30 gradi sugli scambiatori di a.c.s. (che dovrebbe essere il detaT su...
da shinobi9
mar apr 12, 2022 16:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori
Risposte: 34
Visite : 2427

Re: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori

Ma come può essere possibile che da un picco massimo teorico di 9600 litri/h scendi a 42? E' un rapporto 1 a 228!! E anche se fai passare l'acqua solo su 2 scambiatori alla volta, è comunque 2400/42= 1 a 57. Per me è da riprogettare tutto. Si ma non dico che non lo sia...però scusa perchè ora parli...
da shinobi9
mar apr 12, 2022 13:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori
Risposte: 34
Visite : 2427

Re: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori

Grazie delle risposta, 1) il volano deve essere in serie non in parallelo, altrimenti la mandata miscela 14 con 55°C Ok...ma così facendo avrei vari inconvenienti ovvero il circolatore della pompa di calore, ogni volta che il volano va ricaricato, deve vincere le perdite di carico di tutto l'impiant...
da shinobi9
lun apr 11, 2022 15:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori
Risposte: 34
Visite : 2427

Re: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori

Penso di aver risolto...in pratica guardando questa tabella della caleffi durante il periodo di punta il consumo per i miei 8 appartamenti verrebbe 2204 [l] che corrisponde ad una portata media di 24,18 [l/min], ovvero un'energia da fornire nel periodo di punta di 2,58*10^8 [J]...e con una 14 [kW] a...
da shinobi9
lun apr 11, 2022 12:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori
Risposte: 34
Visite : 2427

Re: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori

Grazie delle risposte..quindi che mi consigliare di fare nel mio caso di 8 appartamenti?
La soluzione che mi sembra più "sensata" è di due pompe di calore che ricaricano il volano (28 kW) e un volano di 1500 (litri). In alternativa classico boiler e pompa di ricircolo..
da shinobi9
lun apr 11, 2022 11:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori
Risposte: 34
Visite : 2427

Re: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori

Sono 8 edifici con alcuni ( 4) che hanno 2 bagni..immaginando acquedotto a 12°C e utilizzo a 42°C con una portata calda di 20 l/min ( e sono basso) avrei sono 42 kW a utenza..moltiplicato per 8 sono 328 kW...che al 20% mi darebbe 65,6 kW....Credo che sia il problema di fondo la percentuale massima c...
da shinobi9
lun apr 11, 2022 10:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori
Risposte: 34
Visite : 2427

Re: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori

Allora..l'impianto prevederebbe 3 pompe di calore viessman vitocal 200-S 14 kW in parallelo di cui, pensavo ingenuamente, una da 14 kW che devia sul volano termico per l'acs istantanea. Solo che a questo punto potrei farcene deviare 2 su 3 lasciandone una a lavorare sull'impianto di riscaldamento (c...
da shinobi9
lun apr 11, 2022 10:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori
Risposte: 34
Visite : 2427

Re: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori

Ecco la situazione. ( * c'è un errore nel disegno ovviamente sono 25 l/min di acs! ) In pratica se consideriamo un carico max contemporaneo di 91 [kW] come dici, mi verrebbe da usare la formula che dicevo ovvero la logica è che nel periodo di picco (1,5 h) l'energia da cedere è data dalla somma di q...
da shinobi9
lun apr 11, 2022 09:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori
Risposte: 34
Visite : 2427

Re: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori

Grazie della risposta, ma nota l'energia ed il DT a cosa mi serve sapere la portata? Potrei usare E=V*c*DT e si trova V= 746 [litri]...no Però, forse sbaglio qualcosa concettualmente, ma nel tuo conto non è riduttivo considerare solo i tempi di funzionamento del compressore? Cioè avendo gli scambiat...
da shinobi9
dom apr 10, 2022 15:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori
Risposte: 34
Visite : 2427

Dimensionamento volano termico per produzione acs con scambiatori

Buonasera, Per evitare le spese di ricircolo condominiali e i problemi di legionella (limitarli più che eliminarli..) volevo prevedere, per la ristrutturazione di un palazzo medievale con 8 case, dei produttori di acs istantanei con scambiatore a piastre (es i lovato macfresh o simili..) in corrispo...
da shinobi9
gio apr 07, 2022 12:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Microcogenerazione su condominio
Risposte: 4
Visite : 577

Re: Microcogenerazione su condominio

Direi che mi avete convinto :lol: Avendo escluso l'ibrido ci sono altre soluzioni che potreste ritenere più efficienti rispetto al classico generatore modulare con scambiatore a piastre intermedio? E' vero che il risparmio ci dovrebbe essere..hanno una vecchia caldaia da 180 kW come dicevo e con il ...
da shinobi9
gio apr 07, 2022 11:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Microcogenerazione su condominio
Risposte: 4
Visite : 577

Microcogenerazione su condominio

Buongiorno, ci dovremmo occupare di un superbonus con la sostituzione del generatore, ( attualmente vecchia caldaia a metano) da 180 kW..il condominio ha votato no ad un impianto ibrido perchè non vogliono la pompa di calore. La prima soluzione è stata semplicemente generatore modulare con scambiato...
da shinobi9
mar apr 05, 2022 18:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dubbio sostituzione impianto condominiale superbonus
Risposte: 1
Visite : 319

Dubbio sostituzione impianto condominiale superbonus

Buonasera, lo studio in cui lavoro si occuperà della pratica di Sismabonus su un edificio in centro storico anno 1400 circa. Oltre al rifacimento copertura e altri lavori il cliente vorrebbe approfittare del superbonus per gli impianti. Si vorrebbe fare un impianto condominiale centralizzato con pan...