Grazie ChriRN
Ho verificato che sul portale non era stata aggiornata l'anagrafica dell'amministratore
nonostante fosse stata presentata voltura.
Se inserisco il codice fiscale registrato in PRINCE - funziona!
Quindi provo a ripresentare prima la voltura e vediamo se stavolta "gira"
Grazie
La ricerca ha trovato 12 risultati
- mer ago 27, 2025 17:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Portale Prince - Errore riferimento pratica
- Risposte: 6
- Visite : 129
- mer ago 27, 2025 15:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Portale Prince - Errore riferimento pratica
- Risposte: 6
- Visite : 129
Re: Portale Prince - Errore riferimento pratica
Grazie per la risposta, fino ad oggi anch'io utilizzavo SUAP o PEC.
Il Comando dei Vigili del Fuoco di Milano, tramite comunicazione, rende noto che, a partire dal 1° settembre 2025, la compilazione e presentazione delle istanze di Prevenzione Incendi (non soggette a SUAP e per i comuni senza ...
Il Comando dei Vigili del Fuoco di Milano, tramite comunicazione, rende noto che, a partire dal 1° settembre 2025, la compilazione e presentazione delle istanze di Prevenzione Incendi (non soggette a SUAP e per i comuni senza ...
- mer ago 27, 2025 15:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Portale Prince - Errore riferimento pratica
- Risposte: 6
- Visite : 129
Portale Prince - Errore riferimento pratica
Buongiorno,
sto predisponendo delle pratiche utilizzando la modalità presentazione PIN sul portale Prince
ma riscontro problemi nello step 2/10 nel menù a tendina "riferimento pratica":
nella compilazione di un rinnovo non mi permette di selezionane nulla, mentre per SCIA e Valutazione
progetto mi ...
sto predisponendo delle pratiche utilizzando la modalità presentazione PIN sul portale Prince
ma riscontro problemi nello step 2/10 nel menù a tendina "riferimento pratica":
nella compilazione di un rinnovo non mi permette di selezionane nulla, mentre per SCIA e Valutazione
progetto mi ...
- mar gen 09, 2024 12:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Aerazione autorimessa privata
- Risposte: 2
- Visite : 283
Re: Aerazione autorimessa privata
Grazie per la risposta,
Non essendo io il progettista architettonico,
invito quest'ultimo a prevedere preferibilmente
aperture di tipo SEa, secondo quanto detto sopra
Non essendo io il progettista architettonico,
invito quest'ultimo a prevedere preferibilmente
aperture di tipo SEa, secondo quanto detto sopra
- mar gen 09, 2024 12:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Aerazione autorimessa privata
- Risposte: 2
- Visite : 283
Aerazione autorimessa privata
Buongiorno,
in fase di progettazione di un'autorimessa privata a servizio di un edificio residenziale,
con qf < 600 MJ/mq la SE deve essere > A/40 con almeno 10% di aperture SEa, SEb o SEc.
Secondo Voi, considerando che non è un luogo di lavoro e non ci sono addetti antincendio,
è preferibile ...
in fase di progettazione di un'autorimessa privata a servizio di un edificio residenziale,
con qf < 600 MJ/mq la SE deve essere > A/40 con almeno 10% di aperture SEa, SEb o SEc.
Secondo Voi, considerando che non è un luogo di lavoro e non ci sono addetti antincendio,
è preferibile ...
- gio giu 18, 2020 16:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova RTV autorimesse DM 15.05.2020 - DM 01.02.1986 abrogato
- Risposte: 47
- Visite : 11794
Re: Nuova RTV autorimesse DM 15.05.2020 - DM 01.02.1986 abrogato
Grazie per le risposte!
- gio giu 18, 2020 14:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova RTV autorimesse DM 15.05.2020 - DM 01.02.1986 abrogato
- Risposte: 47
- Visite : 11794
Re: Nuova RTV autorimesse DM 15.05.2020 - DM 01.02.1986 abrogato
Buongiorno a tutti,
ma con l'abrogazione del DM 01/02/1986, se ho un'autorimessa con progetto approvato
devo presentare la SCIA entro il 20/11/2020 oppure proprio perchè ho un
progetto approvato posso presentarla anche successivamente.
E in fase di SCIA posso presentare elaborati aggiornati in caso ...
ma con l'abrogazione del DM 01/02/1986, se ho un'autorimessa con progetto approvato
devo presentare la SCIA entro il 20/11/2020 oppure proprio perchè ho un
progetto approvato posso presentarla anche successivamente.
E in fase di SCIA posso presentare elaborati aggiornati in caso ...
- lun gen 20, 2020 11:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Alimentazione promiscua rete idranti edificio
- Risposte: 9
- Visite : 3232
Re: Alimentazione promiscua rete idranti edificio
Grazie per le risposte.
Anch'io avevo interpretato che l'alimentazione promiscua era direttamente da acquedotto.
Anch'io avevo interpretato che l'alimentazione promiscua era direttamente da acquedotto.
- gio gen 16, 2020 19:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Alimentazione promiscua rete idranti edificio
- Risposte: 9
- Visite : 3232
Alimentazione promiscua rete idranti edificio
Buonasera,
in un condominio esistente ante 87 è presente una rete idrica antincendio che non garantisce le prestazioni minime di pressione e portata.
La rete idrica è indicata anche nel progetto presentato ai VVF.
Considerato pari a 1 il livello di pericolosità ai sensi della norma UNI 10779 e visto ...
in un condominio esistente ante 87 è presente una rete idrica antincendio che non garantisce le prestazioni minime di pressione e portata.
La rete idrica è indicata anche nel progetto presentato ai VVF.
Considerato pari a 1 il livello di pericolosità ai sensi della norma UNI 10779 e visto ...
- mar set 17, 2019 17:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Aperture di aerazione autorimessa protette da cupolini
- Risposte: 6
- Visite : 2071
Re: Aperture di aerazione autorimessa protette da cupolini
La tua opinione mi conforta e ti ringrazio.
Tra l'altro, non so se conta qualcosa, i cupolini sono all'esterno dell'autorimessa e intorno ho il giardino condominiale.
Avendo il requisito d0 ero convinto di essere nel giusto.
Tra l'altro, non so se conta qualcosa, i cupolini sono all'esterno dell'autorimessa e intorno ho il giardino condominiale.
Avendo il requisito d0 ero convinto di essere nel giusto.
- mar set 17, 2019 16:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Aperture di aerazione autorimessa protette da cupolini
- Risposte: 6
- Visite : 2071
Re: Aperture di aerazione autorimessa protette da cupolini
Grazie per la risposta,
il progetto è stato presentato secondo il DM 01.02.1986 (impossibile farlo con il codice).
Purtroppo nel progetto ho fatto un particolare della sezione dei cupolini senza indicare (ahimè) la
classe di reazione al fuoco ma solo la tipologia di materiale....
Ho avuto modo di ...
il progetto è stato presentato secondo il DM 01.02.1986 (impossibile farlo con il codice).
Purtroppo nel progetto ho fatto un particolare della sezione dei cupolini senza indicare (ahimè) la
classe di reazione al fuoco ma solo la tipologia di materiale....
Ho avuto modo di ...
- lun set 16, 2019 11:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Aperture di aerazione autorimessa protette da cupolini
- Risposte: 6
- Visite : 2071
Aperture di aerazione autorimessa protette da cupolini
Buongiorno,
un'autorimessa di 1500 mq a servizio di edifici civili attualmente possiede le aperture di aerazione ricavate
nella soletta. Sopra l'autorimessa vi è il cortile condominiale - verde comune.
Sopra le aperture sono stati posizionati anni fa dei cupolini in plexiglas che di fatto hanno reso ...
un'autorimessa di 1500 mq a servizio di edifici civili attualmente possiede le aperture di aerazione ricavate
nella soletta. Sopra l'autorimessa vi è il cortile condominiale - verde comune.
Sopra le aperture sono stati posizionati anni fa dei cupolini in plexiglas che di fatto hanno reso ...