La ricerca ha trovato 680 risultati

da Gmeister
ven ago 01, 2025 12:25
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quota di piano
Risposte: 22
Visite : 1050

Re: Quota di piano

Tom Bishop ha scritto: ven ago 01, 2025 06:24 Io andrei di HA presentando il progetto evidenziando per bene la questione e aspetterei serenamente l'approvazione del progetto.
Io farei così, che almeno te lo scriva nero su bianco
da Gmeister
ven ago 01, 2025 12:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Asili nido con 30 persone
Risposte: 7
Visite : 517

Re: Asili nido con 30 persone

Un appiglio più scientifico ce l'hai nelle sezioni in cui le parole sono sostituite dai simboli tipo carico d'incendio e altezze dei piani, dove il simbolo è sempre minore/uguale e il numero tondo, tipo 30 fa parte della categoria minore, in questo caso il titolo IV si potrebbe leggere "Asili nido ...
da Gmeister
gio lug 31, 2025 08:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Struttura socio-assistenziale residenziale per anziani
Risposte: 13
Visite : 619

Re: Struttura socio-assistenziale residenziale per anziani

weareblind ha scritto: mer lug 30, 2025 18:47 Che ne dite?
Che son d'accordo :D
da Gmeister
mer lug 30, 2025 12:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA NON AGGRAVIO FOTOVOLTAICO CON DUBBI SU NUOVA GUIDA FV + CONFORMITA' ATTIVITA' ESISTENTE (OSSIGENO)
Risposte: 8
Visite : 522

Re: SCIA NON AGGRAVIO FOTOVOLTAICO CON DUBBI SU NUOVA GUIDA FV + CONFORMITA' ATTIVITA' ESISTENTE (OSSIGENO)

Ma guarda secondo me questo genere di dimostrazioni sono facilmente dimostrabili, un progetto firmato in digitale, una comunicazione al comune, al GSE, bo qualsiasi cosa che attesti una data (superbonus docet)
da Gmeister
mer lug 30, 2025 11:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA NON AGGRAVIO FOTOVOLTAICO CON DUBBI SU NUOVA GUIDA FV + CONFORMITA' ATTIVITA' ESISTENTE (OSSIGENO)
Risposte: 8
Visite : 522

Re: SCIA NON AGGRAVIO FOTOVOLTAICO CON DUBBI SU NUOVA GUIDA FV + CONFORMITA' ATTIVITA' ESISTENTE (OSSIGENO)


Da dove deduci che si può fare così?
Inoltre, come è possibile che non si sa quando entra in vigore ma si sa che non ci sarà transitorio? Mi sembra un po' troppo penalizzante...


https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?p=274503#p274503

il grande ChriRN ha pubblicato quella che potrebbe essere ...
da Gmeister
mer lug 30, 2025 09:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: luogo sicuro e pubblica via
Risposte: 10
Visite : 885

Re: luogo sicuro e pubblica via

G.1.9 c.17 (lunghezza d'esodo) -> S.4.5.2 (luogo sicuro temporaneo)
da Gmeister
mer lug 30, 2025 09:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Scuola con Copi | Corridoi ciechi
Risposte: 5
Visite : 407

Re: Scuola con Copi | Corridoi ciechi

Per calcolare dove finisce il corridoio cieco uso questo schema qui che allego. In questo caso applicherei questo schema.
Tu hai 2 vie di esodo indipendenti, e il corridoio cieco si interromperà sicuramente prima della lunghezza massima, e con lui l'affollamento che si porta dietro.
Secondo me non ...
da Gmeister
mer lug 30, 2025 09:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Struttura socio-assistenziale residenziale per anziani
Risposte: 13
Visite : 619

Re: Struttura socio-assistenziale residenziale per anziani

Applichi la RTO per intero, incluse V.1, V.2 e V.3, ovviamente non V.11.
Però perdonami, non è albergo perchè le persone possono non essere autosufficienti? Rvita C o D per intenderci?
da Gmeister
mer lug 30, 2025 09:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCIA NON AGGRAVIO FOTOVOLTAICO CON DUBBI SU NUOVA GUIDA FV + CONFORMITA' ATTIVITA' ESISTENTE (OSSIGENO)
Risposte: 8
Visite : 522

Re: SCIA NON AGGRAVIO FOTOVOLTAICO CON DUBBI SU NUOVA GUIDA FV + CONFORMITA' ATTIVITA' ESISTENTE (OSSIGENO)

Sono d'accordo con weare.
Inoltre, se la circolare dovesse uscire così come scritta nell'ultima bozza, è "sufficiente" dimostrare che il FTV è stato progettato sulla base della legislazione vigente ad oggi, con una PEC con altri metodi che indichino una data certa, cosa che ad oggi normalmente è ...
da Gmeister
mer lug 30, 2025 09:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: luogo sicuro e pubblica via
Risposte: 10
Visite : 885

Re: luogo sicuro e pubblica via

Il percorso di esodo, se fai riferimento alla verifica della lunghezza, finisce in luogo sicuro temporaneo o luogo sicuro. Il luogo sicuro temporaneo può essere uno spazio scoperto. Quindi se l'esterno dell'edificio può essere considerato spazio scoperto e quindi luogo sicuro temporaneo, la ...
da Gmeister
lun lug 28, 2025 09:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 3232

Re: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno

Secondo me continua ad essere preferibile l'uso del codice, RTO+V.10+V.12.
Poi, se vuoi utilizzare il DM 569 lo puoi anche fare, qualcuno te lo valuterà quindi andrà bene lo stesso
da Gmeister
ven lug 25, 2025 09:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 3232

Re: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno

Il DM 569/92 al tuo caso non si applicherebbe perchè riguarda i musei.
Nel tuo caso si applicherebbe il DPR 418/95, che riguarda le biblioteche. Se hai anche la sala conferenze applicherai il DM 1996 perchè la circolare 15/1951 è abrogata.

Sulla questione RTO+RTV (V.10 per la biblioteca e a questo ...
da Gmeister
gio lug 24, 2025 09:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 3232

Re: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno

VVF_13 ha scritto: mer lug 23, 2025 16:11 la V10 verrebbe applicata all'intero edificio anche se in effetti ci sarebbe solo la piccola biblioteca (att. 34).
Esatto, non segnalerai la 34, segnalerai la 72 che include la biblioteca in edifici vincolati
da Gmeister
mer lug 23, 2025 15:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno
Risposte: 8
Visite : 3232

Re: Edificio vincolato senza attività soggette al suo interno

Che tipo di attività si svolge all'interno?
Perchè sia soggetta deve essere aperta al pubblico e "contenere biblioteche ed archivi, musei, gallerie, esposizioni e mostre, nonche' qualsiasi altra attivita' contenuta nel presente Allegato"

Se vuoi applicare il codice, se non hai attività soggette non ...
da Gmeister
mer lug 23, 2025 08:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Esodo per fasi
Risposte: 10
Visite : 3270

Re: Esodo per fasi

christian619 ha scritto: mer lug 23, 2025 07:29 Ok, però le lunghezze massime che il codice impone sono da intendersi sino a fuori vero
No, fino a luogo sicuro temporaneo oppure luogo sicuro (G.1.9 c. 7)
da Gmeister
mar lug 22, 2025 13:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Esodo per fasi
Risposte: 10
Visite : 3270

Re: Esodo per fasi


Ma l'evacuazione orizzontale progressivo, non si utilizza quando le persone non sono in grado di muoversi autonomamente


Si è studiato per quella situazione li, ma non ci sono limitazioni al suo utilizzo (che sarebbe pure più leggero in questo caso), e poi fornisce indicazioni utili rispetto ...
da Gmeister
mar lug 22, 2025 11:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Esodo per fasi
Risposte: 10
Visite : 3270

Re: Esodo per fasi


A questo punto vien fuori un esodo per fasi


Forse mi sfugge qualcosa, ma perchè viene fuori l'esodo per fasi? La lunghezza di esodo si interrompe nel momento che abbandoni il compartimento di primo innesco, fatta eccezione per la lunghezza dei corridoi ciechi.
Dovresti piuttosto prendere come ...
da Gmeister
mar lug 22, 2025 11:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Magazzino con "sala mostra"
Risposte: 3
Visite : 2994

Re: Magazzino con "sala mostra"

Per inquadrare le attività svolte potresti partire dal tipo di attività che è stata denunciata (codice ateco, SCIA commerciale ecc..) e qui potresti individuare correttamente se è 69 oppure 70.

Io penso che anche se fosse un magazzino non è vietato far entrare poche persone accompagnate, certo che ...
da Gmeister
ven lug 18, 2025 14:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: LOCALI IN PRESTITO
Risposte: 1
Visite : 1445

Re: LOCALI IN PRESTITO

Si, va applicato il tipo 0, il responsabile dell'attività sarà chiaramente la scuola.
da Gmeister
ven lug 18, 2025 09:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Riduzione velocità di crescita dell'incendio con sprk
Risposte: 6
Visite : 3430

Re: Riduzione velocità di crescita dell'incendio con sprk

Per come la vedo io tutta l'attività significa tutta l'attività. Se non ti hanno detto nulla secondo me non se ne sono accorti, forse non era ben spiegato nella relazione.
da Gmeister
mer lug 16, 2025 11:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Uscite d'emergenza autorimessa
Risposte: 7
Visite : 3517

Re: Uscite d'emergenza autorimessa


quali soluzioni alternative si possono adottare per superare questi limiti nel rispetto della normativa?


Se hai un corridoio cieco molto lungo è molto difficile verificare le soluzioni alternative per l'esodo (ASET/RSET).

Forse potresti ricorrere alla deroga secondo l'approccio classico del ...
da Gmeister
mer lug 16, 2025 11:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Risposte: 15
Visite : 5088

Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2

In un caso quasi uguale al tuo io ho considerato il mio confine e basta, nella pubblica via il responsabile non ha possibilità di prevenire i rischi, quindi secondo me va considerato un livello III
da Gmeister
mar lug 08, 2025 14:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CAMPO DA TENNIS COPERTO CON TENDONE SU STRUTTURA METALLICA D'ACCIAIO.
Risposte: 2
Visite : 1369

Re: CAMPO DA TENNIS COPERTO CON TENDONE SU STRUTTURA METALLICA D'ACCIAIO.

Adriano-Enrico ha scritto: mar lug 08, 2025 13:40 sembra un "buco" nelle indicazioni normative


Aimè nessun buco, o abbassi il carico d'incendio o vai in deroga, il tendone se non sbaglio chiede anche dei requisiti di reazione al fuoco
da Gmeister
mer lug 02, 2025 10:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI
Risposte: 17
Visite : 2206

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Grazie trave!
da Gmeister
mer lug 02, 2025 10:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI
Risposte: 17
Visite : 2206

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI


Io ho sempre affittuari di compartimenti, mai promiscuità


sarei più su questa linea, ma nel momento in cui l'affittuario inserisce 4 postazioni con 4 persone, non mi viene in mente di fargli una scatola compartimentata solo per loro.


La separazione tra tenant di piano non è realizzata con ...
da Gmeister
mar lug 01, 2025 15:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI
Risposte: 17
Visite : 2206

Re: ATTIVITÀ 73 E UFFICI NON SOGGETTI

Riprendo il post per chiedere questo: ora non so quale sia il tuo caso specifico, ma se hai 4 inquilini da 100 persone ciascuno che hanno uffici, questi uffici li hai compartimentati oppure sono tutti sotto un unico tetto da 400 persone? Con il responsabile dell'attività 73 a fare da cappello?
da Gmeister
mar lug 01, 2025 11:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: NecroNOP
Risposte: 14
Visite : 1778

Re: NecroNOP

Prince attualmente vale quello che vale. Considerate che l'inserimento delle pratiche è manuale e viene fatto da amministrativi in modo meccanico e spesso neanche corretto, nel tempo ho trovato:
- date di scadenza dei rinnovi sbagliate
- mi sono trovato sul mio profilo pratiche che non ho mai fatto ...
da Gmeister
lun giu 30, 2025 09:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Tensostruttura e irraggiamento
Risposte: 6
Visite : 683

Re: Tensostruttura e irraggiamento

christian619 ha scritto: mar giu 24, 2025 09:53 in aderenza a questo magazzino il titolare vuole realizzare una tensostruttura
per mettere sotto altra plastica.
Cioè vuole costruire un secondo magazzino molto meno caro. Da come lo descrivi secondo me non è percorribile la tensostruttura senza la marea di vincoli che già hai riscontrato
da Gmeister
lun giu 23, 2025 14:49
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Broof CWFT
Risposte: 26
Visite : 6351

Re: Broof CWFT

Ciao Mizu, però è vero che il produttore non è obbligato a fornire il rapporto di prova, ma solo quello di classificazione, dove credo (vado a memoria) sono riportate le informazioni necessarie. Il punto è che però è la stessa circolare del 2012 ad ammettere classe 1 secondo UNI 9177. Quindi a ...
da Gmeister
ven giu 20, 2025 11:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Broof CWFT
Risposte: 26
Visite : 6351

Re: Broof CWFT

grazie etec83, niente di nuovo insomma, anche io ho letto la 13501 e parti di altre UNI/TS senza trovare un punto di incontro chiaro con la norma. In questo modo mi pare di capire di ognuno proceda a modo proprio, e la domanda di buge è assolutamente pertinente.
Se siamo in presenza di un prodotto ...
da Gmeister
gio giu 19, 2025 09:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Broof CWFT
Risposte: 26
Visite : 6351

Re: Broof CWFT


Il T1, T2, T3, T4 non è dedotto perchè può nascere solo attraverso una prova di laboratorio


Ciao etec83, grazie per il tuo chiarimento. Nel caso in cui in una DoP sia dichiarato t2, t3 e t4 CWFT si tratta di falsa dichiarazione?

Trovo tutta la questione della resistenza al fuoco esterna molto ...
da Gmeister
gio giu 19, 2025 09:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?
Risposte: 11
Visite : 1944

Re: Registro antincendio.....ma chi lo compila e chi lo firma?


È una cosa abbastanza importante che andrebbe chiarita


Verissimo, molte aziende di manutenzione vendono il servizio di mantenimento del registro dei controlli, e spesso viene fatto un po' alla leggera perchè alla fine il registro che viene compilato segue il contratto stipulato, e spesso ...
da Gmeister
mar giu 17, 2025 14:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova guida fotovoltaico
Risposte: 67
Visite : 19194

Re: Nuova guida fotovoltaico

Ronin ha scritto: mar giu 17, 2025 12:22 per la cronaca nella bozza finale (in approvazione il 9 luglio) si prevede l'entrata in vigore dopo 180 giorni :lol:
Dai ci sta, è un bagno di realtà.

edit: sarebbero fatti salvi dal campo di applicazione gli impianti esistenti anche senza adempimenti 151/2011, altro bagno di realtà
da Gmeister
lun giu 16, 2025 14:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: COMPARTIMENTAZIONE - DISTANZA DI SEPARAZIONE
Risposte: 8
Visite : 592

Re: COMPARTIMENTAZIONE - DISTANZA DI SEPARAZIONE

Ciao,
io sono d'accordo con la tua analisi, ovvero che quando non hai lo spazio scoperto (anche se sei sotto i 600 MJ/mq) devi compartimentare, e in questo caso sei costretto a farlo, a meno che la tua tettoia metallica non sia anch'essa R45 ed a quel punto potresti estendere a questa le stesse ...
da Gmeister
mer mag 21, 2025 15:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: INCOMPATIBILITA' IDRANTI E APERTURE
Risposte: 9
Visite : 1890

Re: INCOMPATIBILITA' IDRANTI E APERTURE


Per il livello I di prestazione della S.8, non rispetto il requisito "per compartimenti con qf > 200 MJ/m2: superficie lorda ≤ 25 mq".


la norma ti consente di scendere di livello di prestazione, infatti al paragrafo S.8.3 comma 1 trovi scritto "[...] criteri generalmente accettati [...]"

In ...
da Gmeister
mer mag 21, 2025 14:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: INCOMPATIBILITA' IDRANTI E APERTURE
Risposte: 9
Visite : 1890

Re: INCOMPATIBILITA' IDRANTI E APERTURE

O provi ad abbassare al livello I di prestazione (auguri), magari argomentando scientificamente l'incompatibilità, ma d'altronde non hai una situazione in cui qualcuno approva quello che fai.

Oppure vai in deroga (doppi auguri)
da Gmeister
mer mag 21, 2025 14:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: INCOMPATIBILITA' IDRANTI E APERTURE
Risposte: 9
Visite : 1890

Re: INCOMPATIBILITA' IDRANTI E APERTURE

Ammazza Rbeni 3 :shock:

Per la Rete idranti forse ricadi nel caso di S.6.8.2 comma 6.
Per S.8 livello II bastano le finestre, se non le hai e non puoi mettere lo SVOF non ti resta che andare in alternativa, ma qualche buco lo dovrai in ogni caso prevedere.
da Gmeister
mer mag 21, 2025 11:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Area TB
Risposte: 3
Visite : 1546

Re: Area TB

Secondo me ci può stare, saranno 50 mq al massimo. Anche se la sostanza non cambia, potresti classificarla TZ e pensare di fare una valutazione del rischio per giustificare ad hoc la tua scelta. Questa seconda ipotesi è più comoda se sei in VP
da Gmeister
mar mag 20, 2025 16:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Area TB
Risposte: 3
Visite : 1546

Re: Area TB

a parte le limitazioni 30% e -6 non ci sono altri requisiti lato V.6

Considera che questi ambiti sono un po' delicati perchè spesso sono luoghi di lavoro e i restanti requisiti li chiederà l'81. Considera inoltre che non ci puoi mettere un'officina vera e propria o un gommista, possono essere poco ...
da Gmeister
lun mag 19, 2025 09:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Chiusure ambito autorimessa
Risposte: 1
Visite : 2296

Re: Chiusure ambito autorimessa


Se sopra la fascia verticale del famigerato "1 metro" ho un cappotto?


Potresti fare un aggetto orizzontale di circa 1 m in modo da poter verificare quella fascia di separazione.


A detta di un funzionario, la RTV delle facciate è troppo complessa e inapplicabile (almeno per l'esistente ...
da Gmeister
mer mag 14, 2025 11:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Parere con handicap
Risposte: 9
Visite : 3454

Re: Parere con handicap

é un parere favorevole condizionato, che significa che il progetto va bene ma perchè sia a posto devi adempiere a quella prescrizione.
Succede quando ci sono questioni minori e ben chiare, per le quali non c'è bisogno di chiedere integrazioni e allungare inutilmente i tempi.

ps: non sei al sicuro ...
da Gmeister
mar mag 06, 2025 14:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Assoggettabilità impianto disidratazione erba medica
Risposte: 3
Visite : 3345

Re: Assoggettabilità impianto disidratazione erba medica

Applichi RTO, forse però potresti avere att. 1.
da Gmeister
mar mag 06, 2025 14:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quesito su reazione al fuoco vernici intumescenti
Risposte: 7
Visite : 4058

Re: Quesito su reazione al fuoco vernici intumescenti


Quindi, dobbiamo sempre preoccuparci della reazione al fuoco per attività con rischi vita diversi da "A"


C'è sempre la valutazione del rischio, ma normalmente si.


Ma il produttore è tenuto a dichiarare la reazione al fuoco delle vernici intumescenti?


Non dichiara la reazione al fuoco ...
da Gmeister
mar mag 06, 2025 09:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: altezza uscite di emergenza e TOLLERANZA
Risposte: 10
Visite : 4316

Re: altezza uscite di emergenza e TOLLERANZA

stfire ha scritto: mar mag 06, 2025 07:15 colleghi, poi però seguitelo sempre il TUS !
parole sante stfire, diciamo che invece di applicare la tolleranza alle porte, la si applica direttamente al decreto, e duole dirlo, ma mi capita di farlo :lol:
da Gmeister
lun mag 05, 2025 14:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Livello di prestazione V
Risposte: 35
Visite : 12439

Re: Livello di prestazione V

A me sembra chiaro che livello V per S.6 significa che l'impianto deve essere esteso a tutta l'attività G.1.5 c. 1 (tutti i compartimenti che compongono l'attività), e mi pare che sia uno "sconto" che viene concesso senza ulteriori valutazioni, un po' come avviene per i corridoi ciechi, in maniera ...
da Gmeister
lun mag 05, 2025 11:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: altezza uscite di emergenza e TOLLERANZA
Risposte: 10
Visite : 4316

Re: altezza uscite di emergenza e TOLLERANZA

Terminus ha scritto: sab apr 26, 2025 14:51 Ricordo a riguardo una bella discussione molto tempo fa.
Per i VVF va bene, peccato che il TUS non preveda tolleranze su questa altezza minima.
Io la penso così. Nei luoghi di lavoro non si può scendere sotto i 2 m grazie al TUS
da Gmeister
lun mag 05, 2025 11:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Comunicazione con centrale termica >35kW
Risposte: 10
Visite : 4654

Re: Comunicazione con centrale termica >35kW

Secondo me in questo caso il DM 2019 va applicato. Io escludo dal campo di applicazione gli impianti installati a bordo macchina, oppure gli impianti di produzione calore che anche se in altri locali fanno però parte del macchinario, e questo lo valuto se macchina+impianto di produzione di calore ...
da Gmeister
lun mag 05, 2025 11:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quesito su reazione al fuoco vernici intumescenti
Risposte: 7
Visite : 4058

Re: Quesito su reazione al fuoco vernici intumescenti


In che tabella mi colloco per determinare se serve reazione al fuoco per vernice intumescente applicata su elementi strutturali (travi, pilastri, ecc...)?


Dovresti valutare se ricadi in S.1.6, diversamente, quando i produttori di vernice rilasciano la relazione di calcolo per stabilire la ...
da Gmeister
mer apr 16, 2025 08:27
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti
Risposte: 21
Visite : 3655

Re: Soluzione con corrimano o sistemi equivalenti

Io nel prevederli o meno vado dietro alle previsioni della L 13/89, non trovo altri criteri per prevederli o non prevederli