Si certo, mi sono espresso male ma intendevo la stessa cosa, grazieNoNickName ha scritto: gio giu 14, 2018 13:27Non proprio, nell'indiretta il volontario si determina a ripartizione proporzionale, mentre nella diretta si fattura in base al consumo.Myrddraal ha scritto: gio giu 14, 2018 13:20 Cambia solo il modo in cui si determina il consumo involontario a sto punto.
La ricerca ha trovato 3 risultati
- gio giu 14, 2018 13:34
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Domanda relazione tecnica differenza contab diretta e indiretta
- Risposte: 5
- Visite : 6002
Re: Domanda relazione tecnica differenza contab diretta e indiretta
- gio giu 14, 2018 13:20
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Domanda relazione tecnica differenza contab diretta e indiretta
- Risposte: 5
- Visite : 6002
Re: Domanda relazione tecnica differenza contab diretta e indiretta
Il volontario + involontario dell'UI lo leggi sul contatore di UI.
Il totale lo leggi sul contatore di CT.
L'involontario delle parti comuni lo ottieni per differenza.
Il costo energetico del kWh è il costo del gas diviso l'energia letta in CT.
Le spese ordinarie divise tra i conduttori in ...
- mer giu 13, 2018 18:32
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Domanda relazione tecnica differenza contab diretta e indiretta
- Risposte: 5
- Visite : 6002
Domanda relazione tecnica differenza contab diretta e indiretta
Buongiorno,
avrei una domanda che per molti di voi potrà sembrare banale.
Fino ad oggi mi sono capitati solamente condomini aventi contabilizzazione indiretta con impianto a colonne montanti, dove per il calcolo dei millesimi di riscaldamento e del prelievo involontario (utilizzando il metodo ...
avrei una domanda che per molti di voi potrà sembrare banale.
Fino ad oggi mi sono capitati solamente condomini aventi contabilizzazione indiretta con impianto a colonne montanti, dove per il calcolo dei millesimi di riscaldamento e del prelievo involontario (utilizzando il metodo ...