La ricerca ha trovato 8 risultati
- dom gen 14, 2018 20:58
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Informazioni su funzionamento di teste e valvole termostatiche
- Risposte: 13
- Visite : 7556
Re: Informazioni su funzionamento di teste e valvole termostatiche
Fischi non ne sento, domani chiamo i tecnici
- sab gen 13, 2018 21:31
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Informazioni su funzionamento di teste e valvole termostatiche
- Risposte: 13
- Visite : 7556
Re: Informazioni su funzionamento di teste e valvole termostatiche
Mi scuso, vedevo bagnato il detentore, l'acqua arriva invece dall'alto. dall'intercapedine tra testa e valvola......
- ven gen 12, 2018 18:00
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Informazioni su funzionamento di teste e valvole termostatiche
- Risposte: 13
- Visite : 7556
Re: Informazioni su funzionamento di teste e valvole termostatiche
Ritornando invece a quello che non si spegne mai, ho notato che il detentore (il tubo in basso) ogni tanto perde delle gocce d'acqua, potrebbe essere forse la motivazione che non lo fa spegnere?
Oggi in casa 26 gradi e lui imperterrito nonostante la posizione ad antigelo
Oggi in casa 26 gradi e lui imperterrito nonostante la posizione ad antigelo
- ven gen 12, 2018 10:47
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Informazioni su funzionamento di teste e valvole termostatiche
- Risposte: 13
- Visite : 7556
Re: Informazioni su funzionamento di teste e valvole termostatiche
Grazie a voi.
Vi porgo un altro quesito.
Sul calorifero che va o non va, di fronte alla testa a ca 40 cm c'è il lato del mobile della sala, da dove sporge il mobile ci sono ca 10 cm alla testa.
Potrebbe incidere?
La testa che raggio di azione potrebbe avere? E' quella che ha sensore liquido ...
Vi porgo un altro quesito.
Sul calorifero che va o non va, di fronte alla testa a ca 40 cm c'è il lato del mobile della sala, da dove sporge il mobile ci sono ca 10 cm alla testa.
Potrebbe incidere?
La testa che raggio di azione potrebbe avere? E' quella che ha sensore liquido ...
- gio gen 11, 2018 23:33
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Informazioni su funzionamento di teste e valvole termostatiche
- Risposte: 13
- Visite : 7556
Re: Informazioni su funzionamento di teste e valvole termostatiche
Ho trovato il libricino con i numeri che dici, c'è scritto che nella posizione antigelo ci dovrebbero essere 6 gradi, in quella stanza ne ho misurati 22, quindi dovrebbe essere spento.
poi ho altri 3 caloriferi dove è a zero che corrisponde a 12 gradi ed in effetti i radiatori sono spenti perchè ci ...
poi ho altri 3 caloriferi dove è a zero che corrisponde a 12 gradi ed in effetti i radiatori sono spenti perchè ci ...
- gio gen 11, 2018 23:23
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Informazioni su funzionamento di teste e valvole termostatiche
- Risposte: 13
- Visite : 7556
Re: Informazioni su funzionamento di teste e valvole termostatiche
Scusa non ho capito.
Ho scritto che c'è una stanza dove il radiatore scalda anche nella posizione 1 ed antigelo, per scaldare a quel numero che temperatura dovrebbe esserci in quella stanza? La stanza è già caldissima.
E poi io vorrei essere libero di spegnerlo, il contabilizzatore funzionerà anche ...
Ho scritto che c'è una stanza dove il radiatore scalda anche nella posizione 1 ed antigelo, per scaldare a quel numero che temperatura dovrebbe esserci in quella stanza? La stanza è già caldissima.
E poi io vorrei essere libero di spegnerlo, il contabilizzatore funzionerà anche ...
- gio gen 11, 2018 16:58
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Informazioni su funzionamento di teste e valvole termostatiche
- Risposte: 13
- Visite : 7556
Re: Informazioni su funzionamento di teste e valvole termostatiche
scusate, ho visto che manca la parola teste delle valvole nel discorso iniziale
- gio gen 11, 2018 16:55
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Informazioni su funzionamento di teste e valvole termostatiche
- Risposte: 13
- Visite : 7556
Informazioni su funzionamento di teste e valvole termostatiche
Buongiorno,
vi scrivo per informazioni su alcuni aspetti tecnici del mio impianto
Ho 7 caloriferi dove sono montate 7 teste ICMA 986, quelle con sensore liquido, contabilizzatori della Ulteria, le valvole invece ci hanno lasciato quelle che avevamo poichè ci hanno detto che vanno bene.
Ha fatto ...
vi scrivo per informazioni su alcuni aspetti tecnici del mio impianto
Ho 7 caloriferi dove sono montate 7 teste ICMA 986, quelle con sensore liquido, contabilizzatori della Ulteria, le valvole invece ci hanno lasciato quelle che avevamo poichè ci hanno detto che vanno bene.
Ha fatto ...