La ricerca ha trovato 161 risultati

da paoloangelo0611
ven gen 26, 2018 08:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: centralizzato o singolo
Risposte: 3
Visite : 1177

Re: centralizzato o singolo

grazie per i consigli .

Per la produzione di acs meglio caldaie a basamento collegate ai boiler o vanno bene anche le pompe di calore sempre collegate ai boiler?

Grazie
da paoloangelo0611
gio gen 25, 2018 16:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: centralizzato o singolo
Risposte: 3
Visite : 1177

centralizzato o singolo

Buon giorno a tutti. Volevo chierVi un consiglio , secondo voi è meglio realizzare impianti singoli o centralizzati? Se ad esempio ci sono circa 200 alloggi da climatizzare (inverno-estivo) e produzione di acqua calda sanitaria conviene agire localmente per singolo alloggio? ad esempio pompa di calo...
da paoloangelo0611
dom dic 17, 2017 13:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto Fancoil
Risposte: 3
Visite : 1551

Re: Impianto Fancoil

Grazie , per le risposte, era solo un problema di incrostazione , abbiamo risolto con un lavagio chimico su tutto l impianto ed un lavaggio chimico mirato a i fancoli.
da paoloangelo0611
sab dic 16, 2017 09:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Curiosità idraulica termosifoni
Risposte: 7
Visite : 2648

Re: Curiosità idraulica termosifoni

Salve , grazie per la risposta , tra tutti ti sei avvicinato a quello che sto cercando di capire io non cerco immaginare che chiudendo del 50% il detentore (o la valvola) SCALDI LA META' non ho chiesto questo. Lo so che la cosa è ben più complessa e legata a diverse variabili infatti io vorrrei sapa...
da paoloangelo0611
ven dic 15, 2017 12:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Curiosità idraulica termosifoni
Risposte: 7
Visite : 2648

Re: Curiosità idraulica termosifoni

Niente , nessuno mi sa dare una mano, grazie
da paoloangelo0611
lun dic 11, 2017 17:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Curiosità idraulica termosifoni
Risposte: 7
Visite : 2648

Re: Curiosità idraulica termosifoni

Si scusate , volevo precisare alcune cose, la varie ipotesi sono: Valvola manuale tutta aperta e detentore chiuso ad esempio al 50% Valvola manuale aperta al 50 % e detentore tutto aperto. E entrambi chiusi o aperti al 50 % . Cosa succede secondo voi nei vari casi. Temp di ritorno , tempo di mandata...
da paoloangelo0611
gio dic 07, 2017 23:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Curiosità idraulica termosifoni
Risposte: 7
Visite : 2648

Curiosità idraulica termosifoni

Salve , volevo togliermi una curiosità sui termosifoni. Secondo voi chiudendo la sola valvola della mandata o la sola valvola del ritorno ( deterntore) nel termosifone idraulicamente e termicamente succede la stessa cosa? Vi prego se è possibile di darmi una spigazione tecnica quolara ci siano diffe...
da paoloangelo0611
mer dic 06, 2017 18:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto Fancoil
Risposte: 3
Visite : 1551

Impianto Fancoil

Salve , ho un problema su di un impianto a fan coil. I fancoil sono alimentati da una caldaia , alcuni sono caldi e funzionanti ma altri sono freddi. Tutti i fancoil sono collegati allo stesso collettore ma alcuni tubi sono caldi altri freddi. Ho spurgato l'impianto ed i fancoil ma niente da fare la...
da paoloangelo0611
mar dic 05, 2017 21:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto di riscaldamento
Risposte: 1
Visite : 695

Impianto di riscaldamento

Salve a tutti . Ho una caldia a pellet con cui faccio acqua calda sanitaria e riscaldamento. Quando la uso per lacqua sanitaria non ho nessun problema ma quando accendo il riscaldamento e si apre una valvola a due vie installata sullo stesso circuito dei termosimoni , quolcosa non va. Praticamente i...
da paoloangelo0611
mer nov 22, 2017 13:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Bilanciamento
Risposte: 2
Visite : 1180

Bilanciamento

Salve , vorrei chiederVi un parere sul bilanciamento degli impianti termoidraulici. Penso che un impianto termico si possa bilanciare in due modi. Uno inserendo delle perdite di carico (tramite valvole regolabili tipo detentori) sul circuito più favorito . Due aumentando i diamteri del circuito più ...
da paoloangelo0611
lun nov 13, 2017 17:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legame tra portata e perdita dicarico
Risposte: 1
Visite : 788

Legame tra portata e perdita dicarico

Salve , ho letto in giro che all'umentare della perdita di carico la portata dimunisce . Il caso è quello di una valvola termostatica che chiudendo e quindi riducendo la sezione diminuisce la portata al radiatore. Se diminuisco la sezione aumento la velocità e di conseguenze le perdite di carico ma ...