La ricerca ha trovato 1302 risultati

da travereticolare
gio dic 19, 2019 18:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Caserme soggette al DPR 151/11?
Risposte: 8
Visite : 6030

Re: Caserme soggette al DPR 151/11?

Buonasera, riprendo il 3d. A seguito di un sopralluogo presso una caserma dei CC, per adeguamento al Decreto uffici (< 100 persone) dove sono presenti due archivi di materiale cartaceo, di cui uno con quantitativi di carta > 5.000 kg mi è sorto il seguente dubbio. Una caserma dei CC non può essere a...
da travereticolare
mer dic 18, 2019 11:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa RTV e soluzione alternativa comunicazioni
Risposte: 9
Visite : 2814

Re: Autorimessa RTV e soluzione alternativa comunicazioni

post 1986... ma ripeto è una situazione ingarbugliata. Provo a generalizzare la domanda: con RTV+RTO la comunicazione di autorimessa SA-AB-HB con civile abitazione vorrebbe come soluzione conforme il filtro (strutture EI 60, con due porte EI 60 non aerato e senza tenuta ai fumi freddi; RTV V.6.5.3)...
da travereticolare
mar dic 17, 2019 10:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RISERVA IDRICA SOPRABATTENTE UNI 12845
Risposte: 8
Visite : 1618

Re: RISERVA IDRICA SOPRABATTENTE UNI 12845

Ti ringrazio. Per fortuna non è una situazione reale che ho trovato, ma una cosa che prospettavo di fare. Mi spiego, autorimessa 3 piani interrati, locale pompe e vasca antincendio al terzo interrato di alimetanzione sprinkler e idranti. Accesso al locale pompe non conforme alla 11292, in quanto si ...
da travereticolare
mar dic 17, 2019 08:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RISERVA IDRICA SOPRABATTENTE UNI 12845
Risposte: 8
Visite : 1618

RISERVA IDRICA SOPRABATTENTE UNI 12845

Buongiorno, Vorrei chiedere una conferma a chi è più esperto di me in materia di impianti sprinkler relativamente ad una riserva idrica soprabattente, ovvero locale pompe fuori terra +0,00 e vasca antincendio interrata a -9,00 m... Leggendo la UNI12845 p.to 10.6.2.3 viene detto che l'altezza dal liv...
da travereticolare
mar dic 10, 2019 12:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Semaforo rampa autorimessa
Risposte: 6
Visite : 2515

Re: Semaforo rampa autorimessa

Ciao, Se ho capito bene hai già una deroga approvata, che non vuoi "sciare" perchè vuoi evitare l'installazione dell'impianto semaforico e quindi presenti SCIA in categoria A (RTA + ELABORATI GRAFICI) aggiornando le condizioni di sicurezza antincendio dell'autorimessa con le strategie dett...
da travereticolare
lun dic 09, 2019 17:51
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DEPOSITO DI OLI LUBRIFICANTI
Risposte: 9
Visite : 2243

Re: DEPOSITO DI OLI LUBRIFICANTI

ora non ricordo, ma se il DM del '34 permette di inserire il deposito all'interno di un compartimento facente parte di un'opera da costruzione sulla resistenza al fuoco ho pochi dubbi.
Le strutture le farei R/EI30.
da travereticolare
lun dic 09, 2019 16:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DEPOSITO DI OLI LUBRIFICANTI
Risposte: 9
Visite : 2243

Re: DEPOSITO DI OLI LUBRIFICANTI

Io assegnerei all'intera opera da costruzione e non al singolo compartimento il livello II di resistenza al fuoco. Di conseguenza tutte le strutture portanti e/o di separazione dei compartimento le farei 30, comprese le pareti di compartimentazione tra il deposito di oli lubrificanti ed il resto del...
da travereticolare
lun dic 09, 2019 16:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DEPOSITO DI OLI LUBRIFICANTI
Risposte: 9
Visite : 2243

Re: DEPOSITO DI OLI LUBRIFICANTI

ciao, Come avrai letto sicuramente anche tu, per la resistenza al fuoco bisogna fare riferimento al paragrafo sulle modalità costruttive dei depositi, presente al titolo III del DM, che però non è molto d'aiuto. In tale paragrafo viene detto solamente che le strutture devono essere resistenti al fuo...
da travereticolare
lun dic 09, 2019 14:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: H Detersivi
Risposte: 3
Visite : 1698

Re: H Detersivi

Ciao,

Il programma di EdilClima per il calcolo del carico di incendio, come altri siti, riportano un P.C.I. di 210 MJ/mc per il materiale inteso come "detersivi, prodotto finito".
da travereticolare
sab dic 07, 2019 19:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: D.M. 12 Aprile 2019
Risposte: 2
Visite : 1143

Re: D.M. 12 Aprile 2019

Ciao, La RTV 7 del Codice si applica a edifici o locali adibiti ad attività scolastica di ogni ordine, grado e tipo, con affollamento superiore a 100 occupanti. Dal suddetto campo di applicazione sono esclusi gli asili nido a prescindere dal numero di occupanti presenti e/o se di nuova realizzazione...
da travereticolare
ven dic 06, 2019 16:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DEPOSITO DI OLI LUBRIFICANTI
Risposte: 9
Visite : 2243

Re: DEPOSITO DI OLI LUBRIFICANTI

Ciao, In attesa di altri riscontri ti riporto la mia esperienza anche se il DM del '34 riporta prescrizioni obsolete (vedi la mia firma :mrgreen: ) è l'unico riferimento normativo cogente per la progettazione di depositi di liquidi infiammabili e/o combustibili. Di recente ho fatto una valutazione p...
da travereticolare
mer dic 04, 2019 19:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività soggetta oppure no
Risposte: 19
Visite : 3850

Re: Attività soggetta oppure no

Ciao weare, io escluderei l’attività 75, la tua non è autorimessa. L’attività 53 invece anche per me si configura. Perché dici che non ripari i veicoli a motore? Non lo hanno mica? I tuoi veicoli non sono per caso macchine munite di motore a combustione? Faccio un esempio per esprimere meglio ciò ch...
da travereticolare
mar dic 03, 2019 07:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DECRETO ASILI NIDO - 16_07_2014
Risposte: 11
Visite : 3759

Re: DECRETO ASILI NIDO - 16_07_2014

Da dove deduci che non ci devono essere interrati? Ciao, Sostanzialmente dalla definizione, secondo me monopiano indica un edificio costituito da un solo piano, che sia interrato o meno. Esagero, ma un edificio di 8 piani interrati ed uno fuori terra sarebbe monopiano? Poi ripeto, la prescrizione s...
da travereticolare
lun dic 02, 2019 22:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DECRETO ASILI NIDO - 16_07_2014
Risposte: 11
Visite : 3759

Re: DECRETO ASILI NIDO - 16_07_2014

3. Le strutture portanti e gli elementi di compartimentazione degli asili nido ubicati in edifici monopiano, di tipo isolato, devono garantire i requisiti di resistenza al fuoco R e REI/EI non inferiori a 30. Secondo me la prescrizione è in linea con il DM 09/03/2007 per il livello II di prestazion...
da travereticolare
lun dic 02, 2019 22:40
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Produzione distillati, quale norma
Risposte: 6
Visite : 1516

Re: Produzione distillati, quale norma

Quindi, che faccio? Codice e amen? Direi di sì. riflessione simile che feci anche io tempo fa http://forum.edilclima.it/viewtopic.php?f=4&t=25104&hilit=codice+campo. in ogni caso anche io procederei con la progettazione con CoPI. Qualche tempo fa ho presentato un progetto per attività 10 e ...
da travereticolare
mer nov 27, 2019 18:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pulsante di sgancio Autorimesse
Risposte: 6
Visite : 3210

Re: Pulsante di sgancio Autorimesse

se non sbaglio nenanche nella vecchia regola tecnica delle autorimesse (DM 01/02/1986) era riportato l'obbligo del pulsante di sgancio, tuttavia lo trovi presente in "tutte" le autorimesse. L'obbligo deriva dalle norme CEI, penso norma CEI 64-8. Inoltre, al paragrafo S.10.5 del CoPI letter...
da travereticolare
mar nov 26, 2019 12:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Strategia S.4 Esodo - scala esterna
Risposte: 2
Visite : 875

Re: Strategia S.4 Esodo - scala esterna

Anche per me è così, il corridoio cieco termina nel punto in cui diventa possibile l'esodo in più di una direzione oppure in luogo sicuro.

Puoi omettere nel conteggio della lunghezza alcune porzioni del corridoio cieco secondo la tabella S.4-20 e S.4-21.
da travereticolare
ven nov 22, 2019 08:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa : meglio rivelazione calore o fumo?
Risposte: 2
Visite : 826

Re: Autorimessa : meglio rivelazione calore o fumo?

Nell'autorimessa sono idonei rivelatori termovelocimetrici
da travereticolare
gio nov 21, 2019 17:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SCALA PROTETTA: SERVE AERAZIONE O NO?
Risposte: 19
Visite : 11978

Re: SCALA PROTETTA: SERVE AERAZIONE O NO?

Per una scala interna, che serve al normale afflusso, non racchiusa in alcun vano perchè tutta aperta verso i vari piani della scuola (consentito perchè esiste un'altra scala esterna di sicurezza), è comunque richiesta l'apertura permanente alla sommità da 1 m2 ? secondo me si, il vano scala deve a...
da travereticolare
gio nov 21, 2019 08:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: cucina (max 80kw) in casetta in legno
Risposte: 13
Visite : 2689

Re: cucina (max 80kw) in casetta in legno

secondo me no, la struttura principale resterebbe sempe in materiale combustibile.
da travereticolare
mar nov 19, 2019 21:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CERT. IMP.
Risposte: 4
Visite : 1252

Re: CERT. IMP.

Ciao, Condivido la domanda di Terminus. Se i VVF nel loro fascicolo hanno già una conformità o una rispondenza anche se il CPI è scaduto non serve ripresentare la documentazione. Io controllerei che l'impianto non ha subito modifiche e mi farei firmare dal titolare una dichiarazione in cui si attest...
da travereticolare
ven nov 15, 2019 16:23
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: locali CED
Risposte: 1
Visite : 1261

Re: locali CED

Leggendo le nuove regole verticali mi sembra di capire che i CED sarebbero aree TT e che nella più cautelativa delle ipotesi richiederebbero un livello di prestazione III ossia protezione di base e protezione manuale Anche secondo me i locali C.E.D. sono identificabili come aree TT e per questo com...
da travereticolare
mar nov 12, 2019 17:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CODICE PREVENZIONE INCENDI VERSIONE 250
Risposte: 19
Visite : 3877

Re: CODICE PREVENZIONE INCENDI VERSIONE 250

Un'altra novità importante è rappresentata dal paragrafo S.9.6 (se si ricade al livello IV dell'operatività antincendio). "Le porzioni di via d’esodo impiegate come percorso d’accesso ai piani per soccorritori devono avere una larghezza maggiorata di 500 mm rispetto a quanto calcolato per le fi...
da travereticolare
lun nov 11, 2019 20:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Impianto antincendio esistente - nuova attivita soggetta
Risposte: 4
Visite : 1127

Re: Impianto antincendio esistente - nuova attivita soggetta

Dopo quasi 10 anni anche se le condizioni dell'attività non sono variate sarebbe meglio ripresentare Esame Progetto. Secondo me l'attività 54 non è propriamente da considerarsi nuova, in quanto al comando VV.F era già approvata un pratica con quel tipo attività. Si potrebbe pensare di presentare la ...
da travereticolare
lun nov 11, 2019 12:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Magazzino scatole di cartone e velocità incendio
Risposte: 2
Visite : 1179

Re: Magazzino scatole di cartone e velocità incendio

Dipende molto non solo dal tipo di imballaggio, ma anche dal contenuto e dal tipo di impilamento. Se hai prodotti organici polverulenti, il danneggiamento della confezione di cartone libera il prodotto combustibile incoerente che è facilmente innescabile (anche infiammabile se cadendo forma una nub...
da travereticolare
lun nov 11, 2019 11:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Magazzino scatole di cartone e velocità incendio
Risposte: 2
Visite : 1179

Magazzino scatole di cartone e velocità incendio

Buongiorno, In un magazzino di scatole di cartone impilante con un'altezza pari a 6,50 m su scaffalature metalliche contenenti prodotti alimentari con un bassissimo PCI secondo voi che rateo di crescita di incendio potrei assumere? I PCI presenti vanno da 0,01 MJ/kg -->pectina/farine a 19,92 MJ/kg -...
da travereticolare
lun nov 11, 2019 10:13
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: LUOGO INSTALLAZIONE GIUNTO TRANSIZIONE POLIETILENE-ACCIAIO
Risposte: 2
Visite : 2928

LUOGO INSTALLAZIONE GIUNTO TRANSIZIONE POLIETILENE-ACCIAIO

Buongiorno,

Un giunto di transizione "polietilene - acciaio" installato su una rete gas a servizio di un'impianto di riscaldamento deve essere installato per forza in un pozzetto aerato oppure va bene anche se installato interrato?

Potenza impianto 160 kW

Grazie
da travereticolare
gio nov 07, 2019 17:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SONDA MISURAZIONE INTONACO ANTINCENDIO
Risposte: 7
Visite : 1649

Re: SONDA MISURAZIONE INTONACO ANTINCENDIO

ma un micrometro di profondità non potrebbe andare bene in egual modo?
http://www.robotictools.it/micrometro-d ... utoyo.html
da travereticolare
gio nov 07, 2019 14:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: SONDA MISURAZIONE INTONACO ANTINCENDIO
Risposte: 7
Visite : 1649

Re: SONDA MISURAZIONE INTONACO ANTINCENDIO

devi rilevare lo spessore di intonaco antincendio presente su un supporto in cemento? potrebbe essere lo spessimetro digitale?
da travereticolare
gio nov 07, 2019 10:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: REI vano ascensore. chi prevale
Risposte: 4
Visite : 1665

Re: REI vano ascensore. chi prevale

Secondo me quando il Decreto ascensori dice "i vani protetti, le pareti del vano di corsa, comprese le porte di piano, le porte di soccorso e porte e portelli d'ispezione, .....devono avere le stesse caratteristiche di resistenza al fuoco del compartimento" dà un'indicazione generale, ma s...
da travereticolare
mer nov 06, 2019 14:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: REI vano ascensore. chi prevale
Risposte: 4
Visite : 1665

Re: REI vano ascensore. chi prevale

Ciao, il DM sugli ascensori non è il D.M. 15/09/2005 ? "Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per i vani degli impianti di sollevamento ubicati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi" Comunque a mio avviso prevale la prescrizione più restrittiva, que...
da travereticolare
mar nov 05, 2019 22:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CODICE PREVENZIONE INCENDI VERSIONE 250
Risposte: 19
Visite : 3877

Re: CODICE PREVENZIONE INCENDI VERSIONE 250

Avete cominciato a rilevare le prime novità importanti? Per il momento ho notato questo: Hanno introdotto che se lo spazio scoperto è superiormente grigliato, il rapporto tra la superficie utile e la superficie lorda totale della griglia deve essere ≥ del 75%; Cambiata la definizione di filtro a pr...
da travereticolare
lun nov 04, 2019 22:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pizza e gonfiabili
Risposte: 12
Visite : 2587

Re: Pizza e gonfiabili

Io nemmeno sulla ludoteca, non rilevo il trattenimento. Che presuppone una "fornitura attiva": un film, un gruppo che suona, una mostra di quadri... la fornitura attiva non è un limite di assoggettabilità però! che sia attiva o meno cosa cambia ai fini dell'attività 65? Per me no, se no a...
da travereticolare
lun nov 04, 2019 18:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pizza e gonfiabili
Risposte: 12
Visite : 2587

Re: Pizza e gonfiabili

beh, il trattenimento c'è, è un posto dove passare il tempo e divertirsi. La ludoteca è definita come un luogo destinato al gioco e al divertimento.
da travereticolare
lun nov 04, 2019 17:34
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pizza e gonfiabili
Risposte: 12
Visite : 2587

Re: Pizza e gonfiabili

Ciao,
Se l'attività principale è la pizzeria chiaramente anche io concordo che non si configura attività 65. Avevo inteso che l'attività principale fosse la ludoteca...
da travereticolare
lun nov 04, 2019 11:21
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: 12.1.A ed Oli Alimentari
Risposte: 7
Visite : 1739

Re: 12.1.A ed Oli Alimentari

PaoloPgC ha scritto: lun nov 04, 2019 10:01 Può essere un'interpretazione, anche se continuo a vedere la norma un po' ambigua, probabilmente perché fa riferimento ad Oli Minerali e Lubrificanti
sempre di liquidi combustibili si tratta però!
da travereticolare
lun nov 04, 2019 11:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pizza e gonfiabili
Risposte: 12
Visite : 2587

Re: Pizza e gonfiabili

Locali di spettacolo e di trattenimento in genere, impianti e centri sportivi, palestre, sia a carattere pubblico che privato, con capienza superiore a 100 persone, ovvero di superficie lorda in pianta al chiuso superiore a 200 m2. L'area svago ha dei giochi di uso libero, e tavoli per la pizza. In...
da travereticolare
dom nov 03, 2019 17:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuovo CPI in vigore dal 1° Novembre
Risposte: 15
Visite : 2921

Re: Nuovo CPI in vigore dal 1° Novembre

Scusate, ma cosa c'è di sbagliato nel link che ho postato? Sono le 293 pagine dell'allegato fino al capitolo M3.6 Ciao e grazie intanto. A pag. 258 c'è la V3 ascensori, poi si passa alla M. Mancano le altre V, non so perché. Le Regole Tecniche Verticali mancano in quanto non sono state oggetto di r...
da travereticolare
sab nov 02, 2019 19:36
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Pizza e gonfiabili
Risposte: 12
Visite : 2587

Re: Pizza e gonfiabili

Intendi un posto simile ad una ludoteca? Se intendi un posto così, dove mangi ed i bambini giocano sui gonfiabili, ed il luogo destinato al gioco, ha capienza superiore a 100 persone oppure superficie lorda in pianta al chiuso superiore a 200 mq, per me rientra al p.to 65 dell'allegato I al DPR 151/...
da travereticolare
gio ott 31, 2019 18:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: 12.1.A ed Oli Alimentari
Risposte: 7
Visite : 1739

Re: 12.1.A ed Oli Alimentari

Al punto 13 viene poi specificato che "È vietato tenere negli stabilimenti e nei depositi altre merci che non siano affini o derivate dagli oli minerali, esclusi, ben inteso, i materiali, gli apparecchi e gli attrezzi inerenti all'esercizio.", questo vorrebbe dire l'impossibilità di tener...
da travereticolare
gio ott 31, 2019 17:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: numero estintori
Risposte: 1
Visite : 632

Re: numero estintori

per definire il numero degli estintori puoi utilizzare la tabella riportata nel DM 10/03/1998. Il rischio lo devi valuture in base ad una tua valutazione. Un'attività può essere non soggetta ai controlli dei VVF ed avere un rischio di incendio medio oppure alto. Se hai un'attività che non rientra ne...
da travereticolare
gio ott 31, 2019 17:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: conferma per procedura
Risposte: 2
Visite : 808

Re: conferma per procedura

l'attività 74 è fuori dal campo di applicazione del Codice di Prevenzione Incendi. Bisogna seguire il D.M. 12/04/1996
da travereticolare
gio ott 31, 2019 17:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CODICE PREVENZIONE INCENDI VERSIONE 250
Risposte: 19
Visite : 3877

Re: CODICE PREVENZIONE INCENDI VERSIONE 250

nella parte bassa della tabella dice "A meno di valutazioni più approfondite da parte del progettista (es. dati di letteratura, misure dirette, …), si ritengono non significative ai fini della presente classificazione almeno le quantità di materiali nei compartimenti con carico di incendio spe...
da travereticolare
gio ott 31, 2019 17:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: 12.1.A ed Oli Alimentari
Risposte: 7
Visite : 1739

Re: 12.1.A ed Oli Alimentari

L'alternativa è procedere tramite il Codice, e quindi in RTO, almeno fintanto che non esca una specifica RTV. Il codice di prevenzione incendi non può essere applicato al caso in esame, in quanto l'attività 12 non è ricompresa all'interno del campo di applicazione. Il riferimento applicabile è il D...
da travereticolare
gio ott 31, 2019 15:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CODICE PREVENZIONE INCENDI VERSIONE 250
Risposte: 19
Visite : 3877

Re: CODICE PREVENZIONE INCENDI VERSIONE 250

anche a me è stato riferito così. Non è ancora uscito e già ci sono un po' di cose che vanno riviste. :lol: Ho trovato la prima incongrueza nella scelta del rateo di crescita dell'incendio...la tabella G.3-2 dice che se per esempio all'interno dell'attività ho un basso carico d'incendio < 200 MJ/mq ...
da travereticolare
mer ott 30, 2019 21:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: attività 70
Risposte: 12
Visite : 2811

Re: attività 70

Penso anche io che l'attività 70 si configuri quando hai 1.000 mq destinati a deposito e 5.000 kg di materiale combustibile. Però, se poi superi le soglie per le singole attività chiaramente si potrà configurare l'attività delle carta, della plastica, ecc... Ma anche se burocraticamente non inserisc...