Rilassatevi tutti quanti.
Giovanna non sarà un tecnico ma non mi pare abbia chiesto una consulenza così approfondita e non era relativa ad un caso particolare ma più un'informazione di carattere generale.
Cerchiamo di non essere spocchiosi.
Una riga di risposta si può dare senza innervosirsi ...
La ricerca ha trovato 16 risultati
- lun gen 16, 2017 17:35
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
- Risposte: 35
- Visite : 8862
- lun gen 16, 2017 12:03
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
- Risposte: 35
- Visite : 8862
Re: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
ilVerga, no la tua risposta ci stà e anche i toni. Capisco il tuo punto di vista, anche se non lo condivido in pieno... Soprattutto nel punto in cui dici 1 domanda è lecita, 2 sono già consulenza.
Invece non capisco il modo di fare "assurdo" di altri utenti qui.
a_brettyou sei incredibile ...
Invece non capisco il modo di fare "assurdo" di altri utenti qui.
a_brettyou sei incredibile ...
- lun gen 16, 2017 10:31
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
- Risposte: 35
- Visite : 8862
Re: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
Sarebbe interessante vedere se i presunti professionisti che rispondo da cafoni qui dentro... se fossero iscritti con il loro vero nome e p. iva, se avessero il coraggio comportarsi ancora così e trattare di M le persone
- lun gen 16, 2017 10:23
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
- Risposte: 35
- Visite : 8862
Re: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
che il pigro giovannad8 di turno
Dovevo leggere 200 pagine di thread?? Ma sei serio?
lo scambia per un comodo call center e ritiene che la una risposta gli sia dovuta e s'incazza anche
Mi incazzo per la non risposta?? Ma sei serio, te lo richiedo^??
Rispondo solo a tono dopo che mi avete ...
Dovevo leggere 200 pagine di thread?? Ma sei serio?
lo scambia per un comodo call center e ritiene che la una risposta gli sia dovuta e s'incazza anche
Mi incazzo per la non risposta?? Ma sei serio, te lo richiedo^??
Rispondo solo a tono dopo che mi avete ...
- lun gen 16, 2017 10:18
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
- Risposte: 35
- Visite : 8862
Re: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
Ultimamente c'è una transumanza di personaggi equivoci che arrivano, scrivono due messaggi, insegnano a tutti come stare al mondo e poi spariscono.
Carissimo NoNickName (che se fossi un vero professionista, con indicato anziche un nickname di fantasilandia, il vero nome e recapiti.. ti ...
Carissimo NoNickName (che se fossi un vero professionista, con indicato anziche un nickname di fantasilandia, il vero nome e recapiti.. ti ...
- ven gen 13, 2017 12:34
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
- Risposte: 35
- Visite : 8862
Re: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
La tua superficialità e cafonaggine sono imbarazzanti.
Per fortuna sei un professionista, fortunati i tuoi clienti (ammesso che tu ne abbia)
Per fortuna sei un professionista, fortunati i tuoi clienti (ammesso che tu ne abbia)

- gio gen 12, 2017 19:30
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
- Risposte: 35
- Visite : 8862
Re: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
Grazie Foxtrot e a tutti per le informazioni, ora è più chiaro 

- gio gen 12, 2017 16:46
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
- Risposte: 35
- Visite : 8862
Re: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
Chiedo semplicemente perchè l'amministratrice ha detto che le spese saranno suddivise sempre così:
70% consumi volontari
30% consumi involontari
Per questo stiamo cercando di capirci qualcosa di più... sbagliamo forse? ci dobbiamo fidare e sborsare soldi e basta?
Penso che anche voi cerchereste ...
70% consumi volontari
30% consumi involontari
Per questo stiamo cercando di capirci qualcosa di più... sbagliamo forse? ci dobbiamo fidare e sborsare soldi e basta?
Penso che anche voi cerchereste ...
- gio gen 12, 2017 14:46
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
- Risposte: 35
- Visite : 8862
Re: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
E' possibile quantificare il 30% della spesa totale ai consumi involontari?paolo m ha scritto:Da UNI 10200, definizioni:
Consumo involontario: consumo dovuto alle dispersioni dell'impianto
- gio gen 12, 2017 08:17
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
- Risposte: 35
- Visite : 8862
Re: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
A me non interessa un riassunto, chiedo solo una risposta così:
Consumi volontari: dati da apertura/intensità valvole termostatiche
Consumi involontari: dati da (per esempio) manutenzione caldaia, quantità gas, gestione contabilizzatori.
Non mi sembra un richiesta fuori luogo o di grosse pretese ...
Consumi volontari: dati da apertura/intensità valvole termostatiche
Consumi involontari: dati da (per esempio) manutenzione caldaia, quantità gas, gestione contabilizzatori.
Non mi sembra un richiesta fuori luogo o di grosse pretese ...
- mer gen 11, 2017 17:53
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
- Risposte: 35
- Visite : 8862
Re: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
Ma che risposte sono?
Non ho chiesto nè un consulto gratis, ne lavoro gratis ne altro...
Premere sulla tastiera e scrivere 2 righe in tutto non penso che si debba pagare qualcuno.
Siccome c'è una grandissima disinformazione su queste cose, magari è meglio informarsi un attimo
Non ho chiesto nè un consulto gratis, ne lavoro gratis ne altro...
Premere sulla tastiera e scrivere 2 righe in tutto non penso che si debba pagare qualcuno.
Siccome c'è una grandissima disinformazione su queste cose, magari è meglio informarsi un attimo
- mer gen 11, 2017 10:12
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Applicazione DL 141\2016
- Risposte: 75
- Visite : 24166
Re: Applicazione DL 141\2016
no, no... non mi sono spiegata bene mi sà:
intendo il singolo proprietario può ottenere la relazione di non convenienza (fatta da professionista ovviamente)... Oppure se la relazione è solo per gli stabili interi
intendo il singolo proprietario può ottenere la relazione di non convenienza (fatta da professionista ovviamente)... Oppure se la relazione è solo per gli stabili interi
- mer gen 11, 2017 07:56
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Applicazione DL 141\2016
- Risposte: 75
- Visite : 24166
Re: Applicazione DL 141\2016
La relazione di non convenienza, può farla anche il singolo proprietario?
- mer gen 11, 2017 07:38
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
- Risposte: 35
- Visite : 8862
Re: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
Qualcuno può aiutarmi? 

- mar dic 27, 2016 17:17
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
- Risposte: 35
- Visite : 8862
Re: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
Grazie per la risposta dettagliata..
I consumi involontari, da cosa sono formati? sempre a grandi linee..
I consumi involontari, da cosa sono formati? sempre a grandi linee..
- gio dic 22, 2016 18:01
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: Come si dividono le spese della contabilizzazione?
- Risposte: 35
- Visite : 8862
Come si dividono le spese della contabilizzazione?
Ciao a tutti,
volevo chiedere una informazione su come si dividono (a grandi linee) le spese con la contabilizzazione.
Cioè, se per assurdo, tenedo chiuse tutte le valvole sempre... le spese per il riscaldamento sono zero?
Oppure c'è un "fisso" da pagare indipendentemente da quanto si usano le ...
volevo chiedere una informazione su come si dividono (a grandi linee) le spese con la contabilizzazione.
Cioè, se per assurdo, tenedo chiuse tutte le valvole sempre... le spese per il riscaldamento sono zero?
Oppure c'è un "fisso" da pagare indipendentemente da quanto si usano le ...