Cari colleghi, io credo che sia necessario eseguire il calcolo del fabisogno termico per tutto il palazzo perchè non possiamo calcolare tutto a occhio, bisogna considerare diverse variabili: superficie appartamento, superfici vetrate, esposizione e posizione.
Speriamo di continuare così.
La ricerca ha trovato 4 risultati
- mer ago 31, 2016 21:32
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: NEWS Aggiornamento art. 9 comma 5 102/2014
- Risposte: 337
- Visite : 135096
- lun ago 29, 2016 19:13
- Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
- Argomento: NEWS Aggiornamento art. 9 comma 5 102/2014
- Risposte: 337
- Visite : 135096
NEWS Aggiornamento art. 9 comma 5 102/2014
Buonasera,
ho letto al rientro dalle ferie la news relativa all'aggiornamento in oggetto.
In particolare tengo a sottolineare le nuove disposizioni dettate dal legislatore che indica quanto segue:
Ove tale norma non sia applicabile (UNI10200:2015) o laddove siano comprovate, tramite apposita ...
ho letto al rientro dalle ferie la news relativa all'aggiornamento in oggetto.
In particolare tengo a sottolineare le nuove disposizioni dettate dal legislatore che indica quanto segue:
Ove tale norma non sia applicabile (UNI10200:2015) o laddove siano comprovate, tramite apposita ...
- sab mag 21, 2016 12:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pratica comunale - lavori di contabilizzazione
- Risposte: 8
- Visite : 4155
Re: Pratica comunale - lavori di contabilizzazione
Gentili colleghi,
con rifertimento all'argomento relativo alla presentazione della pratica al comune, vi pongo un quesito:
nel momento in cui il lavoro relativo alla contabilizzazione è stato fatto 4 anni fa senza presentare alcuna pratica al comune, è necessario nel momento in cui si redigono le ...
con rifertimento all'argomento relativo alla presentazione della pratica al comune, vi pongo un quesito:
nel momento in cui il lavoro relativo alla contabilizzazione è stato fatto 4 anni fa senza presentare alcuna pratica al comune, è necessario nel momento in cui si redigono le ...
- ven apr 22, 2016 20:36
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Calcolo Qhnd
- Risposte: 1
- Visite : 2591
Calcolo Qhnd
Buonasera, in merito al calcolo del Qhnd, da utilizzare per la determinazione dei millesimi di riscaldamento secondo la UNI10200.
Vorrei confrontarmi con voi in merito al valore del Qhnd per un appartemento di 54 m2 nella zona di Roma, con solo una parete esposta all'estero verso SUD composta da 4 ...
Vorrei confrontarmi con voi in merito al valore del Qhnd per un appartemento di 54 m2 nella zona di Roma, con solo una parete esposta all'estero verso SUD composta da 4 ...