La ricerca ha trovato 163 risultati

da gattor4
mar ott 21, 2025 09:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DISCONNETTORE idraulico D.Lgs. 23 febbraio 2023
Risposte: 2
Visite : 422

Re: DISCONNETTORE idraulico D.Lgs. 23 febbraio 2023

in un recente incontro tecnico (organizzato da ditta produttrice di sistemi di trattamento acqua) si è parlato del Dlgs e dei parametri di rispetto dell'acqua ad uso umano, in merito alle contaminiazioni che può subire, contenuti massimi che può avere, rischi da reflusso che può causare.
Il decreto ...
da gattor4
mer ott 08, 2025 15:42
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 2025 inserimento spese professionali
Risposte: 3
Visite : 1625

Re: Ecobonus 2025 inserimento spese professionali

Or ora ho appena ricevuto risposta da gdlecobonus (avevo inoltrato il quesito sulla chat di Virgilio) che conferma quanto sopra (:Buongiorno,
il costo dell'intervento deve essere comprensivo di spese professionali), grazie
da gattor4
ven ott 03, 2025 17:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: canna collettiva in cavedio con altro scarico
Risposte: 2
Visite : 977

Re: canna collettiva in cavedio con altro scarico

Difficile dire se possa funzionare, dipende dalle dimensioni del condotto esistente e da quanto spazio occuperà la nuova canna collettiva.
Di fatto la canna collettiva (a pressione positiva immagino e ovviamente con condotti di aspirazione e scarico separati) potrà essere calcolata e progettata ...
da gattor4
ven ott 03, 2025 15:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 2025 inserimento spese professionali
Risposte: 3
Visite : 1625

Re: Ecobonus 2025 inserimento spese professionali

qualcuno può darmi conferma?
grazie
da gattor4
ven ott 03, 2025 15:04
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!
Risposte: 79
Visite : 30243

Re: Il conto termico 3.0 è vivo e lotta insieme a noi!

intanto pure io per pratica conclusa a luglio non arriva il pagamento (rata di agosto)....risposta alla segnalazione: è in corso di verifica la DA (inviata sempre ad agosto...)
da gattor4
ven ott 03, 2025 12:54
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 2025 inserimento spese professionali
Risposte: 3
Visite : 1625

Ecobonus 2025 inserimento spese professionali

Buongiorno, scusate
nel portale odierno le spese professionali vanno inserite sempre insieme alle spese riguardanti l'intervento (Pareti, Coperture, Serramenti, ecc), corretto?
La sezione in calce alla scheda chiamata "Totale generale dei dati tecnici/finanziari del risparmio energetico" è (come ...
da gattor4
ven lug 04, 2025 16:52
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CPI per impianto sportivo >200mq e <100 persone
Risposte: 27
Visite : 17496

Re: CPI per impianto sportivo >200mq e <100 persone

che sia privata o no l'assoggettamento dipende dalle dimensioni.
Per le norme da applicare (fino a 2 anni fa) ho proceduto con DM 96 + 10.03.98, adesso al posto del 10.03.98 per la VRI si dovrà fare riferimento al Codice, non essendoci altro a cui riferirsi, e sempre con assenso da parte del Comando ...
da gattor4
gio lug 03, 2025 19:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CPI per impianto sportivo >200mq e <100 persone
Risposte: 27
Visite : 17496

Re: CPI per impianto sportivo >200mq e <100 persone

Si il DM da applicare è quello in riferimento all'art.20, in maniera cogente se l'impianto è sotto regolamento CONI, non cogente se si tratta di attività sportiva privata (ad esempio palestra fitness, ecc). In entrambi i casi va effettuata una VRI.
Se superi i 200 mq al chiuso occorre presentare ...
da gattor4
gio mag 08, 2025 19:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: raffrescare grandi volumi in modo economico
Risposte: 21
Visite : 9307

Re: raffrescare grandi volumi in modo economico

Anch'io per volumi medi unità esterne accoppiate con unità canalizzabili interne alta prevalenza, canale microforato, eventualmente con ugelli in casi particolari.
Per volumi grandi (e dove sono disponibili spazi e senza problemi di rumore) rooftop con canali microforati (in metallo per evitare ...
da gattor4
mer feb 26, 2025 06:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Palestra soggetta ai controlli e addetti antincendio
Risposte: 13
Visite : 4163

Re: Palestra soggetta ai controlli e addetti antincendio

Chi è il Titolare dell'attività soggetta?
Se è l'azienda penso che sia difficile opporsi alla posizione assunta dal Comando
da gattor4
lun feb 10, 2025 11:11
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: APE locali cantina riscaldati
Risposte: 7
Visite : 13787

Re: APE locali cantina riscaldati

Se l'ambiente in questione è da ritenersi 'climatizzabile' come sembra dalla descrizione, allora è corretto tenerlo inserito nell'APE (vedi FAQ Regione Lombardia). Viceversa l'esclusione dall'APE scatta nel momento in cui l'ambiente è di fatto, cioè nella realtà, da ritenersi non climatizzabile (ad ...
da gattor4
mer gen 22, 2025 19:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa e rampa per fuga
Risposte: 35
Visite : 8067

Re: Autorimessa e rampa per fuga

L'anno scorso ho chiuso una pratica, in accordo con i funzionari, per autorimessa in un nuovo complesso residenziale con via di fuga rampa pendenza 20%, l'utilizzo dell'autorimessa è interdetto ai disabili. c'è comunque una seconda via di fuga che mitiga distanze e rende l'esodo ben organizzato ...
da gattor4
ven gen 10, 2025 19:38
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: fattura termotecnico detraibile?
Risposte: 9
Visite : 3375

Re: fattura termotecnico detraibile?

Anch'io propendo per separare le fatture: se la consulenza fornita dal termotecnico comprende redazione di documenti da cui risulti evidente la nuova caldaia, schema impiantisico ecc, occorre tenerne conto in caso di detrazione del Committente, alla luce del fatto che sulla nuova legge è scritto ...
da gattor4
lun gen 06, 2025 19:15
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 146
Visite : 77071

Re: 2025 65% al 36% ??


Se non erro, nella finanziaria è stato introdotto anche un tetto massimo di reddito oltre cui il tetto di detrazione si abbassa. In pratica

Reddito <75.000 euro/anno nessuna riduzione
Reddito <100.000 euro/anno : limite massimo di detrazione 14.000 euro
Reddito >100.000 euro/anno : limite massimo ...
da gattor4
lun nov 25, 2024 15:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 2025 65% al 36% ??
Risposte: 146
Visite : 77071

Re: 2025 65% al 36% ??

anche secondo me ecobonus non c'è più dal 01.01.2025, e ciò vale per lavori iniziati dopo tale data.
da gattor4
mar ott 29, 2024 10:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
Risposte: 67
Visite : 28961

Re: ECOBONUS 65% congruità prezzi??

mio modus operandi nel caso di sola sostituzione serramenti:
- se il serramentista fornisce dichiarazione di rispetto delle trasmittanze limite + dichiarazione sul rispetto dell'allegato A allora non serve fare asseverazioni, mi limito a fare la comunicazione Enea
- se non ho le dichiarazioni di cui ...
da gattor4
ven ott 04, 2024 16:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: dubbio verifica congruità costi ECOBONUS
Risposte: 19
Visite : 5446

Re: dubbio verifica congruità costi ECOBONUS

La congruità prevede sempre doppia verifica (almeno quando si è in presenza dell'asserverazione)...aldilà delle possibili interpretazioni della legge, in caso di controlli o altro con un computo in mano (che specifica il tipo di materiale, di lavorazione, di posa, di cantierizzazione, ecc) io mi ...
da gattor4
mar set 03, 2024 15:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito / lavorazione celle frigorifere alimentari
Risposte: 33
Visite : 7031

Re: Deposito / lavorazione celle frigorifere alimentari

Ho anche un dubbio in merito alla compartimentazione, perchè il carico risulta qf,d pari a 310 pertanto avrei una classe 30 da mantenere (il capannone infatti confina con altre attività), ma per il DM 03.09.2021 non sussiste l'obbligo di attuare la misura, corretto? Grazie
da gattor4
mar set 03, 2024 14:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deposito / lavorazione celle frigorifere alimentari
Risposte: 33
Visite : 7031

Re: Deposito / lavorazione celle frigorifere alimentari

Scusate riprendo la discussione per un caso simile.
Si tratta di un deposito sostanze alimentari in un capannone da 400 mq, la cella frigorifera è di circa 200 mq.
ho determinato un complessivo di circa 2500 kg di poliuretano (pareti della cella, spessore coibentazione 10cm), poi sono presenti ...
da gattor4
dom lug 07, 2024 21:29
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sostituzione caldaia a condensazione con altra a condensazione
Risposte: 9
Visite : 6194

Re: Sostituzione caldaia a condensazione con altra a condensazione

Ciao, vi riporto la risposta pervenutami dallo staff Enea in merito allo stesso quesito, (era il 2017):
il quesito posto era il seguente:
> È possibile usufruire della detrazione fiscale nel caso di
>sostituzione di un vecchio generatore (di circa 15 anni) a
>condensazione (potenza
>400 kW
> circa ...
da gattor4
gio giu 20, 2024 10:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: nuovo sito internet Corpo VVF
Risposte: 16
Visite : 2663

Re: nuovo sito internet Corpo VVF

Ho notato che, al contrario del precedente portale, se devi calcolare l'importo complessivo di 2 attività uguali (ad esempio due centrali termiche 74.1.A) non te lo lascia fare....
da gattor4
lun giu 10, 2024 07:29
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ufficio e esposizione falegnameria | Rvita ufficio e esposizione
Risposte: 12
Visite : 5397

Re: Ufficio e esposizione falegnameria | Rvita ufficio e esposizione

Ho posto la domanda proprio perchè mi trovo nella situazione in cui per due pratiche di cui sto trattando Rvita in ciascuna, la situazione è duale ma diversa proprio per :
- una pratica abbiamo una sorta di 'spaccio aziendale' , dove chi arriva deve suonare il campanello e farsi accompagnare nel ...
da gattor4
ven giu 07, 2024 09:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Ufficio e esposizione falegnameria | Rvita ufficio e esposizione
Risposte: 12
Visite : 5397

Re: Ufficio e esposizione falegnameria | Rvita ufficio e esposizione

Buongiorno, mi riallaccio all'argomento per chiedere se in merito alla situazione di 'persone accompagnate' in un compartimento ad esse non familiare (tale da far prevalere la scelta del Docc su A anzichè B) esiste un richiamo normativo, o un riferimento dato che non l'ho trovato sul Copi.
grazie
da gattor4
mar mar 26, 2024 21:45
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ALimentazione impianto emergenza
Risposte: 4
Visite : 4461

ALimentazione impianto emergenza

Impianto illuminazione di emergenza: chiedo se per voi potrebbe essere accettabile che all'interno di uno stabilimento industriale soggetto si possa non prevedere il suddetto impianto a fronte di un gruppo elettrogeno in grado di intervenire in mancanza di corrente che ri-alimenti l'illuminazione ...
da gattor4
mer feb 14, 2024 18:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tubi in acciaio nero saldati
Risposte: 16
Visite : 4144

Re: Tubi in acciaio nero saldati

per reti di raffrescamento o linee frigorifere è più adatto lo zincato per prevenire corrosioni da condensa sulle tubazioni.
da gattor4
sab feb 10, 2024 09:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CPI (scia) e valutazione del rischio incendio
Risposte: 21
Visite : 3519

Re: CPI (scia) e valutazione del rischio incendio

Senza modifiche con aggravio rispetto al progetto VVF approvato tutto ciò che è stato precedentemente valutato non perde valore. La valutazione rischio incendio è già quella di cui al CPI in essere.
da gattor4
ven feb 09, 2024 12:57
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Pratica Ecobonus dopo 12 anni
Risposte: 4
Visite : 849

Re: Pratica Ecobonus dopo 12 anni

Grazie per le risposte.
Nel frattempo ho contattato telefonicamente AdE, il funzionario conferma il fatto che si possa far partire una nuova detrazione, a patto che si tratti di un intervento con permesso/autorizzazione diversa e svincolata dalla precedente (ed inoltre è applicabile anche se non ...
da gattor4
mer feb 07, 2024 15:25
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Pratica Ecobonus dopo 12 anni
Risposte: 4
Visite : 849

Pratica Ecobonus dopo 12 anni

Buongiorno
Ho un quesito da proporre, magari una risposta è già stata data in qualche interpello Ade, che però non trovo....grazie
(Enea mi ha risposto che la domanda non è pertinente essendo di 'natura fiscale'....)

Presso un’azienda industriale nel 2012 è stata sostituita la vecchia caldaia del ...
da gattor4
lun feb 05, 2024 17:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legge10 e cambio destinazione d'uso
Risposte: 24
Visite : 16439

Re: Legge10 e cambio destinazione d'uso

Gli Edifici da sottoporre alle verifiche di Legge 10 sono quelli che rientrano in una delle categorie di cui all'art. 3 del DPR 412, vale a dire tutti quegli ambienti che per definizione ed in relazione alle attività al loro interno costituiscono sempre un volume climatizzato (c'è un impianto ...
da gattor4
ven feb 02, 2024 22:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legge10 e cambio destinazione d'uso
Risposte: 24
Visite : 16439

Re: Legge10 e cambio destinazione d'uso

Rientri nel caso di 'nuovo edificio' secondo i DM, quindi serve legge 10, perchè la legnaia non era un 'edificio' così come definito dal Dlgs 192 e dalle categorie del DPR 412. Idem per box, ripostigli, magazzini, ecc
da gattor4
ven feb 02, 2024 22:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Autorimessa ante 2020. dm 1986?
Risposte: 11
Visite : 1845

Re: Autorimessa ante 2020. dm 1986?

leggendo l'art. 3 punto 1 lettera b del citato decreto (DM 15.05.20) , io intendo che per tutte le autorimesse di cat. A (fino a 1000 mq) progettate secondo il dm vecchio (01/02/86) ma non soggette perchè fino a 9 autoveicoli puoi fare una SCIA secondo tale vecchio decreto, a patto ovviamente che vi ...
da gattor4
mer gen 31, 2024 17:59
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Modifiche su progetto DM 10/3/1998 non ancora SCIAto
Risposte: 24
Visite : 3825

Re: Modifiche su progetto DM 10/3/1998 non ancora SCIAto

Per me è bene sentire il Comando,
perchè non essendo ancora presentata la Scia, vale il progetto approvato (con la vecchia normativa, ben nota e sacrosanta!). E tale progetto potrebbe essere del tutto compatibile con le modifiche che sono nel frattempo intervenute, anche con aggiunta di un deposito ...
da gattor4
lun gen 29, 2024 09:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Modifiche su progetto DM 10/3/1998 non ancora SCIAto
Risposte: 24
Visite : 3825

Re: Modifiche su progetto DM 10/3/1998 non ancora SCIAto

Se non si incorre in aggravio delle precedenti condizioni(*), completi tutte le opere e presenti la Scia con aggiornamento delle tavole, della relazione accompagnata dalla Dich non Aggravio.
(*)Di solito per ottenere questa certezza, si passa al Comando per avere da loro una conferma o meno.
da gattor4
mar gen 09, 2024 18:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Numero di addetti e assoggettabilità -> turni?
Risposte: 4
Visite : 817

Re: Numero di addetti e assoggettabilità -> turni?

Infatti anche per me vale in generale la contemporanietà al cambio del turno, dato che salvo casi particolari, al cambio turno c'è sovrapposizione. La differenziazione si ha nel caso dei 3 turni, perchè nel caso di 6 saldatori in totale: se lavorassero in 2 su 3 turni ho 4p, se fossero in 3 su 2 ...
da gattor4
mar dic 19, 2023 09:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: certificazione resistenza solaio predalles
Risposte: 9
Visite : 3737

Re: certificazione resistenza solaio predalles

Qualcuno può darmi un consiglio? grazie
da gattor4
lun dic 18, 2023 21:57
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: certificazione resistenza solaio predalles
Risposte: 9
Visite : 3737

Re: certificazione resistenza solaio predalles

Buonasera riprendo il post perchè ho un dubbio da chiedere in merito, premettendo che non sono uno strutturista.

Nuova attività soggetta autorimessa 75.1.A in un edificio costruito attorno agli anni 2007/2008. Il cliente ha procurato tramite accesso agli atti i documenti di progetto delle strutture ...
da gattor4
lun dic 18, 2023 12:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quale norma per comparti non soggetti
Risposte: 26
Visite : 3895

Re: Quale norma per comparti non soggetti

Sì, in effetti mi trovo nel caso di nuovi uffici (in ampliamento a quelli già presenti), posizionati sopra la produzione (si tratta di un sopralzo). Non è maggiore di 1000 mq,
ho discusso una volta con il con il funzionario in merito alla normativa da applicare per il progetto, si propende per il ...
da gattor4
lun dic 18, 2023 09:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quale norma per comparti non soggetti
Risposte: 26
Visite : 3895

Re: Quale norma per comparti non soggetti

Buongiorno, tornando sull'argomento aggiungo che il DM 20 02 2006, in caso di uffici con meno di 500 pers, prevede l'appilcazione del Titolo III del DM stesso.
....tale Titolo fa esplicito riferimento al DM 10.03.98 ed ai suoi criteri di valutazione/compensazione del rischio, quindi ritorniamo alla ...
da gattor4
mer nov 15, 2023 06:50
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Massimali ecobonus ordinario comma 347
Risposte: 53
Visite : 7059

Re: Massimali ecobonus ordinario comma 347

Buongiorno, riprendo il post per fornire la risposta ricevuta da Enea al quesito che ho posto in merito ad un impianto ibrido pdc + caldaia a biomassa, e chiedervi un parere.
Quesito
Buongiorno, presso un'unità immobiliare sto sostituendo la vecchia caldaia a gasolio che faceva riscaldamento e ACS ...
da gattor4
sab nov 04, 2023 12:56
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DEPOSITO + UFFICI IN CONFIGURAZIONE AMBIGUA: CHE NORMA USARE PER GLI UFFICI?
Risposte: 22
Visite : 3773

Re: DEPOSITO + UFFICI IN CONFIGURAZIONE AMBIGUA: CHE NORMA USARE PER GLI UFFICI?

Già, il dubbio viene perchè se per uffici da 80 persone applichi il DM 2006 hai come prescrizione strutture REI30 minimo se non REI60, con la RTO, livello prestazione III dell'S2 abbiamo che "Le strutture devono rispettare la classe minima normativa di resistenza al fuoco ricavata per il ...
da gattor4
ven nov 03, 2023 22:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: DEPOSITO + UFFICI IN CONFIGURAZIONE AMBIGUA: CHE NORMA USARE PER GLI UFFICI?
Risposte: 22
Visite : 3773

Re: DEPOSITO + UFFICI IN CONFIGURAZIONE AMBIGUA: CHE NORMA USARE PER GLI UFFICI?

Scusate una domanda forse banale, ma quando si parla di applicare il Codice per gli uffici, è inteso che si debba seguire sempre la relativa RTV.4+ RTO oppure solo RTO per i casi sotto la soglia dei 300?
Nel caso da voi trattato infatti gli uffici non raggiungono le 300 persone, quindi in teoria è ...
da gattor4
mer nov 01, 2023 09:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Quale norma per comparti non soggetti
Risposte: 26
Visite : 3895

Re: Quale norma per comparti non soggetti

Porto una mia esperienza in merito.
Ho sottomano il caso di un ampliamento uffici presso un'attività industriale soggetta.
L'ampliamento viene realizzato trasformando l'attuale parcheggio a cielo libero posto sopra la copertura della produzione in zona uffici/mensa/spolgiatoi, di fatto è un ...
da gattor4
mar set 26, 2023 16:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Sdoppiamento ragione sociale
Risposte: 14
Visite : 1806

Re: Sdoppiamento ragione sociale

Porto la mia.
Mi hanno chiesto di predisporre la suddivisione di un sito produttivo su due ragioni sociali diverse, fino ad ora intestato all'immobiliare con numero di pratica unico. Le due aziende svolgono già all'interno attività diverse e separate (il motivo della richiesta non so, presumo per ...
da gattor4
mar set 12, 2023 10:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 7148

Re: Verifica funzionamento UTA

Bene, grazie per le informazioni facci sapere come ti sistemano la batteria
da gattor4
gio ago 31, 2023 19:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 7148

Re: Verifica funzionamento UTA

sinceramente non ho mi è mai capitato di vedere una batteria che presenti un tale difetto costruttivo, ma se in effetti non ci sono altre spiegazioni....
in pratica a quanto pare non hanno collegato correttamente le curve....

per avere la conferma dovresti smontarla e farla controllare al tuo ...
da gattor4
mer ago 30, 2023 10:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 7148

Re: Verifica funzionamento UTA

Dalla foto non si vedono gli attacchi (che sono dall'altro lato della batteria), ma supponendo controcorrente quindi che siano in questo modo: acqua in ingresso in basso a dx, ad una temperatura di 7° e acqua in uscita in alto a dx con temperatura a 12° allora dovresti verificare con un termometro a ...
da gattor4
lun lug 31, 2023 22:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sostituzione Condizionatore
Risposte: 101
Visite : 59250

Re: Sostituzione Condizionatore

Cerancdo anch'io di rispondere, e volendo mettere ulteriore 'carne al fuoco' sull'argomento, vi inoltro un quesito che ho posto ad Enea tre anni fa, periodo pre SuperBonus (febbr. 2020), con relativa 'sentenziale' risposta:

Buongiorno, con la presente chiedo se sia possibile usufruire della ...
da gattor4
mar giu 27, 2023 11:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CPI per impianto sportivo >200mq e <100 persone
Risposte: 27
Visite : 17496

Re: CPI per impianto sportivo >200mq e <100 persone

Dalla descrizione che hai dato, tale impianto rientra nella definizione di 'IMPIANTO SPORTIVO ALL'APERTO' (=impianto sportivo con spazio di attività scoperto), pertanto è a tutti gli effetti un impianto sportivo che presenta una superficie lorda coperta >200mq (data dagli solo spazi di supporto in ...
da gattor4
mer giu 14, 2023 15:07
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: congruità dei costi ecobonus ordinario
Risposte: 15
Visite : 5333

Re: congruità dei costi ecobonus ordinario

intendevo dire era che qualora si prende la strada della congruità spese eseguita tramite computo con i prezziari allora non è più 'ecobonus semplificato', c'è un tecnico che assevera e pertanto sotto la sua responsabilità stabilisce e dichiara quanto vale l'opera e di conseguenza la spesa o le ...
da gattor4
mer giu 14, 2023 07:10
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: congruità dei costi ecobonus ordinario
Risposte: 15
Visite : 5333

Re: congruità dei costi ecobonus ordinario

concordo con quanto indicato in merito all'involucro.

Aggiungo le mie considerazioni per quanto riguarda l'impianto:
è vero che hai la possibilità di procedere senza asseverazione, ma occorre comunque procurare (a volte con difficoltà) la dichiarazione del fornitore in merito ai requisiti tecnici ...