Mi rispondo da sola, ma cercando nelle vecchie discussioni ho trovato la soluzione, che spero possa essere di aiuto ad altri in condizioni analoghe.
Art. 5, comma 3 del DM 16/02/2007: " Nelle costruzioni il cui progetto è stato approvato dal competente Comando provinciale dei vigili del
fuoco, ai ...
La ricerca ha trovato 19 risultati
- lun mar 24, 2025 14:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parere di conformità 2005
- Risposte: 7
- Visite : 1074
- ven mar 21, 2025 11:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parere di conformità 2005
- Risposte: 7
- Visite : 1074
Re: Parere di conformità 2005
Vi ringrazio.
Personalmente, per le strutture, stavo procedendo con il DM 16/02/2007, salvo trovarmi nelle peste con tramezzi e travi in acciaio (a vista, non protette tra l’altro). Provo a procedere con l’analitico, che comunque avrei utilizzato a supporto anche se avessi utilizzato la circolare 91 ...
Personalmente, per le strutture, stavo procedendo con il DM 16/02/2007, salvo trovarmi nelle peste con tramezzi e travi in acciaio (a vista, non protette tra l’altro). Provo a procedere con l’analitico, che comunque avrei utilizzato a supporto anche se avessi utilizzato la circolare 91 ...
- gio mar 20, 2025 16:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parere di conformità 2005
- Risposte: 7
- Visite : 1074
Parere di conformità 2005
Buongiorno.
Già in passato è stato affrontato l'argomento svariate volte, nello specifico non ho però trovato ciò che cercavo.
Come da oggetto, ho un parere di conformità del 2005, devo preparare la SCIA.
Sono presenti le DICO di tutti gli impianti, senza schemi, ma tant'è.
Mi sono un attimo ...
Già in passato è stato affrontato l'argomento svariate volte, nello specifico non ho però trovato ciò che cercavo.
Come da oggetto, ho un parere di conformità del 2005, devo preparare la SCIA.
Sono presenti le DICO di tutti gli impianti, senza schemi, ma tant'è.
Mi sono un attimo ...
- lun lug 31, 2017 16:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Deposito di olio derivante dalla spremitura delle olive
- Risposte: 19
- Visite : 7461
Re: Deposito di olio derivante dalla spremitura delle olive
Effettivamente l'ipotesi che il valore fornito da claraf possa tener conto del riempimento è assolutamente valida.
Conto comunque di approfondire l'argomento con il Comando.
Vi ringrazio
Conto comunque di approfondire l'argomento con il Comando.
Vi ringrazio
- ven lug 28, 2017 16:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Deposito di olio derivante dalla spremitura delle olive
- Risposte: 19
- Visite : 7461
Re: Deposito di olio derivante dalla spremitura delle olive
Buongiorno.
Riprendo questo post vecchio.
Il potere calorifico dell'olio di oliva è di 42 MJ/kg. Questo dato, moltiplicato per la densità dell'olio (pari a circa 916 kg/mc), dà un potere calorifico espresso in MJ/mc di 38472. Quindi più del doppio di quanto indicato in precedenza.
Il valore di 18900 ...
Riprendo questo post vecchio.
Il potere calorifico dell'olio di oliva è di 42 MJ/kg. Questo dato, moltiplicato per la densità dell'olio (pari a circa 916 kg/mc), dà un potere calorifico espresso in MJ/mc di 38472. Quindi più del doppio di quanto indicato in precedenza.
Il valore di 18900 ...
- mar ago 30, 2016 17:33
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo tardivo autorimessa
- Risposte: 5
- Visite : 2280
Re: Rinnovo tardivo autorimessa
Salve a tutti.
Riprendo questo post, perché, ahimè, i problemi non sono finiti.
Riesco a recuperare la documentazione di suddetta autorimessa; nel progetto erano segnati gli idranti. Nessun problema, faccio le prove e li assevero.
Guardando la documentazione, però, noto un'enorme difformità. E ...
Riprendo questo post, perché, ahimè, i problemi non sono finiti.
Riesco a recuperare la documentazione di suddetta autorimessa; nel progetto erano segnati gli idranti. Nessun problema, faccio le prove e li assevero.
Guardando la documentazione, però, noto un'enorme difformità. E ...
- ven lug 22, 2016 16:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo tardivo autorimessa
- Risposte: 5
- Visite : 2280
Rinnovo tardivo autorimessa
Buongiorno a tutti.
Devo effettuare un rinnovo tardivo per un'autorimessa in cat. A.
Sul vecchio CPI, scaduto nel 2008, sono indicati come mezzi di estinzione incendi i soli estintori.
All'atto del sopralluogo ho verificato la presenza di 4 idranti UNI45, che non comparivano nel CPI.
Cosa sarebbe ...
Devo effettuare un rinnovo tardivo per un'autorimessa in cat. A.
Sul vecchio CPI, scaduto nel 2008, sono indicati come mezzi di estinzione incendi i soli estintori.
All'atto del sopralluogo ho verificato la presenza di 4 idranti UNI45, che non comparivano nel CPI.
Cosa sarebbe ...
- lun giu 20, 2016 16:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: D.M. 3/8/2015 - DUBBIO
- Risposte: 4
- Visite : 3106
Re: D.M. 3/8/2015 - DUBBIO
Ciao.
Fai attenzione che la strategia esposta nel capitolo S4 si applica per compartimento. Se l'attività è ricompresa in un unico compartimento, come nel tuo caso, non hai necessità di realizzare una scala protetta. Puoi infatti avere una scala aperta, a patto di osservare i requisiti aggiuntivi di ...
Fai attenzione che la strategia esposta nel capitolo S4 si applica per compartimento. Se l'attività è ricompresa in un unico compartimento, come nel tuo caso, non hai necessità di realizzare una scala protetta. Puoi infatti avere una scala aperta, a patto di osservare i requisiti aggiuntivi di ...
- ven mag 20, 2016 15:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CARROZZERIA - ALCUNI QUESITI UN PIZZICO SPINOSI...
- Risposte: 4
- Visite : 2190
Re: CARROZZERIA - ALCUNI QUESITI UN PIZZICO SPINOSI...
Si, certo. Recentemente per un'autofficina (sempre attività 53.1.B).
Sinceramente credo che applicando quel decreto tu possa chiarire alcuni dei dubbi che hai esposto.
Sinceramente credo che applicando quel decreto tu possa chiarire alcuni dei dubbi che hai esposto.
- ven mag 20, 2016 14:53
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: CARROZZERIA - ALCUNI QUESITI UN PIZZICO SPINOSI...
- Risposte: 4
- Visite : 2190
Re: CARROZZERIA - ALCUNI QUESITI UN PIZZICO SPINOSI...
Perché, per la carrozzeria, non prendi di riferimento il DM 03/08/2015?
- mar mar 15, 2016 17:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Luogo sicuro temporaneo
- Risposte: 0
- Visite : 1299
Luogo sicuro temporaneo
Buonasera.
A seguito dell'introduzione del concetto di luogo sicuro temporaneo all'interno del Codice di Prevenzione Incendi, non mi è ancora ben chiara l'applicabilità.
Mi spiego meglio: all'interno di una struttura sono presenti due corridoi paralleli, che costituiscono le uniche due vie di fuga ...
A seguito dell'introduzione del concetto di luogo sicuro temporaneo all'interno del Codice di Prevenzione Incendi, non mi è ancora ben chiara l'applicabilità.
Mi spiego meglio: all'interno di una struttura sono presenti due corridoi paralleli, che costituiscono le uniche due vie di fuga ...
- gio feb 11, 2016 16:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Certificazione travi e pilastri
- Risposte: 4
- Visite : 1468
Re: Certificazione travi e pilastri
Ringrazio molto tutti per le risposte.
Ho fatto fare i sondaggi demolitivi, ora mi concentro sul metodo analitico..
Purtroppo la mia autorimessa non è mai stata messa a norma, mi sarebbero tornate utili le tabelle della circ.91/61..
Grazie ancora a tutti!
Ho fatto fare i sondaggi demolitivi, ora mi concentro sul metodo analitico..
Purtroppo la mia autorimessa non è mai stata messa a norma, mi sarebbero tornate utili le tabelle della circ.91/61..
Grazie ancora a tutti!
- lun feb 08, 2016 16:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Certificazione travi e pilastri
- Risposte: 4
- Visite : 1468
Certificazione travi e pilastri
Buonasera.
In un'autorimessa esistente non riesco a dimostrare la R di travi emergenti e pilastri.
Con il metodo tabellare niente; non posso utilizzare il metodo analitico perché non ho lo strutturale (presso il genio civile non è mai stata depositata alcuna pratica sui c.a.). Rimane il metodo ...
In un'autorimessa esistente non riesco a dimostrare la R di travi emergenti e pilastri.
Con il metodo tabellare niente; non posso utilizzare il metodo analitico perché non ho lo strutturale (presso il genio civile non è mai stata depositata alcuna pratica sui c.a.). Rimane il metodo ...
- ven nov 27, 2015 16:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Autorimessa, molti dubbi
- Risposte: 1
- Visite : 723
Autorimessa, molti dubbi
Buonasera a tutti.
Sono alle prese con la mia pratica di prevenzione incendi, riguardante, come da oggetto, un'autorimessa con 13 posti auto, e ho necessità di un vostro aiuto, perché quando credo di aver fatto un passo avanti, mi assalgono mille dubbi, e ne faccio due indietro.
Dubbio 1:
L ...
Sono alle prese con la mia pratica di prevenzione incendi, riguardante, come da oggetto, un'autorimessa con 13 posti auto, e ho necessità di un vostro aiuto, perché quando credo di aver fatto un passo avanti, mi assalgono mille dubbi, e ne faccio due indietro.
Dubbio 1:
L ...
- gio ago 06, 2015 08:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dichiarazione di non assoggettabilità
- Risposte: 11
- Visite : 8698
Re: Dichiarazione di non assoggettabilità
Io richiedo sempre una dichiarazione del titolare dell'attività sui quantitativi di materiali presenti, non desumibili in sede di sopralluogo.
Sulla base dei dati che mi vengono forniti, valuto l'assoggettabilità dell'attività.
In caso non fosse soggetta, in qualità di professionista antincendio non ...
Sulla base dei dati che mi vengono forniti, valuto l'assoggettabilità dell'attività.
In caso non fosse soggetta, in qualità di professionista antincendio non ...
- mar ago 04, 2015 17:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dichiarazione di non assoggettabilità
- Risposte: 11
- Visite : 8698
Re: Dichiarazione di non assoggettabilità
Ah, ok, grazie.
Io pensavo fosse un "onere" dei comandi informare i titolari di attività non più soggette secondo 151/11, motivo per cui non capivo l'utilità di questa Dichiarazione di non assoggettabilità.
Grazie ancora!
Io pensavo fosse un "onere" dei comandi informare i titolari di attività non più soggette secondo 151/11, motivo per cui non capivo l'utilità di questa Dichiarazione di non assoggettabilità.
Grazie ancora!
- lun ago 03, 2015 16:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Dichiarazione di non assoggettabilità
- Risposte: 11
- Visite : 8698
Dichiarazione di non assoggettabilità
Buonasera a tutti.
Mi è capitato un paio di volte di imbattermi in richieste, da parte di province o organi ispettivi, di "Dichiarazione di non assoggettabilità".
Qualcuno sa indicarmi di cosa si tratta?
Ho sempre creduto che un'attività non soggetta secondo DPR 151/11 non necessitasse di alcuna ...
Mi è capitato un paio di volte di imbattermi in richieste, da parte di province o organi ispettivi, di "Dichiarazione di non assoggettabilità".
Qualcuno sa indicarmi di cosa si tratta?
Ho sempre creduto che un'attività non soggetta secondo DPR 151/11 non necessitasse di alcuna ...
- mar lug 21, 2015 09:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività commerciale senza reparto vendita
- Risposte: 1
- Visite : 733
Re: Attività commerciale senza reparto vendita
Buongiorno.
Risolto! E' accatastato come deposito, quindi non rientra nella prevenzione incendi.
Ringrazio comunque
Risolto! E' accatastato come deposito, quindi non rientra nella prevenzione incendi.
Ringrazio comunque
- lun lug 20, 2015 17:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività commerciale senza reparto vendita
- Risposte: 1
- Visite : 733
Attività commerciale senza reparto vendita
Buonasera a tutti.
Sono nuova del forum, e ringrazio fin da ora chi può aiutarmi a risolvere uno dei moltissimi dubbi.
Un cliente ha un'azienda che si occupa di commercio all'ingrosso ed ha licenza di ambulante per commercio al dettaglio.
Il suo magazzino ha una superficie di 640 mq, su due livelli ...
Sono nuova del forum, e ringrazio fin da ora chi può aiutarmi a risolvere uno dei moltissimi dubbi.
Un cliente ha un'azienda che si occupa di commercio all'ingrosso ed ha licenza di ambulante per commercio al dettaglio.
Il suo magazzino ha una superficie di 640 mq, su due livelli ...