La ricerca ha trovato 237 risultati

da Simo06
mer nov 03, 2021 11:40
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: APE UFFICIO SENZA ILLUMINAZIONE
Risposte: 1
Visite : 2047

APE UFFICIO SENZA ILLUMINAZIONE

Ufficio senza illuminazione poiché mai affittato e quindi mancano i corpi illuminanti.
Come vi comportate con l'APE?
Considerate illuminazione "fittizia" o certificate privo di impianto di illuminazione artificiale?
da Simo06
mer ott 13, 2021 17:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: OBBLIGO FOTOVOLTAICO NUOVA COSTRUZIONE
Risposte: 14
Visite : 1555

Re: OBBLIGO FOTOVOLTAICO NUOVA COSTRUZIONE

come redattori della L10 si potrebbe sempre ipotizzare che in seguito i 5 proprietari decidano di fare una comunità energetica con autoconsumo virtuale. quindi la cosa potrebbe stare in piedi anche dal punto di vista contrattuale oltre che fisico ? come legge 10 il problema non si pone: tu devi ins...
da Simo06
mer ott 13, 2021 15:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: OBBLIGO FOTOVOLTAICO NUOVA COSTRUZIONE
Risposte: 14
Visite : 1555

Re: OBBLIGO FOTOVOLTAICO NUOVA COSTRUZIONE

(e se abbiamo pompe di calore ti incide notevolmente sugli EP e sulle quote di copertura da FER.) Esatto, sono tutte PDC autonome quindi varia di molto, soprattutto la classe energetica. dal punto di vista tecnico, quando la produzione del FV è presente e la pompa di calore "tira", l'ener...
da Simo06
mar ott 12, 2021 18:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: OBBLIGO FOTOVOLTAICO NUOVA COSTRUZIONE
Risposte: 14
Visite : 1555

OBBLIGO FOTOVOLTAICO NUOVA COSTRUZIONE

Palazzina di nuova costruzione composta da 5 unità abitative con impianti autonomi in Emilia Romagna. "È fatto obbligo in sede progettuale di prevedere l’utilizzo delle fonti rinnovabili a copertura di quota parte dei consumi di energia elettrica dell’edificio." In base al calcolo secondo ...
da Simo06
gio lug 22, 2021 09:15
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SLD da inserire nel portale ENEA
Risposte: 30
Visite : 6499

Re: SLD da inserire nel portale ENEA

db3 ha scritto: mer lug 21, 2021 17:42 il portale ENEA per calcolare il 25% per l'intervento trainante di isolamento si prende il valore di SLD che mettete nella prima schermata.

Per me il caso è chiuso. :-)
Se lo prende anche per calcolare il fattore S/V e altri "dati da APE"...quindi si presume :?: situazione POST
da Simo06
mer lug 21, 2021 17:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SLD da inserire nel portale ENEA
Risposte: 30
Visite : 6499

Re: SLD da inserire nel portale ENEA

Qualcuno ha sviscerato per bene l'argomento?
Ci sono novità? :?
da Simo06
ven giu 25, 2021 14:38
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SLD da inserire nel portale ENEA
Risposte: 30
Visite : 6499

SLD da inserire nel portale ENEA

Nella prima pagina dell'asseverazione sul portale ENEA viene chiesto di inserire la Superficie Lorda Disperdente (SLD).
Nel caso di cappotto esterno e quindi con variazione di volumi tra ANTE e POST, quale SLD inserite? Quella della situazione ANTE o POST?
da Simo06
gio giu 24, 2021 10:30
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110 con ampliamento senza demolizione
Risposte: 38
Visite : 6382

Re: 110 con ampliamento senza demolizione

Cosa ne pensate? Ho sempre pensato alla situazione ante, perchè mi pare la cosa giusta. Non ho mai nemmeno indagato come ragiona EdilClima: qualcuno lo sa? Anche io ragiono sulla situazione ante.. La base di partenza è l'edificio esistente, sul quale devo andare a verificare la SLD e il 25% di isol...
da Simo06
mar giu 08, 2021 11:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Edificio in linea e ristrutturazione importante di 1° o 2° livello
Risposte: 7
Visite : 1062

Edificio in linea e ristrutturazione importante di 1° o 2° livello

Classico edificio in linea in centro storico con più scale. Si interviene solo in una "fetta" di questo edificio composto da n°2 unità immobiliari entrambe autonome. Ristrutturazione di impianto termico e coibentazione superfici. Voi come considerate la superficie disperdente per l'individ...
da Simo06
lun mag 31, 2021 18:03
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sottotetto o cantina riscaldata e 110
Risposte: 144
Visite : 50070

Re: Sottotetto o cantina riscaldata e 110

https://www.youtube.com/watch?v=ZgJQC58VHUg Per tornare all'argomento del thread, con particolare riferimento alla regione Emilia Romagna, più ci penso e più mi convinco che i locali accessori, se al termine dei lavori rimangono tali, non possono godere del superbonus. Questo a prescindere dall'ape...
da Simo06
mar mag 18, 2021 14:45
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Superfici APE ante e APE post
Risposte: 38
Visite : 8158

Re: Superfici APE ante e APE post

Va da sè che per definizione il volume lordo è appunto "lordo", quindi riferito all'ingombro complessivo delle strutture. Nel caso di coibentazione esterna, il VLD aumenta rispetto alla situazione ante, mentre la Su rimane pressochè invariata. Coibentando invece internamente il VLD resta ...
da Simo06
mar mag 18, 2021 10:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Superfici APE ante e APE post
Risposte: 38
Visite : 8158

Re: Superfici APE ante e APE post

Il problema è che partiamo tutti da un'APE ANTE dove in caso di cappotto andiamo a modificare la struttura delle parete esterna aumentando lo spessore verso l'esterno. Nel mio caso (utilizzo per il calcolo le dimensioni esterne lorde) avendo dato al sw le dimensioni lorde dall'APE ANTE mi diminuisce...
da Simo06
mar mag 18, 2021 09:47
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Superficie Lorda Disperdente: dubbi
Risposte: 14
Visite : 3224

Re: Superficie Lorda Disperdente: dubbi

Mi accodo per sviscerare un altro dubbio:

Nel caso di cappotto nell'APE post si fa riferimento al VLD dell'APE pre o è corretto/necessario cambiarlo considerando i cm del cappotto aggiuntivo?
da Simo06
mar mag 18, 2021 09:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Coibentazione strutture "trainante" in condominio
Risposte: 23
Visite : 4013

Re: Coibentazione strutture "trainante" in condominio

Se A ha il pavimento sopra il garage di B, allora è A che interviene per coibentare il suo appartamento. Giustamente B non potrebbe coibentare nulla e non ne avrebbe nessun interesse. Per farlo ad A occorre il permesso di B ovviamente, ma l'intervento è a suo carico e pertanto lo può detrarre come ...
da Simo06
lun mag 17, 2021 14:35
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: Legge 10 - per solo cappotto
Risposte: 9
Visite : 12217

Re: Legge 10 - per solo cappotto

boba74 ha scritto: lun mag 17, 2021 11:05 Va fatto un calcolo analitico. No abachi....
Cosa utilizzi per tali calcoli?
da Simo06
sab mag 15, 2021 22:48
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: Legge 10 - per solo cappotto
Risposte: 9
Visite : 12217

Re: Legge 10 - per solo cappotto

Tornando al lato pratico: secondo me è quasi impossibile verificare la Umedia della parete se fai un cappotto senza risvoltare lo stesso anche in corrispondenza delle bucature degli infissi. Il che non significa fare un cappotto da 14cm anche sulle spallature: se simuli bene il ponte termico con me...
da Simo06
sab mag 15, 2021 22:40
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Coibentazione strutture "trainante" in condominio
Risposte: 23
Visite : 4013

Re: Coibentazione strutture "trainante" in condominio

Faccio un esempio: APT al P1 del tizio A con pavimento disperdente verso garage al PT del tizio B. Si decide di isolare l'intradosso del solaio del garage del tizio B in questo modo il risparmio energetico è a favore dell'APT del tizio A. E' corretto inserire tale intervento come trainato con il con...
da Simo06
sab mag 15, 2021 22:34
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Corrispettivi Superbonus: il CNI ha aggiornato nuovamente la guida
Risposte: 6
Visite : 1014

Re: Corrispettivi Superbonus: il CNI ha aggiornato nuovamente la guida

Ora sono fuori e non riesco a indicarti il punto esatto, comunque negli esempi si vede che l'ape post viene calcolato per intero. edit... vedi pag 30 https://www.cni.it/images/pubblicazioni_cni/Superbonus110web_rid.pdf Grazie. Ho verificato ma in realtà poi a pagina 51 viene applicato il 50% all'AP...
da Simo06
sab mag 15, 2021 18:54
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Corrispettivi Superbonus: il CNI ha aggiornato nuovamente la guida
Risposte: 6
Visite : 1014

Re: Corrispettivi Superbonus: il CNI ha aggiornato nuovamente la guida

marcello60 ha scritto: mar mag 04, 2021 15:19 in quest'ultima versione l'APE post viene calcolato per intero (e non al 50% come era nella precedente).
non trovo questa specifica, mi sai indicare dov'è riportato?
da Simo06
sab mag 15, 2021 18:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Coibentazione strutture "trainante" in condominio
Risposte: 23
Visite : 4013

Re: Coibentazione strutture "trainante" in condominio

marcoaroma ha scritto: sab mag 15, 2021 18:51 Possono essere ambedue.
Cosa intendi??
da Simo06
sab mag 15, 2021 18:23
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Coibentazione strutture "trainante" in condominio
Risposte: 23
Visite : 4013

Coibentazione strutture "trainante" in condominio

Condominio con garage al PT e appartamenti nei piani sovrastanti. Considerando l'intervento trainante di coibentazione strutture (cappotto in primis), l'isolamento del soffitto dei garage al piano terra e del pavimento delle cantine nel piano sottotetto secondo voi sono da considerare anch'essi trai...
da Simo06
mer mag 12, 2021 10:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiante a pavimento e strato di isolamento sottostante
Risposte: 73
Visite : 16800

Re: Radiante a pavimento e strato di isolamento sottostante

Terminus ha scritto: mer mag 12, 2021 10:21 Traducendo nella norma nazionale ?
Rispetto trasmittanze del solaio in riqualificazione energetica ?
Si, è da considerare come sup. disperdente e rispetto delle trasmittanze considerando i vari fattori di correzione se zone non riscaldate o terreno.
da Simo06
mer mag 12, 2021 09:00
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Superfici APE ante e APE post
Risposte: 38
Visite : 8158

Re: Superfici APE ante e APE post

Quindi il sw tiene la sup. utile invariata e cambia il volume lordo riscaldato in base allo strato di coibente aggiuntivo?
C'è un'impostazione particolare per fare ciò?
da Simo06
mer mag 12, 2021 08:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Radiante a pavimento e strato di isolamento sottostante
Risposte: 73
Visite : 16800

Re: Radiante a pavimento e strato di isolamento sottostante

Io opero in Emilia Romagna, vi riporto una FAQ della regione che chiarisce i dubbi: Il mio caso contempla il rifacimento di un impianto di riscaldamento (da radiatori a pannelli radianti a pavimento e sostituzione generatore di calore) in edificio esistente al piano primo; al piano terra ci sono ser...
da Simo06
mar mag 11, 2021 23:10
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuova uscita prezziario DEI
Risposte: 130
Visite : 18563

Re: nuova uscita prezziario DEI

Sistemi ibridi... Erano già presenti nel capitolo rinnovabili.. A grandi linee una ibrida con pdc da 7kw e caldaia da 26kw era quotata attorno agli 11.000€ Adesso hanno aggiunto le ibride anche nel capitolo impianto termico, dove una macchina simile è quotata 6.500€!!! E ovviamente hanno lasciato a...
da Simo06
mar mag 11, 2021 14:55
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Superfici APE ante e APE post
Risposte: 38
Visite : 8158

Superfici APE ante e APE post

In caso di cappotto termico e in generale isolamento delle strutture dall'esterno come considerate il volume lordo riscaldato nell'APE ante e APE post? Utilizzate lo stesso file e quindi i due volumi sono identici o considerate i cm del cappotto come porzione di volume aggiuntivo da inserire nell'AP...
da Simo06
mar mag 11, 2021 09:46
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Termocamino e caldaia impianto combinato, cosa sostituire per 110?
Risposte: 22
Visite : 3631

Re: Termocamino e caldaia impianto combinato, cosa sostituire per 110?

girondone ha scritto: mar mag 11, 2021 09:23 Quoto 11300
Quindi o sua tabella o progetto
Che poi di solito non esiste ... Quindi non mi azArdereei a dare priorità 1 al gas solo perché mi seeve
Appunto.. dato che la responsabilità è tutta del tecnico.
La biomassa vince sempre
da Simo06
mar mag 11, 2021 08:56
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Termocamino e caldaia impianto combinato, cosa sostituire per 110?
Risposte: 22
Visite : 3631

Re: Termocamino e caldaia impianto combinato, cosa sostituire per 110?

Ho un caso analogo con stufa a pellet idro + caldaia sullo stesso impianto.
La stufa a pellet riesce a coprire tutto il carico dell'abitazione, classe di partenza A1 :roll:
Su che base stabilite %, priorità e ore dei due generatori?
da Simo06
mar mag 11, 2021 08:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fabbisogno ACS esercizi commerciali
Risposte: 6
Visite : 3576

Re: Fabbisogno ACS esercizi commerciali

Per la legge 10 e APE è certamente 0. Ma un parrucchiere e un lavasecco necessitano di un fabbisogno di acs non indifferente, quindi come spesso viene ricordato qui, la 11300 non serve per il dimensionamento degli impianti. Certo, il mio quesito è riferito esclusivamente all'APE convenzionale per i...
da Simo06
lun mag 10, 2021 17:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fabbisogno ACS esercizi commerciali
Risposte: 6
Visite : 3576

Re: Fabbisogno ACS esercizi commerciali

Lo prescrive la legge quali sono gli esercizi in cui vige l'obbligo di toilette (per gli avventori). Principalmente laddove c'è somministrazione al tavolo di bevande e alimenti. Tuttavia l'obbligo di servizi igienici per i lavoratori sono prescritte dal dlgs 81/08, e cioè OVUNQUE su ogni luogo di l...
da Simo06
lun mag 10, 2021 16:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fabbisogno ACS esercizi commerciali
Risposte: 6
Visite : 3576

Fabbisogno ACS esercizi commerciali

Pratica per 110%: Come considerate il fabbisogno ACS per esercizi commerciali in APE convenzionale? Ho un caso di condominio con al piano terra locali commerciali quali: lavasecco, parrucchiera, estetista, sartoria. La norma UNI TS 11300 riporta per tali categorie due possibilità: esercizi commercia...
da Simo06
ven mag 07, 2021 10:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Radiante a pavimento quali massimali
Risposte: 43
Visite : 6097

Re: Radiante a pavimento quali massimali

L'obbligo di isolare la struttura secondo allegato E ce l'hai solo per quelle strutture che intendi inserire nel superbonus, ma non sei obbligato a mettere tutto l'involucro opaco nel superbonus, basta che la quota di involucro opaco sia almeno il 25% del totale della superficie disperdente (quindi...
da Simo06
gio mag 06, 2021 17:36
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Radiante a pavimento quali massimali
Risposte: 43
Visite : 6097

Re: Radiante a pavimento quali massimali

Se la struttura (pavimento verso terra o verso ambiente non riscaldato) la si vuole mettere nel SB allora deve per forza rispettare le trasmittanze da allegato E "nette" (cioè escludendo i fattori brt verso terra o verso ambienti non riscaldati) e quindi diventa problematico se non si ins...
da Simo06
gio mag 06, 2021 16:55
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Radiante a pavimento quali massimali
Risposte: 43
Visite : 6097

Re: Radiante a pavimento quali massimali

Mi accodo a questa discussione per porre un altro quesito: nel caso di radiante a pavimento in 110% considerate sempre di isolare la partizione orizzontale verso zone fredde/esterno/terreno come da D.M. 6.08.2020 oppure vi limitate al solo impianto termico e quindi isolamento richiesto secondo UNI E...
da Simo06
gio mag 06, 2021 16:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: REGISTRAZIONE PRATICA ENEA CONDOMINIO
Risposte: 24
Visite : 3914

Re: REGISTRAZIONE PRATICA ENEA CONDOMINIO

Io ho trovato un calcolino per il risparmio energetico legato alla sostituzione degli infissi (in pratica una differenza di trasmittanze moltiplicato per il DeltaT, la superficie degli infissi e i GG della località. Ma non è ufficiale ENEA (anche se credo sia lo stesso calcolo che metteva ENEA alle...
da Simo06
gio mag 06, 2021 15:19
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: REGISTRAZIONE PRATICA ENEA CONDOMINIO
Risposte: 24
Visite : 3914

Re: REGISTRAZIONE PRATICA ENEA CONDOMINIO

E' esattamente come dice Boba... Aggiungo inoltre che va inserito il risparmio energetico conseguito dall'intervento trainante (es. cappotto) e il risparmio energetico conseguito dagli interventi trainati (es. infissi) per ogni singola unità :shock: Ho un condominio con 30 u.i. e non è piacevole l'i...
da Simo06
gio mag 06, 2021 12:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuova uscita prezziario DEI
Risposte: 130
Visite : 18563

Re: nuova uscita prezziario DEI

umstudio ha scritto: gio mag 06, 2021 12:01 Ho dato una letta veloce, hanno aggiunto le PDC splittate di piccola taglia
Ci sono novità sui sistemi ibridi? Nel vecchio luglio 2020 le PDC dai 9kw erano trifase :?
Inoltre mancavano le voci per i sistemi fumari, lavaggi impianto ecc... Le hanno inserite?
da Simo06
mar mag 04, 2021 20:29
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuova uscita prezziario DEI
Risposte: 130
Visite : 18563

Re: nuova uscita prezziario DEI

da Simo06
mar mag 04, 2021 16:36
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ripartizione spese professionali e sforamento massimi
Risposte: 31
Visite : 9116

Re: Ripartizione spese professionali e sforamento massimi

Il problema del FV a me non si pone, perchè io metto 0 spese professionali. E su questo non ho perplessità, dato che per il FV non va asseverata la congruità dei prezzi, e quindi neppure delle spese professionali. Il problema è negli altri capitoli, soprattutto impianto termico, perchè spesso 30.00...
da Simo06
mar mag 04, 2021 14:47
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ripartizione spese professionali e sforamento massimi
Risposte: 31
Visite : 9116

Re: Ripartizione spese professionali e sforamento massimi

Per il fotovoltaico/accumulo e infrastruttura di ricarica molte ditte propongono un "pacchetto" comprensivo di tutto (anche allacci/pratiche burocratiche necessarie all'impianto) e solitamente conoscono i massimali consentiti per il 110% e stanno a filo o 1 cent in meno :? . Resta quindi f...
da Simo06
ven apr 30, 2021 10:10
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: intonaco di finitura Voce DEI cappotto Eps
Risposte: 6
Visite : 1339

Re: intonaco di finitura Voce DEI cappotto Eps

Anche secondo me quella voce comprende tutto, anche perché è scritto.

Ne approfitto per sviscerare un'altra cosa: se il cliente vuole uno strato di finitura del cappotto con faccia a vista / piastrelle, secondo voi è da considerare al 110% o no?
da Simo06
gio apr 29, 2021 11:32
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Superbonus superbomba
Risposte: 28
Visite : 3257

Re: Superbonus superbomba

Che tolgono la possibilità di accedere ad un bel po' di edifici sti str...aniti burocrati!! Chissà se almeno gli edifici unifamiliari senza ombra di dubbio potranno ancora usufruirne o infileranno altre belle trappoline per risparmiare un po' di soldini e far finta di facciata di avere prorogato al...
da Simo06
gio apr 29, 2021 09:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Bonus Casa vs Ecobonus 50%
Risposte: 40
Visite : 5728

Re: Bonus Casa vs Ecobonus 50%

Ho riletto il messaggio è ho interpretato in maniera corretta (credo) quello che vuoi intendere. Le due strade sono sempre e liberamente percorribili. Puoi scegliere quello che vuoi, a patto che rispetti i requisiti richiesti, ovviamente E' proprio questo passaggio che non riesco a chiarire. Siamo ...
da Simo06
mer apr 21, 2021 15:34
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Bonus Casa vs Ecobonus 50%
Risposte: 40
Visite : 5728

Re: Bonus Casa vs Ecobonus 50%

Forse ho sbagliato a porre la domanda. Oltre alle varie semplificazioni del caso a favore del BONUS CASA e alle differenze tra i due bonus sui requisiti tecnici da soddisfare: qual è, se c'è, la discriminante che vi permette di scegliere se utilizzare il BONUS CASA 50% o l'ECOBONUS 50%? Sempre in ri...
da Simo06
mar apr 20, 2021 18:34
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Bonus Casa vs Ecobonus 50%
Risposte: 40
Visite : 5728

Bonus Casa vs Ecobonus 50%

Un confronto con voi sul "semplice" bonus 50%.

ad esempio per cambio di infissi o caldaia (senza sistema termoevoluto):
qual'è la discriminante (se c'è) per scegliere se utilizzare il portale Bonus Casa 50% o portale Ecobonus 50%?
da Simo06
mar mar 02, 2021 08:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Equo compenso e GC
Risposte: 25
Visite : 2659

Re: Equo compenso e GC

Come vi comportate con il calcolo della parcella secondo l'equo compenso e i General Contractors che chiedono inevitabilmente lo sconto? Come è possibile applicare uno sconto sull'equo compenso? Non è più equo compenso... :x non credo che al di sotto delle tariffe del codice appalti venga meno l'eq...
da Simo06
lun mar 01, 2021 18:16
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Equo compenso e GC
Risposte: 25
Visite : 2659

Equo compenso e GC

Come vi comportate con il calcolo della parcella secondo l'equo compenso e i General Contractors che chiedono inevitabilmente lo sconto?
Come è possibile applicare uno sconto sull'equo compenso?
Non è più equo compenso... :x
da Simo06
mar feb 23, 2021 14:32
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS 65% copertura su D/10
Risposte: 4
Visite : 596

Re: ECOBONUS 65% copertura su D/10

Si, è riscaldato.
Mi è venuto il dubbio dato che ha una destinazione d'uso particolare...
Come comportarsi con APE e Legge 10 obbligatoria per la pratica ENEA?
da Simo06
lun feb 22, 2021 10:11
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ECOBONUS 65% copertura su D/10
Risposte: 4
Visite : 596

ECOBONUS 65% copertura su D/10

Vi è mai capitato di dover fare pratica ECOBONUS 65% per rimozione copertura in amianto e rifacimento della stessa con coibentazione su immobile con destinazione d'uso "ricovero attrezzi e mezzi" e categoria catastale "D/10 - Fabbricati per funzioni produttive connesse alle attività a...
da Simo06
mar nov 17, 2020 16:43
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% per intervento che sta già usufruendo del 65%
Risposte: 4
Visite : 788

Re: 110% per intervento che sta già usufruendo del 65%

la cosa non ha alcun senso che lo stato incentivi interventi di questo tipo mi pare assurdo ma nonostante questo, dovrebbe essere possibile farlo Perché non ha alcun senso? in 10 anni possono esserci tecnologie migliori o cambi di proprietà dell'immobile e quindi voleri diversi che possono portare ...