La ricerca ha trovato 557 risultati
- gio lug 31, 2025 11:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo impianto in bifamiliare - da centralizzato ad autonomi
- Risposte: 3
- Visite : 127
Re: Nuovo impianto in bifamiliare - da centralizzato ad autonomi
Grazie mille, per fortuna gli impedimenti regionali e comunali riguardano le realtà più grandi (> 4 unità immobiliari). Devo solo spulciare le deroghe alla copertura da fonti rinnovabili per l'ACS.
- mer lug 30, 2025 18:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo impianto in bifamiliare - da centralizzato ad autonomi
- Risposte: 3
- Visite : 127
Nuovo impianto in bifamiliare - da centralizzato ad autonomi
Buongiorno a tutti,
Nel contesto di una ristrutturazione di un appartamento in una bifamiliare, dotata di caldaia centralizzata, si stanno valutando varie opzioni per quanto riguarda l'impianto di riscaldamento (la volontà è di passare da radiatore a pannelli radianti).
Al netto del discorso ...
Nel contesto di una ristrutturazione di un appartamento in una bifamiliare, dotata di caldaia centralizzata, si stanno valutando varie opzioni per quanto riguarda l'impianto di riscaldamento (la volontà è di passare da radiatore a pannelli radianti).
Al netto del discorso ...
- mar apr 15, 2025 11:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: nuovo ecobonus 2025
- Risposte: 91
- Visite : 71129
Re: nuovo ecobonus 2025
Uno schifo.giotisi ha scritto: lun apr 14, 2025 14:55..silenzio assordante ... direbbe qualcuno. E le pratiche si affastellano.
E ovviamente quando si tratta delle nostre di scadenze, non sono mai così lassisti.
- lun apr 07, 2025 11:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vicino scarica condizionatore sul mio giardino
- Risposte: 17
- Visite : 6669
Re: vicino scarica condizionatore sul mio giardino
la condensa penso venga scaricata in inverno con funzionamento a pompa di calore
se l'utilizzo è solo per raffrescare (come spesso accade con questi apparecchi) il problema non si pone neppure
Credo sia uno di quei climatizzatori senza unità esterna, quindi quello scarico funziona sia in estate ...
- lun apr 07, 2025 11:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: vicino scarica condizionatore sul mio giardino
- Risposte: 17
- Visite : 6669
Re: vicino scarica condizionatore sul mio giardino
Dai, siamo onesti. Darebbe fastidio a chiunque di noi.
Più che il nebulizzatore, io penserei a una soluzione architettonicamente ragionata come il proseguimento dello scarico in facciata (in stile gronda) fino a un punto del giardino che arreca meno fastidio. Ovviamente in materiali e colori ...
Più che il nebulizzatore, io penserei a una soluzione architettonicamente ragionata come il proseguimento dello scarico in facciata (in stile gronda) fino a un punto del giardino che arreca meno fastidio. Ovviamente in materiali e colori ...
- gio gen 23, 2025 10:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: temperatura di mandata radiante a pavimento
- Risposte: 12
- Visite : 3426
Re: temperatura di mandata radiante a pavimento
Non c'è un valore assoluto, dipende dal passo del radiante, dal carico termico delle stanze, ecc.
Di sicuro con 45 gradi di mandata la vedo dura rispettare la temperatura massima superficiale del pavimento (questo tralasciando il discorso energetico)
Di sicuro con 45 gradi di mandata la vedo dura rispettare la temperatura massima superficiale del pavimento (questo tralasciando il discorso energetico)
- ven gen 10, 2025 18:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto ibrido
- Risposte: 5
- Visite : 1028
Re: Problema impianto ibrido
Un tecnico che dopo oltre 100 km abbiamo trovato ci ha dato una sua soluzione:
Smontare tutto
Collegare la pompa di calore a un puffer inerziale da 80 lt per riscaldamento e raffreddamento e collegare anche il termocamino e dopo puffer pompa di lancio per termoconvettori
Collegare la caldaia al ...
- ven gen 10, 2025 15:31
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: fattura termotecnico detraibile?
- Risposte: 9
- Visite : 2144
Re: fattura termotecnico detraibile?
Mah, secondo me la parcella del termotecnico rimane detraibile nel bonus casa, a prescindere dal generatore che si decide di installare.
Invece la fatturazione divisa per tipologia di bonus (con distinzione nell'oggetto delle singole voci) direi che è ormai prassi consolidata
Invece la fatturazione divisa per tipologia di bonus (con distinzione nell'oggetto delle singole voci) direi che è ormai prassi consolidata
- gio nov 28, 2024 16:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 146
- Visite : 63211
Re: 2025 65% al 36% ??
..ma per una volta, visto che si avvicina natale e siamo tutti più buoni, la vogliamo spezzare una lancia anche a favore dei legislatori? (Poi, se non siete d'accordo, gliela spezziamo sulla schiena...)
Verissimo che le leggi son contorte..
....verissimo che lasciano spazio alle interpretazioni ...
- gio nov 28, 2024 12:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 2025 65% al 36% ??
- Risposte: 146
- Visite : 63211
Re: 2025 65% al 36% ??
Comunque è assurdo come il legislatore di turno riesca sempre a complicare e a trovare il modo per cui sia poi necessario aspettare dei chiarimenti (che arrivano dopo mesi se non anni...).
Magari sarebbe stato troppo semplicistico e forse in alcuni casi iniquo, ma forse bastava scrivere qualcosa ...
Magari sarebbe stato troppo semplicistico e forse in alcuni casi iniquo, ma forse bastava scrivere qualcosa ...
- mar nov 26, 2024 12:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Soppressione riscaldamento centralizzato: adempimenti
- Risposte: 13
- Visite : 3018
Re: Soppressione riscaldamento centralizzato: adempimenti
aggiornamento per i curiosi.
L'assemblea ha deciso di non decidere.
In pratica non hanno raggiunto l'unanimità e quindi non è stato dismesso l'impianto centralizzato. Ma neanche hanno raggiunto la maggioranza per riparare l'impianto esistente e quindi rimane fuori servizio. Poi ognuno si arrangia ...
- mar nov 26, 2024 12:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Soppressione riscaldamento centralizzato: adempimenti
- Risposte: 13
- Visite : 3018
Re: Soppressione riscaldamento centralizzato: adempimenti
...
in merito al punto
4) presentazione di legge 10/91 e s.m.i. e di cila per ciascun alloggio
perchè dovrebbe servire una CILA per ciascun alloggio salvo che non si eseguano contestuali opere murarie di MS?
Secondo me il cambio di un impianto di riscaldamento centralizzato con uno autonomo ...
- lun nov 25, 2024 16:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Termotecnico piemontese che opere il liguria
- Risposte: 4
- Visite : 1000
Re: Termotecnico piemontese che opere il liguria
https://www.ireliguria.it/energia/effic ... onale.html
Qui dovrebbe esserci tutta la normativa vigente in Liguria a riguardo
Qui dovrebbe esserci tutta la normativa vigente in Liguria a riguardo
- gio nov 21, 2024 14:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Termotecnico piemontese che opere il liguria
- Risposte: 4
- Visite : 1000
Re: Termotecnico piemontese che opere il liguria
Basta fare una richiesta per abilitarsi anche in Liguria per gli APE, secondo me ti conviene anziché subappaltare a un locale.
Fai attenzione ai regolamenti comunali. In Liguria mi è capitato di vederne di scritti in maniera molto puntigliosa su alcuni dettagli (es. come posizionare un'unità ...
Fai attenzione ai regolamenti comunali. In Liguria mi è capitato di vederne di scritti in maniera molto puntigliosa su alcuni dettagli (es. come posizionare un'unità ...
- mar nov 12, 2024 12:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: cappotto involucro minore 25%
- Risposte: 8
- Visite : 1268
Re: cappotto involucro minore 25%
La condensa superficiale e interstiziale non è a conoscenza di quanto sia grande la percentuale di intervento....
che c'entra questo? La parete non oggetto di intervento non è oggetto di intervento, resta tale e quale a come è adesso, condensa o meno.
Certo, ma visto che veniva chiesto se ...
- lun nov 11, 2024 19:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: cappotto involucro minore 25%
- Risposte: 8
- Visite : 1268
Re: cappotto involucro minore 25%
La condensa superficiale e interstiziale non è a conoscenza di quanto sia grande la percentuale di intervento....
- mar ott 29, 2024 11:59
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Verifica presenza APE
- Risposte: 0
- Visite : 6037
Verifica presenza APE
Buongiorno, in Liguria è possibile verificare la presenza di APE esistenti?
In Regione Piemonte già solo dall'indirizzo è possibile reperire gli APE di un edificio, ma in Liguria non trovo un portale simile
In Regione Piemonte già solo dall'indirizzo è possibile reperire gli APE di un edificio, ma in Liguria non trovo un portale simile
- lun ott 28, 2024 15:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dismissione impianto centralizzato
- Risposte: 2
- Visite : 1153
Re: Dismissione impianto centralizzato
La diagnosi non deve necessariamente dimostrare la convenienza. Deve semplicemente essere fatta, punto.
Per i nuovi impianti io farei una L10 per ciascuno, ma non credo sia necessario farla per chi ha già una pdc, dato che è esistente, sei andato solo a "togliere" ma non ad aggiungere o sostituire ...
- lun ott 28, 2024 13:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dismissione impianto centralizzato
- Risposte: 2
- Visite : 1153
Dismissione impianto centralizzato
Buongiorno a tutti,
In un contesto di condominio caratterizzato prettamente da case vacanze in liguria, a causa degli altissimi costi (energetici e di manutenzione ordinaria e straordinaria) a livello condominiale si è deciso di voler intraprendere l'iter necessario per dismettere il riscaldamento ...
In un contesto di condominio caratterizzato prettamente da case vacanze in liguria, a causa degli altissimi costi (energetici e di manutenzione ordinaria e straordinaria) a livello condominiale si è deciso di voler intraprendere l'iter necessario per dismettere il riscaldamento ...
- dom ott 27, 2024 11:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: novità su bonus 2025
- Risposte: 59
- Visite : 12320
Re: novità su bonus 2025
Ma il conto termico a questo punto non diventa più interessante? Mi sembra che dovrebbero aggiornarlo, si sa qualcosa?
- ven ott 18, 2024 12:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 Isolamento ultimo solaio o tetto
- Risposte: 1
- Visite : 1357
Re: Legge 10 Isolamento ultimo solaio o tetto
Buongiorno a tutti,
un cliente deve ripassare il manto di copertura. Dunque, quando eseguirà tale intervento dovrà necessariamente isolare il tetto o l'ultimo solaio.
Premetto che sono in Piemonte e quindi faccio riferimento alla DGR 46-11968, che per l'intervento descritto corrisponde alla ...
- mer ott 16, 2024 14:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: novità su bonus 2025
- Risposte: 59
- Visite : 12320
Re: novità su bonus 2025
Ma il "bonus casa" su parti comuni, seguirà la regola della prima casa? Ci si troverà a fare lavori in condomini dove metà dei proprietari potrà detrarre e metà no?
- ven ott 11, 2024 12:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Soppressione riscaldamento centralizzato: adempimenti
- Risposte: 13
- Visite : 3018
Re: Soppressione riscaldamento centralizzato: adempimenti
in merito a questi punti
5) cancellazione dell'impianto centralizzato dall INAIL
6) cancellazione della CT dai VVF
cosa va fatto esattamente?
per il punto 6 non è sufficiente non rinnovare la SCIA? è richiesta una comunicazione ai VVF?
idem per il punto 5
in merito al punto
4) presentazione di ...
- ven ott 11, 2024 11:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Soppressione riscaldamento centralizzato: adempimenti
- Risposte: 13
- Visite : 3018
Re: Soppressione riscaldamento centralizzato: adempimenti
con il quale potrai decorare le pareti del tuo studio.
mica vero. io ne ho vinti 4 quest'anno e 3 me li hanno già pagati. e il quarto è questione di mesi
Poi che magari non sia sempre così ci sta, ma non darsi mai per vinti in partenza :D
Non sembri molto fortunato con i clienti se solo ...
- lun set 23, 2024 16:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Obbligo Legge 10 - Dubbi interpretativi
- Risposte: 11
- Visite : 3261
Re: Obbligo Legge 10 - Dubbi interpretativi
Quando si fa un qualsiasi intervento di riqualificazione dell'involucro opaco, a prescindere dalla percentuale di intervento, si ricade nelle "prescrizioni comuni a tutti gli interventi" del DM 26 giugno 2015 (punto 2.2) --> relazione tecnica e conformità delle opere al progetto.
A meno delle ...
- lun set 23, 2024 11:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Obbligo Legge 10 - Dubbi interpretativi
- Risposte: 11
- Visite : 3261
Re: Obbligo Legge 10 - Dubbi interpretativi
Quando si fa un qualsiasi intervento di riqualificazione dell'involucro opaco, a prescindere dalla percentuale di intervento, si ricade nelle "prescrizioni comuni a tutti gli interventi" del DM 26 giugno 2015 (punto 2.2) --> relazione tecnica e conformità delle opere al progetto.
- ven lug 19, 2024 20:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Richiesta a posteriori: consigli
- Risposte: 38
- Visite : 4708
Re: Richiesta a posteriori: consigli
Se posso dare un consiglio off topic, controlla se nel documento informativo della tua RC professionale questa situazione non sia un "Reclamo" da parte del cliente. Perché se è così devi avvisarli subito o potrebbero farti storie in caso un domani ti venisse chiesto un rimborso economico (a ...
- ven lug 19, 2024 20:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ottimizzare economicamente lo studio tecnico (OT)
- Risposte: 35
- Visite : 8161
Re: Ottimizzare economicamente lo studio tecnico (OT)
Ma se vogliamo dirla tutta, manco 30000 euro di RAL tassata al 15% sul 78% dell'imponibile sono così male in alcuni contesti.
Sono il primo a condividere che la partita IVA è una scelta di vita e bisogna essere imprenditori, ecc ecc. Ma non credo che la visione della crescita costante e infinita ...
Sono il primo a condividere che la partita IVA è una scelta di vita e bisogna essere imprenditori, ecc ecc. Ma non credo che la visione della crescita costante e infinita ...
- mer lug 17, 2024 15:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ottimizzare economicamente lo studio tecnico (OT)
- Risposte: 35
- Visite : 8161
Re: Ottimizzare economicamente lo studio tecnico (OT)
Non sei un lavoratore autonomo, non comprendi bene.
Se alzano il limite a 150.000 la platea dei concorrenti "sleali" dei regimi ordinari si allarga a dismisura. Sarebbe anche meglio chiudere le società che fatturano fino a 200.000 € e trasformarsi in forfettari.
Gli studi che hanno magari 10 ...
- lun lug 15, 2024 18:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
- Risposte: 74
- Visite : 15657
Re: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
Io ho sempre fatto fare a terzi gli APE quando ero progettista.
Al netto del fatto che concordo con chi mi ha preceduto: non conviene rischiare, ma comunque io non lo vedo come un costo ma un modo come un altro per fare squadra con colleghi: io oggi faccio fare un lavoro a te, tu domani lo fai fare ...
Al netto del fatto che concordo con chi mi ha preceduto: non conviene rischiare, ma comunque io non lo vedo come un costo ma un modo come un altro per fare squadra con colleghi: io oggi faccio fare un lavoro a te, tu domani lo fai fare ...
- mar lug 09, 2024 11:30
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
- Risposte: 74
- Visite : 15657
Re: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
Per carità, non sto dicendo che bisogna immolarsi, anche perché 99 volte su 100 non viene manco riconosciuta la buona volontà del professionista che non chiede extra costi.
Però se stiamo parlando di un superbonus mi viene davvero difficile pensare che all'interno del preventivo (a prescindere dalle ...
Però se stiamo parlando di un superbonus mi viene davvero difficile pensare che all'interno del preventivo (a prescindere dalle ...
- lun lug 08, 2024 18:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
- Risposte: 74
- Visite : 15657
Re: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
L'unico motivo che mi viene in mente è che sia una spesa non prevista in fase di preventivo. In Piemonte vuol dire pagare 15€ per certificato, in Liguria (bontà loro) 20€. In un condominio da magari 40-50 unità immobiliari vuol dire spendere soldi magari non preventivati e non chiedibili ...
- lun lug 08, 2024 11:16
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
- Risposte: 74
- Visite : 15657
Re: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
Quale sarebbe il problema della redazione dell'APE sul portale energetico regionale?
L'unico motivo che mi viene in mente è che sia una spesa non prevista in fase di preventivo. In Piemonte vuol dire pagare 15€ per certificato, in Liguria (bontà loro) 20€. In un condominio da magari 40-50 ...
- ven lug 05, 2024 18:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
- Risposte: 74
- Visite : 15657
Re: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
lo fai, lo stampi, lo firmi e lo consegni al cliente....
Quale sarebbe il problema della redazione dell'APE sul portale energetico regionale?
L'unico motivo che mi viene in mente è che sia una spesa non prevista in fase di preventivo. In Piemonte vuol dire pagare 15€ per certificato, in ...
- ven lug 05, 2024 15:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
- Risposte: 74
- Visite : 15657
Re: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
Beh stai consegnando un foglio colorato. Un certificato non protocollato è solo una bozza.
Con l'aggravante che il cliente potrebbe pensare di avere un certificato valido, quando in realtà non lo è.
- ven lug 05, 2024 14:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impermeabilizzazione lastrico solare = Coibentazione + APE di ogni alloggio?
- Risposte: 5
- Visite : 1461
Re: Impermeabilizzazione lastrico solare = Coibentazione + APE di ogni alloggio?
In assemblea non ti approveranno ape ec.. e isolamenti per rifare impermeabilizzazione terrazza dovuta ad infiltrazioni. Vorranno solo rifare guaina e pavimento fregandosene delle leggi, tutto al 50% in man ordinaria senza pratica edilizia. In altre parole, non ci fare tanto affidamento su questa ...
- ven lug 05, 2024 12:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impermeabilizzazione lastrico solare = Coibentazione + APE di ogni alloggio?
- Risposte: 5
- Visite : 1461
Re: Impermeabilizzazione lastrico solare = Coibentazione + APE di ogni alloggio?
io farei la legge 10
l'obbligo dell'ape dovrebbe valere per le ristrutturazioni importanti, non per le riqualificazioni energetiche
salvo che tu abbia in mente di proporre l'ecobonus
ma in questo caso penso sia possibile utilizzare il bonus casa
Si hai ragione, mi ero focalizzato sull ...
- ven lug 05, 2024 11:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impermeabilizzazione lastrico solare = Coibentazione + APE di ogni alloggio?
- Risposte: 5
- Visite : 1461
Impermeabilizzazione lastrico solare = Coibentazione + APE di ogni alloggio?
Buongiorno,
Nei casi di condomini con ultimo piano arretrato, dove il terrazzo coincide con la copertura del piano di sotto, nei casi di rifacimento impermeabilizzazione e massetto è obbligatorio coibentare, in base al Quadro di sintesi cap. 6 del DM 26 giugno 2015
https://i.ibb.co/tc6y8h4 ...
Nei casi di condomini con ultimo piano arretrato, dove il terrazzo coincide con la copertura del piano di sotto, nei casi di rifacimento impermeabilizzazione e massetto è obbligatorio coibentare, in base al Quadro di sintesi cap. 6 del DM 26 giugno 2015
https://i.ibb.co/tc6y8h4 ...
- ven lug 05, 2024 11:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
- Risposte: 74
- Visite : 15657
Re: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
Che senso ha fare l'ape per singolo appartamento e non inserirlo sul portale?Lampo11 ha scritto: ven lug 05, 2024 10:51 è proprio obbligatorio redigere l'ape sul portale energetico della regione e posso fare anche l'ape per singolo appartamento e non inserirlo sul portale??
- gio lug 04, 2024 15:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
- Risposte: 74
- Visite : 15657
Re: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
se ristr 2 livello o anche 1 liv allora si
Anche per le riqualificazioni energetiche.
Tecnicamente ogni volta che si fa una coibentazione su parti comuni (a prescindere quindi dalla % di intervento rispetto alla superficie disperdente), bisogna produrre un APE "per ogni unità immobiliare che ...
- gio lug 04, 2024 11:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: impianto idronico innova
- Risposte: 16
- Visite : 3420
Re: impianto idronico innova
I Ducto multi hanno un ventilatore per ogni canale di mandata. Probabilmente li hanno collegati elettricamente in parallelo (multiuscite) e per questo motivo l'aria esce in contemporanea da tutte le bocchette. Andrebbero collegati separatamente come da primo schema (le immagini sono prese dal ...
- mar lug 02, 2024 14:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompe di calore: facciamo il punto della situazione – Alessandro Mandelli, STIEBEL ELTRON
- Risposte: 4
- Visite : 1306
- lun giu 10, 2024 12:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo impianto termico in edificio esistente, occorre isolare?
- Risposte: 43
- Visite : 9125
Re: Nuovo impianto termico in edificio esistente, occorre isolare?
Io lavoro in Piemonte ma ci sarebbe qualche possibilità futura di intervento anche in Lombardia. Non ho trovato regole regionali più restrittive a tal proposito rispetto a quelle nazionali, mi sbaglio?
- mer giu 05, 2024 16:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo decreto requisiti minimi?
- Risposte: 47
- Visite : 18613
Re: Nuovo decreto requisiti minimi?
ma le classi energetiche cambieranno?
ho dei cantieri in corso in cui si sta costruendo per arrivare in A/4
non vorrei che con l'introduzione di questi decreti cambiasse la classe (in peggio)
Si cambieranno ma non è detto che lo facciano in senso peggiorativo (ad esempio introducendo i ponti ...
- ven mag 31, 2024 17:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Forse non ne vale la pena
- Risposte: 10
- Visite : 1616
Re: Forse non ne vale la pena
Nel tuo budget considera dei serramenti a vetro doppio anziché triplo. Non ha senso cercare di montare delle ruote da formula uno su una panda.
Piccola chiosa: ma quando dici che hai interpellato "molti tecnici" e tutti ti hanno fatto proposte che non ti piacciono, intendi che hai pagato dei ...
Piccola chiosa: ma quando dici che hai interpellato "molti tecnici" e tutti ti hanno fatto proposte che non ti piacciono, intendi che hai pagato dei ...
- gio mag 09, 2024 15:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ennesimo decreto superbonus
- Risposte: 349
- Visite : 116896
Re: Ennesimo decreto superbonus
Non ho trovato le sentenze che dicono il contrario onestamente
https://www.dropbox.com/t/nCJRCAbvSt3dqzku
Scusa, ma mi dai ragione: l'architetto è abilitato per le opere di edilizia civile, ed è specificato nell'articolo. Il divieto infatti nel caso di specie riguarda la rete idrica ...
- gio mag 09, 2024 11:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ennesimo decreto superbonus
- Risposte: 349
- Visite : 116896
Re: Ennesimo decreto superbonus
https://www.studiotecnicopagliai.it/spalmacrediti-superbonus-10-anni-emendamento-dl-39-2024/
sembra possano togliere la possibilità di cedere le rate residue non fruite e limitare la compensazione sui contributi della pensione
non trovo il riferimento a quanto diceva Giorgetti (spalmare TUTTI i ...
- gio mag 09, 2024 11:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ennesimo decreto superbonus
- Risposte: 349
- Visite : 116896
Re: Ennesimo decreto superbonus
Invece si, per l'edilizia civile gli architetti sono abilitati quanto gli ingegneri. Lo ribadisce anche una sentenza del 2019.
Ci sono sentenze che dicono il contrario. Per norma sono gli ingegneri ad avere la possibilità di "applicare le leggi della fisica".
Tuttavia, come avviene sempre ...
- mer mag 08, 2024 15:31
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ennesimo decreto superbonus
- Risposte: 349
- Visite : 116896
Re: Ennesimo decreto superbonus
sentenza n. 4169/2019 dell’8 maggio 2019
Ho letto la sentenza e non dice proprio così. Il TAR riconosce agli architetti competenze di edilizia, ma non di impiantistica, tant'è vero che la sentenza annulla l'aggiudicazione del bando per la progettazione dell'impianto di gas medicale in un ...
- mer mag 08, 2024 12:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ennesimo decreto superbonus
- Risposte: 349
- Visite : 116896
Re: Ennesimo decreto superbonus
Invece si, per l'edilizia civile gli architetti sono abilitati quanto gli ingegneri. Lo ribadisce anche una sentenza del 2019.
Edilizia o impianti?
Non credo che un architetto possa progettare un impianto elettrico. Un ingegnere sì.
Edilizie E impianti. Ripeto: solo per l'edilizia civile ...