La ricerca ha trovato 9 risultati
- sab set 06, 2014 13:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contabilizzazione e termosifoni
- Risposte: 41
- Visite : 13370
Re: Contabilizzazione e termosifoni
Si, è una discussione sterile, dare la colpa a chi è perchè. Tutti sbagliano. Siamo uomini. Il problema è che io non sono un installatore ma il c... che arriva per ultimo, se le sente da tutti e deve risolvere i problemi, magari in garanzia. Comunque chiudiamo il discorso perché non ha senso. È vero ...
- ven set 05, 2014 20:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contabilizzazione e termosifoni
- Risposte: 41
- Visite : 13370
Re: Contabilizzazione e termosifoni
Io mi informerò ma ti garantisco che combatto ogni giorni con progetti di caldaie, di impianti, circolatori, camini, ventilazioni, lunghezze, diametri di tubi che fior fior di termotecnici e ingegneri hanno firmato e certificato che alla fine nella pratica non funzionano. In Germania, e credimi la ...
- ven set 05, 2014 19:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contabilizzazione e termosifoni
- Risposte: 41
- Visite : 13370
Re: Contabilizzazione e termosifoni
Il problema di questi ripartitori è che dovrebbero tener conto della differenza di T tra mandata e ritorno e il flusso d'acqua nel termosifone per indicare effettivamente il reale utilizzo del generatore e il relativo consumo di gas. Lui lavora con dei algoritmi matematici che non mi metto neanche a ...
- ven set 05, 2014 18:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contabilizzazione e termosifoni
- Risposte: 41
- Visite : 13370
Re: Contabilizzazione e termosifoni
Semplicemente i ripartitori hanno degli immensi limiti perché in sostanza non hanno un sistema reale di calcolo di consumo energetico. Servono solo a accontentare le persone che pensano di pagare quello che effettivamente consumano. Ma così non è.
- mer set 03, 2014 21:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contabilizzazione e termosifoni
- Risposte: 41
- Visite : 13370
Re: Contabilizzazione e termosifoni
Scusate ero a lavoro . Si ho capito il concetto. Non cambia niente sostituendo i radiatori. Ne per forma/materiali/dimensioni. Riuscirei a "risparmiare " piuttosto con una termoregolazione che chiude le valvole quando non servono, tipo l'Evohome della honeywell... Grazie per le risposte. Comunque ...
- mer set 03, 2014 14:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contabilizzazione e termosifoni
- Risposte: 41
- Visite : 13370
- mer set 03, 2014 14:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contabilizzazione e termosifoni
- Risposte: 41
- Visite : 13370
Re: Contabilizzazione e termosifoni
Quindi per assurdo mettendo un radiatore sovradimensionato il giusto o ventilato e tenendo una temperatura più bassa, nel senso di minor immissione di acqua a 70C, lavorando mediamente con il termosifone a 40C con la stessa situazione di isolamento termico, il contacalorie dovrebbe segnare meno ...
- mer set 03, 2014 13:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contabilizzazione e termosifoni
- Risposte: 41
- Visite : 13370
Re: Contabilizzazione e termosifoni
Pur facendo questo mestiere non riesco a capire. la mia casa è isolata e il termosifone lavora a una temperatura di 45 gradi e sta 10 min per portare l'ambiente a 20 gradi. Se la mia casa non è isolata bene la temperatura dell acqua è a 70 gradi e sta per assurdo sempre 10 min a portarla a 20 gradi ...
- mer set 03, 2014 12:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contabilizzazione e termosifoni
- Risposte: 41
- Visite : 13370
Contabilizzazione e termosifoni
Buon giorno e grazie per avermi accettato. Volevo porre una domanda sperando che qualcuno ne sappia più di me. Vivo in un condominio con impianto centralizzato a metano con tre caldaie in cascata per un totale di circa 100 kw su un impianto a colonne. Abbiamo messo le valvole termostatiche e i ...