La ricerca ha trovato 503 risultati
- ven lug 25, 2025 11:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Allaccio acquedotto rete idranti
- Risposte: 6
- Visite : 1467
Re: Allaccio acquedotto rete idranti
Buongiorno a tutti!
Per nuovo progetto di autorimessa a servizio di condominio, sto eseguendo il progetto preliminare della rete idranti.
Dalle tabelle della RTV 6 (per autorimessa SA, AB, HB) mi risulta livello di pericolosità 1, protezione solo interna, alimentazione idrica singola (sarebbe ...
- ven lug 18, 2025 18:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Autorimessa: quota di tutti i piani, colmo
- Risposte: 5
- Visite : 1835
Re: Autorimessa: quota di tutti i piani, colmo
Buongiorno, volevo un riscontro con voi.
Ho una autorimessa unicamente a piano terra (quota calpestio/parcamento H=0m) in un unico edificio isolato costituito dal solo piano terra (è un hangar con copertura a capanna).
Quindi tutto semplicissimo, per me risulta evidente che " in relazione alla ...
- ven lug 18, 2025 14:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: LOCALI IN PRESTITO
- Risposte: 1
- Visite : 1085
LOCALI IN PRESTITO
Salve, una conferma dato che non sono esperto su queste attività..
un oratorio parrocchiale vuole dare in concessione d'uso alcune stanze ad un ente scolastico statale.
L'affluenza risulta inferiore alle 100 unità. Ad ogni modo va applicato il DM 26/08/92? Classificandolo come edificio tipo 0?
un oratorio parrocchiale vuole dare in concessione d'uso alcune stanze ad un ente scolastico statale.
L'affluenza risulta inferiore alle 100 unità. Ad ogni modo va applicato il DM 26/08/92? Classificandolo come edificio tipo 0?
- gio lug 17, 2025 17:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Prova idranti non superata
- Risposte: 9
- Visite : 1886
Re: Prova idranti non superata
Non è detto che risolvi. Magari potrai avere portata ma la pressione in ingresso è tanto al limite ( 2,5 bar ).
Se già con un idrante UNI 45 avevi 2 bar a 120 lt/' con i naspi devi avere sempre 2 bar a 140 lt/' ( tutti e 4 i naspi aperti )
sono d'accordo ma provare per credere ..
(di mezzo c'è ...
- gio lug 17, 2025 16:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Prova idranti non superata
- Risposte: 9
- Visite : 1886
Re: Prova idranti non superata
alternativa adeguamento con cambio a Naspi..
più che alternativa io direi obbligo, in caso di problemi cosa dici, che una volta su tre eri riuscito a farla venire?
Buongiorno!
Vi ringrazio dei vostri riscontri, non mi rimane altro che eseguire nuovamente una prova sul posto in altro orario ...
- gio lug 10, 2025 10:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: pressione di esercizio per idranti uni70
- Risposte: 11
- Visite : 12044
Re: pressione di esercizio per idranti uni70
A me risulta che la EN 14384 è norma armonizzata per il CPR per cui la marcatura CE è obbligatoria.
Inoltre la 10779 richiede idranti conformi.
Non so per quale caso molto particolare sarebbe possibile acquistare ed installare idranti non conformi: può esistere una installazione che esce dal campo ...
- mer lug 09, 2025 15:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: pressione di esercizio per idranti uni70
- Risposte: 11
- Visite : 12044
Re: pressione di esercizio per idranti uni70
Non vedo il senso della domanda che ti è stata fatta.
L'idrante a colonna soprassuolo deve essere conforme alla UNI EN 14384 che definisce le seguenti pressioni:
Pressione nominale PN : designazione di riferimento
Pressione massima ammissibile PMA : pressione idrostatica massima sopportabile ...
- gio giu 19, 2025 11:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto sprinkler .Manutenzione.
- Risposte: 5
- Visite : 309
Re: Impianto sprinkler .Manutenzione.
Progetto dell'impianto. Solitamente quando non ci sono questo tipo di documentazioni mancano anche i dati di progetto o relazioni tecniche varie.
Se sostituisci il gruppo di spinta la stessa modifica risulterebbe sostanziale relativamente all'impianto per tanto a fronte di questo tipo di interventi ...
Se sostituisci il gruppo di spinta la stessa modifica risulterebbe sostanziale relativamente all'impianto per tanto a fronte di questo tipo di interventi ...
- gio giu 19, 2025 08:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto sprinkler .Manutenzione.
- Risposte: 5
- Visite : 309
Re: Impianto sprinkler .Manutenzione.
Salve, la prima versione della UNI12845 sarebbe del 2005 comunque
Esiste un manuale uso e manutenzione dell'impianto in questione?
Esiste un manuale uso e manutenzione dell'impianto in questione?
- mar giu 17, 2025 21:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
- Risposte: 13
- Visite : 795
Re: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
[quote=Terminus post_id=274523 time=<a href="tel:1750174537">1750174537</a> user_id=527]
E ti metti a discutere con i VVF avendo comunque una pecca da sanare ?
Se non riesci con la ventilazione diretta o con il camino, metti un sistema di pressurizzazione e risolvi.
Se avessi fatto io progetto ...
- mar giu 17, 2025 17:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
- Risposte: 13
- Visite : 795
Re: SCIA autorimessa su CPI scaduto: sono rimasto con il cerino in mano
Ma avendo dovuto ripresentare una SCIA non conveniva rifare con il copi?
- ven giu 06, 2025 09:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Smaltimento fumi con soppalco
- Risposte: 16
- Visite : 2074
Re: Smaltimento fumi con soppalco
Giustissimo, condizione però che avevo già considerato e non avevo specificato nella mia domanda. Ovvero ho due scale interne di comunicazione, più due scale condominiali con accesso dal piano primo tramite filtri a prova di fumo per l'esodo (Si tratta di un negozio situato nel centro storico all ...
- gio giu 05, 2025 07:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Canali porta cavi EI30 per esterno
- Risposte: 3
- Visite : 350
- ven mag 23, 2025 15:50
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parere su piano di riferimento
- Risposte: 1
- Visite : 1105
Parere su piano di riferimento
Buon pomeriggio a tutti volevo un vs.confronto:
Piano di riferimento del compartimento: piano del luogo esterno verso cui avviene prevalentemente l’esodo degli occupanti del compartimento e da cui accedono i soccorritori. Se non è presente piano con tali caratteristiche, si considera il piano di ...
Piano di riferimento del compartimento: piano del luogo esterno verso cui avviene prevalentemente l’esodo degli occupanti del compartimento e da cui accedono i soccorritori. Se non è presente piano con tali caratteristiche, si considera il piano di ...
- mar mag 20, 2025 16:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Area TB
- Risposte: 3
- Visite : 1501
Re: Area TB
a parte le limitazioni 30% e -6 non ci sono altri requisiti lato V.6
Considera che questi ambiti sono un po' delicati perchè spesso sono luoghi di lavoro e i restanti requisiti li chiederà l'81. Considera inoltre che non ci puoi mettere un'officina vera e propria o un gommista, possono essere ...
- mar mag 20, 2025 15:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Area TB
- Risposte: 3
- Visite : 1501
Area TB
Buon pomeriggio,
ho letto diverse volte la RTV 6 ma non trovo nessun riferimento. Le aree TB ''servizi annessi'' devono essere compartimentate rispetto all'area T.A?
Sinceramente non trovo scritto nulla..
ho letto diverse volte la RTV 6 ma non trovo nessun riferimento. Le aree TB ''servizi annessi'' devono essere compartimentate rispetto all'area T.A?
Sinceramente non trovo scritto nulla..
- mar mag 20, 2025 15:53
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Voltura nuovo amministratore
- Risposte: 23
- Visite : 6473
Re: Voltura nuovo amministratore
Grazie a tutti ragazzi,
alla fine hanno deciso che non comunicherà nulla al comando. Le sue responsabilità cessano nel momento che il responsabile comunica le sue dimissioni. Oltre tutto nella lettera di dimissione verrà inserita una clausola temporale di nominare entro tot giorni un nuovo ...
alla fine hanno deciso che non comunicherà nulla al comando. Le sue responsabilità cessano nel momento che il responsabile comunica le sue dimissioni. Oltre tutto nella lettera di dimissione verrà inserita una clausola temporale di nominare entro tot giorni un nuovo ...
- lun mag 19, 2025 10:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo carico d'incendio
- Risposte: 16
- Visite : 15515
Re: Calcolo carico d'incendio
Ciao magari questo documento ti può essere utile, è più orientato alla curva di potenza/tempo ma spesso nei testi citati come fonti puoi trovare qualche cosa.
https://tunnelsmanual.piarc.org/sites/tunnels-manual/files/public/wysiwyg/import/Chapters%20PIARC%20reports/2017R01EN%20APEND%20II.pdf ...
- lun mag 19, 2025 09:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo carico d'incendio
- Risposte: 16
- Visite : 15515
Re: Calcolo carico d'incendio
Buon inizio settimana a tutti, sto valutando un' autorimessa adibita a parcamento di veicoli industriali. Pensavo di usare il valore orientativo
proposto da Claraf ma tale valore si addice di più ad autorimesse di tipo civile. Consultando le vecchie discussioni sul forum sono riuscito a reperire la ...
proposto da Claraf ma tale valore si addice di più ad autorimesse di tipo civile. Consultando le vecchie discussioni sul forum sono riuscito a reperire la ...
- ven mag 16, 2025 10:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Voltura nuovo amministratore
- Risposte: 23
- Visite : 6473
Re: Voltura nuovo amministratore
Se ha verbale assemblea con diniego ai lavori ed ha inviato diffida all'impiego dell'autorimessa, ha fatto il dovuto per esimersi da responsabilità dirette, soprattutto nei confronti di eventuali richieste di risarcimento danni del condominio.
Certo è ancora amministratore, quindi titolare ...
- ven mag 16, 2025 08:43
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Voltura nuovo amministratore
- Risposte: 23
- Visite : 6473
Re: Voltura nuovo amministratore
Rimosso vuoi dire rimosso dall'incarico di amministratore o nel senso che l'assemblea ha negato gli adeguamenti antincendio ?
In ogni caso ai VVF non va detto nulla, qualsiasi cosa equivarrebbe ad autodenuncia con conseguente intervento e relative conseguenze.
Il condominio rimane senza ...
- ven mag 16, 2025 08:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Reazione al fuoco e reazione al fuoco sciolto
- Risposte: 2
- Visite : 2941
Re: Reazione al fuoco e reazione al fuoco sciolto
Chiaramente la reazione al fuoco di un materiale dipende dalla maggiore o minore superficie che offre alla reazione chimica di combustione.
Se la fibra è sciolta non avrà lo stesso comportamento rispetto alla fibra compattata.
Grazie mille Terminus. Ovviamente quella che interessa a noi è la ...
- ven mag 16, 2025 08:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Voltura nuovo amministratore
- Risposte: 23
- Visite : 6473
Re: Voltura nuovo amministratore
Buongiorno a tutti,
ora abbiamo un discorso inverso, in sostanza un amministratore ha fatto voltura per subentrare al precedente amministratore.
Il nuovo amministratore ha verificato che la SCIA risulta scaduta. Ora voleva iniziare gli adeguamenti VVF per il deposito di una nuova SCIA ma i ...
ora abbiamo un discorso inverso, in sostanza un amministratore ha fatto voltura per subentrare al precedente amministratore.
Il nuovo amministratore ha verificato che la SCIA risulta scaduta. Ora voleva iniziare gli adeguamenti VVF per il deposito di una nuova SCIA ma i ...
- lun mag 12, 2025 08:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Reazione al fuoco e reazione al fuoco sciolto
- Risposte: 2
- Visite : 2941
Reazione al fuoco e reazione al fuoco sciolto
Buongiorno a tutti e buon inizio di settimana.
Analizzando la scheda tecnica di un isolante in fibra di cellulosa ho notato la seguente dicitura:
Reazione al fuoco :
Reazione al fuoco sciolto :
Come si vede dalla foto le due reazioni al fuoco fanno scivolare il prodotto o in GM2 per la reazione al ...
Analizzando la scheda tecnica di un isolante in fibra di cellulosa ho notato la seguente dicitura:
Reazione al fuoco :
Reazione al fuoco sciolto :
Come si vede dalla foto le due reazioni al fuoco fanno scivolare il prodotto o in GM2 per la reazione al ...
- sab mag 10, 2025 08:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 17 o 18
- Risposte: 2
- Visite : 3455
Re: Attività 17 o 18
Ciao,
ho seguito una pratica relativa ad una armeria negozio di caccia/pesca/sport. La stesso è stata inquadrata in att. 18.2.C in quanto appunto ''minuta vendita''. Credo che la differenza tra la 17 e la 18 risieda proprio nel tipo di vendita. Nella 18 rientrano i negozi al cui al loro interno ...
ho seguito una pratica relativa ad una armeria negozio di caccia/pesca/sport. La stesso è stata inquadrata in att. 18.2.C in quanto appunto ''minuta vendita''. Credo che la differenza tra la 17 e la 18 risieda proprio nel tipo di vendita. Nella 18 rientrano i negozi al cui al loro interno ...
- ven mag 09, 2025 18:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Autorimessa e "aree di transito" - Caso dubbio su assoggettabilità
- Risposte: 4
- Visite : 3637
Re: Autorimessa e "aree di transito" - Caso dubbio su assoggettabilità
Concordo con quanto detto da Terminus, aggiungo inoltre che anche se inferiori a 300 mq le stesse devono essere adeguate a dei requisiti antincendio previsti dalla normativa. In poche parole le stesse devono rispettare indipendentemente dalla superficie a dei requisiti antincendio.
Quali sarebbero ...
Quali sarebbero ...
- lun mag 05, 2025 11:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Cucina 115,5 KW
- Risposte: 10
- Visite : 5727
Re: Cucina 115,5 KW
Mi riallaccio a questa discussione per chiedere cosa si intende per Disimpegno.
Nel senso pratico nel DM 2019 C.T si parla di disimpegno di tipo 1,2,3.
Ad esempio nel tipo 2 '' locale con strutture/elementi separanti di caratteristiche minime REI/EI 60 con porte EI 60''
Deve essere per forza un ...
Nel senso pratico nel DM 2019 C.T si parla di disimpegno di tipo 1,2,3.
Ad esempio nel tipo 2 '' locale con strutture/elementi separanti di caratteristiche minime REI/EI 60 con porte EI 60''
Deve essere per forza un ...
- lun mag 05, 2025 11:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: SCIA con progetto non a norma
- Risposte: 8
- Visite : 3975
Re: SCIA con progetto non a norma
Io solitamente verifico la situazione e le eventuali anomalie e/o difformità riscontrate. Faccio una relazione in cui evidenzio tali problematiche.
Consegno con timbro e firma in data antecedente al rinnovo. Se sistemano bene se non sistemano affar loro.
Discorso diverso per l'asseverazione. Li gli ...
Consegno con timbro e firma in data antecedente al rinnovo. Se sistemano bene se non sistemano affar loro.
Discorso diverso per l'asseverazione. Li gli ...
- lun apr 28, 2025 17:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Cucina 115,5 KW
- Risposte: 10
- Visite : 5727
Re: Cucina 115,5 KW
Apro questa discussione per chiedervi un vostro parere relativo al famoso 15% di parete verso l'esterno.
In sostanza la mia lavanderia ha una parete inferiore al 15% diretta verso l'esterno ( quella dove è presente l'areazione in basso) Posso considerare le 3 intercapedini presenti ai lati per ...
In sostanza la mia lavanderia ha una parete inferiore al 15% diretta verso l'esterno ( quella dove è presente l'areazione in basso) Posso considerare le 3 intercapedini presenti ai lati per ...
- ven apr 11, 2025 16:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 38
- Risposte: 8
- Visite : 1062
Re: Attività 38
Beh leggendo le declaratorie, la pelle/cuoio non è un tessuto, non è una fibra tessile, non è linoleum nè tela cerata.
Mentre nella 39 è citata espressamente la lavorazione del cuoio.
Di che quantitativi stiamo parlando e di quante persone che vi lavorano ? Poi è deposito separato dalla ...
- ven apr 11, 2025 09:23
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 38
- Risposte: 8
- Visite : 1062
Re: Attività 38
Stabilimento e attività sopra i 25 addetti non mi pare proprio una piccola attività.
Scusate,
ho espresso male il concetto. Volevo dire che la 38 mette la soglia sul quantitativo mentre la 39 sulle persone. Per tanto una piccola attività con 2 dipendenti che movimenta ipoteticamente 6000 kg di ...
- ven apr 11, 2025 09:11
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 38
- Risposte: 8
- Visite : 1062
Attività 38
Attività 38 ''Stabilimenti ed impianti ove si producono, lavorano e/o detengono fibre tessili e tessuti naturali e artificiali, tele cerate, linoleum e altri prodotti affini, con quantitativi in massa superiori a 5.000 kg''
Secondo la vs. esperienza la pelle/cuoio può rientrare in questa categoria ...
Secondo la vs. esperienza la pelle/cuoio può rientrare in questa categoria ...
- ven apr 11, 2025 09:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo portata gas per attività 1.1.C - Nm³/h
- Risposte: 16
- Visite : 2436
Re: Calcolo portata gas per attività 1.1.C - Nm³/h
Mi ero perso..
Non ho mai trovato un' attività in cat. 1 e nello specifico in attività tipo carpenterie taglio/laser etc.
Hai avuto qualche altro riscontro relativamente al tuo quesito?
Grazie
Non ho mai trovato un' attività in cat. 1 e nello specifico in attività tipo carpenterie taglio/laser etc.
Hai avuto qualche altro riscontro relativamente al tuo quesito?
Grazie
- ven apr 11, 2025 09:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74 sommatoria potenze
- Risposte: 8
- Visite : 1132
Re: Attività 74 sommatoria potenze
Esatto la mia attività risulterà solamente la cucina ma come dice terminus la stireria soggetta a DM in quanto sopra i 35 kW.
- gio apr 10, 2025 18:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74 sommatoria potenze
- Risposte: 8
- Visite : 1132
Re: Attività 74 sommatoria potenze
Buona sera a tutti e grazie,
la cucina non è nello stesso locale della stireria come giustamente avete detto. I due locali costituiscono compartimento autonomo per entrambi. La comunicazione avviene mediante corridoio attraverso due porte EI. Per tanto si potrebbe concludere che le due potenze non ...
la cucina non è nello stesso locale della stireria come giustamente avete detto. I due locali costituiscono compartimento autonomo per entrambi. La comunicazione avviene mediante corridoio attraverso due porte EI. Per tanto si potrebbe concludere che le due potenze non ...
- mer apr 09, 2025 17:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74 sommatoria potenze
- Risposte: 8
- Visite : 1132
Re: Attività 74 sommatoria potenze
Grazie del confronto.
Sicuramente provvederò a nuova SCIA anche per fare un punto 0. Oltre tutto mi ritrovo i rinnovi di tale attività ogni 3 anni ( poi ho scoperto che se sono due attività unite il rinnovo era ogni 3 anni) insomma hanno fatto un bel brodo per restare in tema.
Adesso la situazione ...
Sicuramente provvederò a nuova SCIA anche per fare un punto 0. Oltre tutto mi ritrovo i rinnovi di tale attività ogni 3 anni ( poi ho scoperto che se sono due attività unite il rinnovo era ogni 3 anni) insomma hanno fatto un bel brodo per restare in tema.
Adesso la situazione ...
- mer apr 09, 2025 17:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività 74 sommatoria potenze
- Risposte: 8
- Visite : 1132
Attività 74 sommatoria potenze
Buonasera a tutti,
ho un ristorante a grossa capacità dotato di CPI ma come sempre scaduto, al cui interno trovano locazione le seguenti attività:
Cucina industriale con potenza di 349 kW in un locale adibito
Stireria industriale con potenza di 82 kW in un locale adibito
Seguendo il DM 08.11.2019 ...
ho un ristorante a grossa capacità dotato di CPI ma come sempre scaduto, al cui interno trovano locazione le seguenti attività:
Cucina industriale con potenza di 349 kW in un locale adibito
Stireria industriale con potenza di 82 kW in un locale adibito
Seguendo il DM 08.11.2019 ...
- gio apr 03, 2025 11:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Posizionamento naspi
- Risposte: 5
- Visite : 707
Re: Posizionamento naspi
Salve, corretto come ragionamento.
Una curiosità che altezza antincendio ha il tuo stabile?
Una curiosità che altezza antincendio ha il tuo stabile?
- gio mar 27, 2025 15:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo portata gas per attività 1.1.C - Nm³/h
- Risposte: 16
- Visite : 2436
Re: Calcolo portata gas per attività 1.1.C - Nm³/h
Avrai sicuramente anche dei depositi immagino perchè la vuoi far ricadere in attività 1?
- gio mar 27, 2025 10:57
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo portata gas per attività 1.1.C - Nm³/h
- Risposte: 16
- Visite : 2436
Re: Calcolo portata gas per attività 1.1.C - Nm³/h
Sembrerebbe di si ad ogni modo tienici aggiornati che magari può sempre tornare utile.
Che cosa tratta la tuà attività?
Che cosa tratta la tuà attività?
- mer mar 26, 2025 16:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo portata gas per attività 1.1.C - Nm³/h
- Risposte: 16
- Visite : 2436
Re: Calcolo portata gas per attività 1.1.C - Nm³/h
No il tuo impianto consuma 45 m^3/h a 15 bar.
Per la comprimibilità dei gas se quel gas lo porti a 1 bar tale valore diventa di c.a 700 Nm^3/h
Ai fini della prevenzione incendi loro valutano il Normal essendo ''unificato'' altrimenti avresti infinite portate a infinite pressioni.
Aspettiamo magari ...
Per la comprimibilità dei gas se quel gas lo porti a 1 bar tale valore diventa di c.a 700 Nm^3/h
Ai fini della prevenzione incendi loro valutano il Normal essendo ''unificato'' altrimenti avresti infinite portate a infinite pressioni.
Aspettiamo magari ...
- mer mar 26, 2025 11:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo portata gas per attività 1.1.C - Nm³/h
- Risposte: 16
- Visite : 2436
Re: Calcolo portata gas per attività 1.1.C - Nm³/h
Ciao,
prova a vedere se ti ritorna..
Grazie
prova a vedere se ti ritorna..
Grazie
- mar mar 25, 2025 11:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo portata gas per attività 1.1.C - Nm³/h
- Risposte: 16
- Visite : 2436
Re: Calcolo portata gas per attività 1.1.C - Nm³/h
Ciao Trave,
a 15 bar la tua portata è Q= 45 m^3/h e non (Normalm^3/h)
Il pedice N che sta per normal si usa quando quella portata li la rilevi a 0° e a 1 bar.
Ora son fuori bisogna applicare due tre formule di conversione e riporti la tua portata a 15 bar ( 45m^3/h ) alla portata Normal
a 15 bar la tua portata è Q= 45 m^3/h e non (Normalm^3/h)
Il pedice N che sta per normal si usa quando quella portata li la rilevi a 0° e a 1 bar.
Ora son fuori bisogna applicare due tre formule di conversione e riporti la tua portata a 15 bar ( 45m^3/h ) alla portata Normal
- lun mar 24, 2025 15:33
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo portata gas per attività 1.1.C - Nm³/h
- Risposte: 16
- Visite : 2436
Re: Calcolo portata gas per attività 1.1.C - Nm³/h
Ciao provo a ragionare..
praticamente devi determinare la portata e la pressione non a 15 bar ma a condizioni normali ( cioè a 0° a 1 atm)
In sostanza devi trasformare il valore di portata che hai a 15 bar in un valore di portata ''normal'' con caratteristiche del sistema a 1 atm e 0°.
La ...
- lun mar 24, 2025 14:35
- Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
- Argomento: Di.co e chiusura lavori
- Risposte: 0
- Visite : 5196
Di.co e chiusura lavori
Buon pomeriggio a tutti,
a titolo informativo. Sto seguendo di striscio alcune opere di adeguamento su un cantiere in cui è stata presentata la domanda di inizio lavori da parte del tecnico incaricato. Ora la ditta esecutrice degli impianti elettrici ha concluso la sua parte relativa a degli ...
a titolo informativo. Sto seguendo di striscio alcune opere di adeguamento su un cantiere in cui è stata presentata la domanda di inizio lavori da parte del tecnico incaricato. Ora la ditta esecutrice degli impianti elettrici ha concluso la sua parte relativa a degli ...
- lun mar 24, 2025 14:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo portata gas per attività 1.1.C - Nm³/h
- Risposte: 16
- Visite : 2436
Re: Calcolo portata gas per attività 1.1.C - Nm³/h
Ciao provo a ragionare..
praticamente devi determinare la portata e la pressione non a 15 bar ma a condizioni normali ( cioè a 0° a 1 atm)
In sostanza devi trasformare il valore di portata che hai a 15 bar in un valore di portata ''normal'' con caratteristiche del sistema a 1 atm e 0°.
La portata ...
praticamente devi determinare la portata e la pressione non a 15 bar ma a condizioni normali ( cioè a 0° a 1 atm)
In sostanza devi trasformare il valore di portata che hai a 15 bar in un valore di portata ''normal'' con caratteristiche del sistema a 1 atm e 0°.
La portata ...
- ven mar 21, 2025 18:38
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Autorimessa e rampa per fuga
- Risposte: 35
- Visite : 5981
Re: Autorimessa e rampa per fuga
Allo stato attuale non conosco i futuri proprietari del condominio e non sapendo cosa succederà, preferisco prevedere la possibilità di fuga anche per chi ha difficoltà a deambulare, che potrebbe anche essere un anziano o una persona "temporaneamente" disabile per infortunio. In fondo si tratta di ...
- ven mar 21, 2025 10:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.
- Risposte: 21
- Visite : 4075
Re: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.
Avete ragione e concordo su tutto quanto detto.
Mi piace molto l'ultima frase di terminus ''..alcuni per ignoranza altri per opportunismo''
Fin che tutto va bene siamo amici ma quando capita apriti cielo.
@nuvolabianca bisognerebbe segnalare queste cose a chi di dovere .. altrimenti chi applica la ...
Mi piace molto l'ultima frase di terminus ''..alcuni per ignoranza altri per opportunismo''
Fin che tutto va bene siamo amici ma quando capita apriti cielo.
@nuvolabianca bisognerebbe segnalare queste cose a chi di dovere .. altrimenti chi applica la ...
- ven mar 21, 2025 10:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Autorimessa e rampa per fuga
- Risposte: 35
- Visite : 5981
Re: Autorimessa e rampa per fuga
Perchè non la puoi usare come esodo? Hai persone disabili?
- gio mar 20, 2025 17:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.
- Risposte: 21
- Visite : 4075
Re: Risolvere la spinosa questione delle lastre predalle.
Vi lascio questo documento che sicuramente avrete già avuto modo di vedere. Al suo interno trovate una disposizione tipo.
Per il resto alzo le mani. Pure io sono nelle stesse vostre condizioni. Ho delle autorimesse fatte con il Co.pi e non so che fare con il Solaio.
Ad ogni modo in tanti anni ...